XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: lelef il Agosto 11, 2009, 17:41:12 PM

Titolo: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 11, 2009, 17:41:12 PM
...come lo chiamano gli inglesi visto che l'ho preso in uk, dune buggy per noi.
è conciato un cesso ma come avrete capito io mi ci diverto quasi più a sistemarle le cose che ad usarle.
il modello è questo il mio è irriconoscibile sembra uscito da un pollaio   :D
(http://www.eve-auto.fr/wp-content/uploads/2008/10/buggy-avant-500x338.jpg)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Gogo il Agosto 11, 2009, 18:07:46 PM
Ganzo!!!  :D :D
Adsso ti serve Bud Spencer :D :D :D
(http://www.zabriskiepoint.net/files/Altrimenti%20ci%20arrabbiamo%201001%20piccola.jpg)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Kap il Agosto 11, 2009, 18:10:28 PM
bello nuovo nuovo............auguroni..... ;)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Bracco il Agosto 11, 2009, 18:22:53 PM
Citazione di: Kap il Agosto 11, 2009, 18:10:28 PM
bello nuovo nuovo............auguroni..... ;)

Citazione di: lelef il Agosto 11, 2009, 17:41:12 PM
il modello è questo il mio è irriconoscibile sembra uscito da un pollaio   :D

:ahh: :nonsifa: Un pò di attenzione please.  ::)

Salut
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: pippus 976 il Agosto 11, 2009, 18:26:10 PM
posta qualche foto così ci fai vedere il prima e dopo i lavori... ;)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 11, 2009, 18:42:37 PM
questa è una foto fatta dal venditore
(http://i.ebayimg.com/09/!B(Mzwjw!2k~$(KGrHgoOKigEjlLm,etkBKbI)+t8nw~~_12.JPG)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: pippus 976 il Agosto 11, 2009, 18:43:58 PM
che dire, buon lavoro!!! ;)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Gogo il Agosto 11, 2009, 19:49:02 PM
Ti divetirai un mondo a sistemarla!! Lo sò già!!  :) :)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Tacco il Agosto 11, 2009, 19:59:56 PM
Che figata! Assolutamente fuori dagli schemi. Una volta terminata come minimo ti viene voglia di andare a trovare belzebelze per un bel giro in spiaggia!

Potrebbe essere adatta anche ad un LIBIA XR-tour con Mario...auto da ricognizione per trovare i migliori passaggi sugli erg.  ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gilleslalay il Agosto 11, 2009, 20:08:19 PM
Si ma fallo rosso con cappottina gialla  ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gianpivr il Agosto 11, 2009, 20:18:22 PM
Pure io avevo il buggy, un momo azzurro con cappotta bianca. Recupera un 6 cilindri porsche 2.0-2.4 che ha la flangiatura del cambio uguale e divertiti!!! :D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Agosto 11, 2009, 20:28:11 PM
Il mezzo ideale per girare a Milano  ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 11, 2009, 20:38:46 PM
Ma io le macchine e le moto le tengo dalla tue parti  :P

gianpivr quei sei cilindri son carucci e con erogazione troppo stradale mi piacerebbe montarci un Corvair che pare vanti un gran coppione a bassi giri
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: RAZZO il Agosto 11, 2009, 23:09:37 PM
Anche l'utente A" ne possiede una.  ::)

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=17296.0

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gianpivr il Agosto 11, 2009, 23:21:44 PM
Sull essere cari non discuto, anche se a volte si trovano delle occasioni incredibili, basta non avere fretta. Non conosco il corvair, sinceramente non l ho nemmeno mai sentito nominare (se mi illumini accetto notizie in proposito molto volentieri), conosco bene i boxer tedeschi e ti assicuro che di coppia non ne manca e anzi, 190 cv del 2400 vanno imbrigliati sul cambio del 1300  ;)
Cmq buon lavoro in ogni caso, i buggy non sono mai lunghissimi da sistemare, non c è molta roba, la carrozzeria in vetroresina è una manna a tal proposito :D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Kap il Agosto 11, 2009, 23:37:47 PM
Citazione di: Bracco il Agosto 11, 2009, 18:22:53 PM
:ahh: :nonsifa: Un pò di attenzione please.  ::)

Salut


Ho anticipato i tempi...........tanto lo so che lo fara' cosi'............... ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 11, 2009, 23:48:20 PM
http://en.wikipedia.org/wiki/Chevrolet_Corvair
motore molto usato anche per aerei ,tanto robusto e potenziabile quanto sfortunata la macchina che lo montava, ci van bene i cilindri del vw ed un'infinità di turbine diverse quindi rinfrescarlo costa poco ,un blocco completo negli states vien via da i 100 ai 500$ ,sicuramente qualsiasi motorizzazione ci andrà non manterro il cambio originale.
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gianpivr il Agosto 12, 2009, 07:19:14 AM
100-500$ ?!?!? A quel punto il tuo ragionamento non fa una grinza considerando che per il 2.4 di cui prima ci si deve spendere almeno 3000 euro...
Grande lelef, sono proprio curioso di vedere come procederanno i lavori, e se compri sto motore corvair e lo devi aprire, mi raccomando, documentazione fotografica please, non conosco nulla di macchine e motori americane ;)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Mura il Agosto 12, 2009, 12:41:46 PM
Weilla vedo solo ora l acquisto LeLef!!!!!!!!!!  ;D

E adesso...GOOOOOOOOOOO!

Ci sono svariate discussioni sui buggy sul sito di Maggiolini in cui posto/leggo abitualmente, tra cui quella di un utente che stà sistemendo la sua:

eccola  http://www.tuttomaggiolino.it/viewtopic.php?t=10605&sid=b1396a6df5c492839ab71835ab2ff0c6

::)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: belzebelze il Agosto 12, 2009, 12:51:45 PM
Citazione di: gilleslalay il Agosto 11, 2009, 20:08:19 PM
Si ma fallo rosso con cappottina gialla  ;D
e poi? ce lo giochiamo a birra e salsiccia?  :D ;D ;D :D
Bello Lè  ;)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Agosto 12, 2009, 13:42:40 PM
Citazione di: lelef il Agosto 11, 2009, 23:48:20 PM
http://en.wikipedia.org/wiki/Chevrolet_Corvair

Pensavo che avessi sbagliato a scrivere ed intendessi un motore ex-Corvette   ;D

Se cambi idea ti posso dare il contatto di un ragazzo che vende un V8 5.7 HEMI seminuovo  :diavolo2:
..però poi dietro gli devi mettere la wheelie bars altrimenti impenni peggio che con l'XR   :P
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: rickyx il Agosto 12, 2009, 14:13:28 PM
 :) bellissima idea, mi metto comodo ad aspettare la rinascita!!
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 12, 2009, 15:18:11 PM
 :D Mi sogno già i miei 5 minuti da pirla: http://www.youtube.com/watch?v=jrmrHgTgrVg
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Agosto 12, 2009, 17:36:21 PM
:megalol:

Non guardare troppo youtube altrimenti ti verranno strane idee  ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Agosto 13, 2009, 09:30:39 AM
Citazione di: tacco il Agosto 11, 2009, 19:59:56 PM
Che figata! Assolutamente fuori dagli schemi. Una volta terminata come minimo ti viene voglia di andare a trovare belzebelze per un bel giro in spiaggia!

Potrebbe essere adatta anche ad un LIBIA XR-tour con Mario...auto da ricognizione per trovare i migliori passaggi sugli erg.  ;D

Potrebbe, sarebbe un'ottima idea anche se la tendenza è un po' quella dell'enduro, cioè il mezzo di Lelef starebbe a questi questi nuovi buggy da sabbia come l'Xr600 sta agli arancioni

(http://www.kart-buggy-world.de/galerie/albums/userpics/10001/PGO_500_6.jpg)

Cmq questi qui lì ho già visti in Tunisia e mi stava frullando l'idea di fare 3/4 giorni giù tutta sabbia, deve essere una figata

Lelef, fammi capire una cosa, su un monoblocco Corsair monteresti testa cilindro pistone biella VW ?? Cambio automatico ??

Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 13, 2009, 09:59:21 AM
solo i cilindri quelli vw , c'è ampia scelta di kit per  cilindrate, pistoni e compressione sono reperibilissimi e costano veramente poco (solo che ne vanno messi 6 invece che 4) si risparmiano pure 300g di peso  :D comunque non è una mia idea ma una pratica comune per quel motore ,ci sono pure kit turbo per arrivare a 450-480 cv ma a me basta la metà.
poi sarà tutto da vedere è un progetto mirato a spender poco.
quello che hai messo in foto è un go pro cicciotto, l'evoluzione dei buggy base vw di 40  anni fà sono i sandrail.
la forchetta di divario prestazionale nelle auto da off non è assolutamente paragonabile a quanto è avvenuto nel settore moto,poi alla fine  per me l'importante è divertirsi.
Passo corto, meno di 500kg di peso e quasi 200cv come ricetta della nonna mi sembra ancora molto attuale  :-*

per il cambio probabilmente quello dei pulmini vw (stessi attacchi solo più robusto) oppure, ma 'è da lavorarci un pò, il sei marce audi/skoda che pare anche più compatto permettendomi di posizionare il motore più centrato e di sicuro regge tranquillamente i cv
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Agosto 13, 2009, 12:29:07 PM
Citazione di: lelef il Agosto 13, 2009, 09:59:21 AM

Passo corto, meno di 500kg di peso e quasi 200cv come ricetta della nonna mi sembra ancora molto attuale  :-*


Alla faccia dell'attuale, avresti un rapporto 2,5 che è più che ottimo.

cmq ok per i sandrail, ma il mio discorso è che in questo periodo in Tunisia trovi solo i Gpo (o cloni) e sono questi cicciotti che ho postato. Certo che se tu un giorno decidessi di spendere il tuo tempo a mettere su un sandrail.........se ne potrebbe parlare, anche non immatricolato per fare i gadani nel deserto, libido maxima
Sicuramente http://www.dunebuggy.com/ lo conosci già
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Settembre 12, 2009, 12:01:12 PM
ci son diventato matto ma alla fine ho trovato il motore per il giocattolo.
Il raffreddamento a liquido non mi faceva impazzire ma è un gioiellino ingombra pochissimo e l'ho pagato poco, diciamo che il rapporto spesa /cv è 1:1
Una minibomba subaru impreza wrx  :)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: franzer il Settembre 12, 2009, 12:13:30 PM
Citazione di: gilleslalay il Agosto 11, 2009, 20:08:19 PM
Si ma fallo rosso con cappottina gialla  ;D

altrimenti ci arrabbiamo!

Grande! Grande! Grande! Ottimo acquisto!
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Settembre 12, 2009, 12:31:41 PM
Citazione di: lelef il Settembre 12, 2009, 12:01:12 PM
Una minibomba subaru impreza wrx  :)

Avrà pure un gran rombo allora... :cimplimenti:
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: ilpaolone il Settembre 16, 2009, 21:08:11 PM
Mitico Buggy, ne avevamo una quando ero ragazzino che si teneva alla casa al mare.
Ogni anno però, dopo 9 mesi di fermo, c' era sempre una sorpresa...(veniva tenuta in giardino tutto l' inverno sotto un telo...).
Ricordo che poi fu venduta ai gestori di una discoteca del posto che per almeno 10 anni la utilizzarono per fare pubblicità alle serate.
Poi per qualche anno rimase nel parcheggio della discoteca abbandonata e poi chissà...
Dovrei avere qualche foto in giro, se le trovo faccio una scansione e le posto.

P.
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Settembre 17, 2009, 10:12:51 AM
mitica!!!!!!!


ne ho sempre voluta una nche io!!!!!!   :-* :-* :-* :-* :-*
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Settembre 17, 2009, 10:20:55 AM
paolone se hai foto per me sono una manna, si trova tanto materiale su pasticci moderni ma di come erano in origine poco, sto racimolando il maggior materiale possibile per capire come muovermi riguardo al restauro estetico.
sicuramente a stonare nel mio ci sarà il roll-bar completo e le cinture ma prorio non ci rinuncio considerato che è un mezzo con caratteristiche di sicurezza già di molto inferiori al maggiolino da cui deriva
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Settembre 17, 2009, 12:12:30 PM
Sicuramente li conoscerai già...

http://www.dunebuggy.it/index.asp

http://www.dunebuggyracing.it/
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Settembre 17, 2009, 12:57:19 PM
hai voglia, tra italiani e stanieri li ho girati tutti, devo dire che in quanto a bellezza quelli in USA e GB non li batte nessuno, qualcosa di carino in francia ..purtroppo da noi vedi molte schifezze estetiche e pochi appena decenti, le foto migliori dei nostrani sono appunto di molti molti anni fà.
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Settembre 17, 2009, 14:02:32 PM
Immaginavo.....c'è davvero l'imbarazzo della scelta..  ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: paulogas il Settembre 17, 2009, 16:04:47 PM
Non  mi stanchero' mai di ripeterlo rossa con cappottina gialla !!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 11, 2009, 16:57:03 PM
il restauro/ricostruzione va a rilento
il telaio lo sto praticamente rifacendo tutto la carrozeria dopo 5 strati diversi di vernice ,ho riempito un sacco nero di polvere!, è lilla :-[ dopo il primo shock realizzo che non è male e penso che tornerà tutta lilla stile milka o giù di lì
per ora sto racattando pezzi tra ebay e mercatini
cambio del pulmino vw (il più robusto per i buggy) trasmissioni del carrera 4 specchietti volante servosterzo frecce fari e lucette varie ammortizzatori seri assi ecc ecc
un pò di foto di pezzi sparsi...

o.s. gli orrendi cerchi dalla gommatura nana li ho già eliminati
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0016.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/carrera4.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/fox2.png)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/retro2.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/volante.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/frecce.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/112.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0012.jpg)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Cako il Novembre 11, 2009, 18:06:03 PM
 :magna: :magna: :magna: :respekt: :respekt:
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Novembre 11, 2009, 19:06:48 PM
Sei un tamarro  ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 11, 2009, 19:50:26 PM
seeee è arrivato quello a cui piacciono le harley  :P
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Novembre 11, 2009, 20:24:32 PM
E le Jeep :huhu:

Per la parte burocratica come procederai? Se procederai...
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 11, 2009, 23:49:00 PM
veicolo ultratrentennale fatturato + scheda tecnica e  di interesse storico ne consegue che le pratiche sono molto agevolate.
per il motore subaru si passa poichè visti gli anni viene accettata motorizzazione "analoga o compatibile" in pratica fai quello che ti pare che nel mio caso è pur sempre un 4 cilindri boxer.
ci sono in giro cose strane con V6 sovralimentati montati centralmente o rotativi dell'rx7 al cui confronto mi sento un santo

la mia paura è che or che finisco di sistemarlo esisteranno solo veicoli elettrici  :D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: paulogas il Novembre 11, 2009, 23:49:21 PM
mi prenoto per un giro !!!!!!!! guido io !!!!!!!!!!     ;D ;D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Novembre 12, 2009, 00:04:09 AM
Capito  ::)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 26, 2009, 17:36:20 PM
dischi
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0125.jpg)
e pinze
(http://www.competitioncomponents.com/partimages/DSC00046.JPG)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 12, 2010, 19:00:47 PM
a rilento ma si procede, mi sa che non sarà molto fedele esteticamente a quelli dell'epoca ma più vicina ai sand rail con carrozzeria in fibra tipo i Mendeola
sempre se non cambio ancora idea  :D
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0135-1.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0138-2.jpg)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Agosto 12, 2010, 19:28:05 PM
mi piace gia cosi si si si si complimentoni alla fine farai una bella fagiolata per festeggiare, mi raccomando!!!!
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Agosto 12, 2010, 22:43:24 PM
Che, lo portiamo nel deserto a provarlo, chessò la Pipeline tunisina o qualche dunetta ?
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: dome966 il Agosto 13, 2010, 09:37:52 AM
E' già figo così  8) 8) 8) due recaro, il rollbar e.........vvvvvvvvvia
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Mura il Agosto 13, 2010, 11:20:24 AM
Citazione di: lelef il Novembre 11, 2009, 16:57:03 PM
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/fox2.png)

ammortizzatore di sterzo?
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 13, 2010, 15:33:02 PM
...no ammo posteriore, si vede appoggiato nella foto del telaio
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 13, 2010, 18:36:44 PM
prove di carrozzeria..............certo che un pò di deserto se lo meriterebbe

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/IMGP0663.jpg)

luce a terra
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/IMGP0657.jpg)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Agosto 13, 2010, 21:23:59 PM
Monti i Fox ? Sono dei 2.0 davanti e dietro non capisco, sembrano 2.0 o sono 2.5 ? Dove li hai presi  ? Monterebbero ottimamente anche sul mio Toyota da 20 qtli, sul tuo Buggy li devi tenere "leggeri"
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 13, 2010, 22:39:31 PM
li ho trovati come fondo magazzeno sull'ebay usa non è roba che gira spesso ed è pure poco richiesta o meglio tutti vogliono i coilover e per me che mi piacevano le barre di torsione è stato un vantaggio ,son già valvolati giusti per i buggy.
Oltre al  fatto che attualmente i migliori sono considerati i King e se non hai un megaassettone gli ammortizzatori che giran da loro sono un pò lunghetti , per un 4x4 ti converrebbe prendere dei penske della nascar , sono abbastanza lunghi credo che lo siano perchè li fan lavorare molto angolati , idraulica e tenute sono ohlins e molti venditori ti possono anche fare il servizio taratura prima di spedirteli.
Per darti un'idea dei costi i miei spedizione inclusa mi son costati quanto revisionare gli oram che ho sul range...tanto valeva pigliarli nuovi in usa
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Agosto 14, 2010, 00:15:48 AM
Gli Oram che ho sotto il Toy mi costano 70€ l'uno a farli revisionare e se devo dirla tutta saranno sì buoni (non dico ottimi) ma troppo delicatini, in 50.000 km li ho tirati giù 3 volte, 3 volte cambiati gli uniball e una volta bomboletta e olio.
non sapevo che Penske facesse roba per pesi massimi, King sono .....king, ma anche i Fox non scherzano
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 14, 2010, 00:42:36 AM
la oram ti può montare 2 tipi di uniball lo standard costa poco e dura poco quello buono costa a memoria 120€ l'uno e a chi fà rally durano una stagione ( gli std una gara ) altrimenti metti i polibush e amen, esistevano anche le bombolette grosse alettate che usavano per la dakar se le hanno ancora, vanno benino, odio che trasudano olio dallo stelo ,problema non da poco che non hanno mai risolto e non durano molti km, da 15 anni a sta parte son sempre gli stessi  :-\
Gli americani hanno un diverso modo di gestire il prodotto, per loro darti il materiale e costruirli in modo che uno possa revisionarli/ritararli in casa è normale ed è una gran cosa
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Agosto 14, 2010, 14:09:02 PM
Il discorso sugli ammo è sempre lungo e penoso, il terzo cambio degli uniball l'ho fatto portandoli direttamente a Fino Mornasco e dicendogli in faccia cosa penso dei loro ammo  :angry2:
Hanno montato quelli non standard, ma l'idea di doverli tirare giù ogni 10.000 km per ingrassre l'unibal col grasso speciale   :o mi da fastidio, Sudano dallo stelo ci ho fatto l'abitudine e i bomboletti si erano grippati (???)
Polybush ? All'oram mi hanno detto: assolutamente mai, chissa perchè
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: docmarco62 il Agosto 14, 2010, 15:18:13 PM
Ciao, vista Che ni capisco ulna mazza di ammo ma mi devil ulna birr a, se sei a casa settimana prossima vengo a fare un giro e mi good in diretta I lavori di retsuro, soon trope curios.
Scusa la lingua ma scrivo da un apple store inglese e il correttore automatic mi sat faced impazzire.
D.M.L
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 14, 2010, 22:51:08 PM
ok  :)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: ROBY_HRC il Agosto 15, 2010, 11:58:37 AM
...mamma mia..

qunte belle cose ci sarebbero da fare...ad vere soldi,spazio e tempo..

ciao roby
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Gogo il Agosto 15, 2010, 16:10:28 PM
Citazione di: docmarco62 il Agosto 14, 2010, 15:18:13 PM
Ciao, vista Che ni capisco ulna mazza di ammo ma mi devil ulna birr a, se sei a casa settimana prossima vengo a fare un giro e mi good in diretta I lavori di retsuro, soon trope curios.
Scusa la lingua ma scrivo da un apple store inglese e il correttore automatic mi sat faced impazzire.
D.M.L

Mhà...da quando ti conosco hai scritto sempre così...cos'è cambiato?  :D :D :D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: dome966 il Agosto 16, 2010, 08:43:49 AM
.... vado un pò OT: perchè tirarli giù ogni 10000 km, c'è lo spazio per inserire un raccordo e ti porti l'ingrassatore in una posizione più comoda?

Citazione di: mario il Agosto 14, 2010, 14:09:02 PM
Il discorso sugli ammo è sempre lungo e penoso, il terzo cambio degli uniball l'ho fatto portandoli direttamente a Fino Mornasco e dicendogli in faccia cosa penso dei loro ammo  :angry2:
Hanno montato quelli non standard, ma l'idea di doverli tirare giù ogni 10.000 km per ingrassre l'unibal col grasso speciale   :o mi da fastidio, Sudano dallo stelo ci ho fatto l'abitudine e i bomboletti si erano grippati (???)
Polybush ? All'oram mi hanno detto: assolutamente mai, chissa perchè
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 10, 2010, 20:50:34 PM
dopo infiniti sogni proibiti sulle motorizzazioni e un acquisto subaru sfumato all'ultimo finalmente ho il motorello per il buggy  :)
Vediamo chi capisce cos'è  ;)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/10112010001.jpg)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 10, 2010, 20:54:11 PM
testata??? vedo le candele!?!?
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Gianni65 il Novembre 10, 2010, 21:30:02 PM
Un boxer  alfasud o porshe?
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 10, 2010, 21:31:56 PM
Porshe non penso ci sono poche candele.....
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 10, 2010, 21:34:26 PM
naaaa
aiutone: quella non è la testa
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Webbo il Novembre 10, 2010, 21:37:24 PM
wankel ?
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Cako il Novembre 10, 2010, 21:40:46 PM
Stavo pensando la stessa cosa.
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 10, 2010, 21:43:44 PM
ora che lo avete detto vi do ragione siete grandi.....è lui.....
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 10, 2010, 21:44:57 PM
bravissimo il nostro web  :applausi:
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/10112010002.jpg)
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 10, 2010, 21:48:02 PM
ca**o ma Web è un mito!!!!!!!!! Vorrei vederlo in faccia!!!!!!!!!!! :D :D :D
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Webbo il Novembre 10, 2010, 22:00:09 PM
RX8 o quell'altra che mi sfugge ?
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 10, 2010, 22:08:43 PM
rx7, all'inizio pensavo fosse meglio l'rx8 poi a furia di leggere e studiare ho capito perchè preferiscono il vecchio anche se pesa un 20kg in più.
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Sbirro - Beco 155 il Novembre 10, 2010, 22:12:31 PM
mx 5
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: ROBY_HRC il Novembre 11, 2010, 00:03:28 AM
Citazione di: lelef il Novembre 10, 2010, 22:08:43 PM
rx7, all'inizio pensavo fosse meglio l'rx8 poi a furia di leggere e studiare ho capito perchè preferiscono il vecchio anche se pesa un 20kg in più.

..forse perchè è twin turbo (l'rx7) ed aspirato l'rx8????aahahahahaahah

Come godevo quando ci giocamo in superturismo 1 sulla play.

Ciao Roby
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Novembre 11, 2010, 01:11:13 AM
c'è il kit turbo per la 8, solo che per una serie di motivi in primis consumi e inquinamento per quanto si faccia rx8 spacca troppo facile e costa ancor più del precedente sistemarlo.
c'è gente a cui è stato sostituito 3 volte il motore in garanzia!
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Webbo il Novembre 11, 2010, 08:26:31 AM
ma l'mx5 non mi pare proprio sia wankel..

Citazione di: sbirro il Novembre 10, 2010, 22:12:31 PM
mx 5
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Cako il Novembre 12, 2010, 19:32:48 PM
L'mx-5 monta motori dohc a 4 cilindri in linea.
(almeno quelle "vecchiotte")
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Novembre 13, 2010, 14:35:41 PM
Si la MX-5 solo 4 cilindri anche ora  ;)
C'era la MX-3 con il V6 (solo 1.8L credo uno dei più piccoli..) ma non l'hanno mai montato sulla MX-3 (peccato?).
Titolo: Re: Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Cako il Novembre 14, 2010, 01:33:25 AM
eh l'mx-3 mi ha sempre intrigato..soprattutto la versione americana con l'allaccio cinture automatico...

