Come da titolo io quando entro in curva e pelo il gas mi strattona il che non mi piace
premetto che non ho mai provato altre XR e non so se sia una sua caratteristica ma
provando la moto di After una Husky 610 il problema non c'è anche After si è accorto di
questo illuminatemi grasie ;D
...premetto che non sono un tecnico, anzi di tecnica non ne so proprio una strmaledetta cippa... le mie impressioni di quando ho provato la moto di arthex sono queste: non una risposta immediata al comando del gas, anzi un attimo di esitazione, prima di dare tutto... non so se sia una caratteristica xr, magari se la provasse qualche utente possessore potrebbe dire se questo e' normale... spero di essermi spiegato ;) ;) ;)
Hai il carburatore originale?
Forse con un carbu con pompa di ripresa il difetto scompare... :)
Almeno, sul mio 600 è andata proprio così! :ok:
Citazione di: gbking il Settembre 19, 2009, 22:43:27 PM
Hai il carburatore originale?
Forse con un carbu con pompa di ripresa il difetto scompare... :)
ha già il tm42.....
cmq se ho capito bene lo faceva anche a me quest'estate nelle giornate calde calde e umide quando la carburazione si ingrassava ancora...
A me lo ha sempre fatto sia ora con 20 gradi che con 35 gradi il getto del max è un 150 ma penso non sia quello il problema
penso sia un problema di getto min. bho vediamo sabato prossimo di farla provare a qualche xrista Fede954 Honda-Razzo
e magari capiscono meglio il problema se è un problema perchè non mi sembra di avere vuoti e proprio quando da zero apro il gas non
è fluida ma strattona e poi diventa fluida :-[
Non è normale, hai la carburazione non a posto. :-\
Honda-Razzo.
Ciao Simo,lo faceva anche a me il breve periodo che ho tenuto il tm,probabilmente hai la pompa di ripresa troppo anticipata,prova a ritardare l'innesto di un paio di giri,vedrai che il problema sparirà,per la mia esperienza direi che il getto del min e max sulle parzializzazioni non influiscono più di tanto,a meno che non siano completamente sbagliati,ciaaaaaaaaaooooooooooo
Se non sbaglio oltre al TM42 hai anche il filtro K&N.
hai fatto delle prese aria sulla fiancatina dalla parte del filtro?
in caso negativo forse averle potrebbe migliorare il problema.
Nada fori sulla fiancatina
X SMR73 se dici la vite a stella quella che si sposta quando acceleri è tutta chiusa
la vite a taglio in testa al carburatore ho avvitato 2 giri su suggerimento di Bolla mi sembra
che strattoni di meno ma strattona dico tutto cio perche in uscita di curva quando strattona non mi sento sicuro
Dimenticavo la mia configurazione è:
Tm42 min e spillo come da fabbrica max 150
Leo completo secondo fondello più aperto
filtro k&n
no fiancatina bucata
candela IFR8H11
eh belin.. ;),ora pretendi troppo che a memoria mi ricordi le vitine del tm42 :),che l'altro non ho più,cmq guarda quella che lavora (è quella in alto,nera e piccolina,se non ricordo male) sulla camma che aziona la pompa di ripresa,svitala in modo da ritardarla,fai un po' di prove,vedrai che andrà bene,se la anticipi troppo ingolfa il motore,per quello poi strattona e giustamente non è bello,cià
Citazione di: ArTheX il Settembre 20, 2009, 22:24:40 PM
Nada fori sulla fiancatina
X SMR73 se dici la vite a stella quella che si sposta quando acceleri è tutta chiusa
la vite a taglio in testa al carburatore ho avvitato 2 giri su suggerimento di Bolla mi sembra
che strattoni di meno ma strattona dico tutto cio perche in uscita di curva quando strattona non mi sento sicuro
Dimenticavo la mia configurazione è:
Tm42 min e spillo come da fabbrica max 150
Leo completo secondo fondello più aperto
filtro k&n
no fiancatina bucata
candela IFR8H11
TM42 regolato esattamente come il mio (ti ricordo però che io ho kit HRC).
Cmq ti suggerisco prese d'aria sulla fiancatina ;)
3 tondi dovrebbero bastare (dipende dalle dimensioni), e dietro metti una rete.
(http://img85.imageshack.us/img85/4968/immagine1z.jpg)
io ne sparo un'altra.... perchè secondo me se non riesce a pelare minimamente il gas non è da iplicare alla pompa di ripresa o altre cose dentro il carburtore.
I cavi del gas sono mica troppo in tensione? un minimo di gioco alla manopola (un mm) io lo lascerei...
Farò un po di prove cambio i cavi e guaine
il gioco sara 3 mm sulla manopola
prova a tendere leggermente quello che apre il gas e allenta il ritorno....
3 mm son già tanti, io non aumenterei. Cmq la fancatina se la apri male non fà, devo farlo pure io...........
Quanti fori faccio e quanto grandi grazie ;D
ciao,più fori fai e più devi aumentare il getto max io ho tre fori diametro sui 30 mm,col k&n,usavo il 155 sul tm42 e uso un 200 abbondante sul carb originale,oltre al getto min 68s e allo spillo alla prima tacca dal basso,con scarico leovince completamente libero,cià
Allora ragazzi ho fatto due fori da 3 cm sento la moto più cattiva di prima ca**o di seconda ero sempre in monoruota :P
Per lo strappo da zero a quando do gas uguale di prima nemmeno ho toccato la carburazione puo essere il filtro sporco?
sarà 4 mesi che l'ho messo su ho guardato ma non mi sembra sporco :-[ mi sa che è proprio una caratteristica dell'XR
Illuminatemi grazie
(http://img246.imageshack.us/img246/3166/dscn1174.jpg)
Razzo sabato la provi e mi dai le tue impressioni ;)
La brutalità del motre xr non la si potrà mai levare, magari diminuire, col tm un pò si fà....
però se già solo impugnando con forza, sena ruotare la manopola, si fà arrivare benzina al motore.......
