Da un po' di tempo a questa parte sono un po' confuso o indeciso. Vi spiego: ho sempre meno tempo per fare enduro, idem i miei compagni di merende di conseguenza si sono ridotte le uscite in moto e quelle poche volte che esco mi stanco prima e mi diverto meno... :-\ . Da qualche tempo ho provato fare off leggero girando tranquillo tranquillo per i sentieri delle mie colline. Ho iniziato ad esplorare diversi sentieri che incontro e sto "mettendo insieme" un bel percorso con diverse varianti. Devo dire che è divertente, non come endurare con ritmo allegro, ma divertente :) (occorre andare adagio, si trovano sempre persone a piedi e in bici). Non so se continuare con la mia moto (Yamaha 250 2T) che non è il massimo per fare motoalpinismo o sostituirla con un trial.... però dovrei dire addio all'enduro e non vorrei pentermene...
Non ho mai avuto occasione di provare un trial, qualcuno sa dirmi com'è? Occorre un approccio diverso con la moto? Sapete darmi un parere?
Già che ci sono: conoscete nessuno che vende un vecchio trial a prezzo modico?
Ciao.... hai pensato alla beta alp 400? ::) va molto bene, è una capra, consuma forse 1/10 del tuo 250 2t ed è sicuramente più facile da gestire..
Non vendere il WR, prendi un Trial usato a poco e vedi come ti trovi ;)
Boh a stò punto ti tenevi l'XR un trial non sò devi mettere in conto di dover sempre guidare in piedi e avere un serbatoio con poca autonomia
p,s sè invece vuoi dedicarti al trial come sport ci può stare
Beh..ci sono kit per montare selle decenti e fare motoalpinismo senza necessariamente saltare sui massi :P
La Beta fa anche il kit con il serbatoio maggiorato...
(http://i.ebayimg.com/03/!BO+nE!gBWk~$(KGrHgoOKjYEjlLmYLs0BJ)i8CkKOg~~_1.JPG)
Vendi il Wr e ti prendi un xr 250 o 400.
Oppure ti compri un trial 4t...ma qui si parla già di altri prezzi. :)
Volendo fare off tranquillo anche io mi prenderei la alp 4.0! :)
Io ho la sorella motard e devo dire che ne sono molto contento.
Pochissima manutenzione, il motore non consuma un goccio d'olio, i ricambi non costano niente, fa 25km con un litro guidando allegri quindi hai sui 250km di autonomia. E' leggera ha l'avviamento elettrico ma volendo ci puoi montare anche il kick, paramotore e portapacchi! :)
Sabato, tanto per smentirmi, partecipo ad un corso cross/enduro.... ???.
Intanto sto cercando di contattare l'amico di un amico che ha il trial per un'uscita con prova della moto, almeno mi faccio un'idea di come sia una moto da trial. Altra idea è partecipare ad un corso di trial di un giorno con moto a noleggio, così oltre alla prova imparo qualcosa di tecnica di guida.
Barte, la tua idea di tenere il WR e prendere un trial economico è attualmente in pole position ;)
Arcont, hai ragione! Ma se tenevo l'XR... il povero tacco non avrebbe niente da fare.... ;D ;D ;D
Comunque grazie a tutti per non avermi suggerito di stare al fresco e lasciar passare la calura di questi giorni... :)
Io non disdegnerei anche la ALP 200. E' molto più leggera del 400 e va bene. Il trial è veramente molto spartano, il kit della beta è utile ma ti ritrovi con due serbatoi, due tappi ed una sella piccola. Tutta la ciclistica rimane da trial e da seduto ti sembra di stare al cesso. Ci sono salito sopra in un negozio di firenze e mi ha fatto una brutta impressione.
Ti garantisco che con la ALP 200 fai veramente di tutto, comprese mulattiere impegnative. La usa un mio amico che è alto 1,85 cm e pesa 80 kg.
Ciao. Tacco.
Senti "gattaccio", non posso far altro che capirti, anche io fui motoconfuso, adesso però mi sono stabilizzato mentalmente in questo senso ;D
Il trial l'ho avuto e l'ho tenuto per meno di un anno, sei abbastanza limitato, scordati di farci fuoristrada leggero, se vuoi usarlo scegliti una zona e allenati, trova compagni altrimenti ti annoi, se hai l'enduro nel sangue non venderlo perchè ci ritornerai (al massimo comprerai una XR 250-400 o una beta alp 200 o 4.0) , il trial non è facile per niente anzi direi molto complicato, non credere che non ci si faccia male in quanto le velocità sono ridotte.
Vuoi un consiglio?
Se vuoi provarlo (non in un giorno altrimenti no ci capisci niente) non vendere il WR!
TA-DAAAA
(http://www.pinuccioedoni.it/moto/Enduro%20Appennino%2010%20Nov%202008/slides/My%20Scorpa%20T-RIDE%20250F%20-%203.jpg)
e questa che è?
un saltapicchio?
strana......
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ e che è????