Cmq posso dire che l'mx-5 col motore 1840cc da 137 cv che monta la mia volava( anche se la mia catalizzata  ne 128)

Cmq per un buggy il wankel lo trovo azzeccatissimo.
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Aprile 08, 2013, 11:59:17 AM
il progetto è rimasto latente parecchio e da poco l'ho ripreso in mano complice vari impegni e sopratutto il fatto che ho sottovalutato il lavoro, su una moto lavori 1 o 2 orette e hai fatto tutto qui per una parte di meccanica o di telaio ci si lavora anche più giorni di fila per finire il pezzo!
bè nell'ultimo periodo avendo risolto il problema dell'accoppiamento motore cambio ed avendo un bel pò di tempo a disposizione (si fà per dire) sono andato un pò avanti .
per accoppiare il motore rx7 al cambio bus 002 che uso io o quelli del maggiolino o all 091 esistono kit specifici ma arretrano il motore di 15cm ,ho dovuto sudare e spremermi le meningi per avanzare centrando meglio le masse il blocco motore cambio di 16 cm e me li vado a giocare per un adattatore che oltre a costare un botto usa una frizione minuscola e come motorino di avviamento una porcata: si è costretti ad usare il modello a 6 volt del maggiolino pilotato a 12v perchè non ce ne stà un'altro e altrimenti non riesce ad avviare il wankel !
alla fine ho preso 2 campane del cambio rx7 una per cambio automatico e una per manuale, la prima idea ra di affettare una campana rx7 ed una del cambio vw e saldarle assieme...magari! siccome vw e porche avevano tanti pezzi in comune ai tempi tutto il cambio tipo 002 è in magnesio, quello rx7 di alluminio quindi nulla da fare
alla fine ho fatto una flangia dal pieno che monta sul cambio vw riprogettando tutto il sistema spingidisco e le tenute/supporti del primario l'ho saldata ad un moncone di campana rx7 cambio manuale ho aggiunto i supporti motore e rifatto anche l'anteriore del cambio (causa avanzamento del complessivo nel telaio) poi c'era il problema del motorino avviamento, sotto non c'è posto ed è troppo esposto , per fortuna esiste un motorino avv mazda per la cosmo (monta il trirotore 20b che usa lo stesso volano del 13b) che si monta sopra il monoblocco a cavallo tra motore è campana ovviamente anche qui è stata fatta la flangia apposita ed ho dovuto pure lavorare l'esterno della cassa di un rotore per ricavare gli attacchi, fortunatamente il trirotore 20 b monta le stesse casse del birotore 13b quindi era già previsto metallo a sufficienza per il lavoro.
Ho usato una frizione posche ( sul piatto rx7 )che fortunatamente ha lo stesso millerighe vw lato primaria ed è solo 4 mm di diametro più piccola di quella dell'rx7 (la frizione vw sarebbe stata un giocattolo da precaricare pesantemente con dubbi risultati da quanto è piccola, l'azionamento frizione per motivi di ingombri ora è sul lato opposto e quindi ho  dovuto rifare gli attacchi dell'attuatore che è collegato a ponte sul cambio.
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0384_zps44601b5b.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0386_zps1f17caa0.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0389_zps20437d41.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0387_zps6ba84776.jpg)

Più passava il tempo più mi rendevo conto che un dune buggy a livello di telaio e sicurezza è una bara anche solo per andarci al bar figuriamoci per fare off quindi è bene rinforzare la struttura come facevano gli americani per correrci la baja.
ci ho messo 2 giorni saldando dal mattino alla sera solo per fare la struttura posteriore in inox che oltre ai rinforzi al telaio integra 2 supporti addizionali per il motore dato che appenderlo al cambio come sul maggiolino è un pò delicato  non tanto per il peso, il 13b pesa meno del motore vw ma coppia e cavalli sono un tantino più alti e comunque le botte in off sollecitano molto di più. la gabbia supporta anche i 2 scudi per motore è cambio, il primo è integralmente saldato alla gabbia così ne rinforza anche la struttura torsionalmente, quello del cambio è di allumini 8mm removibile
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0385_zps057f8124.jpg)

se il posteriore è stato un lavoro pesante il traliccio all'anteriore coi supporti ammo è forse stato peggio
supporti pinza su misura dal pieno adattamento mozzi ,fuselli ecc ecc
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0375_zps7d2cccb6.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0380_zps8029a1de.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0381_zpsa1018469.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0382_zps24e514e8.jpg)

la base della struttura ora c'è ,mancano tutti i fazzoletti di rinforzo ,forse aggiungerò ancora qualche traversa di irrigidimento
tutti i bracci sospensioni son stati sostituiti coi modelli da off made in usa..alla fine del maggiolino non sta rimanendo un gran chè
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0377_zpsafd2aa33.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0376_zpscc02a55c.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0374_zps5e014782.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0378_zps4c599e69.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0379_zps54c1d486.jpg)
in realtà dal vivo è fortunatamente un pò più slanciata di quello che sembra in foto e le gomme sembra meno giganti
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: paulogas il Aprile 08, 2013, 14:12:19 PM
Grandeee  !!!!!!!!   bellissima con i faretti   che le danno un tocco molto usa desert .  Sei proprio tutto matto !!!!  ;D :D ;)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: IOSONOPAOLO1 il Aprile 08, 2013, 18:25:13 PM
x lelef : non so se cnosci già questo blog di un appassionato francese che si è restaurato un buggy con motore alpine ;)

http://4a110.skyrock.com/

dacci un'occhiata ;)

Paolo
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Aprile 08, 2013, 20:07:23 PM
grazie
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Niko-984 il Aprile 09, 2013, 20:37:00 PM
Vedere mezzi e preparazioni del genere su questo forum diventano pericolose per il mio portafogli... complimenti!! :D
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Maggio 06, 2013, 16:25:48 PM
sei un grande, che lavoro IMMANE !!!!!!!!

Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Maggio 08, 2013, 19:38:13 PM
il lavoro è veramente immane "grande" illuso io che pensavo di cavarmela con molta meno fatica  :D

il telaio oramai è tutto saldato, vorrei aggiungere 2 traverse dietro ma devo aspettare il nuovo serbatoio per sapere dove farle passare, quello che avevo preso risulta un pò ostico negli ingombri e rimarrebbe praticamente su un lato della macchina e non centrato sbilanciando i pesi
il prossimo giro riguarderà principalmente impianto elettrico e fanaleria

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0390_zps76858f80.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0390_zps76858f80.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0391_zps3ed1ee20.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0391_zps3ed1ee20.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0392_zpsc8c45454.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0392_zpsc8c45454.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0396_zpsc6bf948b.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0396_zpsc6bf948b.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0398_zps3faf2604.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0398_zps3faf2604.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0400_zps288c600e.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0400_zps288c600e.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0402_zps1249e3e1.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0402_zps1249e3e1.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0403_zps1bd91d89.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0403_zps1bd91d89.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0404_zps727d9f17.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0404_zps727d9f17.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0406_zps528451c4.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0406_zps528451c4.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0409_zpsb3acc0a0.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0409_zpsb3acc0a0.jpg.html)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Niko-984 il Maggio 08, 2013, 20:20:30 PM
Roba che una volta finita è da farti un monumento... ma poi la omologhi per l'uso in strada?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Mura il Maggio 08, 2013, 22:35:42 PM
Cattivissima la Stinger!!!!!!  :-*
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Maggio 13, 2013, 18:38:59 PM
son 2 supertrapp, una per rotore non che mi aspetti e cerchi sta gran resa dallo scarico ,non sapendo con che rumore mi ritroverò ,dato che i wankel con fasi aperte son molto "brontoloni", con le supertrapp giocherò col numero dischi cercando un tono accettabile
.
.
Trasmissioni..come altre cose in corso d'opera ho cambiato idea, ero partito per adattare gli alberi del carrera 4 ma per l'angolo elevato e la lunghezza necessaria sono stato per buon senso costretto a passare a materiale specifico fortunatamente recuperato a buon prezzo anche se son state una delle cose più care ringraziando anche la dogana.
è sempre materiale derivato come concetto  attacchi e millerighe da quelli del porche ossia i 930CV, i giunti però sono un pò più grandini e robusti con angolo maggiorato e gabbia sfere al CrMo mentre gli alberi esistono di tantissime misure per i vari mix tra sospensioni e cambi
Sono in grado di scorrere molto per assecodare il movimento della sospensione, comunque come per le barre di sterzo onde evitare variazioni troppo elevare e nel caso della trasmissione complice sia l'avanzamento del gruppo motore cambio ed i bracci sospensioni più lunghi, in pratica durante l'escursione ruota il movimento della trasmissione non è una retta ma segue un arco, non si avrà mai un punto di lavoro neutro ma la lunghezza sarà più costante
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0412_zps7bdb4e10.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0412_zps7bdb4e10.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0413_zps1f9cfd14.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0413_zps1f9cfd14.jpg.html)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0410_zpsa082baa1.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0410_zpsa082baa1.jpg.html)

sull'omocinetico sx all'uscita del cambio metterò il magnetino per il sensore velocità ,è una posizione ben protetta
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0411_zps6a63289f.jpg) (http://s5.photobucket.com/user/luppalele/media/buggy/DSC_0411_zps6a63289f.jpg.html)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Maggio 13, 2013, 21:36:51 PM
Ancora compliments Lelef, sei sempre pronto a portarla sulla pipeline in Tunisia a scatenare la cavalleria ?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Maggio 13, 2013, 23:31:51 PM
bè una volta finita la devo testare per bene e capire e correggere eventuali difetti son sicuro che qualcosa salterà fuori, è abbastanza normale.
poi bè tempo e soldi permettendo sarebbe un bel sogno da realizzare  :)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Mao il Maggio 14, 2013, 01:30:07 AM
Citazione di: lelef il Maggio 13, 2013, 23:31:51 PM
poi bè tempo e soldi permettendo sarebbe un bel sogno da realizzare  :)
Direi che nelle tue mani i sogni si realizzano facilmente..sono veramente stupefatto da quello che sei in grado di fare..ogni volta sempre di piu'.. :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:


