Ragazzi!!!Ho messo il cerchio da 5.00 nella mia XR600R,ma il cerchio me lo sono fatto io.Voi penserete che sono pazzo,ora vi spiego che ho fatto:avendo già il cerchio della Mito montato,me ne sono procurato un altro uguale e con il tornio ho tagliato il cerchio a destra e a sinistra alla distanza di 16 mm dal bordo esterno ottenendo così due anelli.Ho saldato delle bacchette d'alluminio di circa 200 mm sul cerchio che era montato nella moto a 90° l'una dall'altra (quindi 4)parallelamente all'asse del cerchio ma sulle spalle del canale in modo tale che fungessero da centratori.Dopodichè ho saldato i due anelli ai lati del mio cerchio Mito che avendo,come tutti i cerchi le spalle oblique,mi ha permesso di ottenere un incremento effettivo di 25 mm.Una volta appuntati correttamente gli anelli ai lati del cerchio ho provveduto,rimontando il cerchio così ottenuto sul tornio,a rimuovere le spalle interne che avrebbero impedito alla gomma di andare a lavorare sulle nuove spalle.La saldatura TIG è stata poi realizzata lungo le intere circonferenze di appoggio tra il cerchio "mio" e quello che ho tagliato.Gomma montata:180/55/17,un mostro.Lo spazio tra gomma e forcellone è di 7.5 mm per parte.Il cerchio è venuto perfetto gira dritto visto da dietro ma quello che è sorprendente è che quando l'ho portato dal gommista a farlo equilibrare ci sono voluti solo 10 gr per metterlo a posto!!!Comunque manderò delle immagni che spero di scattare domani anche se devo ancora verniciarlo.
Sti caz..i !!!!!!!!!!
..lasciando da parte la sicurezza e la solidità del cerchio così ottenuto hai fatto un gran lavoro, complimenti!!!
voglio vedere delle foto, dove si veda il lavoro, quindi prima della verniciatura e del montaggio della gomma...
per i primi tempi tienilo d'occhio.. non avevo neanche immaginato che si potesse fare una cosa del genere..
ancora complimenti.. Ciao!!
................OSTIA !!!!!!.........non avrei neppure io osato tanto
...........complimenti
GIANT.................
Ecco le foto:(se arrivano perchè ci sono problemi e non me le manda)
(http://digilander.libero.it/insanefred/img/5.00_1.jpg)
seconda foto:
(http://digilander.libero.it/insanefred/img/5.00_2.jpg)
Ho fatto solo queste due.Aspetto vostre osservazioni o consigli.Lupin.
........proprio vero che nella vita nn si vede mai abbastanza,ancora complimenti..............SOLO CHI OSA VINCE.........un consiglio ........per esperienze fatte sul cerchio del Mito,installa un secondo cuscinetto sul lato trasmissione.........anche perche,avendone allargato il canale,il carico sul singolo e' aumentato in maniera considerevole.
GIANT..............
Grazie Giant,lo terrò presente,comunque io vorrei eliminare il parastrappi,oltre al discorso del cuscinetto.
...nn sarebbe una cattiva idea,visto che e' il punto debole della catena
GIANT..................
Lupin, mi sono permesso di ridimensionare le immagini, non mandatene così grandi...a 2048*1536 si vedono anche molto "sgranate" e appesantiscono il forum oltremodo. ;)
Grazie Fred,io non c'ero riuscito,le avevo fatte da 100 Kb circa ma erano venute immense una volta postate ,non so come,grazie per averle sistemate.
;)
.....sapendo poco di "motobricolage", e facendo denti per lavoro.....(quindi abituato a trattare diversi metalli),il lavoro sul cerchio è veramente notevole.Che ne dici caro WM,sarebbe l'ora di istituire un premio per l'intervento più originale sul sito? (la butto lì) to
denti per bocche o denti per ingranaggi?:-)))
Caro Toto non me la sento di incentivare "il motobricolage", infatti se eseguito da inesperti potrebbe essere molto pericoloso. :(
......eh,eh,eh,........incrementiamolo allora,cosi' snelliamo il sito.............
GIANT.........
bellissima.... ma mi piacerebbe vederla tutta la moto ! deve essere uno spettacolo! cmq se lo ha messso lui allora c stà sul 600!? ho in mente d prendere i cerchi della clf e quasi quasi.... ;D ;D ;D ;D ;D farò mica una caz....?
T'accontento....eccoti la foto!!!
(http://www.xr-italia.com/foto/vostre%20foto/24/01lupin09.jpg)
NOTA del WM: Lupin, le tue foto sono in galleria, perchè non linki quelle invece di allegarne di nuove ?
Complimenti! Bella bestiola ;)
a però!! complimenti!!
.....cerchio davanti ?..
GIANT................
Uah uah uah uah....scherzi Giant?Triumph speed treeble.Se guardi la foto nel post "staffa disco anteriore" lo puoi vedere.Per il WM:posto foto nuove perchè in quelle in galleria il cerchio da 5.00 che mi è stato chiesto di far vedere con tutta la moto non c'era ancora.
.........scusami,caro Lupin,ho confuso delle foto........in ogni caso ...complimenti......molto aggressiva
GIANT...........
