XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: MicbotarD il Ottobre 14, 2009, 17:56:45 PM

Titolo: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 14, 2009, 17:56:45 PM
Qualcuno ha mai "rullato" una xr 400 incattivita motoristicamente
per verificarne potenza e coppia?

con sostanziali modifiche a termica (anche aumentandone cilindrata e rdc ) flussi vari
valvole alimentazione e scarico pensate siano utopici 45 cv?   ::) ::) ::) ::)
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Crea il Ottobre 14, 2009, 18:31:23 PM
non vedo perchè no!

 
  *    Carburatore con spillo e getti del kit HRC
       * Pistone Wiseco 420 cc
    * Scarico Termignoni in acciaio, completo di collettori maggiorati e terminale.


(http://www.xr-italia.com/foto/tecnica/augusto01/diag2.gif)


la mia la devo rullare ancora, ma è in programma...  ;)
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 14, 2009, 22:03:44 PM
bè qui siamo a 41 cv (immagino alla ruota) ed è già notevole...
più sorprendente ancora la coppia max ( 1 kgm per 100 cc di picco è già notevole) ed è ottimo l'arco di giri
a cui viene fuori... non è poi chissà che lontano da un crf (potenza a parte)...questo mi fa sorridere! ;D ;D ;D
non sono troppo aggiornato a livello di moto degli utenti del forum, ma la tua  è montata così?
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Spartaco il Ottobre 14, 2009, 22:20:06 PM
MMM, fa sorridere anche me, penso che potrò "accontentarmi" felicemente del mio 400ntino, senza passare per ora a moto più potenti.
Ovviamente montando un bel 440   8) e tante altre belle cosette!
Qual'è la potenza massima alla quale potremmo portare le nostre xr?
Ad esempio montando:
440 rdc 12,5:1
albero a cammes
scarico completo
carburatore aftermarket(che so, un 36-40)

e inoltre, cosaltro si potrebbe fare di significativo, per ulteriori incrementi (significativi) di potenza?
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: dirtbag il Ottobre 14, 2009, 22:26:56 PM
ma con che perdita di affidabilità?
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 14, 2009, 22:35:55 PM
se scoppia si ripara ! poi è un xr non scoppia mai  ::)
il topc mi è venuto spntaneo e su 2 piedi pensando ad un 400 vecchio di 14 anni rispetto
ad un 450 a liquido diultima generazione (che per essere euro 3 esce con 12 cv ben che vada...)
di crf ne ho avuti 2 e vanno forte...ma un xr cosa potrebbe fare...???
certo parte anniluce indietro ma poi siamo sicuri che alla fine ci sia un gap così elevato...??
un pistone crf fa 50 ore in enduro se 6 ottimista...poi non esplode ma inizia a fumare come un turco
e senti che le fasce non fasciano più a dovere...ecc ecc
...l'xr vedrai che non scoppia !   ;D ;D
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Spartaco il Ottobre 14, 2009, 22:43:38 PM
Ah beh è chiaro, se vogliamo stare a mettere sul piano oltre che la potenza anche l'affidabilità, non c'è dubbio che il gap prestazionale tra le moto, seppur presente, possa essere per molti aspetti trascurabile.
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Crea il Ottobre 15, 2009, 08:46:02 AM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 14, 2009, 22:26:56 PM
ma con che perdita di affidabilità?
la mia con queste modifiche è 10'anni che gira....
e non ha fatto pochi chilometri...

Citazione di: MicbotarD il Ottobre 14, 2009, 22:35:55 PM
certo parte anniluce indietro ma poi siamo sicuri che alla fine ci sia un gap così elevato...??

più che gap prestazionale (con motori standard per tutti e due è notevole, altrimenti si limita di molto) parlerei di peso...
sono quei 20-30 kg che te lo mettono nell'organo... :-\
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 15, 2009, 08:53:29 AM
Citazione

più che gap prestazionale (con motori standard per tutti e due è notevole, altrimenti si limita di molto) parlerei di peso...
sono quei 20-30 kg che te lo mettono nell'organo... :-\

si si ovviamente! alla fine un crf (cre 450 f) fa un quintale abbondante

credo che anche in fatto di masse rotanti il vantaggio di quest'ultima sia notevole.
dopotutto ci sono un sacco di anni tra iu 2 progetti.. ed uno è un dual nato per fare tutto
l'altro un cross poi modificato.

Era più che altro un confronto generazionale inusuale


Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: gab il Ottobre 15, 2009, 09:31:15 AM
Citazione di: MicbotarD il Ottobre 14, 2009, 17:56:45 PM
Qualcuno ha mai "rullato" una xr 400 incattivita motoristicamente
per verificarne potenza e coppia?

con sostanziali modifiche a termica (anche aumentandone cilindrata e rdc ) flussi vari
valvole alimentazione e scarico pensate siano utopici 45 cv?   ::) ::) ::) ::)


Occhio che se davvero ci tiri fuori 45 cavalli, poi me la devi far provare  :P
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: gianpivr il Ottobre 15, 2009, 09:43:39 AM
Non credo ai regali di babbo natale... rendiamoci conto che il 400 fa 28 cv reali alla ruota, 13 cv per scarico e pistone non sono credibili nemmeno nel migliore dei sogni, se poi il banco in questione ne regala una manciata abbondante è un altro discorso. Al di là del peso è la differenza totale tra i motori che renderanno irragiungibili per il 400 prestazioni similari ad un 450, soprattutto per cattiveria ed erogazione. ;)
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 15, 2009, 12:21:07 PM
Citazione di: gianpivr il Ottobre 15, 2009, 09:43:39 AM
soprattutto per cattiveria ed erogazione. ;)