P:S: Adesso torna a Milano pero'.... :D :D :D :lol2:
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Maggio 19, 2013, 17:16:53 PM
per posizionare i fari ed altre cosucce ho dovuto rimettere temporaneamente la carrozzeria
Così con gli ingombri sottomano ho cominciato a piazzare parabrezza e tergivetro facendo in modo che sia completamente abbattibile sia nell'uso con carrozzeria che senza
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/IMGP3015_zps02bbf5b3.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/IMGP3016_zpsb5d7a73a.jpg)

Nonostante i rotori inondati d'olio per lo stoccaggio la lubrificazione separata grassina e giusto per andare sul tranquillo un pò di miscela al posto della benzina con un'impianto elettrico volante ai minimi termini , ponticellado brutalmente col cacciavite il solenoide dell'avviamento ecco il primo vagito  :)

cliccate sull'immagine per far partire il video
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/th_primoavviamento_zpsa8fb7956.jpg) (http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/primoavviamento_zpsa8fb7956.mp4)

accensione e carburazione tutto da regolare..ma promette bene!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: RAZZO il Maggio 19, 2013, 23:07:49 PM
 8) 8)

Razzo
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Maggio 22, 2013, 13:25:58 PM
ho fatto i supporti fari e frecce  anteriori facendo in modo che tutto sta attaccato al telaio cosicchè la carrozzeria si può togliere e mettere senza troppi problemi e visto che la carrozzeria è su e che i supporti luci posteriori supporteranno anche i parafanghi dietro ho cominciato ad allargare i parafanghi e fare i vari adattamenti così una volta tutta impostata posso toglierla lavorare comodo sull'impianto elettrico (magari arriva anche il serbatoio che aspetto da un mese) e poi dopo un presumo lungo lavoro di vetroresina stuccatura e verniciatura montarla definitivamente
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0370_zps089b1a83.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0369_zps9d60d3b0.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0371_zps79ffa287.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 11, 2013, 18:31:04 PM
sempre aspettando il serbatoio mi son messo a lavorare un pò con la vetroresina ,sistemare i parafanghi ed integrare il cofano ribassato è un bel taglia e cuci!
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0371_zps5b470094.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0370_zps1be8c999.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0369_zpsa34d5f92.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0368_zpsdf5fd63a.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: edoxr il Giugno 11, 2013, 21:25:41 PM

Fantastica che lavorone....!! bravissimo...ma i due macina caffè dietro i sedili cosa sono...??? ;D
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: andy75 il Giugno 11, 2013, 21:58:08 PM
che bell'impegno!...
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 11, 2013, 23:18:12 PM
Citazione di: edoxr il Giugno 11, 2013, 21:25:41 PM
Fantastica che lavorone....!! bravissimo...ma i due macina caffè dietro i sedili cosa sono...??? ;D
Grazie  :) i macinino sono in verità prefiltri a ciclone, non son belli ma fanno un bel lavoro
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Bluto il Giugno 12, 2013, 00:14:44 AM
non voglio ripetere i complimenti di tutti,ti dico solo che il tuo lavoro mi fa sempre pensare a questo:
https://www.youtube.com/watch?v=N6vogI1JZZg
colorazione?
best compliments Mr Lelef
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 12, 2013, 11:54:45 AM
be tutto il telaio è rosso, gli interni rossi i tubi acqua ,ammissione,recuperi rossi e tanti altri particolari rossi alla fine la farò di uno scontatissimo rosso ,è un pò banale ma ci dovrebbe star bene su questo tipo di veicolo

nell'ultima parte del video si vede che era un gran manico , fare un guado così con 2 ruote motrici è da pochi!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Giugno 12, 2013, 14:15:21 PM
Citazionebe tutto il telaio è rosso, gli interni rossi i tubi acqua ,ammissione,recuperi rossi e tanti altri particolari rossi alla fine la farò di uno scontatissimo rosso ,è un pò banale ma ci dovrebbe star bene su questo tipo di veicolo

oppure lo contrasti con un "cattivo" nero (lucido o opaco a scelta) ..

ma forse il rosso è più correttò.. questi mezzi hanno sempre avuto colori sgargianti
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 12, 2013, 17:21:10 PM
bè sul fianco pensavo di fare una banda di carta adesiva o meglio cristal nera o bianca coi bordi stondati che si allarga verso il dietro seguendo la linea della carrozzeria, sarebbe più che altro una protezione alle sassate che posson sollevare le ruote davanti, un adesivo 2 minuti e si cambia..riverniciare è più impegnativo.
Con toni sul nero (bianco rosso e nero predominante) ho fatto l'xr è un'estetica un pò pretenziosa e dopo un pò stanca
Non impazzisco per le macchine rosse però il buggy è una cosa così particolare che dovrebbe abbinarsi bene
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Giugno 13, 2013, 12:12:06 PM
citazione: "rossa con capottina gialla"

:D
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 13, 2013, 16:19:25 PM
ho messo il serbatoietto tipo flebo che uso per le prove con le moto ed eccola qua nuda e cruda finalmente sotto il sole
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0369_zps833a4f44.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0370_zps2a72861b.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0371_zps524dd18a.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 13, 2013, 18:53:36 PM
visto che si muove sulle sue ruotine ho provato a fare il pirla  :banana:, la prima penna è stata facile  :-* , è stata giusto  la stessa impressione del primo testacoda ,non ci ho capito niente! ho sentito solo che cominciava a tirare a sx e ho mollato il gas.
seconda grande scoperta della giornata è che sto wankel consuma paurosamente, 2 litri di benzina duran niente  :aahh:  e non ho ancora abilitato l'apertura a controllo misto giri/depressione dei condotti supplementari quindi consumerà ancora di più!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: RAZZO il Giugno 13, 2013, 21:45:07 PM
Paurosa !!!  8)

Razzo
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gianpivr il Giugno 13, 2013, 23:11:10 PM
Gran bel lavoro! Nulla da dire!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Giugno 14, 2013, 10:37:05 AM
il wankel è famoso per i consumi esagerati.. (sia di benzina che di olio...)
però dev'essere una goduria!!!!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 17, 2013, 16:56:08 PM
gran lavorone sull'impianto elettrico l'accensione l'avevo già quasi tutta cablata per le prove ma non sottochiave , ho fatto quasi tutto cercando di fare nel modo più semplice e ordinato col minimo di relè, per lo stop ho messo un'idrostop da moto che mi ha semplificato le cose ed anche la pulizia visiva zona padaliera ci ha guadagnato.
quando fai ste ti rendi conto di quanta roba và cablata
gruppo chiave 5 circuiti differenti!
primo secondo scatto avviamento e consensi
solenoide avv
engie on
abbaglianti e anabbaglianti + spia
frecce
blinker
posizione
retromarcia
compressorino (l'aria per gomme o altro serve sempre su un mezzo da off)
fari addizionali ant,
fari sul rollbar
termastato ventole + comando manuale
claxon
tergicristallo ..far ragionare il perverso gruppo comandi del wagon r+ col motorino del maggiolino ha richiesto l'uso di 3 relè ed è stala in modo assurdo la parte più impegnativa!
servosterzo elettrico con centralinetta per renderlo regolabile che per contro è stato facile
gruppo prese accendisigari
sensore velocità
sensore T olio
Sensore T h2o
sensore press olio
contagiri
lavavetro
ecc

devo ancora fare:
Cavo antenna CB
luci targa..mi son proprio dimenticato che esistevano  :D
mi mancano i portalampadine per le posizioni dei fari ant ,i fili li ho già tirati
comando ammissione variabile e relativo circuitino

e sempre in attesa del serbatoio pompa benzina e livello carburante
dopodichè dovrò fasciare il tutto

Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Webbo il Giugno 17, 2013, 17:11:32 PM
domanda ma sto robo risulterebbe poi omologato per la circolazione su strada ?
se si, ok, ma se no, perchè fasciarsi la testa con tutte questo cose specifiche per la ciricolazione su strade pubbliche ?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 17, 2013, 18:41:43 PM
il robo ha già l'omologazione in corso è gia stata autorizzata la scheda tecnica ed i primi documenti di registrazione poi quando sarà completamente finita verrà fatta la verifica tecnica ufficiale e poi ,con tempi certo non brevi purtoppo come sempre con le cose burocratiche, arriverà anche l'intestazione e le targhe ,ovvio per girare su strada è obbligatoria la carrozzeria
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: mario il Giugno 18, 2013, 11:59:56 AM
Dimmi, dimmi, dov'è che abiti che ti vengo a trovare e lo vedo di persona
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Webbo il Giugno 18, 2013, 12:50:49 PM
ma è omologabile tramite stratagemma, o in Francia sono più premissivi ?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 18, 2013, 13:57:23 PM
la vettura ha documenti di provenienza inglesi e lì son molto più avvezzi a variazioni e kit car ed i costi sono  anche più abbordabili, coll'europa ci dovremmo tutti adeguare e quindi anche l'italia che ti tira matto dovrebbe permettere certe cose a che costi non oso immaginare però.

Per fare un paragone una pratica di reimmatricolazione per una moto storica in italia tra una cosa e l'altra si viene a spendere 400€ e c'è un numero di documenti e passaggi non da poco, in francia 60€ inoltri una sola lettera alla motorizzazione con alcune foto e fanno tutto loro, in max 3 settimane ti arrivano a casa documenti e targa.

Ho fatto un minigiro e, iniziano a saltar fuori i primi problemi
la guarnizione della coppa olio perde e nel mazda 13b il supporto dx del motore si aggancia tramite bulloni passanti per la coppa il che complica parecchio il lavoro
Il motore scalda parecchio, il radiatore è un maggiorato per rx7 quindi dovrebbe bastare ,stando più fermo che in movimento le ventole non son partite però mi resta il dubbio in un uso più intenso.
non ho ancora settato il contakm ma ho le marce lunghe, il motore le prime 3 le tira più che agevolmente la quarta (ed ultima) marcia l'ho appena appoggiata, di origine il cambio che uso essendo nato per il pulmino è molto corto però ho gomme belle grosse 37" il motore che ho probabilmente fà il doppio dei giri del vw ..risultato a conti fatti sempre se corretti e se il motore ce la fà la quarta è da oltre 240 se così fosse per accorciare dovrei cambiare coppia conica e molto probabilmente mettere anche terza e quarta più corte (per fortuna per sto cambio c'è di tutto) accorciare pesantemente solo la coppia conica credo mi lascerebbe con le prime 2 marce fin troppo corte e sgomma già abbastanza, potrei anche usare gomme più piccole, ogni pollice però son cira 2,5 cm di altezza dal suolo in meno e le gomme da off omologate per uso stradale che si trovano più son basse più son strette è rischio di perdere trazione.
Alla fin della fiera mi toccherà tirar giù di nuovo motore e cambio.
Per carità mi è già andata di lusso che il complessivo volano frizione relativo azionamento e primario del cambio tutti stra-adattati funzionano bene.

Mario sono sulla costa fammi sapere se capiti da ste parti che ci organizziamo

p.s.
Urca quanto ho scritto !
sembra un post di Paulogas  :D

p.s. 2
la macchina su sterrato và bene, su strada è molto sottosterzante ,ho corretto un pò la convergenza ed è migliorata già molto ma non a sufficienza dovrò giocare con campanatura ,caster e l'effetto toe-in durante il trasferimento di carico, purtroppo nel comportamento in curva influisce anche la convergenza posteriore e son tutte cose di cui ho esperienza limitata a piccole variazioni
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Giugno 18, 2013, 19:03:57 PM
sistemato il controllo dell'attuatore per le luci supplementari di aspirazione , il sistema che ho usato è comodo e semplice ed economico
qui la descrizione di come realizzarlo http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45144.msg465698#msg465698 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45144.msg465698#msg465698)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 02, 2013, 17:47:25 PM
finalmente è arrivato il serbatoio!  :)
ho montato il sensore di livello e la valvola di sicurezza anti-roll-over ed un raccordo a 90° in uscita
non resta che fare le staffe collegare il tutto e riempirlo
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0377_zpsef7b054d.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Tomminoo il Luglio 02, 2013, 22:29:32 PM
Tanta robbaaa :hahaa: :hahaa: :hahaa: :aahh: :aahh: :aahh:
complimenti, mi piacerebbe proprio farci un bel giretto hiihhiihi
ciaoo ;)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Barte il Luglio 03, 2013, 11:56:57 AM

Sono senza parole...sei un pazzo  ;D

La carrozzeria te la devi inventare con dei "pannelli" ad hoc o ci rimetti la sua?

Certo che nascondere la meccanica in questo caso è un peccato!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Merlo2 il Luglio 03, 2013, 15:57:56 PM
 ;)
Pazzo esaurito!!!
Bellissima!!!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 03, 2013, 17:26:08 PM
 ;D ;D ;D
montato e fatto un giretto ovviamente dopo aver messo 38lt mi sono accorto che il sensore livello benzina funziona al contrario  :( uff con lo strumento della vdo invece và correttamente, devo ristudiarmi il setup del cruscottino, spero ci sia il modo di cambiare via software senza dover per forza smontare la sonda dal serbatoio per invertire il potenziometro

Si Barte, metto su la sua carrozzeria, ho dovuto allargare i parafanghi e ribassare il cofano più altri dettagli essondo in fibra  è abbastanza facile modificarla, senza carrozzeria e sopratutto parafanghi credo sia impossibile omologare qualsiasi mezzo, a me  poi piace più vestita, così sembra proprio la gabbia per il matto che ci si siede dentro   ;D

Da guidare è "nà roba strana" ,non c'entra nulla con qualsiasi cosa ho guidato sinora (e di cosi ne ho provati parecchi) è molto motociclistica?! , impacciata nelle manovre poi appena si muove un pò entri ed esci dalle curve con una rapidità sorprendente per un mezzo a 4 ruote boh sarà complice anche il peso ridotto ma senza esagerare con freni e gas si accelera e decelera rapidamente e con gran facilità,essendo così reattiva i cambi marcia di contro sembrano dei tempi morti enormi
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 04, 2013, 10:39:34 AM
ecco una foto da montato
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0385_zpsfe16b344.jpg)
per la carrozzeria il sotto con vari rinforzini è praticamente finito, mancan 2 pezze dentro le pance in prossimità degli angoli dei parafanghi post , alla fine lungo tutto il perimetro dov'è più falile che inizino cedimenti per le sollecitazioni (e un pò di tracce sotto la vernice ne ho trovate) ho messo un nastro di una bella grammatura in carbonio col 10% di nylon in vettoriale ,non ho usato il kevarl che sarebbe stato più indicato perchè lavorarlo sugli angoli è un disastro ,si comporta come una molla, praticamente è impossibile senza sacco sottovuoto,ci sono anche 4 pezze in carbonio nei punti critici dei parafanghi, si notano in trasparenza sotto la fibra di vetro
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0383_zps1698eef0.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0378_zps8f4f2d6f.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0379_zpsbe68cc22.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0380_zpsbcfd87ed.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gpsmax il Luglio 04, 2013, 23:37:31 PM
ogni tanto, anni fa, mi capitava di farmi dei giri sugli FL400 dell'Honda, una roba molto simile come concetto...

diciamo circa 60 CV per meno di 200 kg, con l'erogazione di un CR... ma niente a che vedere con questo buggy...

diciamo però anche che io difficilmente riuscivo a tenere le ruote dietro che seguivano quelle davanti... e mi sa che anche a te succederà la stessa cosa...

