XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Discussione aperta da: PRO-ITTE il Maggio 02, 2003, 16:40:25 PM

Titolo: xr col cuore del fratello
Inserito da: PRO-ITTE il Maggio 02, 2003, 16:40:25 PM
Ciao a tutti!
Vorrei sapere ma e cosi' scarso il motore del dominetor tutto originale messo nel telaio del xr??? potrebbe fare 170 come un pegaso? ciao scusate ma quando viaggiamo in strade asfaltate il problema nasce!! ciao a tutti
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: Fred Krueger il Maggio 02, 2003, 16:55:22 PM
Meglio il motore XR, meno complicazioni... ;)
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: GIANT SQUID il Maggio 03, 2003, 00:43:57 AM
.............beh,caro PRO-ITTE,diciamo che le complicazioni nascono,nn tanto sulla tipologia dei propulsori.........quasi identici,specie se paragoniamo le unita' motrici sino al 91/92'
(a parte,ovviamente il reparto elettrico,cubatura e distribuzione.
Fisicamente,a parte il carter generatore,le dimensioni sono le stesse,e stessi gli attacchi alla ciclistica ma,il vero problema,visto che il trapianto lo feci anni fa' in entarmbi i sensi,e sito nell'impianto elettrico che e' diverso.
Il generatore del Dominator e' piu' grosso e potente,in quanto possiede anche la ricarica della batteria ed e' calettato diversamente sull'albero motore........conicita' diverse,diversi alberi.
Oltretutto,il Dominator possiede,anche il sistema di ruota libera collocato alle spalle del rotore con cio' che ne consegue in termini di peso sia statico che volanico.
Per installare l'unita' motrice NTX 650 sulla ciclistica XR,necessitera' l'intero impianto elettrico a lei dedicato,con tanto di batteria anche fosse solo in configurazione  "tampone".
Diversamente,anche installando un'unita' antecedente al 92' utilizzando solo il kick starter,date le caratteristiche circuitali,si dovra' in ogni caso installare una batteria di servizio,tampone appunto,al fine di nn mandare in tilt il generatore ed il regolatore.......tutto cio'fa venire spontanea una domanda...ove installarla sul telaio XR ?
Utilizzando un tampone a secco.............direi nel sottosella o creando un'involucro sotto al parafango post..
Tirando le somme,ti troveresti,a lavoro eseguito,un'XR con qualche Kg. in piu'.....ca.5.......con maggiore V max.,ca 20 Km/h.ma con un'erogazione piu' molla e pastosa..........e nn penso ne saresti molto soddisfatto !!
La via migliore,rimane il mix,blocco XR,termica NTX 650,testa XR lavorata e carburatore a scelta.

                                                   GIANT.........................
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: PRO-ITTE il Maggio 03, 2003, 01:20:33 AM
GRAZIE MILLE GIANT
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: GIANT SQUID il Maggio 03, 2003, 23:26:59 PM
...di nulla,se hai bisogno fatti vivo.

                                                   GIANT......................
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: giovanni il Ottobre 25, 2003, 22:13:16 PM
Come ho già detto altre volte io ho montato il motore diminator semplicemente dotandolo dello statore xr.
Non me ne faccio nulla della predisposizione all'avv. elettrico, ma il mio motore aveva anche l'avv. a pedale.
Se il motore che vuoi montare tu è successivo al 1989, sappi che puoi comunque montare il kick strarter del'xr completo del coperchio dx o puoi utilizzare il coperchio del dominator (sui modelli recenti c'è anche il carterino per lo smontaggio rapido frizione), semplicemente praticando un foro (è già predisposto per poter alloggiare il paraolio) sul coperchio.
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: GIANT SQUID il Ottobre 27, 2003, 00:21:57 AM
Come gia comunicato,la tua realizzazione mi fa sorgere spontanee delle domande.......
Per lo statore che carter hai utilizzato visto che la parte uscente dell'albero motore sul Dominator risulta piu' sporgente a causa della sezione preposta all'alloggiamento della ruota libera ?
Ed ancora...........hai mai notato che la sezione conica dei due alberi e diversa ?
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: giovanni il Ottobre 31, 2003, 20:07:33 PM
ho usato lo stesso coperchio, anche perchè sarebbe impossibile montare sul dom. il coperchio xr.
Gli ingranaggi dell'avv. elettrico li lasci lì come pure il motorino, a meno di non volerli eliminare cercando di tappare, in qualche modo, l'entrata del motorino.
Lasciare il gruppo, anche se non si modifica l'impianto elettrico (e quindi la batteria), certamente comporta un peso inutile, ma è possibile far partire il motore con una batteria esterna (ad esempio di un'auto) semplicamente collegando il positivo al motorino ed il negativo a massa (sullo stesso corpo del motorino per evitare giri di corrente a valle della centralina).
RIPETO CHE LO STATORE XR ENTRA PERFETTAMENTE NEL VOLANO DOMINATOR E PUO' ESSERE ALLOGGIATO SENZA PROBLEMI NEL COPERCHIO DX DOMINATOR.
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: GIANT SQUID il Novembre 02, 2003, 22:05:20 PM
beh,i gusti sono gusti.....ognuno ha i suoi !
Probabilmente la legge dei vari livelli esistenziali include anche la meccanica.....
Ho avuto due Mix di propulsori in questione e nn ho ritenuto opportuno montare il generatore dell'Xr 600 sull'albero Dominator.................la conicita' e la lunghezza erano palesemente diverse !
Saro troppo pignolo ?.........
Quanto a qualsiasi ingresso della presa di moto di motorini di avviamento.................sono sempre riuscito ad eliminarli occludendo con facilita' il foro,anche sull'ultimo KTM tramite un tampone in gomma...........
Per il resto,l'idea della batteria esterna,lasci ad altri opportuni commenti !
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: Stefano80 il Novembre 02, 2003, 22:48:12 PM
..forse ho capito tutto!! (o forse niente).. secondo me state parlando di due cose diverse..

un alternatore/generatore è composto da due parti fondamentali, lo statore ed il rotore
Lo statore è la parte "ferma" con i vari avvolgimenti ed i fili che escono
Il rotore fa anche da massa volanica, è magnetico ed è calettato all'albero motore.

Se ho ben capito il ROTORE non si può "scambiare" inquanto il calettamento è differente
Lo STATORE invece si, perchè ha la stessa dimensione esterna (il rotore è una specie di tazza che gli gira attorno) ..
Quindi si può convertire l'impianto elettrico da un tipo all'altro (con o senza ricarica batteria)

ho capito bene o il chinotto mi da alla testa?
Ciao...
Titolo: Re:xr col cuore del fratello
Inserito da: GIANT SQUID il Novembre 02, 2003, 23:01:46 PM
temo di aver interpretato malamente il post......
la stanchezza cumulata allo sliding si fa' sentire.....