XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: bez il Agosto 30, 2009, 01:29:25 AM

Titolo: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 01:29:25 AM
 :-X

CIAO A TUTTI,dopo aver smontato e rimontato con tanta cura ed attenzione il carburatore originale della mia xr 650 E. , ho spiacevolmente notato che a differenza di prima se la moto viene parcheggiata sul laterale con le ruote che non sono in perfetto piano  piscia benzina dal tubetto di sfiato o scarico(lo fa anche da accesa) e a quel punto trovo una strada perfettamente in piano o chiudo il rubinetto del serbatoio,

ho fatto qualche danno???
eppure la moto va bene
mi sapreste dare qualche consiglio su cosa verificare nel carburatore per farla tornare ad essere parcheggiata ovunque senza dover chiudere per forza il rubinetto serbatoio??grazie
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Menta il Agosto 30, 2009, 09:12:53 AM
Per precauzione, dopo un pò diventa automatico, il rubinetto lo chiudo SEMPRE... perchè..... è sempre meglio chiuderlo. Ci sono vari tipi di prove che potresti fare, una delle più semplici  (ora non ho presente il carburatore del 650 ti faccio l'esempio del mio 600) è togliere le tre viti che fissano la vaschetta del carburatore senza svitare il dado (17 mm) sotto la vaschetta, se no riempi tutto di benzina,  e dare una controllata al galleggiante, che probabilmente si è incastrato verso il basso. per ulteriori controlli  dai un occhiata nella sezione tecnica e manutenzione. ciao e buon lavoro.....  :)
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 10:07:22 AM
ma se si e incastrato dovrebbe perdere sempre,invece il mio solo dopo che la moto raggiunge una lieve inclinazione nel parcheggiarla!! :-[

cioè il discorso che voglio dirvi e che prima di averlo smontato la moto poteva perdere benzina solo se era quasi praticamente draiata (il che mi ricordo è normale)mentre ora basta una lieve inclinazione e incomincia a fare pipì azz!!
non c'è qualcosa che regola questa sensibilità all'inclinazione rispetto alla terra ??
magari dico una cagata ma il livello carburante nella vaschetta puo' centrare qualcosa??
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Menta il Agosto 30, 2009, 10:32:54 AM
secondo me è solo un problema di galleggiante, magari è bucato. prova comunque a smontare la vaschetta, non è tanto difficile, il galleggiante dovrebbe rimanerci dentro quando lo togli ( il mio ci resta), dagli una pulita e poi lo rimetti, magari è solo sporco.
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Gogo il Agosto 30, 2009, 10:42:45 AM
Ma perde dal tubetto del "troppopieno" della vaschetta? Opp. perde da qualche altro tubetto?
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Menta il Agosto 30, 2009, 10:47:42 AM
Secondo me non esiste nessuna "regolazione sensibilità inclinazione", mi sembra assurda un'opzione del genere, per quanto riguarda il livello carburante nella vaschetta dovrebbe essere regolato appunto dal galleggiante.  :-[
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 11:26:13 AM
ok ho guardato da dove fa pipì ,esce dal tubo più in basso del carburatore sul manuale viene chiamato DRAIN TUBE
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Menta il Agosto 30, 2009, 11:32:58 AM
quel tubo è li apposta, serve appunto (il nome lo richiama) a fare uscire la benzina dal carburatore quando si incappa in qualche problema, tipo galleggiante incastrato... moto rovesciata ecc. ecc. :barca:
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Gogo il Agosto 30, 2009, 11:34:59 AM
Esatto allora è il tubetto del "troppopieno" :)
Devi abbassare il livello della benzina nella vaschetta. Probabilmente rimontando il carb hai modificato il finecorsa del galleggiante, che non è altro che una linguetta metallica che appoggia sullo spillo e fà entrare troppa benzina prima di chiudere.
Per modificare il fine corsa basta piegare la linguetta in modo che il galleggiante non si alzi troppo all'interno della vaschetta.
:)
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 11:54:05 AM
parli della linguetta che si infila nella valvola del galleggiante???
guarda, ti dirò che ho usato una cura chirurgica per smontare ogni singola parte del carburatore,non penso quindi di avere alterato o piegato questa lamellina,e se fosse come dici tu come devo piegarla??
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Bracco il Agosto 30, 2009, 11:56:53 AM
Può essere bloccato il perno del galleggiante, comunque, dai sintomi, sembra che il problema sia dovuto al galleggiante.  ;)

