XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Cipo il Settembre 15, 2009, 10:29:37 AM

Titolo: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Cipo il Settembre 15, 2009, 10:29:37 AM
Ciao a tutti  :)
ho un piccolo dubbio che vorrei togliermi... ::)
ho notato da qualche giorno che mi trafilava olio dalla guarnizione del coperchio dell'alternatore,allora ho deciso di aprirlo per vedere di cosa si trattasse.
appena l'ho aperto mi è uscita una buona quantità di olio color nocciola,forse tutto olio emulsionato dalla rotazione del rotore durante l'utilizzo...e ho visto che lo statore aveva tutti gli avvolgimenti ricoperti dallo stesso ma era duro,come se fosse ceramica trasparente.
e allora mi chiedo...ma che schifo è?
è davvero olio che è trafilato dal paraolio dell'albero motore?
è dell'olio messo li per lubrificare un minimo gli ingranaggi dell'avviamento elettrico?
quindi mi conviene smontare e pulire bene il tutto e sostituire il paraolio oppure chiudere e aggiungerne altro per la lubrificazione?

il trafilaggio cmq mi sembra strano.la moto ha 15000 km e non ho mai notato diminuzioni sensibili nel livello dell'olio quando controllavo il livello...quindi o il paraolio ha sempre perso appena appena e fino ad ora ha raggiunto quel livello oppure era già li quell'olio... :-[
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Stefano80 il Settembre 15, 2009, 10:54:57 AM
sul 650 lo statore è a secco...
l'olio li non dovrebbe  esserci..

potresti avere dei trafilaggi se hai il livello olio troppo alto...
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Gogo il Settembre 15, 2009, 11:08:36 AM
Sembra lo stesso problema che ho avuto io. Io però non ho l'avviamento elettrico e quindi era per forza olio motore. Se tu hai l'avvimento elettrico devi prima capire che olio è.
Io ho risolto (per ora.. Sgrat) con la sostituzione del paraolio e ho fatto anche la modifica "dello sfiato"  ;)
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Paolino il Settembre 15, 2009, 13:41:39 PM
Tranquillo tutto normale, è l'olio che serve per lubrificare gli ingranaggi del motrino di avviamento.
Ogni due/tre cambi olio motore smonti il coperchio alternatore, scoli l'olio vecchio, chiudi il coperchio e dal tappo presente sul coperchio immetti 250 cc di olio nuovo (lo stesso che usi per il motore).
ciao
paolino
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Cipo il Settembre 15, 2009, 13:59:05 PM
ok,perfetto...meno male...un lavoro in meno... 8)
ma è normale che venga tutto quello schifo?e poi lo statore cosi a bagno d'olio... :hmmm:
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Webbo il Settembre 15, 2009, 14:05:15 PM
le XR hanno sempre avuto lo statore a bagno d'olio...
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Cipo il Settembre 15, 2009, 19:19:53 PM
a che pro?... :-[
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Webbo il Settembre 15, 2009, 19:48:41 PM
non saprei non sono un progettista di motori, ma tant'è..
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: grigri il Settembre 15, 2009, 20:24:11 PM
Citazione di: Webmaster il Settembre 15, 2009, 14:05:15 PM
le XR hanno sempre avuto lo statore a bagno d'olio...

ma...   forse ho letto male http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=33012.msg317165#msg317165
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Webbo il Settembre 15, 2009, 20:29:10 PM
parlo delle XR diverse dal 650 naturalmente... le XR che l'hanno preceduta
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: grigri il Settembre 15, 2009, 20:36:32 PM
ops...
Titolo: Re: coperchio alternatore e avviamento elettrico
Inserito da: Stefano80 il Settembre 15, 2009, 20:43:39 PM
Citazionea che pro?...

nessuno in particolare...
penso sia più "comodo" perchè si risparmia su un corteco.. (molto sollecitato)
come svantaggio il calore dell'olio tende a rovinare l'isolamento dello statore..
(o almeno è quel che si dice sulla moria di statori dei 600)