La Scorpa se non sbaglio è la concorrente spagnola della nostra Beta. :)
Probabilmente quel modello è la loro Alp... :)
C'è anche la Yamaha Tryker (si scrive così?) ma credo che i costi di acquisto e gestione siano più elevati. :)
Secondo me devi tener conto del fatto che un trial lo puoi usare solo in fuoristrada estremo quindi sarebbe una seconda moto. :)
Con un enduro o una scrambler invece puoi fare anche asfalto e viaggetti lunghi... :)
::) Sbagliato...
Sono francesi... :)
Dopo una breve ricerca ho scoperto che usano motori Yamaha molto raffinati con valvole in titanio ecc.
Inoltre i prezzi sono da specialistica cioè i soliti 7/8.000 euro... :)
Non conoscete la scorpa t-ride?
:signur:
http://www.youtube.com/watch?v=k4Q5hlHpjfs
Si che la conoscono...hanno solo la memoria corta ;D
Se n'è parlato molto quando uscì! Chi ha voglia ed interesse faccia una ricerca nel forum...
In pratica è un'ibrido tra una enduro e un trial...il motore è quello del WR250F...perciò, seppur depotenziato, si tratta sempre di un motore "racing" :(
Certo che il video ti fa venir voglia di guardare se c'è qualche usato su moto.it ;D
Comunque riguardo all'uso stradale..l'hanno provata su motociclismo e, oltre alla forcella decisamente "in piedi" a 80 all'ora già il motore gira bello alto :-\
Insomma è una moto da carrellino..
motoconfuso? io sono motoconTuso :lol2:
La T-RIDE è bellissima... peccato che la SCORPA sia appena fallita(mi correggo) sembra abbia appena cessato l'attività.... :-\
http://scorpa-fans.superforum.fr/forum.htm
Comunque grazie barte!!! Che bella!!.... Con il fiocco rosso.....!!!! GRAZIE GRAZIE.... Quando posso passare a ritirarla? ::) ::) ::)
Gilles: aspettavo un tuo commento, pensavo che il trial lo avessi ancora... invece lo hai già venduto... ma è così... così "particolare" ? ( non so come definirlo)
Tacco: pensa che l'Alpetta l'ho consigliata ad un mio amico l'anno scorso, non aveva mai fatto fuoristrada, ora si diverte come un matto ( e, approfittando della mia attuale debolezza, mi sta scassando gli zebedei perchè la prenda anch'io...)
Belze: tu sei motofuoriuso :D :D
Su di una moto da enduro ci sali seguendo delle regole generali semplicissime e ti diverti, poi impari d'istinto, se vuoi fare davvero trial devi aver qualcuno che ti segue, per affrontare un ostacolo ci vuole una tecnica particolare per esempio, arrivi ad una determinata distanza pinzando l'anteriore e facendo rimbalzare le forcelle, intanto gas e sfrizionata, la ruota anteriore parte verso l'alto andando ad impattare sotto la sommità dell'ostacolo, la moto và in verticale e tu con lei, nello stesso tempo comprimi il mono per dare ulteriore slancio, qualdo il posteriore batte sulla sommità dell'ostacolo stendi le braccia e butta il culo indietro per riportare la moto in orizzontale, il modo più semplice per imparare a superare l'ostacolo e quello di farlo in due tempi, dopo il primo colpo di gas per impennare e poggiare la ruota anteriore sotto l'ostacolo ne deve seguire un secondo per fare il resto.
Il trial non è solo superare il muretto, ricordalo!!
I trasferimenti sono drammatici, in piedi e non potendo superare i 50 km/h circa
Intanto trovati un benellino e allenati
http://www.youtube.com/watch?v=WeDOUpk8768
;D
http://www.youtube.com/user/nesco87#play/all/uploads-all/0/LJFo4I3m6HY
Poi i veri trialisti riescono a far partire la moto senza che l'anteriore tocchi l'ostacolo come in questo secondo video, quì entra in gioco la sfrizionata decisissima e la compressione del mono ma senza trascurare tutto il resto.
Grazie Gil, forse (dico "forse") sto iniziando a farmi un'idea più precisa sul trial e sul motoalpinismo con moto da trial. ;)
Bello il video del benellino!! 8) un'altra prova che non è il mezzo che conta ma chi lo conduce....
Aggiornamento: sabato sono stato ad Armeno (NO) partecipando ad un corso di cross/enduro. Un'intera giornata full immersion in pista a fare curve, derapate, salti(ni) ecc. Mi sono divertito come un bambino tanto che, per tutta la domenica avevo un'espressione così :) (detto da mia moglie...). Alla pausa pranzo, il primo pensiero è stato :"fancXlo il trial..." poi, nel pomeriggio mi sono ributtato in pista cercando di apprendere la fine arte del motocross.... ???
Domenica sono stato in montagna, dalla mia bimba, e ho ritrovato il mio amico Giovanni che con la sua Alpetta scorazzava in giro. Ebbene, sono stato forte e non ho quasi avuto tentazioni... che mi stia rinsavendo...??? ;D ;D
P. S. Barte, non mi hai ancora detto quando posso passare a rititare la T-Ride col fiocco rosso ::)
Beh, già che ne avevi l'occasioni potevi provarla, no? :(
PS.
