Salute a tutti..
Vorrei decidermi a sostituire il serbatoio e ancora non ho deciso quale.
Nelle mie ricerche in rete ho notato che tra i due modelli da 4.6 galloni l'IMS sborda dai fianchetti mentre il CLARKE, sempre dalle immagini trovate, no e sembra più adatto alla linea della moto.
Vorrei un vostro riscontro
grazie
la IMS ne fa di almeno 4 modelli diversi e i due più piccoli non sbordano dai fianchetti
Io ho un IMS da 17 litri, l'ho usato il primo anno per andare in Tunisia e non ho notato grandi differenze rispetto alloriginale. Apparte il peso del carburante a serbatoio pieno mi ricordo che era più alto nella zona tappo, che tanto non mi dava fastidio perchè anche con l'originale non si riesce ad avere un gran spostamento in avanti e non mi dava problemi di ingombro fra le gambe.
Questo per intenderci :)
(http://www.boin.us/wp-content/uploads/2009/04/p1010405.jpg)
Ecco Gogo, dalla foto che hai postato, a me sembra che il serb. sia più largo dei fianchetti.
Magari di poco oppure è un effetto che sembra solo a me? Avete presente gli orologi di Dalì ? mi sembra che si sciolga sui fianchetti. :D
Il CLARKE (17 L) mi sembra più preciso a livello estetico. ???
Se pensate stia dicendo c....te ditemelo che smetto...
Un pochino più "ciccione" probabilmente lo è...non mi ricordo con esattezaza. E' molto che non lo uso. Però mi ricordo molto bene che non mi dava noie alla guida.
Se non mi dimentico ti faccio due foto più dettagliate........se non mi dimentico....... :P :P
la IMS se non erro ne fa due (uno di sicuro) più piccoli da 13 litri e da 17 litri che non sborda dai fianchetti come quello da 22 di Gogo
Grazie Web..
Vedi, io pensavo che solo il 13 L non sbordava, ma se anche il 17 è così allora ho chiarito i miei dubbi.
P.S.
Allora Voi che lo avete utilizzato non lo sconsigliate per l' enduro nostrano non troppo impegnativo, giusto?
...grazie Gogo
???
Forse sto facendo un pò di confusione.....
Quello che ho io è quello da 4.6 galloni ovvero quasi 17 litri.
Poi sò che la IMS produce quello da 7 galloni ovvero da 26 litri che dovrebbe essere questo.
(http://www.geocities.com/ztsd/xr650r/ims7gal01.jpg)
E poi c'è quello da 3.2 galloni che è da 12 litri.
Correggetemi se sbaglio..
Ps ecco una foto dove si vedono bene gli ingombri di quello come il mio. Il mio è rosso....per la cronaca :D
(http://www.dualsportbc.com/photogallery/data/598/91IMG_5490-med.JPG)
Se quello nell' ultima foto è da 17 L mi sembra il top 8)
...scusate se mi ripeto ma gredevo fosse il 12 L.
p.s.
anche a me piace rosso ed è così che lo cercherò
Grazie
Io ho comprato usato da deda1172 (Andrea) il serbatoio IMS da circa 17 litri.
Innanzitutto devo dire che Andrea mi ha dato un ottimo serbatoio, tenuto molto bene ;)
L'ho montato e potete vedere dalle foto il risultato.
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00248.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00249.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00250.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00251.jpg)
Io in sella ci sto come prima e non mi da fastidio per nulla.
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00261.jpg)
Piccoli difetti:
la sella fa qualche grinza
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00253.jpg)
e sottosterzo le frecce toccano il serbatoio
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00259.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00260.jpg)
Ho solo un dubbio: siccome manca il rubinetto sulla parte sinistra, quello di "scorta", come si monta?
(http://www.yamaha-rd.it/Files/SNC00243.jpg)
Devo bucare il serbatoio con un utensile particolare?
Il rubinetto è un ricambio originale Honda o si può trovare da qualche altra parte?
