Stasera ho aperto il motore del TT incriminato: Incredibile!!! :o :o :o
Il rumore di banco è sembrerebbe essere in realtà un dado allentato su di un'albero di rinvio cioè niente di grave ma il bello l'ho scoperto quando ho sfilato il cilindro... era tutto distrutto!!
Il pistone era grippato, le fasce erano inchiodate e il mantello del pistone era crepato da cima a fondo e una buona porzione si stava staccando!
La cosa che più mi ha fatto rimanere di stucco è che la moto andava, anche benino e con un calcetto partiva al 1° colpo!
Certo che sti motori sono proprio dei carroarmati.
Il cilindro non'è rigato a fondo e sembra salvabile ma esisteranno pistoni adattabili?
aprilo e rifai tutto che e' meglio... dopo potrebbe essere peggio....
Finalmente ho finito!
Seguendo il consiglio di Rickyx ho sostituito tutto:
Frizione
Catena di distribuzione
Paraoli vari
Pistone completo
Guarnizioni valvole
Guarnizioni carter ( tranne il centrale che non ho aperto)
guarnizioni cilindro e testa
Oring camicia cilindro
Pastiglie calibrate per il gioco valvole
Rettifica cilindro 1° step + 0.05
Pilizia testa, lucidatura condotti e smerigliatura valvole
Pallinatura esterna di cilindro e testata
cuscinetti forcellone e boccole
Dopo averla accesa ho dovuto ri-aprire il carterino sx e sostituire il penrno del kick rotto al 2° avviamento e la chiavetta del volano magnete su lato dx che era rovinata ma al momento della chiusura non l'avevo.
Costo ricambi: 630 euri
Mano d'opera 0 euri non credevo ma cè l'ho fatta.
Ancora una domanda: Quanto rodaggio necessitano questi motori?
Ciao a tutti
fanne 1000 e vai sul sicuro. ;)
dipende da che pistone hai messo...
il suo standar +0,5 bastano pochi chilometri
se hai messo un Je o Arias o Viseco
ricorda di scaldarla sempre bene prima di tirargli il collo!!
Ps: piccola modifica al TT350..
se usi un pistone forgiato, un albero a camme spinto
ed usi i colletteri del 600 (vanno adattati) e lavori sui condotti
e carburi bene.... il TT 350 vvvooooolllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa....
;) Ry
Beh, complimenti, aprire un motore e poi richiuderlo senza farsi avanzare i pezzi non è da tutti. Bravo.
L'allentamento del contralbero (e anche dei dadi della primaria) è sempre stato un problema sui motori Yam, ma di meno sul 350, strano che il tuo si sia allentato.
Riguardo al tagliando, controlla le punterie intorno ai 1000 Km (oppure 4/5 uscite lunghe), a volte dopo un lavoro così invasivo si assestano. Poi olio ed il resto come al solito...