8)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 05, 2013, 08:53:56 AM
carino quel coso !  ;D
bicilindrico 2T di derivazione moto d'acqua se non sbaglio..ai tempi non riscosse molto successo almeno in italia, complice sicuramente il prezzo,oggi viaggiano su quotazioni da capogiro
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gpsmax il Luglio 05, 2013, 22:44:29 PM
... per quello che mi ricordo, era un 400 mono 2T ad acqua, realisticamente derivato dal motore CR...

ma potrei sbagliare, sono passati un sacco di anni... spetta che dò 'na googlata... ... ... ecco fatto:

(http://automotiveset.com/pics/80/54/Honda-fl-400-pilot_0dec6.jpg) (http://cdn4.automotiveset.com/pics/80/54/Honda-fl-400-pilot_d8354.jpg)

e mi ricordavo il volante a "cloche", una specie di "8" coi cinghietti per legarsi le mani...

(http://automotiveset.com/pics/80/54/Honda-fl-400-pilot_e3b1f.jpg)

e servivano... se non li mettevi, ti si staccavano le braccia dallo sterzo. hai mica pensato a fare anche tu una cosa simile? probabilmente è meglio di un volante rotondo... quanto hai di sterzo?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 05, 2013, 23:05:50 PM
e la leva del cambio luci e frecce come li uso  ;) ?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gpsmax il Luglio 06, 2013, 09:09:29 AM
... ottima obiezione... in effetti l'FL era automatico...

mi sa che per te è meglio la soluzione col volante...

;D
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 19, 2013, 21:28:32 PM
stuccatina  e scarteggiatina...il lavoro si presentava imponente, per correggere le line dopo le modifiche ci ho messo giorni ,e stuccare e scarteggiare è un lavoro che ho sempre profondamente odiato, mi son ben presto reso conto che a incazzature e bestemmie non ne sarei uscito quindi per una delle rare volte in vita mi l'ho presa con filosofia cercando di applicare il metodo della storiella del cosmonauta russo: http://blog.libero.it/AovestDelSole/11473438.html (http://blog.libero.it/AovestDelSole/11473438.html)
Oddio non è che adesso adoro fare il carrozziere diciamo che è stata come una botta e via  ;)

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/DSC_0368_zpsebf02ca9.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/DSC_0369_zps3e4f1514.jpg)

e settimana prossima SI VERNICIA! :yahoo: :walkegypt:  :banana:
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Luglio 19, 2013, 23:00:35 PM
Citazionestuccare e scarteggiare è un lavoro che ho sempre profondamente odiato
come ti capisco!!!
io son dietro alle carene dell'elefant..  e saranno un decimo della carrozzeria del buggy..  non ti invidio!!!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 20, 2013, 00:22:56 AM
ah bè con le plastiche cagiva vai tranquillo che non t'invidio neanche io ,devi andarci piano o la plastica si surriscalda e si riga pesantemente ,tu dirai anche le jap ..no quelle sono un lusso a confronto!

per entrare nel dettaglio del lavoro, ho stuccato/riparato le deformità più grosse col mastice riempitivo per vetroresina poi le medio grossecon lo stucco duro caricato a fibra , ho rivestito tutto con del gelcoat molto robusto dando più spessore sui difetti medi ..tutta roba dura da scarteggiare e ho scateggiato tutto tra un prodotto e l'altro, ho fatto in questo modo perche la vetroresina seppur di un bello spessore flette e vibra e aq mettere solo stucco classico c'era il rischio che coll'uso saltasse, gli ultimi piccoli difetti con stucco poliestere.
userò poi una vernice molto elastica in modo che regga anch'essa alle flessioni del materiale
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Luglio 20, 2013, 09:30:50 AM
probabilmente lo conosci già,
io su materiali flessibili e plastica come stucco uso il "carbon filler", è uno stucco nero molto flessibile.
lo avevo usato sui paraurti dell'mx-5 e a distanza di anni non è spuntato nemmeno un segno.

quello che uso io hail barattolo mero e blu, ma ora non trovo immagini, questo penso che sia equivalente:
(http://www.vernicispray.com/cache_easygall_1/HA600.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 22, 2013, 14:26:25 PM
non ho usato cose del genere per la finitura ma, uno standard decentemente flessibile e facile da scarteggiare
...finitura per modo di dire visto che dopo la prima passata ho notato molti difetti da riprendere quindi mi tocchera riscarteggiare e ristuccare
Comunque visto che dovrò aspettare la nuova vernice dato che quella che avevo preso non è bastata ho incominciato ad appoggiarla sul telaio per vedere come sta
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0373_zps78c3247a.jpg)

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0374_zps7931916d.jpg)

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0375_zps75299d54.jpg)

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0384_zpsac1d34ab.jpg)

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0378_zpsc3aece52.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Doppia D il Luglio 22, 2013, 14:53:13 PM
 :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Mr Potato il Luglio 22, 2013, 14:55:32 PM
Veramente bellissima!  :batti: :batti: :batti: :batti: :batti:
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Mao il Luglio 22, 2013, 15:03:18 PM
Che spettacolo!!! Mitico Lelef ;)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lukeluke il Luglio 22, 2013, 15:40:39 PM
che ficoooooo !!!! Bellissimo :-D
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Luglio 23, 2013, 11:32:29 AM
grazie dei complimenti,
c'è ancora un pò da fare ma questo è l'aspetto definitivo e devo dire che esteticamente è venuto meglio di quanto mi aspettassi  :) anche se mi fà un effetto strano a vederlo, cose simili le ho avute solo radiocomandate ..mi sembra un modellino rc scala 1:1 :ahh:
Spero che sta benedetta targatura arrivi presto ,mi piacerebbe usarlo qualche volta 
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 15, 2013, 14:57:24 PM
Ecco che arrivano i primi imprevisti aspettando i prossimi cominciamo col congelamento del carburatore a freddo..
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45527.new#new (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=45527.new#new)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Tomminoo il Agosto 21, 2013, 12:44:22 PM
Che gran bel lavoro che hai fatto... cmplimenti complimenti!
Anche noi vogliamo vedere come va, aspettiamo un bel video!
Grande Lelef ciaoo ;)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 27, 2013, 20:20:09 PM
ok,il problema ghiaccio al carb pare risolto, alla fine smontando un pò di roba ho scoperto che la metà inferiore del collettore è predisposta per il riscaldamento quindi mi son fatto i vari raccordi e l'ho collegato al posto del riscaldamento dell'abitacolo  che prima andava diretto al radiatore (sui buggy il risaldamento non esiste) devo dire che doveva raffreddare parecchio dato l'allungamento dei tempi di risaldamento del motore.
Aspettando i prossimi problemi che sicuramente affioreranno rimango sempre più scioccato dai consumi ,solo in prove di carburazione senza spostare la macchina ho fatto fuori 30 lt   :o
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lukeluke il Agosto 27, 2013, 20:41:32 PM
cavoloooo... fare un giro ti costa un rene...  :-\ :o :o :o
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: RAZZO il Agosto 27, 2013, 21:17:51 PM
Il divertimento non ha prezzo.  :D

Razzo
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Agosto 28, 2013, 19:20:40 PM
ero partito con un bel serbatoio da 120 lt ( o 150 non ricordo bene) ma era un casino centrare le masse così ho ripiegato sul piccolino sarà stato un presentimento  :D  :(
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: matteoxr il Settembre 04, 2013, 23:23:19 PM
cazz che mezzo che hai tirato fuori lele!!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Settembre 16, 2013, 19:24:10 PM
ecco qua 2 aggiornamenti, già che c'ero coi problemi di giaccio al carb ho optato per sostituire anche il modulo primario dell'accensione con un'MSD 6A già lo montavo per le candele secondarie) per chi volesse saperne di più su quest'accensione http://www.msdignition.com/Products/Ignitions/Daily_Driver/6201_-_Digital_6A_Ignition_Control.aspx (http://www.msdignition.com/Products/Ignitions/Daily_Driver/6201_-_Digital_6A_Ignition_Control.aspx)
con questo sistema il motore gira ancora meglio e sembra fare anche meno casino
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0407_zps0cbff0a4.jpg)

poi per sicurezza e perchè comunque la pompa freni mi sembrava non perfetta come rapporto di torchio sono passato alla doppia pompa con comando bias (odio le tandem) per starci con la modifica alla pedaliera ho usato la CNC che già avevo in accoppiate con una Wilwood cosiche avendo i serbatoi disassati riesco a montarle molto vicine rispettando ingombri e allineamento ,ora ho una 3/4 per l'anteriore e una 5/8 per il posteriore bilanciati 50/50 con riduttore per il post, sembra un rapporto abbastanza azzeccato
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0408_zps249b6ada.jpg)

Intanto ho trovato un'altro problemino il tubetto che porta la depressione al regolatore dell'anticipo si è sciolto sulla culatta del motorino d'avviamento, credo che si scaldi parecchio perchè è ancorato ad alla flalgia centrale dei rotori, sostituito e posizionato lontano da fonti di calore
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Stefano80 il Settembre 19, 2013, 13:41:39 PM

curiosità, come funziona l'accensione di un wankel?
il fatto che tu abbia 2 MSD e che pari di
Citazioneil tubetto che porta la depressione al regolatore dell'anticipo
mi fa pensare a 2 bobine e 2 distributori meccanici con regolatore pneumatico dell'anticipo...

