Senza troppi sbattimenti e senza il patema d'animo per la spedizione intercontinentale .... basta cacciare il grano !! :D :D
www.afbigbores.com
Honda-Razzo.
10.000 euro con consegna inclusa mi sembrano un prezzo onesto! :)
Almeno rispetto a quel che costano le altre moto specialistiche nei listini. :(
Citazione di: XR17 il Agosto 03, 2009, 09:56:48 AM
10.000 euro con consegna inclusa mi sembrano un prezzo onesto! :)
Almeno rispetto a quel che costano le altre moto specialistiche nei listini. :(
Quoto ed aggiungo, NEI LISTINI ITALIANI. ::)
Salut
Ne avevamo già parlato quando tempo fa la provarono su MF :)
Anche a me il prezzo non sembra esagerato, resta il dubbio sull'effettiva utilità di un mezzo del genere...se non per puro edonismo motociclistico :P
Che figata notizia preziosa!!! :-*
Fighissimo! Mi sono appena iscritto dopo essere caduto su questo fantastico forum. La voglio :-* . Sono anni che cerco invano di documentarmi e di capire come procurarmi una Service Honda CR500AF. Ho girato negli anni novanta con varie CR500 e malgrado quello che tanti profani dicono, sono delle moto guidabilissime ed abbastanza facili da gestire se non le si aborda come un 125. E dire che fino a un po' più di 10 anni fa il massimo era arrivare nella classe 500.
Ho visitato il sito della AFBIGBORES e sembra che dal 2009 venga utilizzato il telaio del CRF250. Ne ho guidato uno ultimamente e se la maneggevolezza e paragonabile a quella del CRF250 l'oggetto dev'essere straordinario. Ho fatto due conti e 10000 euro sono meno di quello che mi costerebbe se dovessi importarmela io. Possibile che mi sbagli?
Una domanda, qualcuno di voi l'ha già provata? Voglio dire un modello recente, non quelle che facevano inizialmente sulla base dei telai del CR250? Un appello ad un possessore per qualche feeling da condividere...
Un salutone a tutti e complimenti per il bellissimo forum.
A cosa serve una moto del genere se non per tentare di uccidersi facendo un salto di quasi 100 metri? :-[
si potrebbe omologarla motard?
Chiedi un pò troppo .... eh !?!? ::) ::)
Honda-Razzo.
Citazione di: Attilio il Agosto 03, 2009, 16:10:06 PM
Una domanda, qualcuno di voi l'ha già provata? Voglio dire un modello recente, non quelle che facevano inizialmente sulla base dei telai del CR250? Un appello ad un possessore per qualche feeling da condividere...
Premettendo che i 500 non mi piacciono proprio come feeling (e nemmeno il rumore da vespone pompato che non prende giri) e che reputo che il loro acquisto sia solo per soddisfazione personale o un modo come un altro per far a gara a chi ce l ha più grosso, ho provato sia il classico anni 90 che l ultimo importato l anno scorso da un appassionato del mio motoclub.
Sicuramente quello nuovo ha una fasatura del motore ed una curva della centralina diversa, è meno imbarazzante, più gestibile e meglio guidabile, non dà la botta che dava il vecchio, è un po' più 4t come erogazione, è quasi snaturato e a detta dell attuale proprietario in questo senso per lui è una delusione rispetto il vecchio, nonostante il cronometro la pensi diversamente. Rimane cmq una moto non divertente in pista, ottima per chi vuole andare ad impennare e ad arare nei campi, ma a questo punto mi pare più sensato acquistare quello originale del 90 e trattarlo da cimelio.
::) ::) forse si, però immaginati un pò che bel gicattolino potrebbe diventare.... manco un husaberg potrebbe starti dietro! 8)
Citazione di: gianpivr il Agosto 03, 2009, 18:32:36 PM
Premettendo che i 500 non mi piacciono proprio come feeling (e nemmeno il rumore da vespone pompato che non prende giri) e che reputo che il loro acquisto sia solo per soddisfazione personale o un modo come un altro per far a gara a chi ce l ha più grosso,
L'opinione è rispettabile comunque sia tengo a precisare che il discorso 5002T, benchè sia molto una questione di punti di vista, va aldilà della potenza e dell'accelerazione in rettilineo... I discorso di chi ce l'abbia più grosso è valido se ti presenti col 500 in piazza con la moto targata ma sul campo da cross una volta acceso ed entrato in pista rimedi una brutta figura in 4 e 4 otto. Ma hai ragione, su strada in rettilineo siamo tutti supereroi e con un 500 se uno non si cappotta, vince di sicuro il premio del "chi ce l'ha più grosso".
