XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: tagliaerbe il Agosto 16, 2009, 19:27:35 PM

Titolo: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: tagliaerbe il Agosto 16, 2009, 19:27:35 PM
Ciao ragazzi
Ho da poco rifatto il motore,completamente,e montato l'hot cammes...come descritto nel foglietto ho mantenuto il gioco valvole 0.15 in e 0.20 ex.....ma sento le valvole....e quando le controllo trovo la valvola di asp dx fuori registro(0.30).....
Sono sicuro che altri "tossici"di cavalli (come mè)l'hanno montato e volevo sapere che gioco valvole hanno mantenuto..se il 0.10-0.12 originale o il 0.15-0.20 come dice l'Hot Cammes...

PS:nonostante il battito la moto va come un razzo....

   grazie in anticipo
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: rickyx il Agosto 16, 2009, 20:11:07 PM
ripristina il gioco valvole ai valori corretti e basta....
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: Mattia il Agosto 16, 2009, 22:04:12 PM
Quoto il guru.
Il gioco deve essere quello da indicazioni Hotcam.
Confermo che il risultato è più rumoroso, è una cosa conosciuta.
Per la perdita di registro della singola valvola, forse i bilancieri non sono stati sostituiti?
(Qui non lo dici  http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32626.msg312274#msg312274 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=32626.msg312274#msg312274))
In tal caso dopo un po' di strada dovrebero assestarsi.
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: tagliaerbe il Agosto 19, 2009, 11:58:44 AM
Ciao ragazzi
Grazie e scusate x il ritardo(non ero a casa)...i bilanceri sono nuovi anche loro...tutti tranne quello in questione..(quello nuovo non entrava nella colonnina,difetto di costruzzione e dato che li avevo presi dagli USA e sost x scrupolo ho rimesso quello vecchio...ma tant'è)
Il gioco valvole ho mantenuto quello indicato da Hot Cammes 0.15-0.20
Se poi mi dite che comunque è più rumoroso..allora stò più tranquillo....
Ora vedrò di sost la vite di registro della valvola,ho dovuto riutilizzare quelle vecchie perchè quelle del kit dei bilanceri nuovi sono troppo lunghe e toccano nei coperchi

  grazie ragazzi
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: rickyx il Settembre 02, 2009, 20:47:34 PM
abbiamo gia' avuto un precedente di bilanceri aftermarket non conformi....
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: Mattia il Settembre 03, 2009, 06:03:11 AM
Qual' era il problema?   Decompressore manuale?
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: belzebelze il Settembre 03, 2009, 09:49:30 AM
Citazione di: rickyx il Settembre 02, 2009, 20:47:34 PM
abbiamo gia' avuto un precedente di bilanceri aftermarket non conformi....
QUOTO  >:(
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: tagliaerbe il Settembre 12, 2009, 11:37:46 AM
Ciao ragazzi..ho voluto provare e riprovare prima di aggiornare...comunque niente non tiene il registro...dovrò cambiare il bilancere..(questa volta lo metto originale) e anche l'albero a cammes,passando il dito sul lobo del bilancere in questione sento degli scalini,penso che il battere in maniere disordinata(ultimamente il gioco della valvola era arrivato a 0.50) l'ha danneggiato...va bè pazzienza..ennesima operazione a cuore aperto...mannagg....
Spero solo che l'albero,dato che dovrò prenderlo negli USA, non finisca in dogana Roserio di  Milano.....

ciao e grazie a tutti
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: Mattia il Settembre 12, 2009, 12:09:42 PM
Non so di che entità sia il danno.Magari una foto...
Non ti conviene provare a montare, facendolo alesare (visto che non passa) il bilanciere aftermarket e montarlo per vedere se si assesta?
Visto che ritieni di dover buttare la camme e il bilanciere (150 euro) ...
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: tagliaerbe il Settembre 12, 2009, 21:53:57 PM
Ciao mattia,ad occhio l'albero a cammes sembra a posto,solo che se lo controlli facendo passare sopra il polpastrello del dito sento dei saltini....mentre gl'altri lobi dell'albero sono belli lisci...forse non è niente,ma non vorrei che alla lunga mi rovini la slitta del bilancere,che devo mettere nuovo.....
ma veramente 150 euro il bilancere ?......cadauno ?.....ciumbia
Si si..farò come hai detto ,vedrò di farlo alesare....l'avevo pensato subito,quando ho visto che non passava...ma avevo fretta e voglia di usarla..ma tantè...ennesima dimostrazione che la fretta è pessima consigliera

ciao e di nuovo grazie
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: Mattia il Settembre 13, 2009, 01:06:56 AM
Citazione di: tagliaerbe il Settembre 12, 2009, 21:53:57 PM

ma veramente 150 euro il bilancere ?......cadauno ?.....ciumbia


Intendevo 150 totale per bilanciere e albero a camme (30 +120).
Fosse la mia moto farei alesare il bilanciere nuovo e difettoso made in usa e vedrei come va.
Magari la camma in questione non ha nulla...

Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: tagliaerbe il Settembre 15, 2009, 23:14:26 PM
Ciao Mattia
Citazione di: mattia il Settembre 13, 2009, 01:06:56 AM
Intendevo 150 totale per bilanciere e albero a camme (30 +120).
:P avevo capito male..grazie mi era scesa la pressione a 2  :'(
Per l'albero,l'ho fatto vedere ad un mio amico motorista moolto serio e moolto capace e mi consiglia di cambiarlo,quegli scalini avrebbero "effetto lima "sul bilancere nuovo...in effetti la slitta del bilancere non è propio liscia come gli altri 3......e farò rettificare il bilancere made in usa

PS: questa volta l'albero l'ho prendo tramite Wave,pago di più 180 con spedizione e sdoganamento e in 10 giorni è a casa........è ancora troppo vivo il dolore di "Dogana Roserio" e un'altra esperienza simile il mio fegato non la reggerebbe

    ciao  Marco
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: Mattia il Settembre 15, 2009, 23:42:40 PM
Non nominare quel postaccio di hub doganale che mi prudono le mani...

A parte questo ameno contrattempo la moto come andava?
Titolo: Re: Hot Cammes e regolazione valvole
Inserito da: tagliaerbe il Settembre 16, 2009, 21:33:08 PM
Ciao Mattia...allora non sono l'unica vittima di "Roserio".... :'(
Scherzi a parte la moto era splendida...devo dire però che oltre all'albero c'è anche il mikuni tm,il pistone wiseco,la centralina hot shot....e un'Arrow completamente aperta...quindi il mio parere rispetto all'originale è estremamente positivo....io l'ho trovata più dolce e facile da gestire sotto (tipo sotto bosco e passaggi stretti da 1°-2° marcia),non pistona come prima,ma all'apertura del gas urla e prende giri in maniera rapidissima...fantastico....
Devo ammettere però che nel giro di tre mesi ho bruciato due candele.....oltre a questo ""ameno contattempo"come l'hai definito tu....