Da qualche giorno ,con motore caldo, scalando marcia sul mio XR 400, appena mollo la frizione e interviene il freno a motore sento un forte ticchettio metallico,più che un ticchettio è un GNAK,GNAK,GNAK,GNAK metallico . Il rumore non è costante ,in accellerata o da fermo il rumore non si sente, inizia e finisce solo nella fase in cui scalo e il motore va su di giri o quando decellero ! che cosa può essere ??? :-[ grazie per le risposte che sono certo non tarderanno ad arrivare... ;D
... in tutte le marce? O solo in una in particolare?
Primo controllo: attaccati all'alberino del pignone e vedi se si muove...
Secondo controllo: togli il tappo del carter sinistro e prova a muovere l'albero motore su e giù, se si muove hai la risposta: cuscinetti di banco
Terzo controllo: scarica l'olio e vedi se ci trovi "la frittata". Se trovi limatura, ferma la moto e vai a fondo del problema prima di fare peggio.
Cmq, dalla descrizione del rumore (!), sembrerebbe la campana della frizione o il cambio.
SUCCEDE appena il mototre si scalda un po' ,diciamo dopo i primi 3 km di marcia e avviene con tutte le marce quando scalo e quando mollo l'accelleratore....GNAK,GNAK ,GNAK metallico......,se tengo premuta la frizione il rumore svanisce e ricompare quando la mollo !!!! Non ho notato però nessun genere di alterazione nelle prestazioni !!!C'è solo questo rumore fastidioso..... :-[ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
CIAO!!
potrebbe essere un cuscinetto del cambio.
quando sei in trazione a gas aperto probabilmente tutto fila liscio.
In rilascio con gli ingranaggi "a riposo" e senza coppia si mette di traverso qualcosa o il cuscinetto prende a giocare.
Fermati al volo prima di fare un danno e fai aprire il motore.
lo so è un costo...ma è un conto essere in condizioni di salvarlo che in condizioni di dover fare un trapianto.
Quando ho sfondato il blocco e tritato il cambio del mio 400....ci sono voluto 600 euro solo per i 2 carter motore....+ tutto quello che c'era dentro.
mi compravo un xr usato giuro.
ciao roby
Cazz.....sto andando in paranoia :'( QUALCUNO CONOSCE UN MECCANICO SERIO IN PROVINCIA DI TRIESTE???? Quanto può venirmi a costare una cosa del genere ???? e se la portassi all'honda ,è vero che le tariffe sono così alte????
I concessionari hanno in genere un sacco di costi aggiuntivi, quindi ovvio che la loro mano d'opera sia più cara. Non che siano più bravi, solo che hanno più costi :)
Cmq il fatto che la moto non cali di prestazione avvalora la tesi di un problema al cambio, o comunque alla trasmissione in generale. Per come la vedo io, hai un problema di frizione, se no il cambio avrebbe avuto altri sintomi: salto di marce, strattoni ecc.
Hai provato a vedere se il cambio ha gioco controllando se il pignone ha gioco??? se ti va, per fare una prima diagnosi puoi smontare la catena e farlo girare: se non va proprio liiiscio liiiscio, in entrambi i sensi, il problema l'hai trovato.
Concordo sul fatto di fermare la moto prima di aver capito davvero di cosa si tratta: se hai dei trucioli di metallo a giro nel motore, bene non gli fa davvero.
ok grazie mille per le risposte .....domani la porto dal meccanico e vediamo un po' quel che dice ....!!!
risolto il problema posterò la soluzione CIAO.
PS:
ragazzi quanto mi piacerebbe capirci un po' di più di meccanica ......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
quoto le osservazioni su frizione e campana in particolare ???
............forse se fossero altre "parti" il rumore sarebbe totalmente diverso.
Decisamente non GNAKGNAK!!!
Frizione con sede albero sgranato? :-[
O un cuscinetto o il parastrappi della campana della frizione: quando scali qualcosa va leggermente di traverso e potrebbe far qualsiasi rumore, non solo "gnak gnak"... !
:-\
Che dice il mec?
Non ti preoccupare! Se è la frizione si fa presto a guardarla senza tante spese! :)
Tanto il 400 ha il carterino apposito per la manutenzione della frizione quindi il meccanico te la può guardare senza farti cambiare neanche l'olio! :)
ciao a tutti e grazie per la collaborazione.....il meccanico mi ha detto che il rumore viene da sinistra quindi escluderebbe un problema alla frizione dice che intanto sistemiamo la catena e lo "scorricatena che è ben consumato" io però sono un po' perplesso sulla diagnosi ,anche se la catena non è prorio a puntino non si spiegherebbe a mio parere il cessare del rumore con la leva della frizione premuta.
che ne pensate ???
cominciare dalle cose evidenti e meno costose mi sembra timido ma intelligente !!! ??? ??? ::)
Potrebbe essere che se la catena è tanto consumata faccia rumore solo in rilascio quando lavora al contrario. :)
Potrebbe anche essere che se hai lo scorricatena consumato la stessa gratti sul forcellone o da qualche altra parte. :)
ok ragazzi ,svelato finalmente l'arcano !!! Dopo l'ansia e l'angoscia iniziale ho cominciato a darmi da fare ,prima cambio olio e non trovo anomalie se non un colore nerissimo dovuto probabilmente ai tre quattro mila km portati sulle spalle poi ,come consigliatomi dal mio giovane ma saggio meccanico ,provo a cambiare lo scorricatena completamente consumato con uno vecchio ma migliore di quello montato e Sorpresa :
IL RUMORE NON C'è PIù !!!!! NON C'è PIù NESSUN GNAK GNAKKKKK,GNAKK !!!!
grazie a tutti per la collaborazione e un grande abbraccio :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
ancora una domanda :
ma lo scorricatena,cioè la guarnizione posizionata vicino al pedale sinistro ,deve restare fissa quindi la catena ci scivola sopra oppure deve girare con lo scorrimento della catena ?
grazie
La rotella scorricatena deve essere libera di girare!