Direi che le novità non sono poche.. :o
Caratteristiche tecniche
Nuovo motore inclinato all'indietro, per un'aspirazione dinamica più efficiente e un'ottimale centralizzazione delle masse.
Gruppo termico ruotato di 180°.
449 cc, monocilindrico 4 tempi, raffreddato a liquido.
Doppio albero a camme; 4 valvole in titanio.
Alesaggio x Corsa 97.0 x 60.8mm.
Compressione 12.5:1.
Iniezione elettronica Keihin® con diffusore da 44mm.
YZ Power Tuner in opzione per settare la carburazione e adattarla a ogni pista.
Serbatoio sottosella.
Airbox frontale.
Cambio a 5 marce.
Frizione multidisco in bagno d'olio.
Nuovo telaio in alluminio a doppio trave per un ideale bilanciamento della rigidità.
Forcella KYB® con steli da 48 mm di diametro.
Monoammortizzatore KYB®.
Freno ant. disco 250 mm.
Freno post. disco 245 mm.
Pneumatico ant. 80/100-21-Dunlop® D-742FA.
Pneumatico post. 120/80-19-Dunlop® D-756.
(http://www.moto.it/focus/foto/5587big.jpg)
(http://www.moto.it/focus/foto/5582big.jpg)
Resterà una mosca bianca o farà scuola?
Ho visto la presentazione su moto.it e devo dire che le altre case,Honda prima di tutto devono farsi un bel sedere per arrivare a presentare un modello che possa eguagliarla in novità tecnologiche.Ormai nn so + cosa aspettarmi..certo è che la yamaha è stata la prima a presentare il MONOCROSS,la valvola allo scarico sui due tempi YPVS, ela prima a riportare seriamente il motocross sul 4t..la prima a creare il fenomeno supermotard (TDR250).e mi sembra anche la prima ad introdurre le forcelle a steli rovesciasti..e la prima a proporre la prima vera enduro prodotta in Giappone con la Wr250 nel 1989 non quindi come moto YZ alla quale veniva montato fanale e generatore x farle fare enduro.Non vedo l'ora di vedere le WR 2010!..le ho sempre amate..
P/S la Yamaha mi stupisce sempre... :-*
Anche la prima a presentare moto come R1 ed R6 che hanno costretto le altre case ad adeguarsi...
In effetti è sicuramente la più innovativa delle jap.
NO NO!! Non sono innovativi! Hanno solo copiato il motore Vertemati e hanno industrializzato il tutto in 2/3 mesi.... ::) ::)....... peggio dei cinesi... ;D ;D ;D
A me piace :) leggeremo presto le prove
Certo che se Vertemati mette sul sito i disegni della moto 1 anno prima che sia pronta... ;D
Non c'è niente da dire...sulla carta noi italiani siamo i migliori :P
si..ma poi vediamo cosa dura di + una vertemati o una yamaha?? voglio vedere la WR!!
Guardate che bello questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=D1Zmt40dzgk&feature=player_embedded
Honda-Razzo.
Ragazzi stavo scherzando!
I Vertemati avranno avuto la loro bella idea (sono sicuramente due personaggi in gamba ;)) e per non voler apparire, fra un anno (o più), come scopiazzatori hanno pubblicato ora i loro disegni. Riguardo la moto ... si vedrà... ::)
gli americani a suo tempo ci hanno battuti (come progetto) ricordate la cannondale ?
poi gli è andata male ma questo è un'altro discorso
ora la catena è stata comperata dalla ATK
(http://i435.photobucket.com/albums/qq76/Lineaweaver/mx.jpg)
(http://www.compmoto.us/Quickstart/ImageLib/2006_450_MX%5B1%5D.JPG)
Si..si..la Cannondale l'avevo postata io poco tempo fa..chiedi a Ricky cosa ne pensa :D
Anche VOR aveva presentato un prototipo da 250 con scarico rovesciato... poi le cose sono non sono andate tanto bene....
la stanno ripresentando ora..
www.vertemati.it
Web, la VOR è un'altra cosa. Era stata presentata al Salone di Milano nel 01/02... mi sembra... :-[.
il motore della VOR sempre dai vertemati viene, lo hanno progettato loro
... ma avete notato il "toboga" sottosella? :-[ mi sa che chi la compra dovrà procurarsi un bilico di TRONOTENE , perchè mi sà... ( no, è meglio che non lo scrivo) :-X :-X :-X
(http://thekneeslider.com/images/2009/09/yz450f.jpg)
Citazione di: Webmaster il Settembre 11, 2009, 17:22:01 PM
il motore della VOR sempre dai vertemati viene, lo hanno progettato loro
Infattamente!!!