Con la guida nel traffico (purtroppo) il polso diventa sempre più preciso ( per fortuna). Ci vuole solo pratica, pratica di parzializzazione e di azzeccare il giusto numero di giri per non sentir contraccolpi in ripresa....
Senza pratica è inguidabile, vedi mio padre che in salita se c'è una macchina avanti accosta per aver poi la strada libera, dice che secondo lui devo cambiare il parastrappi :-[ :-[ eppure ha avuto il dominator che guidava tranquillo..... per cui mi sà che a lè a megiu e braghe sbreggate che u sbreggu nee braghe..... ( è meglio avere i pantaloni strappati piuttosto che lo strappo nei pantaloni.....su per giù)
Grazie Franzer mi sa che è proprio la bellezza del BRP essere nervoso non che mi dispiaccia
mi sa che quando cambio prima di rilasciare la frizione pelerò un po il gas per non avere più
lo strappo
Comunque domani provo i cavi e dopo vaff....lo la guido cosi :P
Mi rompe aver fatto i fori sul fianchetto :(
se strappa cambiando è solo sincronizzazione mano destra-sinistra e rilasciamento leva.
Nelle semplici riaperture senza toccare il cambio una toccatina alla frizione ti risolve il problema, però pelare la frizione per evitare gli strappi diventa un brutto vizio, finisci a farlo sempre di più e la frizzao te la bruci in breve!
Si, in effeti il motore xr è abbastanza brusco ma il fatto che strappi in apertura non è normale..come diceva Honda-Razzo sicuramente la carburazione non è a punto oppure può esserci della benzina incombusta. Io ad esempio ho il tm 40 ma nonostante monto rapporti molto corti (14/50) e scarico tutto aperto, ho un filo gas molto dolce. Apro delicatamente senza timori anche nelle microrotatorie di città (impensabile col carb originale). In uso prolungato off e alte temperature estive a volte ho avuto i tuoi stessi problemi. Nei forum americani ho letto che il tm 42 sia un pò eccessivo per l'xr 650 originale o meglio che questa non riesca a bruciare tutta la benzina che manda il carburatore.
Vincenzo
nn avete provato il ktm smc............un on off fastidiosissimo...........ora appena ritirato xr da mecc x tagliando..........tutto un altro mondo .....minimo regolare ma leggermente piu' magra un filo in piu' di aria nella carburazione quindi scende meno rapidamente di giri e problema di strappi sui tornantini pratiamente insesistente...........
Strano, provato sia ktm exc 450 che 530 (mod. 2009 six days)...on off praticamene inesistente, dolci alle prime aperture e dopo più chiedi più danno.
Vincenzo
Citazione di: ArTheX il Settembre 21, 2009, 19:46:44 PM
mi sa che è proprio una caratteristica dell'XR
:nono: :nono:
Honda-Razzo.
si si ,ma io parlavo del 690 smc...........niento on off solo con mappatura soft.....quella che si regola con accessorio sottola sella.......ma la moto praticamente nn va.............
potresti magari alzare un pò il minimo...
io continuo a pensare che l'xr non sia brusco,avete mai provato il vecchio ktm 640?secondo me l'xr è corposo ma dolce e se ben carburato non deve strattonare o fare altri versi strani,opinione personale ovviamente,cmq gran bel motore ciaaaaaaaaooooooooooo
Allora la carburazione è ok secondo me si accende sempre al primo kik
detonava un po a Pedavena aggiustato con vite aria ora non detona più
l'unico problema e solo che mi strappa e non mi sento sicuro nel piegare gia sono fermo
e questo mi rode dentro le ho provate tutte pompa di ripresa vite aria getto di max fori
fianchetto a dimenticavo mi manca solo il martello sono scoraggiato al massimo lo vendo
e rimetto l'originale :( :-[ :-X :-\
Come fa ad essere giusta di carburazione se strappa ? ::) .... sempre che il problema non sia altrove ovviamente !! :hmmm:
Honda-Razzo.
Razzo la moto mi da solo quel problema quando ho superato lo scalino va benissimo bho
Citazione di: ArTheX il Settembre 21, 2009, 23:17:52 PM
e rimetto l'originale :( :-[ :-X :-\
peggiorerai di sicuro!
Citazione di: ArTheX il Settembre 21, 2009, 23:17:52 PM
l'unico problema e solo che mi strappa e non mi sento sicuro nel piegare
Entra e buttala giù col gas appoggiato ;) funziona, fidati!
Citazione di: ArTheX il Settembre 21, 2009, 23:23:15 PM
Razzo la moto mi da solo quel problema quando ho superato lo scalino va benissimo bho
Solo ? ???
A me ste robe mandano in bestia .... :-X :-X :-X
Honda-Razzo.
A te a me no la prenderei a mazzate oggi 80km con cacciaviti a chiavi varie a presso
e non ho risolto nulla :(
ahahahah dai razzetto tanto a breve la proverai, almeno si trova la soluzione....
per me è colpa del maggiordomo....
L'unico che l'ha provata è after............ non ha un porco :P, ha la leggiadria di Carla Fracci :P :P......... anche il mio @150 strappava meno :P :P :P :D ;D :D ;D ;D ;D
Cmq tosatti (come dite voi) state sereni che tanto tutto si sistemerà. Se sarà la carburazione tutti i possessori del tm 42 andranno a leggere il codice sullo spillo che mi sembra influisca veramente tanto, magari il tuo ha la punta più fine.......e tu after non te la prendere se sono uno screanzato! ;) ::) ::)
Citazione di: franzer il Settembre 21, 2009, 23:27:03 PM
peggiorerai di sicuro!
Entra e buttala giù col gas appoggiato ;) funziona, fidati!