Chi ha già fatto questa modifica?
Grazie e ciao.
Tico
Ciao! ;)
anche io monto il serbatoio IMS da 17 litri rosso,comprato usato da un utente qui del sito...
rispetto all'originale,come hai già visto dalle molte foto postate:
-è più alto nella zona tappo e la sella ne risente perchè è leggermente più piegata e ti impedisce avanzamenti esagerati nella seduta
-lateralmente ha quei rigonfiamenti sopra i fianchetti che non fanno più di tanto impedimento rispetto al normale
-la parte destra scende fino allo stesso livello dell'originale per via dei collettori,mentre a sinistra scende di qualche centimentro di più verso il basso,ma non rende difficile raggiungere la leva dell'aria del carburatore,forse è più scomodo il pomello di regolazione del minimo
-a occhio e in moto si nota la differenza con l'originale,fa molto carroarmato e con il pieno sembra una cisterna,ma è tutta abitudine
per l'enduro nostrano fa peso e ingombro,ma alla fine poi è questione sempre di abitudine ;)
dimenticavo,avendo solo il classico rubinetto a destra,tutta la benzina a sinistra (non pochi litri) non vengono pescati e quindi o inclini la moto per farli andare a destra o va montato un'altra specie di rubinetto...
Citazione di: Tico il Gennaio 24, 2010, 20:47:05 PM
e sottosterzo le frecce toccano il serbatoio
Ho solo un dubbio: siccome manca il rubinetto sulla parte sinistra, quello di "scorta", come si monta?
Devo bucare il serbatoio con un utensile particolare?
Il rubinetto è un ricambio originale Honda o si può trovare da qualche altra parte?
Chi ha già fatto questa modifica?
Grazie e ciao.
Tico
Le frecce toccano perchè hai cambiato mascherina.
il rubinetto lo trovi http://www.sgr-it.com/download/pdf/31e_ammortizzatori_2009.pdf il tipo a vite senza riserva lo fissi dall'interno però le foto del serb. che hai postato non è con attacco rif.rapido avrai un po' di difficoltà
Sì, ho cambiato la mascherina... ;)
Cosa intendi per "attacco rif.rapido"?
Hai per caso il codice giusto? Ho guardato il catalogo, ma non saprei quale scegliere... :-X
:)
(http://img194.imageshack.us/img194/3373/images2dn.jpg)(http://img3.imageshack.us/img3/6712/images1gl.jpg)(http://img8.imageshack.us/img8/5135/14403584.jpg)
questo; per rif. rapido; Quindi come puoi vedere non crea problemi al montaggio della vite interna del II° rubinetto. dal catalogo il rubinetto a vite: cod.28.0040 oppure /41 (il rubinetto lo trovi da qualsiasi motoricambi costo 5,00)
Grazie!
:)
però... mi rimane un dubbio:
compro il rubinetto, ok.
Ma poi come faccio il foro al serbatoio? Col trapano?
Di che diametro?
E dopo aver fatto il buco, il rubinetto l'avvito e va bene così? Tiene bene?
:-X
Insomma, c'è qualcuno che l'ha fatto?
???
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=26680.0
Scusate, qualcuno sa indicarmi dove posso comprare in Italia un serbatoio della clarke o della ims?
Dagli stati uniti ho paura che con le tasse doganali mi costi il triplo del prezzo effettivo!
:-[
Prova a sentire waveracing. ;)
Honda-Razzo.
Waveracing... Grazie mille :D, domani provo a contattarli...
Grazie ancora per l' indicazione HONDA-RAZZO!
...Ho chiamato Waveracing, devo dire che sono stati molto cordiali e disponibili nel darmi tutte le info! :)
Il tipo con cui ho parlato mi ha fatto i prezzi:
-320€ il CLARKE
-350€ l' IMS
Mi ha consigliato il Clarke, ora devo fare un po' i conti con le tasche per trovare i fondi :fisa: :D ...
Bene .... di solito sono cordiali ....
Honda-Razzo.