VOR = Vertemati Off Road ;D ;D
Beh, il giro marmitta è obbligato ad essere così, e a parte le battute ilari che si possono fare, i problemi veri che potrebbe avere sono altri, legati alla pulizia e al mono: il mono c è poco da dire, sicuramente scalderà parecchio col pericolo che si ammorbidisca molto durante le manche... Poi, essendo una moto da fuoristrada credo che il fango che si ferma in quella zona rappresenterà un cruccio per molti e la pulizia andrà fatta quasi con la dinamite...
Orribile però la struttura della cassa filtro: prese d aria strutturate come le stradali e filtro a pannello. Al di là della complessità e della perdita di tempo per fare il filtro stesso (a occhio bisogna rimuovere pure il serbatoio oltre che la sella), cosa succede se si scivola a gas spalancato in mezzo alla polvere o dentro una pozzanghera,dato che la cassa filtro respira dai convogliatori?
Il progetto è molto affascinante, ma avrei osato di più sull inclinazione del cilindro..
Arretrando il cilindro e il serbatoio si avrà il peso più sul posteriore. I test di una BMW con il serbatoio sotto la sella avevano decretato che le intraversate erano molto più difficili da riprendere poichè il retrotreno aveva una maggire inerzia.
Non potrà soffrire anche lei di questo problema?
Credo che questi particolari sulle jap vengano già studiati sia a livello di geometrie che di setting.. ;)
Ma anche il 250 adotta il motore nuovo?
No, o almeno non per il 2010......
il problema sarà la manutenzione altro che .....auguri pr i costi :-\ :-\ :-\
l'idea è affascinante....bisogna vedere se sarà efficace in termini prestazionali.
finchè non sarà un sistema collaudato a dovere io nn la prenderei mai...
Citazione di: gianpivr il Settembre 12, 2009, 12:14:40 PM
Beh, il giro marmitta è obbligato ad essere così, e a parte le battute ilari che si possono fare, i problemi veri che potrebbe avere sono altri, legati alla pulizia e al mono: il mono c è poco da dire, sicuramente scalderà parecchio col pericolo che si ammorbidisca molto durante le manche... Poi, essendo una moto da fuoristrada credo che il fango che si ferma in quella zona rappresenterà un cruccio per molti e la pulizia andrà fatta quasi con la dinamite...
Orribile però la struttura della cassa filtro: prese d aria strutturate come le stradali e filtro a pannello. Al di là della complessità e della perdita di tempo per fare il filtro stesso (a occhio bisogna rimuovere pure il serbatoio oltre che la sella), cosa succede se si scivola a gas spalancato in mezzo alla polvere o dentro una pozzanghera,dato che la cassa filtro respira dai convogliatori?
Il progetto è molto affascinante, ma avrei osato di più sull inclinazione del cilindro..
mi trovo pianemente d'accordo...inoltre si aspira tutta la rumenta di colui che si può avere davanti...
il progetto e' molto affascinante 8) ........ solo il tempo ci mostrera' se anke efficace ::)
Citazione di: rainbowsix il Settembre 09, 2009, 00:55:49 AMla yamaha è stata la prima a presentare il MONOCROSS,la valvola allo scarico sui due tempi YPVS, ela prima a riportare seriamente il motocross sul 4t..la prima a creare il fenomeno supermotard (TDR250).e mi sembra anche la prima ad introdurre le forcelle a steli rovesciasti..e la prima a proporre la prima vera enduro prodotta in Giappone con la Wr250 nel 1989 non quindi come moto YZ alla quale veniva montato fanale e generatore x farle fare enduro.
P/S la Yamaha mi stupisce sempre... :-*
...... fu la prima anke a buttarsi a pesce nel settore enduro con un 4t (XT500/TT500) :-*
(http://www.husabergitalia.it/usrdati/usrimg/ENDURO%202009%20G.JPG)
Di questa ne avevate già parlato?
Il cilindro ce l'ha orizzontale... :o
Si..già parlato a suo tempo..era innovativa ma ora rischia già di essere "superata" :P
Citazione di: .antonio. il Settembre 13, 2009, 16:18:19 PM
...... fu la prima anke a buttarsi a pesce nel settore enduro con un 4t (XT500/TT500) :-*
questo non è realmente vero la prima forse a battere quella strada fù honda nel 1972 con l' xl motorsport
Mmmm... :scratc:
Sì, probabilmente la Honda nel 1972, fu la prima giapponese a calcare "seriamente" la strada della dual-purpose, prevalentemente per il mercato americano, ma all'epoca c'erano già stati molti altri modelli di moto simili (parafanghi alti, ruote tassellate), destinate all'impiego entro-fuori strada.
