;) Salve a tutti!
Sono nuovo e ringrazio di avervi trovato!
Ragazzi,l'ho combinata grossa...vi scrivo per consiglio
e mi affido alla vostra esperienza...vi racconto la mia storia in breve:
Innamorato sin da ragazzino della "bestiolina" dopo anni riesco a comprarne una..Secondo me un'affare,1350 euri XR 91' con arrow,pignone e corona ridotti,cambio rifatto da 8mesi,qualche lavoretto alla testa,e in più molti pezzi di ricambio blocco motore smontato,serbatoio rosso,fianchetti manubrio.carburatore ecc..(praticamente quasi un'altro xr senza telaio)
Nell'accenderla aveva una buona compressione il motore cantava bene e aveva un buon tiro.
La compro e Non ci credo acora! ho l'XR sotto il C..o! Questa moto ha fatto storia! e gongolavo...
Ma la gioia durò poche settimane... :( alle 14.05 di una domenica infernale,sulla superstrada sento che la 5' non cantava come sempre,era come legata...altri 300m e CRACK! rumore di ferraglia dal blocco motore! tiro la frizione e si spegne... Ho spaccato tutto ho pensato! :angry2:
Ho provato a farla ripartire ma niente,la pedalina d'accensione diventava sempre più dura e a motore freddo si è inchiodata.
La porto in garage e penso...L'olio! il tipo che me l'ha venduta mi aveva detto di metterlo...e chi se lo ricordava,mi era completamente passato di mente! controllo l'asticella ed era appena sporca all'estremità... Senza Olio! E ora?! Ho fatto il danno! Ho Spaccato tutto! :-\
Avvilito inizio a chiedere in giro e mi dicono che per rifare il motore nelle peggiore delle ipotesi ci vogliono 600 euro,è vero?
Intanto per risparmiare sulla mano d'opera,ho tirato giù il blocco motore e a giorni vorrei aprirlo per vedere se ho grippato spaccato le valvole il pistone o cos'altro...
Ora vi chiedo,aspettando la sentenza del mecca,parlando di affidabilità e durata vale la pena spendere quei soldi x rifare il motore o conviene comprare un'altra XR con il motore apposto? Grazie! ;)
Io dico che nella migliore delle ipotesi ti ci vogliono 600 euro, senza olio hai rovinato praticamente TUTTO..
Si, lo penso anch'io, però prima di tutto aprilo, solo dopo potrai con certezza fare il conto della spesa e quindi decidere cosa ti conviene fare.
Certo però che uno che ama l'XR (poverina) NON PUO' avere certe "dimenticanze" :-\...
Fatti aprire il motore, ti fai dire che pezzi ci sono da cambiare e il preventivo il della spesa totale e poi si vede un pò cosa vale la pena fare.... :-\
ma come si fa, ma come si fa ???? azz @ #@@@### :sbang: :maperche: :martellate: :martello2:, vabbè prendila dal lato positivo, da ora in poi diventerai un maniaco del livello olio.... :yezz:
IMBARAZZANTE!!! ormai nemmeno + le donne camminano senza olio....al motore...come minimo ti è partito pistone e cilindro...e poi vedi biella albero ecc...valvole e tutto il resto..distribuzione compresa e cambio...
Bhè dai non ha mica girato col motore secco...era solo con poco olio, non è detto che abbia spaccato tutto.
Male, male!!!
Io mi sono tolto il vizio di non controllare l'olio ogni uscita dopo aver fottuto la mia vecchia TT 350, questi motori bruciano ed è bene metterselo bene in testa, poi se rifai tutto il motore puoi stare un pò più tranquillo con la termica nuova.
Fai quantificare la spesa, se trovi un'altra XR è altamente probabile che il motore bruci più di quello vecchio
Vabbè ormai il danno è fatto ora hai due scelte o apri il motore e vedi cosa cambiare ( probabile pistone, retifica cilindro e fasce) oppure ne trovi uno usato sperando che sia buono e lo metti sù se ti serve fammi sapere che vedo dovrei riuscire a recuperarne uno usato
CIAO!!
non è detto che tu abbia spaccato tutto.
