XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Biposto il Luglio 15, 2009, 12:34:33 PM

Titolo: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Biposto il Luglio 15, 2009, 12:34:33 PM
Sapete spiegarmi il motivo per cui ogni 5000 Km circa di uso stradale(SM) fatti solo per andare al lavoro mi si danneggiano i cuscinetti anteriori ?
Non tanto per la spesa che è esigua ma per capire il motivo e sapere se è risolvibile.
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: teppo il Luglio 15, 2009, 13:34:24 PM
1) vivi al mare per cui la salsedine dell' aria fa disastri: 2 settimane di Jesolo in bicicletta e mi si è arrugginito di tutto !
2) monti cuscinetti di tipo aperto non schermato e non li ingrassi mai quando smonti la ruota per cambiare la gomma.
3) hai gli anelli parapolvere in gomma consumati e ti trafila umidità

Per tutto ciò, la prossima volta monta cuscinetti sigillati, quelli col suffisso 2RS1 dopo il codice.
Fanno un pò di attrito in più a causa della presenza delle guarnizioni striscianti, però sono eterni perchè il grasso non ne esce e l' acqua non ci entra.
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Biposto il Luglio 15, 2009, 14:23:20 PM
Effettivamente sto a circa 50mt. dal mare, però quando ho cambiato i cuscinetti, circa 10 mesi fà, ho messo gli SKF che avevano la schermatura in plastica nera.
Saranno gli anelli parapolvere come dici te (speriamo).
Vedrò di ordinarli insieme al cuscinetto superiore inferiore del cannotto, che anche quello è messo male.
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Cako il Luglio 15, 2009, 14:24:41 PM
infatti io vivo sul mare ma ingrassando bene il perno e i cuscinetti ad ogni cambio gomme( minimo 3 all'anno e a inizio, metà e fine stagione) e una ditata ogni tanto nn ho problemi.
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: lelef il Luglio 15, 2009, 16:56:35 PM
hai il distanziale deformato e ti fa lavorare i cuscinetti in modo anomalo.
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Biposto il Luglio 16, 2009, 11:34:11 AM
il distanziale sarebbe la boccola ?
come faccio a capire se è deformata ?
Per risolvere dovrei rifarla fare, qualcuno ha le misure ?

Boia deh ! 3 domande in secondo ;D ;D ;D
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: lelef il Luglio 16, 2009, 11:53:49 AM
bè è un'ipotesi ma solo 5000 km significa che c'è qualcosa che non và e presumo sia quello, quando togli i cuscinetti tra loro c'è un distanziale (sembra un pezzo di tubo) e se è deformato li fa lavorare storti.
lo smonti e ne misuri col calibro la lungheza in più punti ,se non è perfetto hai trovato il guasto
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Biposto il Luglio 16, 2009, 13:26:41 PM
Grazie dei consigli, appena recupero la moto di mia sorella per andare al lavoro, metto la mia sulla cassetta dell'acqua e procedo.
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Stefano80 il Luglio 16, 2009, 15:43:25 PM
anche io abito al mare.. ma i cuscinetti mi durano!!

c'è qualcosa che non va nel montaggio...
se il distanziale interno al cerchio (tra i due cuscinetti) è troppo lungo o troppo corto lavorano male e durano meno..


Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Bracco il Luglio 16, 2009, 16:27:51 PM
Concordo sul fatto che il mare non dovrebbe fare tutti questi danni con un minimo di manutenzione. (Almeno 200 Km a settimana solo per andare da Bellaria a Rimini Aeroporto)

Per quanto riguarda il problema del distanziale è necessario sapere che mozzo, che forcella e sopratutto come viene fissato il perno.
Se la forcella è originale o, come nel mio caso, fare in modo che anche con la rovesciata il perno venga "tirato" solo dal lato disco, non c'è il problema delle dimensioni delle boccole. Il tutto si fissa a Sx a battuta e la parte destra è libera finche non viene "vincolata" con le due viti del piede forcella.

Diverso è il caso di mozzi/forcelle adattati ad hoc, soprattutto se i cuscinetti sono più grandi del perno e si fà ricorso a boccole di addattamento, che uniti magari al fissaggio del perno su entrambi i lati richiede un dimensionamento corretto.
In questo caso, come dice Stefano80, basta qualche decimo di mm in più o in meno per far lavorare male il tutto.

Salut
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Biposto il Agosto 11, 2009, 19:28:48 PM
Riprendo il topic dato che dopo aver cambiato il distanziale e i cuscinetti, l'anteriore era a posto, ma oggi dopo un bel giro in garfagnana (250 km di curve) si è ripresentato il problema, cioè la ruota ha un gioco tale da lasciare segni di gomma su ambo i lati interni delle forcelle.
Dove potrà essere il problema ? difettoso anche il 2° distanziale ? forse il mozzo ? addirittura le forcelle ? un problema di raggiatura ?
:vetro: :vetro: :vetro: :vetro: :vetro: :vetro: :vetro:
:aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: rickyx il Agosto 11, 2009, 19:40:09 PM
mi sembra strana sta cosa... i cuscinetti nuovi erano schermati da ambo le parti? non e' che il distanziale interno e' piu' stretto e trita le piste dei  cuscinetti?
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Tacco il Agosto 11, 2009, 19:54:23 PM
... per capire meglio...se il distanziale è legg più largo e non si pressano a morte i cuscinetti in sede non dovrebbero esserci problemi visto che i distanziali e le boccole di centraggio lavorano sulle piste interne dei cuscinetti...giusto?
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Biposto il Agosto 11, 2009, 20:00:30 PM
i cuscinetti sono gli SKF 6003 , e il distanziale vecchio era leggermente sciupato da un lato, quello che ci ho messo invece era integro.
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Webbo il Agosto 11, 2009, 20:51:16 PM
ma il distanziale interno poggia su entrambi i cuscinetti ? parlo di quello dentro al mozzo, il pezzo di tubo
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: Biposto il Agosto 11, 2009, 20:58:44 PM
Si, si, i cuscinetti appoggiano sul tubo(distanziale)
Titolo: Re: Problema cuscinetti ruota anteriore
Inserito da: rickyx il Agosto 11, 2009, 22:21:25 PM
e sono schermati stagni da tutte e due le parti? posta le foto....