XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR Supermotard => Discussione aperta da: scot il Settembre 02, 2009, 12:05:35 PM

Titolo: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: scot il Settembre 02, 2009, 12:05:35 PM
abbamdonata l idea di nuove forche vorrei preparae megliole mie ,la modifica ben spiegata di ste 80 l ho gia fatta,e ho messo un olio da 15..ma le regolazioni in compressione adesso sono limitate a 2 klik..ela forcella è un po duretta..,
molle originali e 500 cc di olio per parte
consigli??'
ciao
Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: fede954 il Settembre 02, 2009, 21:43:18 PM
Il sae 15 è decisamente troppo denso, scendi di brutto con la viscosità e in ogni caso non superare il sae 10 ;)....
Anch'io avevo precaricato le molle sulla forca originale ma senza diminuire l'escursione, mi trovai bene con un sae 7.5 ::)
Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: rickyx il Settembre 02, 2009, 22:17:43 PM
confermo che il 15 e' troppo... va bene il 10 come dice fede...
Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: JarHead^ il Settembre 02, 2009, 22:22:52 PM
Io sulle mie originali preparate avevo messo il 15w...sarà che son abbastanza pesante e che la moto mi piace rigida ma mi trovavo veramente bene..

Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: SMR73 il Settembre 03, 2009, 00:07:32 AM
ciao,ovviamente va a "gusti" personali,io ho la forca originale a cui ho fatto trattamento di scorrevolezza,poi messo olio ohlins 7,5 e mi trovo molto bene (come quantità ho messo il max),non è rigidissima ma scorre molto bene e copia discretamente anche sullo sconnesso,ciao
Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: scot il Settembre 03, 2009, 00:16:32 AM
anch io peso!(90 kg igniudo)io col 15 la trovo un filino rigida,qundo lastrada è ben tenuta ,ma di solito
le nostre strada celano buche ,rappezzi e cordoli d asfalto dietro ogni curva e quando sei in piega e gli salti dentro\sopra  con le sospensioni rigide ,esci di traettoria di un bel po'..
per come sono adesso andrebbero  bene su un hornet...
provero' con un 10 sae ...
cambierei anchee le boccole ,c è qualcosa in commercio che aumenta la scorrevolezza

ciao sm73,tu hai fatto solo olio 7,5e ?niente spessori per diminuire la corsa?il trattamento che hai fatto è tipo tin o hai agito su boccole o altro?tu sei serchiapone come me o sei meno pesante?
Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: SMR73 il Settembre 03, 2009, 00:37:47 AM
guarda ora sono ingrassato e sono "ignudo" 78kg,il mio peso forma è 70/72 kg,comunque non ho fatto nessuna modifica per ridurre la corsa,per la scorrevolezza il tipo che me l'ha preparata (è un punto ufficiale della kayaba) l'ha lucidata manualmente davanti a me (avevo portato 2 lt. di motul factory 10W pagato caro) e mi ha messo olio ohlins da 7,5W che costa come l'oro ma dicono sia fantastico.Poi me la sono regolata in compressione sul rigido,ma devo dire che scorre bene,la prima parte della corsa è progressiva ed è sensibile alle asperità,poi mura bene.Se vuoi ti do il numero del tipo è bravo e molto meticoloso (correva anche e ora fa assistenza),ciao
Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: Stefano80 il Settembre 03, 2009, 10:18:13 AM
Citazionema le regolazioni in compressione adesso sono limitate a 2 klik

strano...
sicuro di aver rimontato correttamente i tappi sui pompanti?

io ai tempi avevo provavo 20 e 15 ..

la forcella di serie usa un SAE 10,
se la vuoi più frenata senza metter mano alle lamelle un 15 è un buon compromesso..
ovviamente va a gusti.. e ci sono altri fattori che influenzano..
finche ho mantenuto il cerchio ant originale mi son trovato bene..

passato ai cerchi CHT-Excel (molto più rigidi) ho dovuto ammorbidire la forcella..
Titolo: Re: forche originali 650sm quale \quanto olio?
Inserito da: scot il Settembre 19, 2009, 18:10:05 PM
alla fine ho tolto le boccole e messo olio honlins 7,5 e mi è stato consigliato di cambiare le molle enel caso non fossi ancora soddisfatto e se   proprio volevo il meglio da queste forche lavorare sulle lamelle sostituendole.adesso ho la moto "alta" ma la forcella lavora meglio secondo me e dopo qualche regolazione sui registri estensione è tornata divertentssima.graie dei consigli :ok: