che marca mi consigliereste? :-[ :-[ :-[
... cosa intendi per "pasta"? spaghetti?? mezze penne rigate??
...o tipo acciaio bicomponente e collanti in generale? (non collant, spero, altrimenti questo forum non è quello adatto) 8)
..quale in particolare? cosa devi farci?
CptHook
se resina epossidica "West system"
se poliestere la vera differenza la fà l'umidità e la precisione del catalizzatore, non la marca
se quelle siringhe doppie fanno tutte cagare, per qualsiasi tipo, colle, resine ecc... sono fatte per chi usa il silicone per incollare per intenderci, comodissime, ma per nulla di qualità....
Su che materiale?
ad esempio per riparare provvisoriamente i carter dell'xr o dell'africa twin in caso di caduta, quella che ho adesso è della saratoga e sulla confezione c'è scritto che è adatta a tutti i tipi di metalli, plastiche vetro; è fatta come un rotolo di pongo con un tipo di pasta ripieno di un altro tipo, si taglia la quantità che serve come un salame e poi si impasta . L'avevo presa perchè mi sembrava molto pratica da trasportare, però nell'espositore della Brico ce n'erano un sacco di altri modelli
la si usa per riparare tavole da surf. Come riparatore di emergenza è ottimo, non saprei davvero se tienehttp://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.secretspot.co.uk/pfiles/52407.jpg&imgrefurl=http://www.secretspot.co.uk/catalogue/1/product3171&usg=__vIwARe9BtdWxcCzm1JznZyY_FIg=&h=378&w=480&sz=30&hl=it&start=105&um=1&tbnid=EevxvYNsNBVWLM:&tbnh=102&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dsurf%2Bding%2Brepair%26ndsp%3D18%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4ADBF_itIT303IT303%26sa%3DN%26start%3D90%26um%3D1 (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.secretspot.co.uk/pfiles/52407.jpg&imgrefurl=http://www.secretspot.co.uk/catalogue/1/product3171&usg=__vIwARe9BtdWxcCzm1JznZyY_FIg=&h=378&w=480&sz=30&hl=it&start=105&um=1&tbnid=EevxvYNsNBVWLM:&tbnh=102&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dsurf%2Bding%2Brepair%26ndsp%3D18%26hl%3Dit%26rlz%3D1T4ADBF_itIT303IT303%26sa%3DN%26start%3D90%26um%3D1)
come estrema emergenza è perfetto, non ti servono attrezzi, spatole ecc. solo le mani. Non saprei però con un alta temperatura che combina.
Se è una resina con l'alta temperatura si ammorbidisce (come il paracalore di arthex). Forse l'acciaio liquido in doppia siringa unito all'alluminio-scoth si presta meglio ad un'emergenza simile....
Tipo "acciaio liquido"?
Sò che BMW ha in catalogo un kit per la riparazione di teste e carter....
Citazione di: Barte il Luglio 22, 2009, 21:24:08 PM
Tipo "acciaio liquido"?
strano ma vero c'è, esiste sta siringa doppia che una volta essicata parrebbe acciaio liquido...ce l'ha il capitano, mi ci ha incollato il magnete sul disco. Non so se lo sia veramente, anzi sarà impossibile, cmq il materiale che ne esce fuori è davvero simile.
Per riparare un'eventuale crepa sul carter potrebbe andare bene solo se la crepa è davvero sottile, altrimenti si finirebbe per far colare tutto dentro....
Non mi sono inventato il nome... ;D
(http://www.rmshop.it/PRODOTTI/HENK-PXACCLIQ.JPG)
questo sembra interessante..
ciao,l'acciao liquido è molto resistente,l'ho usato per incollare le retine sui buchi della fiancatina lato filtro,devi toglierle con lo scalpello ;D e va bene anche per unire appunto superfici diverse
vieni a farti un giro a varese....
Io per riparazioni leggere a vista uso il bicomponente in due siringhe trasparente bostick o pattex.
Per le riparazioni difficili uso il "marmo e ferro" pattex, è tipo l'acciaio luquido ma credo si più denso e tiene fino a 180°. :)
Sono tutte resine da brico, sembra strano ma da me hanno più roba i brico che i ferramenta "specializzati". :-X
per le plastiche(paraurti-fari ecc)io uso quella dela 3m ,ho appena riparato una fiancatina dell@ che era a pezzi. l importante è pulire bene con con carta abrasiva e diluente e fare dei solchi perpendicolari alla crepa dove possa rimanere la colla.io li faccio col flessibile a lama stretta.per intenderci ,si deve fare una sorta di scheletro attorno alla crepa
Per le piccole riparazioni e modifiche uso una pasta bi-componente epossilica che si trova dai rivenditori di materiale termoidraulico, è simile a quella che dice PEPEM e indurita può essere anche forata e filettata ( a patto che le parti non subiscano sforzi eccessivi). Per ricavare piccoli ancoraggi e eseguire riparazioni va benissimo e costa molto poco circa 4 euro a confezione da 100 g.