Ciao.
MI è arrivato il kit ieri, stavo verificando l'esattezza delle guarnizioni ed ho notato che quella del carte alternatore e del carte frizione sono "quasi" ok, o meglio vanno ben al 95 % del profilo di ciascuno dei 2 carter ma in un punto per un paio di cm non copiano il punto di contatto. :angry2:
Qualcuno ha già battuto il naso?
allora...
circa il problema della guarnizione-testa "disintegrata", il guaio - come mi avevate anticipato - non dipende dal pistone ad alta compressione BENSI' dal fatto che un prigioniero si era sfilettato, causando l'allentamento della testa e conseguente danneggiamento della guarnizione. (!!!!)
Infine devo segnalare il fatto che le guarnizioni da me acquistate della motocross marketing fanno davvero schifo!!!
Tanto che ho optato per gli originali.
Mi dispiace dunque per chi le ha acquistate seguendo la mia indicazione ....(buono il prezzo ma qualità scadente, almeno secondo me)...
alla prossima
p.s. provvederò a recensire negativamente il prodotto
un grazie di nuovo per il supporto
scusa ma in base a cosa dici che fanno schifo?
a me paiono identiche alle originali. :-[ :-[
le ho conforntate qualitativamente con quelle di un transalp in officina da un mio amico
ed al tatto quelle verdi sono identiche e di pari spessore.
....non capisco solo la differenza di forma....
...intendevo la guarnizione della testa.
Rispetto all'originale (3 strati) è completamente diversa. Tuttavia non posso affermare con certezza che faccia schifo. Per stabilirlo l'unico modo è montarla e verificarne la durata...
ciao
ma la mia del kit motocrossmark. è a 3 strati..... :-[ :-[ boh....
comunque il listino del kit originale è di circa 190 euro :angry2:
..scusa mi sono spiegato male.
La guarnizione originale ha "l'invito" ovvero la stampigliatura della reale forma della testa/cilindro (una sorta di bordo che facilita l'accoppiamento), mentre quelle di motocross marketing non ce l'ha.
Non so però quanto questo sia importante. Certo se ci fosse sarebbe meglio e indica una tendenza al risparmio...
ciao