Sono troppo pignolo devo capire il perchè anche se cambio con un fcr
non avrei mai capito il problema e mi rode dentro domani provo a cambiare
cavi e manopola gas e vediamo che fa
Attualmente hai il gas rapido?
Citazione di: franzer il Settembre 21, 2009, 23:34:32 PM
Se sarà la carburazione tutti i possessori del tm 42 andranno a leggere il codice sullo spillo che mi sembra influisca veramente tanto, magari il tuo ha la punta più fine
:-[ Cioè
Citazione di: franzer il Settembre 21, 2009, 23:36:18 PM
Attualmente hai il gas rapido?
Ho il domino sbk quello color oro e non mi sembra tanto rapito
cioè se lo spillo ha una punta più sottile rispetto a noi ( noi possessori di tm 42) vuol dire che appena questo viene alzato, mendiante la rotazione della manopola, fà passare più benzina rispetto ai nostri, passando più benzina darebbe (teoricamente) uno strattone.
questa mia affermazione è frutto di miei ragionamenti. quindi chissà...........
Cmq se ora hai messo lo spillo alla mia stessa tacca è molto probabile che strappi si, ma solo col db killer. siamo praticamente uguali come moto, ma tu se non erro hai il secondo fondello, io sono aperto come il c di una p, stesso getto minimo tu il 150 e io il 155.
Quindi in basso siamo uguali......
In questi giorni per andare in università ho montato il db pur sapendo che sono scarburato. Và maluccio soprattutto in alto, non apprezza un tutto gas così d'amblè, ma anche in basso strappa un pò se non si è dolci e melensi come con una fighettina.....
Per cui potresti essere grasso in basso. O abbassi lo spillo oppure ti compri un getto minimo più piccolo oppure ancora fai altri due buchi nel fianchetto....
Cmq io avevo intenzione di ricarburare la moto col db killer. Se non hai fretta di aver il porco perfetto aspetta i miei mastrussamenti...
Allora intanto grazie Franzer tu lo spillo come lo hai posizionato?
Il mio e' come arrivato dalla fabbrica mi sa che oggi provo a fare altri
due fori non volevo smontare il carburatore :o
Prova ad abbassare lo spillo di una tacca...prima di satere a sforacchiare tutta la fiancatina...
ci vuole più a dirlo che a farlo...pasta ruotare il carburatore enza levarlo...
Mah, secondo me:
- forare il fianchetto in questo caso serve a nulla: ai bassi regimi di aria disponibile ce n' è anche troppa con la bocca originale, è agli altissimi regimi che eventualmente l' airbox non respira a sufficienza !
- i cavi gas non dovrebbero c' entrare nulla: se fossero così inchiodati da causare irregolarità di apertura del gas, non dirmi che non te ne saresti già accorto ! Se il gas scorre bene e ritorna da solo, è a posto !
- io sul TM40 ho il getto di minima 27.5: se il tuo TM42 non lo ha più grosso allora non può essere grassa di minimo.
- lo spillo conico agisce dopo 1/4 di apertura gas e comunque è la regolazione di un transitorio: qui il problema è alla partenza dell' erogazione !
- il TM42 ha la vite pilota dalla parte dell' airbox perciò regola l' aria nella miscela del minimo: prova a svitarla più del solito in modo da smagrire il minimo, o anche avvitarla tutta in modo da ingrassare perchè il tuo on-off che accusi potrebbe anche essere un "vuoto" da eccessiva magrezza, bisognerebbe essere sulla tua moto per capirlo............
- ci sono nel carburatore dei tappi di gomma che chiudono dei condotti accessori non utilizzati, verificane la tenuta perchè sono critici: a me si era rotto il tappino che chiude un ingresso e la moto non si accendeva neppure.
- verifica la tenuta del collettore in gomma, sempre per evitare che il vuoto sia dato da eccesso d' aria causa trafilamenti.
Citazione di: ArTheX il Settembre 22, 2009, 08:24:17 AM
Allora intanto grazie Franzer tu lo spillo come lo hai posizionato?
Il mio e' come arrivato dalla fabbrica mi sa che oggi provo a fare altri
due fori non volevo smontare il carburatore :o
incomincia a farne uno in più. 3 da 3cm dovrebbero essere sufficienti.
Grazie raga oggi provo con un altro foro intanto e già segnato al massimo abbasserò lo spillo
Ascolta i consigli del Teppo. ;)
Honda-Razzo.
Citazione di: ArTheX il Settembre 22, 2009, 08:24:17 AM
Allora intanto grazie Franzer tu lo spillo come lo hai posizionato?
oggi l'ho carburata per il db killer. Ho rimesso lo spillo come da originale con 145 di getto max, credo che sia precisamente come suggerisce la topa.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 22, 2009, 11:29:18 AM
Ascolta i consigli del Teppo. ;)
Honda-Razzo.
quoto, oggi tornando a casa ci ho fatto caso e anche se scarburato strappi non ne dava.... guardati i tappini e gioca con la pilota, si riesce anche a svitare e riavvitare andando.... però sta all'occhio ad andare dritto, se hai un bel discesone è perfetto! Sinceramente a venezia non so dove tu possa trovarlo cmq..... buona fortuna! ;)
Scusatemi solo una cosa quando detona in rilascio non è magra di min ?
se non erro se detona in rilascio è magra di massimo...
cmq controlla i tapini che ti diceva teppo...io li avevo aperti e strannonava di brutto...
per chiuderli bene puoi usare una sferetta di un cuscinetto tenuta con un pezzo di tubetto
se in rilascio accelleri tutto allora potrebbe essere magra di massimo :o,
se invece in rilascio lasci l'accelleratore, come tutti, se detona dovrebbe essere magra di minimo
fanfo dice il vero! e cako pure..... se scoppia c'è troppa aria o troppa poca benzina, se tiri la 5^ chiudi il gas e scoppia è magra di massimo, se in un discesone vai di freno motore e scoppi ripetutamente sei magro di minimo.....