Citazione di: Lupin il Maggio 06, 2003, 23:55:37 PMPer il WM:posto foto nuove perchè in quelle in galleria il cerchio da 5.00 che mi è stato chiesto di far vedere con tutta la moto non c'era ancora.
Ok, ma la moto in risulta diversa, o è la stessa, solo che ha il canale da 5" ?
Se non sapevi come linkare la foto bastava ricordare che le tue foto erano pubblicate in galleria 24.
Ti assicuro che molti non se ne sono nemmeno accorti che le tue foto erano state pubblicate...
bastava ricordarglielo
cmq a voi sembreranno sciocchezze, ma come ho già detto in altri post, lo spazio sul webserver non è infinito e aggiungi una foto qua e una foto la, i MB diventano tanti...
Cerchiamo ognuno nel proprio piccolo di ottimizzare le risorse utilizzate... :)
ma!! mi drogo o ieri la foto era un altra??! si vedeva il lato sinistro con una macchina sullo sfondo..
..vabbeh.. tanto è bellissima da entrambe le parti..
Ciao!!
Si la foto era un'altra ma il WM l'ha sostituita con una della galleria.La moto adesso è senza numeri nelle tabelle e ha il cerchio da 5.00 che in galleria NON HA!!!Se il WM mi da il permesso rimetto quella che avevo postato ieri sera.Comunque un "normale" cerchio da 5.00 non si può mettere nell'XR,almeno tutti quelli che ho visto io,perchè la distanza corona-disco è eccessiva e anche tornendo il cerchio dalla parte del disco non si riesce a compensare,per questo ho fatto l'insano gesto.
Manda a questo indirizzo (insanefred@libero.it), te la uppo io ;)
Voilà:
(http://digilander.libero.it/insanefred/img/lupin.jpg)
O per chi preferisce, in versione demodè ;D
(http://digilander.libero.it/insanefred/img/vecia.jpg)
.......Fred.sei un mago.............
GIANT.............
lupin ma come fai ad avere il serbatoio così bianco?
Citazione di: GIANT SQUID il Maggio 08, 2003, 01:20:51 AM.......Fred.sei un mago.............
Se dici sul serio ti ringrazio. E comunque photoshop è fantastico, spero di riuscire ad imparare il restante 99%...
..Fred non te la prendere, ma credo che neanche chi ha fatto il photoshop sappia usare TUTTE le funzioni a disposizione!! :P
comunque veramente bello l'effetto "antico" .. dona molto..
Ciao!!
Il serbatoio non lo pulisco bene da più di 1 anno ,cmq carta vetrata fine (1200) bagnata,cif a volontà e cera per carrozzieri fanno miracoli.Ingrediente fondamentale:olio di gomito.
..e per le plastiche nn protette.......hai mai provato il diluente alla nitro con il phon ?...........vengono a specchio !
GIANT..............
Giant, Puoi spiegarti meglio?
Dovrei pulire il parafanfo posteriore del 650 che si è un po' annerito ovvero presenta alcuni aloni vicino alla borsa porta atrezzi.
Come posso eliminarli senza rovinarlo?
Grazie,
Uncleroby
io uso il lucidacruscotti della arexons versione effeto lucido (lascia un velo unto) , altrimenti c'è quello "effetto satinato" che non lascia questo effetto...
..se hai dei graffi o è "cotta" dal sole usa il rimuovi graffi sempre della arexons..
..se è molto rovinata dacci prima la pasta abrasiva lucidante per carrozzeria.. e tanto olio di gomito..
proprio la settimana scorsa ho fatto con un mio amico le plastiche di un xt, a parte il codino perchè non c'è stato il tempo.. guarda la differenza con la scocca.. si vede bene il "prima" ed il "dopo" ...
[allegato eliminato dall\' amministratore]
Ti consiglio uno "sgrassatore" io ne prendo uno al discount, non ricordo ma la marca, tra l'altro costa anche poco, le plastiche vengono pulitissime e toglie le macchie e lo sporco piu difficile....
Tipo questo....
http://www.realchimica.com/immagini/foto%20gallery/sgrass.arancio.jpg
Ciao!!
Grazie a tutti,
In effetti anche io uso lo sgrassatore dell'arexons ma senza gran risultato, però non ci ho messso tanto olio di gomito.
Proverò anche col lucida cruscotti.
Uncleroby
Prova a cambiare marca quello dell'arexons lo conosco non è molto forte, poi passerei successivamente alla lucidatura con il lucida cruscotti come indicato da Stefano.
Buon lavoro ciao!
Ah dimenticavo, unisci allo sgrassatore un panno magico in microfibra una vera libidine insieme ;)
il lucida cruscotti da solo non basta, va bene per "mantenere pulito", per "farlo diventare" pulito ci vogliono prodotti più possenti.. e olio di gomito a litri..
fai un po di prove, alla fine vedrai che verrà uno splendore!!!
..........caro zio,e' semplice,il procedimento e' decicato a plastiche ACERBIS e UFOPLAST molto opache.....si prende il diluente e lo si passa sulle parti e.con un phon da meccanica mantenuto alla giusta DISTANZA,si riscaldano le superfici che diventeranno lucidissime.
p.s. fare prima un test su zone nn a vista.....
GIANT................
Ma il post non era su un cerchio ? :P
Fratelli,vi voglio bene,questo sito mi fa sentire a casa.Grazie a tutti di esserci.