Salut
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: orso il Agosto 30, 2009, 12:03:01 PM
 ;D ;D ;D dai due o tre colpetti con un manico di legno sulla vaschetta del carburatore quando piscia,dovrebbe andare a posto da sola. 8) 8) 8)
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 12:38:11 PM
comunque ho capito,visto che il problema è solo il livello del carburante accumulato nella vaschetta devo fare in modo che la valvola del galleggiante chiuda prima,così che possa essere minore la quantità di benzina nella vaschetta!! mi confermate??
non penso sia il problema del blocco del perno se no piscerebbe sempre!!
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Gogo il Agosto 30, 2009, 13:04:21 PM
Secondo è così  ;D...penso che ci sia un livello benzina troppo alto. I posizione verticale magari è al limite della fuori uscita, quando inclini la moto il livello si alza da una parte ed esce dal tubetto.
Prova a quasto punto a rivedere il galleggiante che probabilmente è non è stato rimontato come prima.
Per curiosità se inclini la moto dalla parte opposta del cavalletto che succede?...teoricamente potrebbe non perdere benzina.  :)
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 13:48:50 PM
non perde poi quando la raddizzo ne esce un pò perche entra in funzione il tubo di drenaggio.

Tagliam la testa al toro:

chi di voi possessore di xr 650 puo' fare questa prova: e cioè ruote allineate inclinando la moto dalla parte del cavalletto laterale dopo quanti  gradi rispetto al piano (su per giu ) vi inizia a pisciare benzina dallo spurgo.

attendo risposte  cosi magari evito di rismontare il carburatore un'altra volta

grazie mille
;D
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Gogo il Agosto 30, 2009, 14:47:34 PM
Io ho il 650 e quando montavo il carb originale per farla pisciare dovevo inclinarla di almeno 45°....ma a te non serve fare quaesta prova, se piscia quando c'è l'hai sul cavalletto vuol dire che c'è di sicuro qualcosa che non và nel carburatore.
Smonta sta vaschetta e abbassa il livello!!!! :D :D
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Menta il Agosto 30, 2009, 18:43:25 PM
e' da questa mattina che glielo dico........  :-\ :ahh: :martellate: :martello: :martello2:
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 20:03:19 PM
 :)

vi passo l'esperienza fatta come è giusto che sia:
smonto tutto quanto,carburatore in mano non noto niente di anomalo
piego leggermente la lamella che va ad agire sulla valovola del galleggiante facendo una discreta forza (quindi vuol dire che era così anche prima del mio intervento),rimonto tutto (il necessario) ,faccio prova pipì,inclino leggermente la moto e piscia ancora.
poco male sono un esperto oramai nel smontare il carburatore!
10 minuti dopo ancora in mano questa benedetta lamella la ripiego ancora un pò in maniera da chiudere anticipatamente la valvola del galleggiante.
rimonto tutto facendo anche attenzione che il carburatore sia dritto,nonostante ci siano degli inviti sui manicotti di gomma verso il cilindro e tali  dovrebbero impedire il montaggio con una inclinazione errata; pero' e gomma quindi basta poco per inclinarlo un po' piu del dovuto.

prova pipì superata! per fargliela fare ora la devo inclinare quasi per terra

::) :D

grazie mille
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Menta il Agosto 30, 2009, 20:19:59 PM
 :mavai: bravissimo, complimenti. !!!
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 30, 2009, 20:29:08 PM
 ;D

grazie a tutti voi
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Bracco il Agosto 31, 2009, 14:53:21 PM
Okkio a non chiudere troppo altrimenti potresti avere buchi dovuti alla mancanza di benzina nella vaschetta.  ;)