Non prevedi in futuro la possibilità di passare a qualcosa di tutto digitale.. tipo un megasquirt ..  o qualche centralina autocostruite (mi sembra che anche tu ne avevi già realizzate)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Settembre 20, 2013, 10:21:36 AM
L'accensione ė  molto complicata , Il distributore ė molto strano ,come ė strano e complicato il sistema di variazione anticipo che ė differente tra le coppie di candele che usano pure leggi di sincronismo diverse ,ė tutto strano anche il sistema di scintilla persa.
Insomma ė già un lusso che mazdasport fornisca tabelle di anticipi base per le varie fasature
Dell,accensione che ho usato e che ė molto più prestante di megasquirt e altre esiste anche programmabile ,l ho già usata in altre applicazioni, ma qui ė troppo complicato ed il sistema di anticipo originale nella sua complessità funziona molto bene se si considera poi che scoppi e captatori sono fasati zoppi di provare a programmare curve per una roba simile passa subito la voglia
Spiegarti bene come funziona l accensione di sto coso ė un po' dura dei 2 libri che ha scritto il capoprogetto rx7 metà parlano di apex seals e metá di accensione se ritrovo della DOC online te la linko
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Ottobre 30, 2013, 14:32:55 PM
ecco dopo mesi finalmente la targatura con gomme alternative e tutte le robine in regola
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/imm_zps97ce09fb.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: gpsmax il Ottobre 30, 2013, 19:59:16 PM
beh, a 'sto punto un video del giro di test ci starebbe tutto... non riesco a immaginarmi che rumore possa avere una roba wankel di quel genere...

???
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Gennaio 27, 2014, 14:03:53 PM
ecco prima di poter fare un bel giretto ..
finalmente (ringraziando pure la dogana che gli venisse x@$$!) sono arrivati i rapporti cambio dagli USA
in sostanza di tutti i pezzi del cambio originale alberi compresi resta solo la retro...
per farceli stare dovrò pure oficare delle forchette e la cassa che è in magnesio sarà un lavoretto impegnativo!
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0019_zps6998b1cd.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 27, 2014, 14:27:27 PM
complimenti bel lavoro.....
nutro un'invidia incredibile nella tua capacità ad aprire cambi , modificare basamenti ed effettuare adattamenti vari.
sabato nel mio piccolo ho fatto cinghia e cambiato la pompa dell'acqua alla yaris della mia compagna che aveva il cuscinetto scassato e faceva un rumore infernale....il tutto con 60 euro di ricambi. (in officina me ne chiedevano 300.
Tutto in garage in un paio d'ore abbondanti.Alla fine avviata la macchina e riacquistata la silenziosità originale ero soddisfattissimo.
Immagino a fare un lavoro del genere.

ciao , complimenti ancora.
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: Lupin il Gennaio 27, 2014, 15:25:44 PM
Sei il numero uno, incontrastato....!!!
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Gennaio 28, 2014, 17:25:31 PM
Vi ringrazio è un piacere condividere con voi questi lavoretti
ROBY_HRC giusto lunedì è stato fatto il primo tagliando alla vettura di mia moglie, fatto fare per mantenere la garanzia,oltre al fatto che il lavoro non è stato prorprio curato la fattura è stata di 274€ (per un'utilitaria Honda) il kit tagliando per la stessa vettura costa 44€ ..compreso filtro aria che non si cambia al primo tagliando!
fortuna che dal prossimo faccio da solo.

Tornando al buggy ecco le foto della modifica alla cassa del cambio (che andrà risaldata lasciando più spazio) e ad una forchetta per alloggiare gli ingranaggi maggiorati
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0021_zps8a678bdc.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0022_zpsa8d495aa.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0023_zps74cebb91.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0024_zps65e6f28e.jpg)

si può vedere la differenza di dentatura tra i due primari del cambio e il sincronizzatore modificato per usare innesti più robusti
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0027_zpsa1c132c4.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0029_zps4f13a154.jpg)

nella foto sotto si nota la differanza tra la quarta sul secondario e l'originale poggiata al di sopra
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0025_zps3c1026dd.jpg)

per puro caso studiando la sparpagliata documentazione in rete ho scoperto che negli anni è stata prodotta una seconda versione dell'albero di ingresso pochi mm più lunga..giusto quello che mi serviva per accoppiare perfettamente l'alloggiamento nel volano rx7 senza dover spessorare!
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0030_zps99f0cf71.jpg)
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 28, 2014, 18:30:53 PM
Questa è enciclopedia della motomeccanica.
Complimenti ancora.
Leggo solo ora RX7..avevo capito RX8...quindi turbo?
Per questi motori devono esserci tanti di quei cataloghi di parti aftermarket che noi non ci immaginiamo neanche.
A chi sano di mente verrebbe l'idea di mettersi a produrre ingranaggi dedicati all'RX7 con rapportature diverse?????...eppure ci sono....


Ok mi hai convinto.....prossimo Step...distribuzione completa,tagliando olio e filtri, pompa dell'acqua , cuscinetti alternatore  , filtro e cambio olio dell'haldex alla mia TT quattro.

chi fa da sè far per tre...e il quarto tagliando gratis vien da sè
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Gennaio 28, 2014, 19:12:59 PM
per esser precisi il motore è un 13b mazda aspirato che in sostanza è quasi uguale al 13b dell'rx7 (scrivo rx7 per semplificare)

Il cambio non c'entra nulla coll'rx7 è un megamix tra porsche , vw 002 vw 094 e vw sincro ma son arrangiamenti che gli americani fanno da 40 anni per correre la baja ed altro quindi di roba a misura ne producono a iosa
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 28, 2014, 19:16:52 PM
Syncro...quindi trazione integrale a giunto viscoso?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Gennaio 28, 2014, 20:43:10 PM
 :hmmm: no! del sincro si usa solo l'autobloccante ZF portato dal 37 al 46% che è il più robusto ma la trazione è solo post
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 28, 2014, 22:12:12 PM
ah....effettivamente non avevo mai sentito di buggy 4wd.
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: matteoxr il Febbraio 11, 2014, 13:37:04 PM
lelef come procedono i lavori?
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Febbraio 11, 2014, 13:44:01 PM
sono fermo in attesa di far saldare il carter in magnesio del cambio che ho dovuto modificare per alloggiare gli ingranaggi più cicciotti.
devo prendermi mezza giornata tra andare e tornare dal saldatore, su quel materiale io non ci metto mano e voglio far fare il lavoro da uno bravo,se perde o si deforma mi tocca rismontare tutto e vorrei assolutamente evitare
Titolo: Re:Mi son preso il Beach Buggy
Inserito da: lelef il Marzo 17, 2014, 18:20:01 PM
fatta la saldatura, spianato l'interno lamata la nuova battuta e rifatta la vite di sicurezza di un cuscinetto per limitare gli ingombri visto il materiale apportato, ho dovuto anche modificare la cassa in più punti per alloggiare il nuovo ingranaggio della prima che è molto più ingombrante e rifatto l'alloggiamento cuscinetti differenziale ,l'autobloccante li monta un pò più grossi
Ho montato tutto e ho dimenticato un anello di sicurezza dell'arpionismo della retro morale ho fatto manovra è dopo 2 metri son rimasto bloccato in folle  :hmmm:
Ri-rismontato tutto ,messo l'anellino di sicurezza  e visto che dopo le modifiche mi toccava caricare l'olio da un tubo del radiatore cambio con tempi biblici ho fatto gli alloggiamenti per 2 bei tappi uno di carico e uno di scarico olio.

(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0048_zps4f734f67.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0045_zps1c1035f5.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0042_zpsd0c582a1.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0043_zps210925af.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0044_zps25dbd6ed.jpg)

primario e secondario posizionati
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/buggy/DSC_0047_zps2914a0d8.jpg)