Lla faccio breve:
Xr600 m.y.92
la moto funzionava...
la faccio a pezzi per risistemarla e poi invece decido di farne pezzi di scorta....
Ora invece voglio farne una trattore e l'altra motard :P
Prendo il motore che avevo sapientemente riposto e mi accorgo che il kick non scende
provo con alzavalvole e niente, tolgo la candela e niente.
Stasera mi decido: L'Xr è il mio giocattolone! :altalena: e smonto il kick per vedere se percaso era in pezzi o avesse problemi e invece niente tutto in ordine ma rimane bloccato... ma come è possibile???
consigli???
Qui posto il mio BricoXr(http://img19.imageshack.us/img19/9026/13072009801.th.jpg) (http://img19.imageshack.us/my.php?image=13072009801.jpg)
se prendi in mano tutto il gruppo frizione e lo fai girare, questo gira?
visto che è in folle il secondario del cambio gira libero?
Citazione di: rickyx il Luglio 13, 2009, 09:40:06 AM
se prendi in mano tutto il gruppo frizione e lo fai girare, questo gira?
no è inchiodato
Citazione di: lelef il Luglio 13, 2009, 11:42:49 AM
visto che è in folle il secondario del cambio gira libero?
mmh se intendi quello dove metto il pignone si perfettamente
Cmq oggi pomeriggio è venuto il mio vicino di casa che è pittusto esperto e siamo riusciti a sbloccarlo non sò bene cos'à toccato cmq poi alla fine abbiamo messo una chiave sul dado dell albero primario e ha ripreso a girare...
dice che non era niente di che e che era rimasto fermo nel punto in cui fà la massima resistenza.
Cmq mi ha suggerito prima di rimetterlo sù e vedere come và di pulirlo perchè all apertura sono fuoriuscite molte morchie...
grazie per le risposte tempestive ::)
Se rimane fermo per molto tempo può essere che le face si ossidino e si incollino al cilindro...
Si infatti pensavamo a una cosa del genere
dinuovo grazie a tutti :)
ecco perchè si mette un cucchiaino di olio dalla sede candela..e si fa girare a vuoto il motore,se la moto deve rimanere ferma x molto tempo.
Citazione di: XR17 il Luglio 13, 2009, 19:51:13 PM
Se rimane fermo per molto tempo può essere che le face si ossidino e si incollino al cilindro...
era a questo che volevo arrivare... il fatto e' che un piccolo danno e' ormai fatto, per un bel po' di tempo fara' fumo e tirera' parecchio olio... e il rischio di rottura delle fasce e' purtroppo elevato
Ma porc... Lo proverò e vi farò sapere. Cmq il modo migliore per riporlo senza che si rovini qual'è?
quello che ti ho indicato prima,oltre a svuotare il serbatoio del carburante e il carburatore dalla benzina
Quello l'ho fatto...
benzina niente visto che il motore l'avevo tolto dalla moTa.
Solo per rendervi partecipi...
Citazione di: rickyx il Luglio 14, 2009, 01:09:35 AM
era a questo che volevo arrivare... il fatto e' che un piccolo danno e' ormai fatto, per un bel po' di tempo fara' fumo e tirera' parecchio olio... e il rischio di rottura delle fasce e' purtroppo elevato
L'ho montato e lo stò usando... e... và benissimo e non fà fumo e sembra pure che non mangia olio... No rumori molesti...
Tra poco però ricambierò l'olio perchè era pieno di morchie e voglio pulirlo per bene.
:D hai piu' culo che anima... :D :D :D mettigli 2 kg di olio x motori diesel e cambialo dopo 300km con olio buono e filtro nuovo
Carissimo Rickyx ;D
dispongo di questi due oli (http://img90.imageshack.us/img90/9347/21052009750.th.jpg) (http://img90.imageshack.us/my.php?image=21052009750.jpg)
(http://img90.imageshack.us/img90/2052/21052009747.th.jpg) (http://img90.imageshack.us/my.php?image=21052009747.jpg)
che dici? il secondo può andare bene???
La cosa che mi ha frenato dall usarlo prima è il fatto di non essere riuscito a capire se dentro c'è qualche additivo anti frizione come ad esempio che sò il fullerene... e da quel poco che immagino L'Xr :-* ha la frizione a bagno d'olio, Mi si rovina????
il nuto no, il secondo per 300km va bene
Le immagini non mi si aprono...
Comunque sull'XR400 ho usato il Bardahl con XC60/fullerene e non ho mai avuto problemi ne di frizione ne di cambio. :)
L'ho messo anche sul Transalp senza problemi. :)
mezzeca, era un mio dubbio, il mio motore è fermo senza olio da giugno
mi chiedo pero' se un motore appena chiuso con pistone e fasce nuove che non e' stato mai riacceso possa avere le medesime problematiche!......
se non ha mai girato, e se nel montarlo l'hai lubrificato bene, direi di no, non ci sono ancora i residui della combustione a dar fastidio.
chiaro però che se lo tieni tre mesi in fondo a un pozzo, magari si arrugginisce lo stesso... ;D
nel montarlo non ci ho messo manco una goccia di olio a dire la verita'....
ed e' chiuso in un cartone da 2 ani direi!!!
Malissimo Uolter >:(
Ho visto rimontare il motore di Mao da Max sembrava un chirurgo..