Le doti di guida e sopratutto di capacità di controllo del grosso 2t sono alla base del divertimento nell'ambito del fuoristrada puro. Sul campetto da cross locale con 15 curve in 400m di sviluppo è forse un po' represso, ma la soddisfazione non la si trova certamente altrove. Io per esempio il famoso rumore da "vespone pompato" mi fa impazzire, comunque sia poi c'è anche il piacere del mezzo unico, forse anacronistico per quanto riguarda la cilindrata, ma se a livello di guida il telaio del CRF250 gli dà maneggevolezza io penso io da 500ista ce lo vedo benissimo e sarei tentatissimo a fare l'acquisto.
Ragazzi incoraggiatemi che sto per cedere, quasi quasi chiamo per informarmi...
Boh il CR500 è un mito che molti crossisti vorrebbero possedere un'altra cosa e riuscire a gestirlo se l'hai già avuto in passato e te lo puoi permettere perchè nò se avessi i denari un bel cr500 e un YZ490 nel salotto sarebbero il massimo ;D ;D
Se è l incorraggiamento quello che cerchi, in realtà quanto già scritto secondo me vale appunto come tale, nel senso ovvero che essendo gestibile più che in passato, dovrebbe essere un bell allettamento per l acquirente. Purtroppo in realtà non è esattamente come guidare un 250, l entrata in curva è molto più lenta per quanto dipende dal freno motore e dall inerzia del 500.
Il mio discorso è dettato solo dal punto di vista pratico, nel senso che facendo cross mi piace una moto leggera tra le curve e che faccia sorridere il cronometro.
Certo che il kawa 500 nuovo mi piacerebbe averlo per il puro gusto di averlo, così come il vecchio cr e il ktm...
Dai, fai sta telefonata!!! ;)
scusate, ma rammento con orgasmica passione la prima volta che guidai un 500.
Mamma quanti anni, sembran secoli.
:-* :-* :-* :-* ma che robona!!!!!!! :-* :-* :-* :-*
Ragà,ma quanti cavalli può avere una moto del genere?
P.S.: cmq se puoi permettertela chiama,mi sa che è proprio un bel giocattolino!!! ;)
però....beh, ::) qualche godereccio benestante sicuramente non mancherà di fare l acquisto....... ;D
Avessi la possibilità la prenderei eccome..... :-*
personalmente ho guidato sia suzuki che honda degli anni passati ma reputo tali moto inguidabili e da super esperti hanno una curva di potenza imbarazzante e sono bisognose di una guida sempre al limite ...... insomma dei gran cancelli certo in mani esperte emozionano e aprono le valvole del cuore :P
c'è da dire che intervenendo sulla valvola allo scarico, e togliendo 15 cv, diventa un'altra moto, più sul genere moto "elettrica" togliendo il calcio caratteristico dei due tempi; e comunque rimangono sempre 50 cv , che sono un bell' andare con una moto di 115 chili! :P. personalmente ho provato un 250 cre primo modello alu('97) prima e dopo l'intervento alla valvola. dall'inguidabile sul bagnato, al divenire meglio della cfr 250e del 2006. io me la prenderei subito, senonchè in africa bisognerebbe chiudere troppo la cassa filtro e allora addio divertimento. :-\
xrpersemper
scusa un 500 2t con valvola modificata non ha senso di esistere allora prendi qualcosa di più piccolo e guidabile
:-[perchè no scusa? se disponi di una moto leggera,eliminando il botto di potenza e potendo aprire il gas prima in curva senza essere disarcionati... certo, se ti piace aprire solo sul dritto, ma allora che gusto c'è? :-[ gli altri ti danno paga anche nel giro tra amici. (e in mulattiera?).ma forse parliamo di due usi diversi... ??? secondo me ti diverti di più con un 500 addomesticato che con un 250 originale( i 300 d'oggi docet, ma vuoi mettere un 500 con il tabor?) ciao
xrpersemper
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 07, 2009, 17:20:29 PM
scusa un 500 2t con valvola modificata non ha senso di esistere allora prendi qualcosa di più piccolo e guidabile
Concordo! :)
Alla fine un 450 4t ormai peserà anche meno in versione cross ed ha i suoi bei cavalli. :)