Con lo scarico aperto sentire scoppi irregolari e quasi casuali è normale, sono i gas di scarico che incontrano l aria fresca esterna alla marmitta, se gli scoppi sono costanti allora è il minimo leggermente magro. L on-off che lamenti ai medi non dipende assolutamente dai cavi nè dal comando gas, è sicuramente lo spillo (anche se la pompa di ripresa potrebbe dire la sua). A distanza è difficile, però mi farebbe quasi credere che tu sia magro, fossi un po' grasso la sentiresti pastosa e leggermente legata nell uscire dalla coppia.
A questo punto devi capire tu quali sono i sintomi, mal che vada perdi 10 minuti a giocare con lo spillo ;)
Citazione di: franzer il Settembre 22, 2009, 16:59:33 PM
fanfo dice il vero! e cako pure..... se scoppia c'è troppa aria o troppa poca benzina, se tiri la 5^ chiudi il gas e scoppia è magra di massimo, se in un discesone vai di freno motore e scoppi ripetutamente sei magro di minimo.....
No, in qualsiasi situazione tu abbia il gas chiuso, nel carburatore funziona SOLO il circuito di minimo. A manetta di 5a piena o di 3a in scalata in discesa, quando a seguito di chiusura gas il motore scoppietta è per la stessa cosa, e non è mai per il getto di massimo, quello si sente solo da 3/4 di apertura in su.
confermo,a gas chiuso è sempre il circuito di minimo a lavorare,quindi se scoppietta è magra di minimo,anche se con terminali aperti un po' di scoppietti sono normali,come giustamente detto per effetto dell'aria fredda a contatto coi gas caldi (provate in galleria,dà dei ciocchi molto più secchi),ciaaaaaaoooooooooo
Allora sono demoralizzato al massimo ho analizzato il carburatore i buchetti sono tutti tappati
il collettore che va all'airbox non sfiata e nemmeno quello che va sul motore ho abbassato lo spillo
di una tacca non ho sentito nessuna differenza :-[ :-[ :-[
Parlando con smr73 forse è un problema elettrico :( spacco tutto non so nemmeno cosa guardare >:( :angry2: :hmmm:
Abbassandolo non è successo nulla, e alzandolo? Hai fatto anche questa prova?
ciao simo,sentirti così mi spiace un casino,sembri me quando ero in crisi col tm che non partiva,avrei spaccato tutto,prova la moto col carburatore originale e a parte lo scalino verifica se seghetta come col tm.Poi si deciderà che fare,al max farai provare la moto a qlcn che ti dia un consiglio,ma cerca di capire se è un problema di carburatori o proprio di moto,ciaaaaaaaaaaaaaooooooooooooooooooo
Citazione di: gianpivr il Settembre 22, 2009, 21:07:17 PM
Abbassandolo non è successo nulla, e alzandolo? Hai fatto anche questa prova?
Domani provo :P
Citazione di: SMR73 il Settembre 22, 2009, 21:40:50 PM
ciao simo,sentirti così mi spiace un casino,sembri me quando ero in crisi col tm che non partiva,avrei spaccato tutto,prova la moto col carburatore originale e a parte lo scalino verifica se seghetta come col tm.Poi si deciderà che fare,al max farai provare la moto a qlcn che ti dia un consiglio,ma cerca di capire se è un problema di carburatori o proprio di moto,ciaaaaaaaaaaaaaooooooooooooooooooo
Mi spiace perchè magari è una cazzata ne sono
convinto ma io sono proprio ignorante ;D
...carla fracci a chi???? ;) ;) ;)... e se magari provassi ad adattare te e il tuo stile a questo "famoso" scalino"??? di km ormai ne hai fatti e anche questo inghippo ormai sai a quanti giri arriva e come arriva..... dunque, motore un po piu' in tiro, quindi entrata e percorrenza curva un po piu veloci... secondo me si puo fare anche perche' (da quel che ho potuto sentire) quando poi parte va davvero bene...
si vabè, ma quando spendi 500 euro per un carburo che poi va peggio dell' originale........ io se dopo aver montato il TM40 avessi avuto questi difetti sarei andato in bestia !
Scusami After ho preso il TM per togliere lo scalino tenevo l'originale e spendevo i soldi in altro
Teppo l'ho pagato 350 euri ;) comunque mi rode dentro
Ieri ho guardato la candela era chiara un po nera solo sui primi giri di filettatura che in teoria dovrei essere grasso
ma non ne vado fuori ora vado a nanna pomeriggio provero ad abbassare ancora di piu lo spillo e vediamo che fa
Grazie ancora a tutti
Ma non ho capito bene una cosa, (abbastanza essenziale), il tuo scalino lo trovi:
A) sei a venti all'ora in seconda a gas chiuso, apri pochissimissimo il gas e ti dè uno straoppo;
B) sei a un quarto gas a indicativamente 3500 giri apri quasi tutto e singhiozza prima di decollare.
Se la b sei grasso o la pompa di ripresa arriva troppo presto.
Un'altra cosa, quando la provi dopo che cambi qualcosa sul carburatore che giro fai? se cambiando lo spillo di una tacca non ti accorgi di nulla c'è qualcosa di abbastanza strano. O hai fatto il giro del quartiere e per forza di cose non hai potuto spremere il motore per cercare di metterlo in difficoltà oppure boooooooo.
La cosa migliore sarebbe riempirsi lo zaino di ferri, getti e andare a smotardare, tra una sosta e l'altra fai le varie prove.... in città provare la carburazione è impossibile. Credi sia perfetta poi appena sei in tuta e vai a farti un giro prendi una curva in 4 e apri scopri che è in mona...