Specialmente le moto europee, presentate molti anni prima del 1972.
Ma la prima moto che lanciò la "moda enduro" fu indubbiamente la Yamaha XT 500. :metal:
Vedi la foto dell'honda xl 250:
http://www.hondamuseum.com/motorcycles%5ChallOfFame%5CEXL250%5Cimages%5CEXL250_02.jpg (http://www.hondamuseum.com/motorcycles%5ChallOfFame%5CEXL250%5Cimages%5CEXL250_02.jpg)
scusate l'ignornza ma le zundapp?? o il dingo cross moto guzzi? erano troppo piccole di cilindraa per rientrare nella categoria da voi citata??? oppure sono solamente più giovani?
no attenzione di enduro europee prima dei settanta non sè nè erano viste erano moto create per aggredire il mercato statunitense dove per percorsi ed esigenze avevano bisogno di moto di grossa cilindrata ...... la xl motosport è stata la prima vera tuttoterreno creata con un idea tale e con un progetto nato dal nulla a tale scopo ...... motore e telaio ..... infatti subito nel 1973 viene presentata la sorella maggiore la 350 che adirittura ha un basamento motore ed una testa diversa ..... è stata vendutissima negli States nel sud america e in australia ...... elsinore ha anche fatte più versioni preparate di questa motocicletta per un uso più specialistico in off e tuttora in america esistono club di marca ed è considerata alla stregua di un mito ......in italia non è stata mai importata solo qualche esemplare è giunto in francia e in germania ......l' xt è una moto nata molti anni dopo ed è stata presentata nel momento giusto ovvero quello del mito della Dakar e proprio in quegli anni nasceva la definizione di enduro
che c' entra Zundapp e poi il dingo cross ??? ??? ??? ???
la regolarità europea era una cosa .......l' enduro nato dal 1978/9 in avanti un altra
..mah..ci saranno veramente dei vantaggi o il solito esercizio di stile ?
La Husaberg per esempio va bene si, ma come le altre più tradizionali...
Io rimango dell'idea che la semplicità paga sempre, certo è che i jap non buttano soltanto fumo negli occhi..
Citazione di: XRMAN (fù ICE) il Settembre 16, 2009, 13:00:28 PM
Io rimango dell'idea che la semplicità paga sempre, certo è che i jap non buttano soltanto fumo negli occhi..
Quoto la semplicità, però spesso i jap realizzano progetti per dimostrare la loro bravura e superiorità, ad esempio le 5 valvole di Yamaha...
quando le vedremo vincere delle gare saremo sicuri dell'evoluzione, ma fino ad allora.....
Concordo sul fatto che forse non c'era bisogno di tutte queste innovazioni..
Però penso anche che i giapponesi difficilmente fanno qualcosa senza prima valutarne tutti gli aspetti, forse non porterà grandi vantaggi (ma nemmono svantaggi) ed è stato fatto solo per caratterizzare il marchio Yamaha.
e poi non è sempre detto che vincere gare porti primo a più vendite e secondo alla bontà di un progetto
Non sò, mi lascia un pò perplesso il vostro discorso.....perchè secondo me la yamaha è una fabbrica e il suo scopo primario è vendere più degli altri. In un campo come questo vende di più chi offre il prodotto migliore e nel campo motociclistico il prodotto migliore è quello che và più forte degli altri. Almeno in questo segmento.
In alti settori motociclistici bisogna invece tenere conto anche e soprattutto dell'affidabilità del prodotto.
Questa è una moto nata per le competizioni. Quindi o và meglio della concorrenza o non avrà un seguito.... I miei studi mi portano a vedere il settore dell'industria in questo modo.
Probabilmente in passato ci possono essere stati spisodi che mi danno torto marcio ma questo, purtroppo, lo ignoro.
Non è un oggetto di design come lo spremiagrumi di Stark che anche se non funziona è bello e la gente lo compra.
Poi oh magari la prima xr l'hanno definita un flop e poi.......