...si..nel viscido è letale e fa dei buchi esagerati ma è a mio avviso il
mezzo con l'erogazione più figa esistente sulla faccia del pianeta... ;D ;D ;D ;D (l'r non l'x)
non allunga granchè ma spara tipo "tappo di spumante" in un quarto di giro di gas
detto questo anche amio avviso è inarrivabile dati anche corsa e alesaggio del tutto diversi (soprattutto corsa)
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 15, 2009, 12:23:01 PM
Citazione di: gab il Ottobre 15, 2009, 09:31:15 AM
Occhio che se davvero ci tiri fuori 45 cavalli, poi me la devi far provare  :P

vediamo...dovrei ritirarne uno proprio in questi giorni... ::)
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: dirtbag il Ottobre 15, 2009, 12:28:19 PM
Citazione di: Crea il Ottobre 15, 2009, 08:46:02 AM
la mia con queste modifiche è 10'anni che gira....
e non ha fatto pochi chilometri...



pistone wiseco e biella originale 10 anni senza problemi?

a questo punto mi sorge spontaneo chiedere se il 440 monti anch'esso la biella originale o no...
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: ROBY_HRC il Ottobre 15, 2009, 13:15:11 PM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 15, 2009, 12:28:19 PM
pistone wiseco e biella originale 10 anni senza problemi?

a questo punto mi sorge spontaneo chiedere se il 440 monti anch'esso la biella originale o no...

DIPENDE DA MOLTE COSE....
dall'rdc del pistone.....se ha reincamiciato o meno...se ha cambiato spesso o no l'olio..e la sua qualità.
credo però che se è un 420 sia un pistone da 86 e non da 89 come il 440 quindi non sia nemmeno reincamiciato.

in ogni caso sol 440 rdc 12.5:1 wiseco...oltre la camicia rinforzata (presente nel kit)...consiglio anche biella carrillo o rinforzata.


ciao roby
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: gab il Ottobre 15, 2009, 13:38:23 PM
Citazione di: MicbotarD il Ottobre 15, 2009, 12:23:01 PM
vediamo...dovrei ritirarne uno proprio in questi giorni... ::)

ma và ?  :P
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Crea il Ottobre 15, 2009, 13:44:47 PM
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Ottobre 15, 2009, 12:28:19 PM
pistone wiseco e biella originale 10 anni senza problemi?

a questo punto mi sorge spontaneo chiedere se il 440 monti anch'esso la biella originale o no...

piano, avevo il 440 ims quindi con Rdc 11:1 e camicia del kit rinforzata
la biella era originale (cambiata per scrupolo) in quanto Marchiata KCY... ;)

Citazione di: ROBY_HRC il Ottobre 15, 2009, 13:15:11 PM
credo però che se è un 420 sia un pistone da 86 e non da 89 come il 440 quindi non sia nemmeno reincamiciato.
infatti con il 420 (cilindrata effettiva 416) la camicia si può lasciare originale ;)
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Spartaco il Ottobre 15, 2009, 13:53:29 PM
C'è molta differenza tra il 420 e il 440?
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 15, 2009, 14:42:50 PM
Portate pazienza ma nonostante qualche nozione di meccanica sia nella mia zucca
e qualche motore sia passato volente o nolente sotto i miei ferri ( e sia fortunosamente anche ripartito  ;D ;D)continua a sfuggirmi un dato fondamentale:

Come cacchio fate a cambiare cilindrata sostituendo solo il pistone? Capisco il r.d.c.
possa variare in funzione del pistone scelto ma, la cilindrata , indipendentemente dal
pistone continua, a casa mia, ad essere data da una legge di base della matematica
che è raggio al quadrato per pi greco per la corsa.
Ora , o si modifica l'imbiellaggio (variando la corsa) o l'alesaggio cambiando l'accoppiata
cilindro ( o camicia siccome è sfilabile) e pistone.

Non credo si possa scappare da qui ma ho letto più volte (non ricordo bene sul forum in quale
topic) aumento della cilindrata con la sola modifica del pistone...
...o qualcuno è mago o mi sono perso qualche dettaglio per la strada.... 

:aiuto: :aiuto:



Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Crea il Ottobre 15, 2009, 15:05:42 PM
con il martello entra tutto!  :D :D

il discorso camicia da cambiare, è riferito al fatto che quella originale non ''tiene'' il 440 dopo il l'averlo alesato, la soluzione è appunto una camicia rinforzata  ;)

Citazione di: MicbotarD il Ottobre 15, 2009, 14:42:50 PM
Non credo si possa scappare da qui ma ho letto più volte (non ricordo bene sul forum in quale
topic) aumento della cilindrata con la sola modifica del pistone...
:aiuto: :aiuto:
il cambio del pistone, implica di rimettere mano alla camicia o chi per essa :)
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: MicbotarD il Ottobre 15, 2009, 15:29:04 PM
 :metal:  allora la teoria è sempre valida allo stesso modo...
ciò mi rilassa parecchio..
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: dirtbag il Ottobre 15, 2009, 17:41:45 PM
440 11:1 e 440 12,5:1  :o  :-[

mi giunge nuova, chi li fa? come sono composti?
Titolo: Re: Xr 400 al banco.
Inserito da: Crea il Ottobre 15, 2009, 21:21:25 PM
qui ci sono tutti gli alesaggi disponibili:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25812.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=25812.0)

ciascuno ha due o più tipi di rdc, non sono in grado di spiegarti le differenze. ma ci sono... ;)