Cmq sempre paragonando la mia con la tua ora con lo spillo originale sono con il max a 145, massimo potrò montare il 147,5 ma levando il db killer. Se hai il 150 è troppo. Ti consiglierei di metterla come me e poi provarla per bene, spillo originale, max 145 minimo come da topa e pompa che entra a 3/4 circa
Franzer la A
Non è la pompa di ripresa ci ho giocato parecchio e non singhiozza
Il problema si fa sentire ad ogni cambio di marcia quando io da gas tutto chiuso
in qualsiasi marcia strappa se pelo il gas se invece sono in rettilineo e cambio le marce e spalanco il gas
non me lo fa in nessuna marcia o sono io poco sensibile di polso o cè qualcosa che non va
Dimenticavo non sono andato in montagna a provarla ma nelle strade dove ci sono le
fabbriche e li sono solo soletto e ci davo a più non posso avro fatto 40 km
E quando scalavo le marce sentivo il tipico scoppiettio da popcorn se giravo la vite
per smagrire in rilascio cannonate bho :-[ :-[ :-[
Citazione di: ArTheX il Settembre 23, 2009, 17:22:40 PM
se giravo la vite
per smagrire in rilascio cannonate bho :-[ :-[ :-[
allora avvita la vite pilota
Chiaro Cako fino a li c?ero arrivato ;)
Alzato lo spillo di una tacca dal centro vediamo se riesco a capire la differenza
e da li deduco mi faccio ridere da solo ;D ;D
Allora sono andato a provarla con spillo alzato di una tacca da come arriva dalla fabbrica praticamente ho ingrassato da quello che ho capito
La moto a 3500/4000 singiozza e poi parte non puo essere la pompa di ripresa perche non lo faceva ne con la tacca come da fabbrica ne tanto meno con lo spillo abbassato di una tacca
Conclusione la moto ora mi sembra proprio grassa ho dovuto smagrire con la vite aria di quasi mezzo giro
Ho fatto una foto alla candela non so se si capisce comunque ve la posto
(http://img443.imageshack.us/img443/218/dscn1175h.jpg)
Sbaglio o è bianca? Mi sembra tutto ma nn una candela di una carburazione grassa...
è di un marroncino chiarissimo ;)
Magretta. ::)
Honda-Razzo.
la mia candela è come la tua...quando ho finito di pulirla... :D ;D :D ;D :D
cmq ora il singhiozzo lo elimini mettendo un getto massimo più piccolo, ora cosa avevi ora cosa avevi?
150
con db killer 145 ,
stappato 147.5 e vai sereno come una pasqua!!
altra domanda, la pompa di ripresa quando entra in azione ? 1/4 ....metà...... 3/4...???? ti consiglierei a 3/4
Lo spillo lo tengo alzato di una tacca o rimetto in configurazione di fabbrica ?
Pompa di ripresa più omeno a 3/4
fabbrica fabbrica!!
ciao,quella candela è troppo magra secondo me e più pasticci e più ti incasini,io farei così:
- getto max 152,5
- getto min originale
- spillo come da fabbrica (se tu hai alzato di una tacca verso l'alto hai smagrito)
- vite miscela avvita tutto e poi svita di 2 giri/ 2 giri e mezzo (giocatela lì)
- pompa di ripresa regolala in maniera che azionando la chiocciola manualmente prima di azionarsi vada almeno un quarto abbondante di corsa (quindi di acceleratore)
tieni conto che stiamo parlando di 650 con marmitte,collettori,foltri aria aperti,fiancatine forate ecc..di benza ne deve arrivare (se io uso un 200 abbondante di getto max con carb originale e la candela è più scura della tua,un bel nocciola,fai le tue considerazioni...)
ciao simo buona notte e medita,non fare il genovese tirchione,consuma sta benza... ;D :P...
ahahahah braccino sarai tu che invece che comprare un getto ne buchi uno col trapano!!!!! :D ;D :D ;D :D
Citazione di: ArTheX il Settembre 23, 2009, 19:55:45 PM
La moto a 3500/4000 singiozza e poi parte
stando a queste parole è grasso però.....
Così a distanza e senza provarla è molto difficile, e dalla candela sembra magra...
Leggendo le configurazioni degli altri però sembra quasi che la moto aspiri un po' d aria da qualche parte in quanto tutti girano più magri e non lamentano problemi di carburazione, ma evidentemente lo scarico diverso cambia i valori in campo (ad esempio sul mio kxf dopo aver montato l arrow ho dovuto smagrire con lo spillo nonostante gli altri scarichi chiamino carburazione più grassa).
Simone, ma quando lamenti i vuoti in cui la moto strattona, sei a gas puntato, stai accelerando gradualmente o dai tutta la manata di gas? La candela che monti è quella da manuale o è più calda?
Allora accelerando gradualmente mi strattona ma proprio da gas tutto chiuso io accelero piano piano ma appena l'acceleratore va in funzione strattona poi e super lineare la candela è IFR8H11 mi sembra sia più fredda di serie monta il 7
Allora accelerando gradualmente mi strattona ma proprio da gas tutto chiuso io accelero piano piano ma appena l'acceleratore va in funzione strattona poi e super lineare la candela è IFR8H11 mi sembra sia più fredda di serie monta il 7
DImenticavo ora lo spillo è piuù alto e la rondellina è più bssa il che vuol dire che ho ingrassato ma cosi strappa sempre e poi verso i 3500 giri vuoto e poi accelera premetto che con lo spillo in configurazione di fabbrica geto max 150 mai fatto nemmeno smagrendo ancora di una tacca lo spillo
boh.. :-[..misteri della scienza e della tecnica..
ahahahah braccino sarai tu che invece che comprare un getto ne buchi uno col trapano!!!!!
riguardo al franz,belinun,l'ho bucato perchè non trovavo un getto da 200 o 205 da mettere sul carb originale,ho girato tutti i ricambisti e conce di moto della zona e quindi di necessità virtù... ;) ;D...
baci e abbracci a tutti
una cosa che puoi fare è, mentre la provi, levare il db killer. Se peggiora sei magro se migliora vuol dire che sei grasso.