Per la T-Ride...non te l'ho già data? ??? L'ha ritirata ieri un tizio un pò piazzato, moro, occhiali scuri e mimetica... assomigliava un pò a Renato Zero.. ::)
Mi stai dicendo che non eri tu? :ohno:
ero io! :D ;D ;D ;D :D
:D :D :D.... e adesso mi tocca andare fino a Brindisi per riprenderla.... :D :D
Riesumo questo topic per comunicare a tutto il popolo XRista che dopo mesi e mesi di profonde riflessioni (leggi seghe mentali ;D) ho deciso di darmi al trial/motoalpinismo, così mi sono preso una Scorpa SY 250 del 2004 e che il cielo me la mandi buona... ::) ....... ;D ;D
Mi sono informato su ciò a cui vado incontro.... dovrò reimparare quasi tutto sull'andare in moto. Vedremo di rifarlo con calma e pazienza ::)
Però il primo approccio è stato terrificante :o non sentire niente tra le gambe ... volevo dire ginocchia :P, la leva del cambio che non è più lì, e la devi andare a cercare con lo sguardo, il non potersi sedere (alla prima curva ... m'è venuto d'istinto... fortuna che ero solo... ;D) sono sensazioni che ti mettono un po a disagio (ed ero su un piazzale asfaltato ;D), poi, pian piano la brutta sensazione ha iniziato ad affievolirsi e .... sono rimasto senza benzina ???. Ora è sul cavalletto qui in ditta, me la guardo tutto il giorno; sabato o domenica la proverò in off, vedremo come andrà/andrò.
Sono pronto per iniziare una nuova avventura! 8)
In bocca al lupo!!!!!!!!!!
Oh l'enduro però l'hai tenuta, vero?
Purtroppo NO! :-\ Mia moglie è stata chiara: "fai quello che vuoi, ma tieni una moto sola! >:( " .... ;D ;D
E' per questo che è stata una decisione sofferta... ;D ;D
Allora in bocca al lupo e, giusto per chiarire in che casino si sia cacciato il buon Alberto una foto della belva senza sella :P
(http://img836.imageshack.us/img836/6153/e06184ce1691899e0498c61.jpg)
E' questa? :o
...e non ti azzardare a riempirti di benzina il camelbak! :P
Ah però, un cambiamento radicale!!!
Un doppio in bocca al lupo allora!
Oh, non è che adesso che hai il mezzo nuovo ti dimentichi di noi?
P.S.: sai mica quanto pesa? Sbaglio o è meno della metà dell'icserrona seiemmmezzo?
Quella postata da tacco dovrebbe essere la '05, la mia è uguale con qualche lieve differenza estetica (telaio blu e grafiche tipo Yamaha sulla parte bassa del serbatoio). Come vedete non ho cambiato molto: il motore è quello di prima, il colore è identico... manca solo la sella.... ;D ;D
La benzina la metterò nello zaino in apposite bottiglie (a me non mancano certo ::)), lo facevo già col WR 2T che non aveva la riserva.
Tranquilli che, nonostante le letture :lettura: e le registrazioni fatte ultimamente, XR-Italia resta sempre il forum NUMERO 1 :ok:
Come peso penso sia attorno ai 70 Kg, le trial di ultima generazione sono scese a 65 Kg :o. Sono veramente dei giocattoli, le prendi, le sposti e le giri come vuoi (... da fermo ??? poi vi dirò se è la stessa cosa in movimento.... ::))
Auguroni! Mi spiace molto che ti sia dovuto liberare dell'endurazza ma... sono quasi invidioso della tua scelta :-*
Secondo me il trial ed il cross freestyle sono tra le discipline più spettacolari che si possono fare/ammirare su 2 ruote, poi ho avuto modo di provarlo svariate volte, a casa in montagna mio cugino ha preso 2 anni fa un Beta REV3 270 2T, è spettacolare! Con un pò di allenamento lo muovi come ti pare, se poi riesci ad essere "molleggiato" come la moto stessa viene ancora meglio :)
Citazione di: gilleslalay il Luglio 21, 2009, 23:24:23 PMil trial non è facile per niente anzi direi molto complicato, non credere che non ci si faccia male in quanto le velocità sono ridotte.
quoto in pieno: una volta ho voluto tentare una gola molto ripida e piena di cespugli ..ad un certo punto per forza di cose mi sono dovuto girare (non si passava neanche a piedi), inizio a scendere ma si alza il posteriore :o e non essendo un gran pilota forse ho mollato il freno troppo tardi e ..PATAPUNFETEEE!! La moto si è fermata dov'era perchè ribaltandosi si è piantato il manubrio nella terra, io invece mi sono fatto tutta la gola (ma proprio tutta) a capriole, e con i sassi ben piantati nel terreno ci si fa(rebbe) un gran male ...sante protezioni ;)
Citazione di: old-cat il Settembre 27, 2010, 20:21:04 PM
Sono pronto per iniziare una nuova avventura! 8)
E che l'equilibrio sia con te, gattaccio... :P ;)
Sono contento che tu sia riuscito a fare questo passo... Bravo!