ciao a tutti,
monto sulla mia xr 650 un disco + pinza discacciati all'anteriore, che ultimamente fa più rumore del solito, leggendo vari topic al riguardo mi sono fatto l'idea che dovrebbe essere colpa dei giochi tra nottolini pista e parte centrale del disco (quella attaccata al mozzo ruota). Spesso si parla di manutenzione dei nottolini, che credo si riferisca alla sostituzione, ma dove li rimedio dei nottolini nuovi? me li devo far costruire? di che materiale?
La pista del disco è ancora in ottimo stato e la moto frena perfettamente per cui mi scoccierebbe ridare 320 € ai fratelli Discacciati per un disco nuovo.
Idee, consigli, chiarimenti sono bene accetti.
Grazie a tutti in anticipo
Che genere di rumore? Non potrebbe essere causato da altro? Sporcizia..
Il disco, o meglio la pista frenante, ha un gioco eccessivo?
non saprei dire se il gioco è eccessivo, c'è sicuramente... ma mi sono accorto da un paio di giorni che fa un rumore ritmico, come di colpetti metallici a intervalli regolari, come se qualcosa sbattesse ad ogni giro di ruota. Naturalmente azionando la pinza ogni rumore scompare e la frenata è sicura e potente come al solito
La pista frenante è dritta?
Controlla mettendo un riferimento accanto al disco e facendo girare la ruota, se è storto dovresti accorgertene subito.
Se dopo i test risultassero i nottolini,
per le nuove regole sulla sicurezza ti tocca rimandarlo ai fratelli.
Solo loro possono rimpiazzarli se ritengono il disco sicuro.
Io ho perso un nottolino del mio breaking.
L'ho fatto fare al mecca dopo aver contattato la breaking (gentili, ma almeno 2 settimane da attendere).
;)
il disco è dritto l'ho controllato ieri, che dite di fare? io dovrei rifarli tutti i nottolini temo... che dite provo a chiamare la discacciati?
la pista deve muoversi lateralmente, ma non "avanti-indietro"
se lo fa, ci sono i notolini o peggio il cestello consumati.
confermo
Contatta cmq discacciati e fatti mandare i dati con tolleranze per restare in sicurezza.
indubbiamente c'è un certo gioco radiale, sul sito della discacciati non sembrano essere in vendita i soli nottolini...
Citazione di: p3trux il Ottobre 03, 2009, 13:19:33 PM
mi scoccierebbe ridare 320 € ai fratelli Discacciati per un disco nuovo.
considerando che con 160 euro ti fai un Braking Wave da 320........penso non ci siano dubbi..... ::)
Citazione di: Mura il Ottobre 05, 2009, 18:16:32 PM
considerando che con 160 euro ti fai un Braking Wave da 320........penso non ci siano dubbi..... ::)
da chi? consiglio subitp un gruppo d'acquisto a quel prezzo
io l ho preso un paio di anni fa presso un rivenditore ricambi scooter/moto della mia città...so di aver goduto di uno sconto extra, ma credo che a quella cifra si possa trovare..addirittura mi pareva che qualcuno sul forum l avesse pagato ancor meno, sui 150 euro (ovviamente nuovo imballato)........
Mah........ il mio disco Itaparts costerebbe circa 100 euro spedito, dopo 1000 km è come nuovo, non posso che consigliarlo invece di spendere magari la stessa cifra in nottolini.
itaparts mi ha fatto un preventivo di 125 + iva per un disco da 240 l'altro ieri però...
ma il braking è flottante? è compatibile con la pinza discacciati?
SI e SI ;)
Citazione di: p3trux il Ottobre 06, 2009, 00:49:27 AM
ma il braking è flottante? è compatibile con la pinza discacciati?
Io ho pompa e pinza Discacciati e disco Braking wave,da 3 anni! :ok:
Mi spiegava Massimiliano di EXtreme Riders che l'unico flottante è il Beringer, gli altri sono semi flottanti.
Tempo fa ho mandato pinza e pompa alla Discacciati per una revisione, sono stati gentilissimi e non esosi nella spesa, mi sembra circa 80 Euro comprese le spese, secondo me prova a sentirli per mandargli il disco
la manutenzione del disco non la fanno, per cui mi resta solo di comprarlo nuovo :(
Mi sembra strano che non ti sappiano consigliare...secondo loro dovresti buttarlo?
Prova a chiedere alla NEWFREN che praticamente vende tanti prodotti Discacciati rimarchiati.
si secondo loro l'usura è normale e le tolleranze sarebbero tutte da rivedere, per cui pezzi nuovi costano poco più della manutenzione e pertanto nn la fanno proprio...
sarei tentato di spendere un po meno prendendo un disco braking, secondo voi sono peggiori? si sentirebbe la differenza tra un disco flottante serio come il discacciati e il braking?
con la stessa cifra prendo un disco discacciati o due braking...
un ultima domanda qualcun'altro ha dovuto cambiare il disco per sura? dopo quanti km? io ne faccio abbastanza non vorrei ritrovarmi fra un anno nella stessa situazione...
Beh direi che i braking siano seri...quanti km fai in media l'anno?
il mio braking ne avrà 6000 (tra me e jarhead)ed è cm nuovo...
se no con 125 più iva ci sono gli itaparts....chiedere al teppo sulla qualità.
Ho percorso circa 18.000 km con la configurazione freno descritta precedentemente...Ti posso assicurare che nn risparmio l'impianto...Cambio pastiglie quando finiscono, una volta l'anno l'olio (alle volte anche 2, dipende dalle tirate.. :P) ed è tutto ok, il disco è come nuovo..
la moto l'ho comprata usata circa 9 mesi fa ed ho fatto 7000 km, considerando che mi sono rotto il gomito st'estate e sono stato fermo un mese e mezzo, direi che sto sui 10-120000 l'anno. Il problema è che il disco Discacciati era già montato da nn so quanto, qualcuno lo monta e sa dirmi la durata? il Braking da quanto ho capito nn da problemi in quanto a durata
Citazione di: p3trux il Ottobre 10, 2009, 12:15:36 PM
il Braking da quanto ho capito nn da problemi in quanto a durata
e neanche in fatto di prestazioni...