Cmq quoto gian, a distanza è un casino. :D ;D :D ;D Ma è una bella sfida, sarà soddisfacente venirne a capo.
Premetto che quando ho carburato il tm sono sempre stato grasso e lentamente sono sceso fino trovar la mia configurazione. e i sintomi da te riportati sono quelli che avevo io. Non so se per magrezza si hanno cmq gli stessi....
Ho aggiornato il database carburazioni che mi riguarda, quindi il mio consiglio è di copiarmi.
Anche se a livelo teorico ,dato che il mio scarico è a canna forata dritta, tu dovresti essere un filino più magro di me, ma questo lo affineremo dopo.
Sinceramente la questione legata al visionamento della candela non mi convince troppo, il colore può essere legato a come si spegne la moto. Ma questa è una mia teoria, fortunatamente gente competente che legge questo topic ce n'è, quindi se ne sparo una grossa verrò smentito.
Una cosa legata alla pompa di ripresa può essere simile al tuo strattone nella cambiata.
Allora se cambiavo quasi a limitatore non strattonava, se cambiavo ancora in coppia appena mettevo la marcia superiore si "impuntava" un nanosecondo e poi tirava come sempre. ( questo accadeva se il gas lo mandavo a fondo corsa)
Nulla di anomalo se le accelerate non erano così radicali ma progressive. L'impuntamento era legato alla pompa di ipresa che entrava troppo presto. Spero si esserti stato utile
-Getto massimo--------------- 145 con db killer 147,5 senza (oppure 155 ma con lo spillo tirato su di una tacca)
Franzer io ho provato per velocita di cambiare il getto di max con il 155 spillo alzato di una tacca 2 fori da 3cm sulla fiacatina vite aria un giro e 1/4 più o meno senza db killer il singhiozzo a 3500 giri che avevo con il 150 un cè più strattona leggermente di meno ma non l'ho provata bene dopo aggiorno che ora devo andare via intanto grazie ;)
scusa, ma come puoi passare da 147,5 a 155 e in più tirtare su lo spillo di una tacca ? sono cambiamenti troppo radicali.
o tiri su lo spillo con il 147,5 oppure metti il 155 e lasci lo spillo dov'era.. eh
Webbo sto a diventar scemo ora come scritto sopra va meglio di prima
ma mi sa che domani metto il db killer e torno a configurazione di fabbrica
e da li riparto ;)
Appena presa anche a me sembrava facesse questo scherzo! Ho cambiato il carburatore originale (era già in programma prima che me ne accorgessi) con una a pompa di ripresa e il problema si è eliminato da solo.
casipita scusate! ho scritto male io nel database, ho corretto subito. Stavo pensando al seeger quando scrivevo....
Citazione di: franzer il Settembre 24, 2009, 13:19:19 PM
fortunatamente gente competente che legge questo topic ce n'è, quindi se ne sparo una grossa verrò smentito.
lungimiranza....
Citazione di: nitrofabio il Settembre 24, 2009, 16:51:45 PM
Appena presa anche a me sembrava facesse questo scherzo! Ho cambiato il carburatore originale (era già in programma prima che me ne accorgessi) con una a pompa di ripresa e il problema si è eliminato da solo.
il casino è che non è originale il carburatore... è un tm 42 :D ;D :D ;D :D ;D
Ho appena provato la moto con lo spillo di fabbrica e il 145.... non và bene è ancora grassa. Come odio sto caspita di db killer......
Belin in francia puoi girare anche senza terminale che non ti dicono nulla.... vabbè...
la rimetterò come prima e cambio solo il getto max...spillo giù di una tacca e provo col 150, se vuoi andare in coppia arthex...
Citazione di: Webmaster il Settembre 24, 2009, 16:29:40 PM
scusa, ma come puoi passare da 147,5 a 155 e in più tirtare su lo spillo di una tacca ? sono cambiamenti troppo radicali.
o tiri su lo spillo con il 147,5 oppure metti il 155 e lasci lo spillo dov'era.. eh
Provata hai ragione Webbo va di cacca
Allora Franzer io con tutto come da fabbrica e getto 150max
senza db killer la moto andava bene mi dava solo quello
strappo all'apertura dolce del gas se invece spalanco va da dio
domani riprovo con spillo in mezzo come da fabbrica e max 152.5
sempre senza db killer se va male ritorno al 150 sempre senza db
non toccar lo spillo e 147.5 senza db killer... prova...
In pratica spillo alla quarta tacca partendo dall'alto
getto max 147.5 senza db killer ti ricordo che ho la fiancatina forata da 2 fori 3cm
no no! Alla seconda tacca partendo dall'alto!
ce l'ho io così...ma di getto ho il 160....per me smagrisci troppo
si ma hai un db finto. con lo spillo come da fabbrica non posso montare il tappo. dovrei comprarmi dei getti più piccoli almeno 140 o meno. Non sai quanto ingrassa.... almeno sulla mia...
secondo me c'hai la fissa del "grasso",sei mica iscritto al club "weight watchers"?.. ;D :D...diminuisci,diminuisci che ti trovi un buco nel pistone,come quello dell'ozono nel cielo.. ;D :D..occhio a non esagerare,sciaaaaauuuuuuuu
ma che fissa del grasso! è peggio di ciccio bastardo di austin powers!
L'unica cosa speriamo abbia letto in tempo.... se questa mattina si è altato e ha ancora alzato lo spillo starà smadonnando a farla accendere.... :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
ricordiamo che è un 650 monocilindrico....buttiamocene di benzina nella camera di scoppio....meglio un po' grassa che un po' magra...
si!! e non eistono più le mezze stagioni, meglio abbundare quam deficiere, una rondine non fà primavera, chi la fà la fà, se ad una certa età ti alzi e non hai dolori vuol dire che sei morto, i tedeschi sono biondi, le tedesche sono come le tende, te le monti in campeggio, i genovesi sono tirchi, i piemontesi bevono la menta e i toscani la coca cola con la cannuccia corta corta, dopo che si sono fatti un bel caciucco, a londra piove e a milano c'è la nebbia, i neri ce l'han grosso e i cinesi se lo lavano col topexan.
