XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: basaglia il Settembre 14, 2009, 17:46:00 PM

Titolo: OLIO NERO PECE
Inserito da: basaglia il Settembre 14, 2009, 17:46:00 PM
 ragazzi....ho un dubbio !!!Dopo aver postato il mio problema "rumore scalo marcia "come suggeritomi da gpsmax ,ho intanto scaricato l'olio e l'ho trovato NERO PECE ,apparentemente non ho trovato pezzi di metallo ,ho usato anche un setaccio per cercare scaglie di metallo.
Avendo percorso all'incirca 3000,4000 km con lo stesso olio mi chiedevo se fosse normale trovare un'olio così nero dopo 3000,4000 km percorsi esclusivamente su strada - autostrada ! Ragazzi è proprio NERO,NERO,NERO !!! :( :( :( INQUIETUDINE :o :o :o :(
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: RAZZO il Settembre 14, 2009, 18:04:56 PM
Che olio era ? Marca ? Tipo ?

Honda-Razzo.
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: basaglia il Settembre 14, 2009, 18:45:32 PM
OLIO LINUX TOP RUNNER PRO BIKE FULLY SYNTH  :-[

scusa la domanda ingenua :-\ ,se non ho trovato scaglie di metallo è una cosa positiva VERO???? :-X
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Barte il Settembre 14, 2009, 18:49:10 PM
Certo che è positiva..potresti solo aver tenuto l'olio per un pò troppo  ;)
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: basaglia il Settembre 14, 2009, 18:53:49 PM
scusate ora ho guardato sul retro della scatola ,l'olio è della SELENIA
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Webbo il Settembre 14, 2009, 20:13:57 PM
cambia l'olio max ogni 2-3.000 km,
l'XR non è uno scooter
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Il Regolarista il Settembre 14, 2009, 20:20:03 PM
e usa un olio decente almeno non roba da mettere sulle guide dei basculanti del garage  :P
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: gpsmax il Settembre 14, 2009, 20:52:52 PM
 :win:

... ed io che cambio l'olio ogni 1000 Km... sarò scemo?...

Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: RAZZO il Settembre 14, 2009, 22:19:06 PM
Citazione di: basaglia il Settembre 14, 2009, 18:45:32 PM
OLIO LINUX TOP RUNNER PRO BIKE FULLY SYNTH  :-[

Non ho capito se quello che hai scritto è una battuta o la verità.  :hmmm: :hmmm:

Honda-Razzo.
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: SMR73 il Settembre 14, 2009, 23:03:43 PM
 :-[ :-[..scusa anch'io,ma che olio è?ci sono linus e charlie brown con la coperta sull'etichetta? :P ;D..cmq skerzi a parte,usa davvero un olio come si deve da moto,che sia studiato per motore e addittivato per il cambio,potrebbe essere nero nero,perchè magari di gradazione sbagliata e si è surriscaldato degradandosi prima del tempo...ciao ciao
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: basaglia il Settembre 15, 2009, 09:00:48 AM
in realtà quest'olio ha tutte le specifiche del caso lo usavo sul crf 230 e non mi aveva mai dato mezzo problema,che olio consigliate?con un prezzo decente !
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Il Regolarista il Settembre 15, 2009, 09:05:41 AM
motul  ;)
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Stefano80 il Settembre 15, 2009, 09:40:47 AM
compra 2 kg di olio qualsiasi...
e 2 kg di olio serio....

metti prima quello "economico" fai scaldare il motore e poi cambialo nuovamente con quello serio...
così fai una sorta di lavaggio e togli la porcheria che hai ora...
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Mansuel il Ottobre 02, 2009, 21:38:38 PM
Citazione di: gpsmax il Settembre 14, 2009, 20:52:52 PM
... ed io che cambio l'olio ogni 1000 Km... sarò scemo?...

Io che la uso in fuoristrada serio lo cambio ogni 1.000 km perché in mulattiera prendo delle 'scaldate' ben peggiori che andando per la strada dove la ventilazione del motore è ottimale.

Calcolando che su un bicilindrico ci stanno 4 lt. di olio e si cambia ogni 10.000 km, sulla XR400 ce ne stanno solo 2 lt. e quindi per una guida molto tranquilla si potrebbero fare anche 5.000 km ma in realtà il motore viene sfruttato più di un grosso bicilindrico quindi io non ci farei più di 3.000 km.

Il Selenia, se è quello specifico per moto, è un ottimo olio.
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: gpsmax il Ottobre 03, 2009, 00:28:05 AM
hi hi hi, ma allora non sono poi così scemo... e non sono il solo... forse 1000 km sono in effetti pochi, ma tant'è, mi piace stare sul sicuro.

la teoria è che siccome l'olio lubrifica sia il motore che il cambio, e siccome il cambio fa sempre un pò di limatura (soprattutto se cambi non proprio da chierichetto, magari con gli stivali, magari mentre eviti i caimani nelle paludi... un pò come capita tutte le domeniche...), la limatura va a giro per il carter, quindi anche su cilindro, cuscinetti ecc ecc :(

parlo di roba piccola piccola, non di "cocci"... molta la ferma il filtro, ma mica tutto l'olio passa per il filtro: tutta la parte bassa (i cuscinetti di banco, il cambio stesso, la frizione, il "sotto" di pistone e cilindro ecc.) sono lubrificati a sbattimento, e quest'olio non passa per pompa/filtro.

quindi, cambiare l'olio spessissimo è la migliore assicurazione per un motore che duri  :)

questo è molto meno valido per le 4ruote e per le Guzzi, che hanno un olio motore ed uno al cambio, separato. e ne tengono una quantità industriale. e non fanno le cosine cattive che facciamo noi... 8)
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Bracco il Ottobre 03, 2009, 12:26:44 PM

Oltre al filtro classico ed al filtro a rete sotto il canotto di sterzo, c'è un filtro a rete nel basamento del motore  ;)

Salut
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: SUBA il Ottobre 03, 2009, 23:29:23 PM
In riferimento all' olio motore che deve essere di ottima qualità e della giusta gradazione, con un uso normale non ha problemi a durare alcune migliaia di Km , ma deve essere sostituito tassativamente dopo una " scaldata eccessiva " tipo se ti impantani e devi faticare parecchio per uscirne o dopo del fuoristrada molto duro tipo mulattiera .
Con un uso " normale " un buon olio sintetico si può cambiare ad intervalli discretamente lunghi che possono arrivare anche ad una volta l' anno .
Olio nero pece può essere sinonimo di : surriscaldamento patito dal motore , trafilamento eccessivo delle fasce del pistone oppure olio di qualità insufficiente .
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Spartaco il Ottobre 14, 2009, 21:22:59 PM
Io che faccio motard, anche quando non uso la moto in pista, ma solo in città, cambio l'olio ogni 1.500km. Voglio star tranquillo, e considero il repentino cambio dell'olio(di un ottimo olio) un elemento fondamentale per salvaguardare il motore. Sarebbe un peccato riuscire a rovinare un bel motore, affidabile, come quello delle nostre xrine.

Citazione di: gpsmax il Ottobre 03, 2009, 00:28:05 AM
quindi, cambiare l'olio spessissimo è la migliore assicurazione per un motore che duri  :)

questo è molto meno valido per le 4ruote e per le Guzzi, che hanno un olio motore ed uno al cambio, separato. e ne tengono una quantità industriale. e non fanno le cosine cattive che facciamo noi... 8)

gps, scusa l'ignoranza, solo i veicoli da te citati hann un olio diverso per cambio e motore? Il crf ad esempio non ha gli oli separati? Cosi mi pareva di aver sentito almeno :o
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Barte il Ottobre 14, 2009, 21:34:19 PM
Si anche il CRF ma è una scelta più unica che rara..
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: Spartaco il Ottobre 14, 2009, 21:41:13 PM
Cioè altre motard specialistiche dello stesso calibro non sono fatte allo stesso modo?
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: gpsmax il Ottobre 14, 2009, 22:27:03 PM
una rapida googlata mi ha detto che alcuni crf montano Castrol 10W40 MTX (ma conosco poco le crf  :-[ in qualsiasi allestimento... però il loro motore riprende molto da un 2t :)). questo è infatti l'olio standard che la honda consiglia per quasi tutti i cambi separati (compresi quelli dei 2t, appunto) e per alcune trasmissioni di scooter. si tratta di un olio specifico per trasmissioni e frizioni, diverso da un 10W40 per il motore.
Titolo: Re: OLIO NERO PECE
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 21, 2009, 10:27:29 AM
anche i k nuovi (dal 2008) hanno olio cambio e motore seprati.
(per lo meno dal 400 in su)
e hanno più olio nel cambio che nel motore....
il crf 450 di sicuro è così, il 250 non l'ho mai avuto e non saprei.
sul k per non sbagliarmi lo faccio ogni 15 ore, di km ne ho pochissmi (2700 in 75 ore)
ma su percorsi hard è meglio stare su conteggio orario e non Kmetrico.
Per quel che costa un cambio olio (600 cc e un filtro...) tantovale non lesinare
e viaggiare tranquilli