Mi pare che il 450 Yamaha preparato da gara arriva sui 60cv! :)
sè vuoi una moto facile da portare e gestire la cilindrata migliore è un 250 4t , sè uno ha manico allora meglio un 250 2t o un 450 4t ......personalmente non ha senso prendere un 500 e addolcirlo a quel punto metto mano ad un 250 2t e ho una via di mezzo ( io l' ho fatto con il GG 250 portato a 280 ) la 500 2t è una moto per pochi eletti e storicamente è nata per questo ..... ps io apro solo sul dritto :P :P
io guardo il discorso 2t in generale, cioè, secondo voi quante ore può fare il pistone di un 500 2t "addomesticato" e quello di un 250 4t seppur in mano ad uno della "domenica? ;) e nel caso di guasto quanti dindi per riparare una e l'altra? per quanto riguarda il divertimento, allora, prendiamoci un 125 2t. a dicembre 2007 guidai una yamaha(ebbene si,) yz vecchiotta, forse 2001, ... erano anni che non mi divertivo così, abituato come sono ai 600-650. ;D riassumendo credo che un 2t sia un'ottima via di mezzo per divertirsi a prezzi umani. unica gabola è che , il 2t,non ha molta autonomia rispetto ad un pari classe.
P.S.: portando il cre a 280 avrai notato che migliora l'utilizzo, anche in mani non espertissime. è la stessa differenza che passa tra un 250 ed un 300 di uguale marca.
dias xrps ;D ;D ;D
Qui vedo molta confusione e molti "secondo me"...
Al di là dei gusti personali, esiste cmq il dato di fatto, dato di fatto che testimonia chiaramente come i piloti giovani ed inesperti della mx2 girino sugli stessi tempi della mx1 dove troviamo piloti esperti e campioni del mondo consacrati, trasparente testimonianza che la piccola cilindrata è indiscutibilmente più veloce.
In questo periodo di riabilitazione sto cmq provando vari 450 iniezione, molti dei quali con mappature smooth e alberi motore modificati per rendere l inerzia all ingresso curva più similare possibile alla piccola cilindrata, ma l unico risultato ottenuto è un ibrido che non dà la botta del 450 e rimane cmq anomalo e non ottiene nemmeno giustizia dal cronometro.
Sui 2t vale lo stesso discorso, e sto cr500 gira più lento dei 250, ma non perchè sia brusco in apertura e si perda tempo lì, ma semplicemente per il fatto che i tempi si fanno in entrata e percorrenza curva. Curvare lenti non è divertente, non vedo molti punti a favore delle grosse cilindrate, pieno appoggio ad Andrea, la penso uguale, ma non perchè sono di parte, semplicemente perchè è così... :o
anche perchè personalmente guidando moto d' epoca mi son reso conto che la cavalleria è inutile sè non si ha manico e fisico per portarla a spasso anzi è solo un grosso intralcio ......comunque oramai i 4t 250 costano come i 2t 250 di manutenzione ......per quello che riguarda il mio gasgas portato a 280 è stato fatto solo per un uso enduristico hard e non per altri motivi infatti in fettucciato non era pronta come prima e reattiva in uscita di curva ....... ripeto per me il mercato stà tornando come negli anni 70 ovvero tornano le piccole cilindrate più sfruttabili i grossi polmoni sono solo per le grandi manette dei grandi fisici , ho provato il caballero 200 4t e personalmente lo reputo una bella moto per il nostro enduro
Citazione di: Il Regolarista il Agosto 08, 2009, 13:44:07 PM
il mercato stà tornando come negli anni 70 ovvero tornano le piccole cilindrate più sfruttabili i grossi polmoni sono solo per le grandi manette dei grandi fisici
Forse ci si è ridimensionato l'ego :P
già o forse tanti con i 450 4t erano stanchi di farsi infilare in curva dalle cilindrate minori ;D ;D ;D ;D
Quelo che ha detto il regolarista e Gianpivr sono senz'altro cose giuste se non fosse che sono scritte in ambito competitivo ma non c'è solo quello ad esempio io non sono senz'altro un manico in moto e sicuramente non riuscirei a portare un 500 2 tempi come si dovrebbe ma il ricordo di quando vedevo girare queste moto da ragazzo è ancora forte ed avendo denaro da buttare un pensiero c'è lo farei