Siamo d'accordo cako ma se la moto và male così grassa non la possiamo tenere...e sai perchè?! perchè il troppo stroppia.... 8)
...belin,però... :scratc: :ok:...sei fuorte,m'è piaciuta quella delle tedesche,anche se rimango dell'idea che a me piace grasso e mi sembra strano che tu sia grasso,quando io e cako per esempio non siamo molto distanti da te come configurazioni,ciao un bacio sul casco
..94 post, con il mio 95... se domani Honda Razzo la prova e dice che va bene ti pestiamo di botte ;) ;) ;) ;)
eh tu che l'hai provata, descirivi in modo dettagliato i sintomi....
..spero tu stia scherzando :-[ :-[ :-[ ;) ;) ;)... se andate avanti ancora un po domani quando lo vedo gli strappo il motore e gli metto due pedali... arthex, un consiglio.... APRI TUTTOOOOOO!!!!!!!!
io non ci sto capendo più un ca**o, già di carburazione capivo poco prima.. adesso ancora meno!
alza lo spillo, abbassa lo spillo, aumenta il getto, dimiunisci il getto, ingrassala, smagriscila, accelera così, detona cosà.. :-[
roba da maniaci, anche sessuali pervertiti deviati :D :D :D
quoto after, apri a bomba il gas e basta!!!
Ormai non sò che aiuto tecnico può dare questo topic...
Se uno con un problema simile lo legge mi sà che la moto la porta dritta dal meccanico!!
Citazione di: after il Settembre 25, 2009, 15:26:28 PM
...spero tu stia scherzando :-[ :-[ :-[ ;) ;) ;)... se andate avanti ancora un po domani quando lo vedo gli strappo il motore e gli metto due pedali... arthex, un consiglio.... APRI TUTTOOOOOO!!!!!!!!
Domani ho dei problemi non posso venire :D :D :D ;D ;D ;D ;) ;) ;)
Citazione di: Barte il Settembre 25, 2009, 16:17:44 PM
Se uno con un problema simile lo legge mi sà che la moto la porta dritta dal meccanico!!
dimmi che non è un aiuto...io ho fatto così e in un'ora pur provandola io avevo la moto perfetta( era un meccanico ufficiale hrc)
Allora comincio a vedere qualcosa e sono contento
spillo alzato di una tacca e 155 la candela nera siiiiiiiiii
sono grasso ora riporto lo spillo in origine e monto il 152.5
Poi vi dico :P :P
lasciare lo spillo così e scendere coi getti?
NON ti fidare solo della candela,nel senso senti la moto come va,perchè per veder la candela devi fare almeno un paio di km a cannone per ripulirla,poi tiri una marcia a collo,tipo la terza e subito frizione tirata e spegni la moto col pulsante di massa,poi smonti e vedi il colore,se no non serve a nulla,te capì?
Faccio una proposta!
Perchè non cambiamo il nome del topic con un "Apprendisti carburatori allo sbando!"
cmq anche secondo me la candela non dice molto. Cmq arthex odesso lascia lo spillo così e scendi di getto in getto......per piacere almeno in altre 4 pagine cela caviamo.....
per me fa troppi cambiamenti a tempo e non può testare le effettive variazioni da una all'altra,poi teniamo anche conto delle condizioni climatiche e barometriche (anche se sembra ironico sono serio) siamo in una stagione in cui al mattino fa fresco,dalle 11 fino alle 18 circa fa caldo un pò umido o secco a seconda dei giorni e alla sera è di nuovo fresco,quindi a seconda del momento in cui fa le prove, a parità di "allestimento",la moto può rispondere diversamente,mi ricordo un mio amico che col peugeot 1.3 rallye,motore spintissimo a carburatori (2 doppio corpo da sicronizzare) nelle mezze stagioni impazziva e spendeva milioni (all'epoca di lire) dal carburatorista e girava come il landini testa calda del mio vicino...
Citazione di: SMR73 il Settembre 25, 2009, 19:15:19 PM
per me fa troppi cambiamenti a tempo e non può testare le effettive variazioni da una all'altra,
scendi solodi getto...o solo di spillo. un passo alla volta è meglio.
cmq arthex impazzirà....ma grazie all'intervento di tutti io sorrido spesso e volentieri...spero che il simo non me ne voglia...hehe...
...domani appena arrivi come minimo senza salutarti ti prendo il gas, lo giro a 360 con la moto ferma e tengo il motore a bomba per 5 minuti... se non esplode, va bene (per me ::))
uhm con il gas pure io non sono contento,ho i collettori ,la supertrapppsss ed il tm 42 ,pero' e' brusca,non e' lineare quando apro ,non si riesce a dosare ; mi hanno consigliato la centralina .................domani chiedo lumi a
San Ricky da Biella !!!!!!!!!! uhm sono dispiaciuto ,speremmmm ,speremmm,brummm ,brummm !!!! ;) ;)
Eccomi dovo varie smadonnate sono tornato
allora spilllo come da fabbrica getto 152.5
vite aria 1.5 giri circa dal tutto chiuso fiancatina forata con 2 fori da 3 cm
ho rimontato la candela originale e come per magia la moto strattona quasi zero
forse sono ancora un pochino magro ogni tanto sento le detonazioni ma non cannonate
Sono felicissimoooooooooooooooooooo grazie raga domani si smotarda :P ;D :D ;)
.....te l'avevo detto di ingrassare.......e che grasso è bello.....(puramente casuale che nell'ultimo anno io abbia preso 8 kg :P ;D)....baci a tutti
L'unico dilemma non è che fosse stata la candela?
