Ho montato un disco da 320 flottante anteriore, sul mozzo originale, cerchio apposta per l'Xr (usato) già da apena preso lo stesso che me lo vandeva mi ha fatto notare che che in senso trasversale il disco era ballerino (...da in sella ...destra sinistra).
In molti mi hanno detto che è naturale e tipico del disco, .... che prima di prendere troppo gioco si consuma prima il disco..... ecc. ecc. ec.
Ma io vi chiedo.... uqnato è tollerabile l'oscillazione come sopra?
Grazie Ciao Ste
tu parli del gioco tra la pista frenente e la flangia fissata al disco giusto?
la risposta è .. dipende!!
se il disco è flottante allora è normale, se invece non è flottante assolutamente no!!
il disco del 650SM di serie è flottante.
l'entità del gioco non l'ho mai misurata, ma è parecchio, saranno 3 mm.. stasera lo misuro..
Ciao!
.....COLPITO EL SEGNO......... disco proveniente dal 650 SM gioco circa 3mm.
già sto meglio.
P.S. domani sono alla motorizzazione ore 9.00 per l'omologazione Sm del mio 600 del 91.
Speiamo bene.
...cosa ben diversa sarebbe,come e' gia'accaduto,che il gioco fosse anche lungo l'asse di scorrimento.............il mio original del 650 sm lo ha fatto dopo ca.2000 km ed ancor prima di sollecitarlo ulteriormente con la pinza BREMBO a 4 p.
GIANT....................
ALT ALT ALT ... se fosse anche nell'asse di scorrimento il gioco.....????? cosa vuole dire :-[ >:( >:( >:(
sarebbe da sostituire, perchè ad ogni frenata che fai prende "un colpo" ed alla lunga si rompe la flangia.
Se ti va bene sono solo i notolini consumati (sono quei 9 cilindretti che uniscono la pista alla flangia).. ma controlla anche che la flangia non abbia segni di usura o cedimenti.
se hai anche "questo" gioco qualunque sia la causa non sottovalutare il problema, rompere un disco non è perniente bello ed è una delle cose più pericolose che possono succedere..
Ciao!!
direi che anche in quel frangente il gioco c'è, i nottolini vengono molto a Vs. sapere?
il costo non lo so.
prima di tutto smontane uno e guarda le sue condizioni e quelle della flangia.
i motolini (se sono smontabili, ora mi è venuto il dubbio) hanno nella parte non a vista un seeger che preme su una "rondella" particolare che fa da molla.
piu o meno quanto gioco hai "avanti/indietro" ?
se è molto poco è normale, ma deve essere davvero poco.
si si sono smontabili, quello, lo avevo già constatato, ma il gioco riscontrato "mi pare perchè non ho sotto mano il disco" mi pare sul disco e pochissimo sulla flangia il che essendo disco flottante mi pare ovvio il movimento od erro?
se i notolini e la flangia non presentano usura allora è normale, la pista non si consuma perchè è molto più dura.
Comunque tirali giù e guardali.. e magari controlla ognitanto che il gioco non aumenti (tipo tra 1000 chilometri)
Ciao!
.....io risolsi il problema alla radice..........vendendo la moto ma,anni fa' dovetti togliere un BRAKING quasi nuovo ...ca 4000 km a causa dell'usura anomala delle sedi del cestello in ergal...avevo un movimento longitudinale di ca 3 mm
GIANT................
idem come sopra, ho due braking non flottanti di un bandit 1200, hanno circa quei chilometri ed uno ha la flangia completamente usurata!!!
(la braking li ha cambiati entrambi in garanzia) il meccanico che ha fatto il lavoro me li ha regalati per "reciclare" le piste praticamente nuove!!
probabilmente una partita difettosa.. spero..
Ciao!!
...esattamente,consultata la BRAKING,mi hanno risposto che,per ovviare al problema,le nuove serie disponevano di un nottolino in piu'....ma,anche presentando documentazione relativa all'acquisto,essi nn avrebbero risposto in alcun modo data la destinazione del prodotto......uso competizione
GIANT.............
Dunque l'usura longitudinale nel mio caso è di circa 1 mm ma la terrò controllata.
Grazie Ste
IN merito mi è statod etto che alcuni acui si è presentato il mio stesso guaio, hanno ribattuto le boccole del flottante potendo arrivare a lmeno a fine vita del disco che è ancora nel mio caso in buono stato......
Voi cosa ne dite?
P.S. un disco nuovo 320 sapete consigliarmi un prodotto onesto qualità/prezzo e soprattutto a che prezzo?