p.s addolcire un CR500 non è bello è una bestemmia se vuoi ci sono 300 2t già preparati con erogazioni molto docili
per quello che riguada il discorso 2t|4t da cosa vi viene sta convinzione che sai uguale come manutenzione forse a fine anno cambio il pistone e probabilmente mi costa cosa costa a un 4 t farsi registrare le valvole da un meccanico o quasi
Verissimo arcont, come è vero che c è chi, facoltoso, si compra la porsche rs per andare a fare l aperitivo. Parlare in tal senso di comfort, uso diportistico, facilità o meno di guida, non ha poi molto senso quando il modello RS identifica il mezzo pensato per le competizioni, e non mi risulta al contempo che ci siano modelli della serie CR pensati per utilizzo dual, quindi credo che l analisi vada fatta solo in chiave "moto da gara". Se poi qualcuno la vuole usare per ararci l orto, nulla da dire, credo riuscirebbe benissimo anche in quell utilizzo!!! ;D
il nuovo pasquali :D :D
Io ho avutola fortuna di usarne una , il vero problema è che non ci sono più le piste di una volta , quel bel salitone della pista di Baldasserone ( San Marino) , che i 125 non riuscivano a fare fino in fondo che invece con un 500 2t facevi con una facilità impressionante o quel bel rettilineo in salita di Serramazzoni (MO) che godimento o quando eri nella sabbiaia un colpo di gas e ti sparava fuori come un proiettile e sentivi le braccia allungarsi .
Adesso con i 4T pompati che siano le stesse emozioni non le senti più , vanno bene ma su piste più lente di allora , la honda 500 ufficiale di allora aveva 3 marce ed una potenza si vocifera dai 70 agli 80 cv avevano si il rumore da vespone ma facevano tanti metri . direi che con un un buon manico sarebbero ancora competitivi , l' ultima gara sociale che abbiamo fatto, un manico discreto con una yamaha 250 2t del 93 ha doppiato tutti compreso gente che aveva dei 450 4t pesantemente preparati con cilindrate oltre i 500 effettivi .
Adesso vicono i 4t perchè così vogliono le case gli stessi piloti vincerebbero anche con dei 2 tempi .
Occhio che è incontestabile ciò che dice giampivr ::)
Citazione di: gianpivr il Agosto 08, 2009, 10:17:30 AM
Al di là dei gusti personali, esiste cmq il dato di fatto, dato di fatto che testimonia chiaramente come i piloti giovani ed inesperti della mx2 girino sugli stessi tempi della mx1 dove troviamo piloti esperti e campioni del mondo consacrati, trasparente testimonianza che la piccola cilindrata è indiscutibilmente più veloce.
quoto oto oto oto ot oto SUBA :) :) ;)
il manico è manico .... non si vende .... e resta manico anche con una moto di 30 anni fà questo non si discute ..... per quello che riguarda i mezzi e la media degli utenti di oggi ripeto personalmente repto le piccole 4t la cilindrata ideale ;)
innanzitutto l'importatore italiano di servicehonda.com è la www.innteck.com senza quindi rivolgersi in nord Europa.
ho letto che si parlava di limitare l'intervento della valvola di scarico ...cosa che sulla CR500 se non sbaglio non esiste (solo la KIPS sulla KX500)...e poi il meglio del meglio è questa versione David Bayley replica...da sbrodolare...e se poi ci si riuscisse anche ad omologarla x l'uso stradale..godrei.... ::)
(http://)(http://img197.imageshack.us/img197/6843/164khe.jpg) (http://img197.imageshack.us/i/164khe.jpg/)
personalmente meglio l' original con telaio di ferro :P :P
:batti: :batti: :sisi: :sisi:
...bella è bella, ma io la preferirei col telaio a specchio e cerchi fluo rossi. che dite me la faranno...? ;D ;D ;D ;D ;D
Possedevo un CR 250 nel 1987...che moto ragazzi....ora sto cercando un vecchio yamaha 490 due tempi o un CR 500 ....da sballo :o senza offesa naturalmente x i modelli piu" recenti.Ma i primi amori non si dimenticano mai :P