Salut
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 31, 2009, 16:38:45 PM
 :)
devo solo far caso ai medio-alti o ci potrebbe essere un problema anche nella fase di rilascio??
ti dico questo perche ieri sera  dopo aver rimontato tutto ho dovuto cercare di eliminare gli scoppi in rilascio agendo sulla vite pilota(non so se era legato al fatto che ieri la temperatura era scesa un po' ??abito vicino a milano in pianura)
questo regolazione l'avevo fatta appena il giorno prima ed era tutto apposto
ieri sera per non sentire piu' gli scoppi in rilascio ho dovuto svitare più di 2 giri e 1/2 quasi 3 e forse un po' di piu'!!!
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Gogo il Agosto 31, 2009, 16:57:15 PM
Gli scoppietti in rilascio sono indice di margo al minimo....non sono sicurissimo però un livello di benzina troppo basso potrebbero smagrire anche il circuito del minimo.
La vite svitata di 3 giri è un pò tantino....dovresti a questo punto cercare da qualche parte la regolazione dell'alezza originale del galleggiante....se no vai a tentativi e provi  ;D
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 31, 2009, 18:22:21 PM
 :(

ora la provo ancora a 2 giri e mezzo, se scoppietta non mi resta altro che fare di ripetere a ritroso le operazioni regola lamella che agisce su valvola galleggiante!!
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: XR17 il Agosto 31, 2009, 18:53:11 PM
Il livello del galleggiante sul 650 è 16mm.  :)
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Agosto 31, 2009, 20:24:30 PM
aiuto ti prego 16 mm come e da dove li misuro??

ho visto anche che ci vuole un tool per fare misura,,chi l'ha fatto senza??e come??
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Settembre 01, 2009, 22:05:26 PM
Ok artigianalmente creato il tool per la misurazione con cartone rigido,e misurati 16 mm.
Esito:la moto fa pipì se inclinata a 50 ° da terra,la vite pilota a 2 giri e mezzo porta a questo risultato:non più cannonate in rilascio ma solo un leggero gorgoglio o borbotto nella fase  finale  del rilascio cioè solo quando si arriva a giri bassi .
Che ne dite??? :-

saro sicuramente testardo ma rispetto alla domanda di sopra e normale il gorgoglio??

Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Settembre 04, 2009, 00:34:05 AM
non  capisco se ho fatto una domanda stupida che nessuno mi risponde o cosa??? :hmmm:

Naturalmente chiedere è lecito rispondere non è mica obbligatorio!! :)
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Gogo il Settembre 04, 2009, 09:53:05 AM

Lasciala così  :).
Se non perde quando è appoggiata sul cavalletto va bene  ;)
Il rumore che senti dallo scarco assomigla ad una spece di "sfiato"? Se è così dovrebbe essere un pò di benzina (poca) che bruciacchia nel terminale......a mè capita quando salgo molto di quota e la carburazione ingrassa....potresti provare ad avvitare la vitina pilota di  1/4 o 1/2 giro.
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Settembre 04, 2009, 10:07:54 AM
intanto ti ringrazio :)
son sicuro di aver fatto il livello galleggiante in maniera ottimale(16 mm),lo scrupolo che avevo era sul fatto che la vite pilota è già svitata di  2 giri e 1/2.la moto è originale ed ha il fondello aperto.in queste condizioni non tira cannonate eccessive ma in rilascio ogni tanto uno scoppiettio non eccessivamente rumoroso o secco (come una cannonata!) lo fà.non so se è il caso di svitare fino a 3 giri!
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: Gogo il Settembre 04, 2009, 15:02:15 PM
La vite è già svitata troppo, teoricamente potresti mettere un getto più grande....
Se gli scoppietti non ti turbano  ;D lasciala così.
Titolo: Re: PERDITA BENZINA
Inserito da: bez il Settembre 04, 2009, 18:00:08 PM
 ;D
grazie per ora la lascio così dato che non turbano,poi con la stagione nuova vedrò se mettere getto del minimo più grande(d'altra parte, sfiati  o trafili d'aria dalla parte collettori o filtro d'aria non ne vedo).
tra l'altro  come massimo ho visto 175 e minimo 68 s.
lascio a tutti questa domanda aperta, chi vuole puo' dir la sua: il livello galleggiante puo' influenzare carburazione al minimo e cioè un basso livello di carburante può renderla piu' magra??e poi in condizioni di vaschetta carburante piena il getto del minimo è immerso anche per poco nel carburante o no??(domanda per esperti) ???