acquistata da poco: xr 600 r del 1986, doppio carburatore, 60.000 km all'attivo. magari riuscissi a farla partire! ogni volta impazzisco! c'è qualche procedura adatta a facilitare un poco l'avviamento a freddo che potete indicarmi? grazie!
Vai a "indice risorse" clicca xr 600 e li c"e" spiegata la tecnica di avviamento a pedale sia a freddo che a caldo ;)
Dagli una pulita a carburatore e filtro aria che magari ci sono le ragnatele dentro. ::)
Honda-Razzo.
Doppio corpo non so se ha la stessa procedura delle altre.
Comunque come dice Razzo controlla il carburatore che sia a posto e ben pulito, filtro aria, candela, OLIO (non c'entra niente con l'accenderla ma c'entra con l'autodistruzione dopo averla accesa se manca).
Segui la procedura standard... poi col tempo troverai quella giusta per la tua moto (ognuna parte a modo suo, ad esempio la mia della procedura standard se ne infischia).
Non desistere, all'inizio è una menata, poi viene automatico.
sempreke' tu abbia uno statore in buone condizioni ? :-[
grazie a tutti! in settimana riprovo e vi faccio sapere!
Ciao,io ho un'87 sempre a doppio corpo.
Io faccio così: faccio la compressione (circa due volte su e giù),e quando si blocca il pedale,senza tornare su,gli fai fare giusto un'altro scatto (magari se va duro ti aiuti giusto con una sfioratina alla leva dell'alzivalvola. Poi torni su e dai la botta. Mi raccomando non accelerare perchè altrimenti ti fai la bua! ;)
quoto.
........... al massimo se proprio nn ne vuol sapere di partire aiutati con 2 giri al pomello del registro minimo. Cosi' la terrai un pelino accelerata senza riskiare il malleolo peroneale destro.
quando un grosso mono 4t (parlo di 250 e oltre) a caldo non parte dopo 5/6 o più scalciate, generalmente si ingolfa e se continui fai solo peggio.
una tecnica che avevamo messo a punto all'epoca (fine anni '80, con le 600 TT e XR antagoniste "sul campo") era questa:
- fermati e ripiglia fiato... poi
- gas tutto aperto
- decompressore tirato
- quattro/cinque calci lenti, fino in fondo, piano piano: il motore non fa resistenza e dovete farlo girare piano. non scalciate forte
- così facendo si "lava" la camera di scoppio, perché l'aria passa lentamente nel carburatore tutto aperto e non riesce a tirarsi dietro la benzina
- poi si chiude il gas, si lascia il decompressore e si segue la procedura normale di avviamento
sembra complicato ma nel momento in cui ti abitui a farlo, fatichi di meno e viene automatico. e funziona
avere il minimo regolato bene (magari anche un pelo alto) aiuta molto, ma state pronti a riprendere col gas il primo tentativo di partenza. e fate prima tornare in sede il kickstarter, che se scalcia adesso fa proprio male
se il problema capita dopo una caduta, potrebbe essere necessario ripetere le scalciate lente col gas aperto più volte... :)
questa tecnica è utile anche se ad esempio la mattina la moto non ne vuole proprio sapere anche con l'aria tirata. ovviamente levate prima l'aria... :) :)
... e se avete un carburatore con la pompetta di ripresa (all'epoca li montavano solo le on/off), attenti che ogni volta che aprite il gas fate uno schizzo di benzina dritto nel collettore... :) :) :)
Bella descrizione gpsmax ;)
Il modello che hai dovrebbe avere l'alzavalvola automatico.
In pratica a seconda della posizione del kickstarter, la valvola di scarico dx. viene puntata automaticamente.
Puo' darsi sia veramente bisognosa di pulizia e/o lo statore essere un pochino "stanco"
Ralf