certo ma il più forte delle gare non è sempre il più forte nelle vendite ;) ....... Yamaha nel 1999 ha spiazzato tutti con il wr 400 nell' enduro e per un anno nè ha venduti un pò poi però Ktm ha ripiazzato una bomba con exc400 del 2000 e si è ripresa alla grande il mercato .....Yamaha nell' enduro grazie al team ufo ha fatto sempre bene o molto bene ma nelle vendite non ha mai fatto sfaceli perchè non è considerata una redy to race e nemmeno con l' alluminio ha incrementato la quota di mercato , tutti gli enduristi sanno che sè compri honda o yamaha devi mettere in preventivo un gruzzoletto per sistemare un pò di magagne congenite invece con ktm ci sali sopra e hai già una buona moto come con Beta o Gas-Gas ..... nel cross invece la situazione è un pò più modaiola e la fanno da padrone le giapponesi ora poi con il ritorno alla grande di Suzuki e Kawasaki che hanno ripreso piede e mercato proprio a danno di honda e Yamaha ..........il cliente finale analizza la bontà intera del prodotto e della casa che la produce non solamente le classifiche delle gare che trà parentesi non hanno molto senso visto che le moto spesso hanno poca parentela con quelle che trovi dal concessionario
Citazione di: franzer il Settembre 16, 2009, 15:46:09 PM
Quindi o và meglio della concorrenza o non avrà un seguito....
Secondo me il discorso ha meno senso in questo segmento rispetto che in altri visto che è difficile misurarne a tavolino le prestazioni..ci si affida più che altro alle sensazioni...la moto "scadente" non esiste più, esistono solo piloti scadenti indipendentemente dalla moto che guidano e dall'orientamento del cilindro ;D
Sono sempre più convinto che sia stata concepita per rimarcare la "capacità innovativa" di Yamaha più che per reali vantaggi...
Citazione di: Il Regolarista il Settembre 16, 2009, 16:03:26 PM
il cliente finale analizza la bontà intera del prodotto e della casa che la produce non solamente le classifiche delle gare che trà parentesi non hanno molto senso visto che le moto spesso hanno poca parentela con quelle che trovi dal concessionario
concordo sul resto e soprattutto in questo.
Per non essere prolisso ho tralasciato quà e là puntualizzazioni. Circa le gare o le corse in genere credo che, sè davvero questo modo di riconceprire gli spazi e gli organi della moto è la strada giusta entro 10 anni in gara tutti i motori di tutte le case saranno girati così. Per il momento però solo la comparsa nelle competizini sarà un successo.
Sarà interessante vedere i test cosa diranno. Nel frattempo non ci resta che attendere.
Un mio pensiero.... Staimo parlando di rivoluzioni, salti nel vuoto, rischi quando in definitiva nulla mi sembra cambiato.... e sempre e solo un motore a scoppio........lo possiamo buttare di quà di là girarglo rigirarlo, ma da qualsiasi punto lo guardiamo è pure sempre un'invenzione che ha già un secolo......
il mio và meglio non è legato ai cavalli ma alla guidabilità in generale. Soprattutto nella facilità dell'utilizzo. Se anche un chiodo riesce ad andareci forte è un successo senza precedenti!
Il cr 250 di qualche anno fà.... lo aveva mio zio, impossibile dire che non fosse una gran moto, ma era troppo faticosa. Il target di un prodotto non deve essere così limitato a giovani palestrati smanettoni! ;)
eheheh ma il manico non lo vendono ;D ;D ;D e comunque le moto specialistiche non sono moto per tutti anzi lo saranno sempre meno :-\ :-\
:o :o :o.. guardate che dietro questi"giramenti" dei cilindri (yamaha, husaberg) ci sono delle leggi fisiche ben definite, non sono sparate a caso...certo che dal proporre innovazioni al fatto di andare meglio, ne passa di accadueo(il caso BMW? meditate gente, meditate..) :-[.E'anche vero che però quest'anno la svedese "girata" è campione del mondo junior... :'(
xrps
anche lc4 400 è stata campione del mondo ma di sicuro non era la miglior soluzione tecnica per il 4t del fuoristrada ;)
Citazione di: xrpersemper il Settembre 18, 2009, 18:51:47 PM
:o :o :o.. guardate che dietro questi"giramenti" dei cilindri (yamaha, husaberg) ci sono delle leggi fisiche ben definite, non sono sparate a caso...
Appunto perchè non sono sparate a caso se avessero avuto grandi vantaggi ora guideremmo tutti moto così :P
Concordo sul fatto che in fuoristrada l'importanza mezzo sia molto più marginale...se si facessero correre i campioni con moto di 10 anni fa sono convinto che sarebbe sempre quel gruppetto a vincere :P
ovvio ;D ;D ;D ;D è il mio credo :P
CitazioneAppunto perchè non sono sparate a caso se avessero avuto grandi vantaggi ora guideremmo tutti moto così
Concordo sul fatto che in fuoristrada l'importanza mezzo sia molto più marginale...se si facessero correre i campioni con moto di 10 anni fa sono convinto che sarebbe sempre quel gruppetto a vincere
...beh, ora non esageriamo, ahola oggi vince...ma non è sicuramente la moto che usava superSimo 4 anni fà ??? ??? ???
xrps