Ho un collega che una 15 ina di anni fa in autostrada a4 a 130 km/h col suo xr 600 e morosa a carico ha grippato di colpo bloccando la ruota.(è rimasto in piedi per un pelo).
Si è fermato , ha verificato l'olio ed efettivamente era finito...secco.
Ha fatto un paio di km a piedi fino al primo autogrill (quello di Rovato) , ha preso il primo olio che gli è capitato sotto le mani , è tornato indietro.
La moto si è raffreddata , ha messo l'olio , ha scalciato ed è ripartito.
Da allora la moto ha fatto ancora 5000 km senza alcun problema.poi l'ha venduta.
è una persona di fiducia e non spara cazzate...lo conosco bene e mi fido.
ogni grippata è diversa.bisogna smontare e verificare.
ciao roby
è il crack con rumore di ferraglia che inquieta :-X
se la moto è messa bene di telaio, sospensioni etc. trova un motore usato e sostituiscilo ;)
Grazie ragazzi siete fantastici! ;D ;D ;D ;D ;D
Beh! una cosa è certa..Come dice Menta,d'ora in avanti diventerò un maniaco dell'olio!!!! ;)
Cmq ora che ho sentito il parere di ogn'uno di voi,sono più tranquillo e credo proprio che domani aprirò il blocco e incrocerò le dita.... :( Speriamo bene...
Trovare solo il motore usato in buone condizioni non è facile e poi non sai mai come vai a finire,a sto punto spendere per spendere,credo propio che rifarò il mio,ho anche un blocco motore comletamente smontato,qualche pezzo sarà buono...e poi la moto non è messa male.
Se la cifra non è esagerata farò cosi,almeno avrò il gusto di far rinascere la mia Bestiolina... devo farmi perdonare,gli ho fatto un pò male.... ::) ;D ;D ;D
Domani Garage a manetta! ;D ;D ;D
pensavo anche di verniciare il telaio.. ::) il mio è nero,bianco rende molto di più! sempre che non impazzisco con l'impianto elettrico!! :-[ è la prima volta che metto le mani su un xr...in passato ho avuto un KLR 600 e lo avevo modificato esteticamente carino ma con l'XR è un'altra storia,lei è tutta li! e mi prudono già le mani dalla voglia di modificarla..di farla mia! ;D
Se riesco domani farò due foto cosi vedrete come è messa la mia Bestiolina! ;D
Ciao a Tutti!!! ;)
Speriamo bene imbocca al lupo ;)
Ciao, anche a me è successo lo stesso, moto inchiodata, pedalina bloccata. Una volta aperto il motore è emerso "soltanto" la rottura dell'ingranaggio della terza. E' anche vero che nella mia l'olio c'era, però prima aprilo e poi vedi. In Ogni modo io rifarei il mio motore, senza andarne a cercare un altro usato che non sai quali problemi possa avere, anche perchè come ben sai questi motori usati non che siano poi tanto "freschi" ;)
Per riverniciare il telaio non è una problema, l'impianto elettrico puoi anche non staccarlo dal motore, segna tutti i connettori e fai un bel po' di foto ;). a me sono rimaste molto utili.
Ciao :)
Crepi il lupo! ;)
ciao axl111 la penso anche io cosi,rifarò il mio..magari non ho fatto un danno esagerato :( Speremmù!
Stasera lo scoprirò... :-[
Per il telaio secondo voi è meglio farlo sverniciare e farlo dal carroziere o con una buona carteggiata e compressore viene bene? Questa moto scalda molto e non vorrei trovarmi bolle di vernice sul telaio... :angry2:
e poi già che tiro giù il telaio stavo anche pensando agli steli rovesciati...ho un'amico che ha già fatto questa modifica su un'XR montandogli le showa di un CR 250 93..un bel lavoro ed è un'altra moto!! Per trovare un paio di forcelle buone sapete indirizzarmi? Ci vogliono quelle del CR o vanno bene anche altre modificando le piastre? :hmmm:
Per metterci gli steli rovesciati non serve avere il telaio "nudo", puoi farlo con calma più avanti.
Se vuoi prendere la palla al balzo e riverniciare anche il telaio, lo porterei a sabbiare a poi a verniciare in carrozzeria con la vernice a polvere. Per il colore và a gusti, a me piace bianco o grigio metallizato.... ;)