Ora ho rimontato l'originale prima avevo quella del crf
Ho solo cambiato getto da 150 a 152.5
Comunque ora chi se ne frega mi sembra vada bene
domani prova definitiva la faccio provare anche al Razzo
o Fede954 ;)
...bravo, fagliela pure provare a loro perche' se la fai riprovare a me non so come vada a finire sta XcaRbon... XcaRboNELLA!!!!
Sagoma la faccio provare a loro solo perche hanno l'xr e magari mi consigliano
tu la puoi provare sempre lo sai ;)
...abbiamo scoperto il problema.... FILO DELL'ACCELERATORE....
Non so se sia il filo dell'acceleratore so solo che dopo aver rimontato tutto
provo il gas e si stacca il nottolino e via senza gas alle 7 di sera tutto chiuso
allora ho tagliato un pezzo di cavo perche non passava più ora ho praticamente
i registri che piu di cosi non posso allentarli il gas avra un mm di gioco bho
La moto va è quello l'importante ;D
morale della favola lasciando tutto come originale (candela compresa) andava bene?! :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
Citazione di: ArTheX il Settembre 25, 2009, 20:52:43 PM
Sagoma la faccio provare a loro solo perche hanno l'xr e magari mi consigliano
tu la puoi provare sempre lo sai ;)
che teneri.. quasi romantici. :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
cmq sono contento abbia risolto, spero. :P
....miiiiiiiii siiiiimooooooooooo...non ho parole..l'importante era risolvere il problema,se l'hai risolto ora cmq puoi scrivere un libro sui carburatori e la carburazione ;D :D,ciao buona smotardata e buon w.e.
Ma i cavi non li avevi controllati???
:soldato: :bang01: :sbang: :sbang: :mattarello: :mattarello:
:limort: :martellate: :martello: :martello2:
vabbè dai speriamo si sia risolto il problema
speriamo proprio che sia risolto!!
povero carburatore!!!! :D :D :D
Meno male che oggi Arthex ha pagato un giro di birre e coca-cole ... se no gli davamo fuoco alla moto !! :D :D
Honda-Razzo.
le vogliamo anche noi però...
i cavi!?!?!?!?!? ma quello con le orecchie da asino non te l'aveva detto subito!? sono un genio!
Citazione di: Cako il Settembre 27, 2009, 11:17:27 AM
le vogliamo anche noi però...
un bel pò di giri di Matusalem non ce li puoi negare!
Azzolina ragazzi non pensavo fossero i cavi li avevo controllati bho
comunque non mi fido di quei nottolini con la vite come si puo fare ?
Se mi capitava in qualche giro smadonnavo :P
A dimenticavo :birra: :birra: :birra: :birra: per tutti ;)
ciao,i nottolini o li chiudi e tiri bene bene,o prendi dei cavi già fatti,come ad esempio ha fatto cako adattando dei cavi ktm e puoi kiedere a lui,ciaoooooooooooooo
Dicono di usare lo stagno per mettere in sicurezza i barilotti che si serrano a vite sui cavi.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Settembre 27, 2009, 21:45:38 PM
Dicono di usare lo stagno per mettere in sicurezza i barilotti che si serrano a vite sui cavi.
Honda-Razzo.
Grazie Razzo ma non so saldare :(
Citazione di: SMR73 il Settembre 27, 2009, 21:40:12 PM
o prendi dei cavi già fatti,come ad esempio ha fatto cako adattando dei cavi ktm e puoi kiedere a lui,ciaoooooooooooooo
Grazie SMR73
Caaaaakooooooooooo sono nelle tue mani ;)
Un conto è saper saldare .... un conto è fondere un pò di stagno con lo stagnatore. ;)
Honda-Razzo.
...in effetti ha ragione H-R,dopo che hai fatto ogni tipo di esperimento su quel povero TM42,non provi a prendere uno stagnatore con pasta antiossidante e 10cm. di stagno,che al fai da te costerà 5€ e sciogliere 2 gocce di stagno?...daaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiiii,non mi deludere proprio ora, :P ;D...buona notte
Citazione di: ArTheX il Settembre 27, 2009, 22:59:36 PM
Caaaaakooooooooooo sono nelle tue mani ;)
il comamdo domino ce l'hai giusto?
allora prendo ii suoi cavi della lunghezza per exc-f 250 o poco più lunghi meglio ancora
hanno ragione!!!!!!!!!! ;)
sono capaci tutti a usare il saldetore a stagno!!! ;)
non puoi abbandonare proprio adesso!!
Va bè mi avete convinto domani prendo
il saldatore e lo stagno e vediamo che combino :P
ostregheta ;) ;D,grande simo,così ti voglio duro e combattente,vinci tu sui cavi,stagnali di brutto e questione finita :D ;D,cmq se hai bisogno chiama,lo sai che la terza,quarta,quinta,ecc..mano arriverà sempre,cià
si potrebbe aprire un topic su come stagnare i nottolini :P :P :P
p.s. evvai pagina 10....
Citazione di: XR X SEMPRE il Settembre 28, 2009, 19:07:46 PM
hanno ragione!!!!!!!!!! ;)
sono capaci tutti a usare il saldetore a stagno!!! ;)
non puoi abbandonare proprio adesso!!
...io non lo so usare... pero' so fare altre cose :-* :-* :-*....
Ciao Caro Simone. Mi hai detto che volevi stagnare il cavetto, per questo ti ho consigliato di lasciar stare, non avevo capito che la stagnatura fissava il nottolino al cavo per ulteriore sicurezza! Se vuoi portarmi il cavo posso farti una saldatura al CASTOLIN sicuramente migliore dello stagno. Cmq lo puoi tenere di scorta. Quando vuoi a disposizione. El zio. ;)
Zio sei un grande allora vado a prendermi cavi e guaine li faccio a misura e te li porto
mi sa che mi tocca offrirti una birretta :P
spriss spriss spriss :sbavo: :sbavo: :sbavo: