XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: jerryout il Ottobre 14, 2009, 23:28:58 PM

Titolo: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 14, 2009, 23:28:58 PM
Ciao ragazzi , chi mi conosce sa che ho un debole  per un certo tipo di auto , di fatto se una macchina non ha almeno 20-25 anni e non ha un minimo interesse storico non suscita in me molta curiosità .
in particolare io penso di avere al posto del sangue olio minerale lhm  ::) , ah ho scoperto che anche la frizione idraulica del mio kappone usa questo olio ...... destino ?
tornando a noi , nella mia lunga haimè vita ho avuto innumerevoli citroen , varie ds , cx , dyane ecc...
al momento ho un cx 20 pallas dell' 83 e la mia signora ha un 2cv special dell' 84 e ho preso in questi giorni un piccolo peugeot 205 cabrio rolland garros .
ma vi volevo parlare del 2cv special , e di quello che ho fatto nell'inverno scorso e per questo lascio la parola alle foto .....
così si presentava la ragazza a 5 anni dal primo intervento conservativo
(http://img49.imageshack.us/img49/897/immagine048i.th.jpg) (http://img49.imageshack.us/i/immagine048i.jpg/)(http://img49.imageshack.us/img49/4962/immagine049.th.jpg) (http://img49.imageshack.us/i/immagine049.jpg/)(http://img97.imageshack.us/img97/7123/immagine050s.th.jpg) (http://img97.imageshack.us/i/immagine050s.jpg/)(http://img113.imageshack.us/img113/9163/immagine052.th.jpg) (http://img113.imageshack.us/i/immagine052.jpg/)(http://img251.imageshack.us/img251/8158/immagine071.th.jpg) (http://img251.imageshack.us/i/immagine071.jpg/)
insomma non si presentava male però qualche intervento necessitava ed allora ho iniziato  ::)
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: SMR73 il Ottobre 14, 2009, 23:44:35 PM
ciao,se ti interessa ho un amico che collezion,a,vende,restaura,ecc..le deux chaveau (sarà giusto?),posso metterti in contatto con lui,anche se parli male delle harley... ;) ;D
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 14, 2009, 23:46:30 PM
e così un pezzetto alla volta ...
(http://img49.imageshack.us/img49/6286/immagine073.th.jpg) (http://img49.imageshack.us/i/immagine073.jpg/)(http://img113.imageshack.us/img113/5170/immagine080.th.jpg) (http://img113.imageshack.us/i/immagine080.jpg/)(http://img251.imageshack.us/img251/2431/dscn1133.th.jpg) (http://img251.imageshack.us/i/dscn1133.jpg/)(http://img49.imageshack.us/img49/6173/dscn1141a.th.jpg) (http://img49.imageshack.us/i/dscn1141a.jpg/)

Citazione di: SMR73 il Ottobre 14, 2009, 23:44:35 PM
ciao,se ti interessa ho un amico che collezion,a,vende,restaura,ecc..le deux chaveau (sarà giusto?),posso metterti in contatto con lui,anche se parli male delle harley... ;) ;D
ok , fa sempre piacere conoscere nuovi appassionati ......sempre se non lo conosco già  :)
continua ...........
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: SMR73 il Ottobre 15, 2009, 20:07:10 PM
....mmm...non so se lo conosci,si chiama Massimo Bertini ed è di Alessandria,lo sento e poi ti metterò in contatto con lui,cià
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 15, 2009, 20:57:24 PM
allora riprendiamo la storia  ;)
(http://img42.imageshack.us/img42/5781/dscn1151v.th.jpg) (http://img42.imageshack.us/i/dscn1151v.jpg/)(http://img94.imageshack.us/img94/3900/dscn1153p.th.jpg) (http://img94.imageshack.us/i/dscn1153p.jpg/)(http://img94.imageshack.us/img94/5111/15022009554.th.jpg) (http://img94.imageshack.us/i/15022009554.jpg/)(http://img373.imageshack.us/img373/2356/dscn1137.th.jpg) (http://img373.imageshack.us/i/dscn1137.jpg/)
purtroppo le magagne alla fine saltano fuori  :-\ , il telaio nonostante alcuni punti marci è recuperabile e così anche la chiocciola .
premetto che per quanto riguarda la meccanica faccio tutto io , per quanto riguarda i lavori di carrozzeria mi avvalgo di collaboratori di fiducia  ;)
una volta rimasto a telaio nudo via a  sabbiare , poi in carrozzeria a sostituire le parti marce più un lavoro di rinforzo dei due longheroni anteriori punto debole del 2cv .
idem per la chiocciola , sostituzione delle parti marce , verniciatura interna e lucidatura esterna , infatti per fortuna esternamente era tutto ok , di fatto a parte qualche ritocco la carrozzeria esterna è stata solo completamente lucidata  ;)
per quanto riguarda la meccanica : sost frizione completa , dischi freno , pastiglie , revisione completa delle pinze , olii e filtri , sostituzione tubazioni benza e alcune tubazioni freno , insomma ho controllato sostituito tutto quello che compone la meccanica del 2cv ...... così dopo qualche mese di lavoro ...
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: Mura il Ottobre 15, 2009, 21:16:10 PM
Complimenti, l hai proprio scoccata...ottimo....lo si fa anche su Maggiolini quando si vuole fare una bel lavoro.......di che anno è la vettura? Bravo!!!!! ;) :)
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 15, 2009, 21:23:44 PM
ed ecco che un po alla volta .......
(http://img355.imageshack.us/img355/7294/dscn1486.th.jpg) (http://img355.imageshack.us/i/dscn1486.jpg/)(http://img373.imageshack.us/img373/2653/dscn1493.th.jpg) (http://img373.imageshack.us/i/dscn1493.jpg/)(http://img367.imageshack.us/img367/4383/dscn1558.th.jpg) (http://img367.imageshack.us/i/dscn1558.jpg/)(http://img373.imageshack.us/img373/8670/dscn1557.th.jpg) (http://img373.imageshack.us/i/dscn1557.jpg/)(http://img202.imageshack.us/img202/6420/dscn1562.th.jpg) (http://img202.imageshack.us/i/dscn1562.jpg/)

(http://img202.imageshack.us/img202/3114/dscn1565k.th.jpg) (http://img202.imageshack.us/i/dscn1565k.jpg/)
per il riassemblaggio mi sono preso alcune libertà  ::) , i bulloni che fissano la chiocciola al telaio sono stati sostituiti da più affidabili bulloni in acciaio inox , idem per le tubazioni benzina sostituite ed altri piccoli particolari ... insomma in certi particolari ho preferito l'affidabilità all'originalità

Citazione di: Mura il Ottobre 15, 2009, 21:16:10 PM
Complimenti, l hai proprio scoccata...ottimo....lo si fa anche su Maggiolini quando si vuole fare una bel lavoro.......di che anno è la vettura? Bravo!!!!! ;) :)
è un 84 , infatti come i maggiolini in poco tempo fai tutti pezzetti  :D
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: Tico il Ottobre 15, 2009, 21:51:59 PM
Complimenti, sei un genio!
:bravo:
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 15, 2009, 21:52:20 PM
ultimi ritocchi ...
(http://img367.imageshack.us/img367/7772/dscn1662.th.jpg) (http://img367.imageshack.us/i/dscn1662.jpg/)(http://img162.imageshack.us/img162/4946/dscn1663.th.jpg) (http://img162.imageshack.us/i/dscn1663.jpg/)
ed ecco il risultato finale  :)
(http://img111.imageshack.us/img111/5232/dscn1665u.th.jpg) (http://img111.imageshack.us/i/dscn1665u.jpg/)(http://img162.imageshack.us/img162/4499/323f.th.jpg) (http://img162.imageshack.us/i/323f.jpg/)
nella seconda foto si prepara al suo primo matrimonio  ;)
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 15, 2009, 21:57:02 PM
Citazione di: Tico il Ottobre 15, 2009, 21:51:59 PM
Complimenti, sei un genio!
:bravo:
non esageriamo ...diciamo che mi piace e ci metto un po di passione  ;)
lavori iniziati il 08/12/08 , terminati il 27/06/09 
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: brp il Ottobre 15, 2009, 22:01:24 PM
(http://img367.imageshack.us/img367/2892/dublechevrons.jpg)

e...vai :D :D :D
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: after il Ottobre 15, 2009, 23:09:25 PM
 :sticazzi:...parlo seriamente... lavoro fantastico, complimenti davvero... se poi quel mezzo che hai sottomano ha un valore particolare, ti ricorda certi periodi della tua vita, anche se ha un certo numero di anni ma quando ne vedi una in giro ti giri lo stesso... allora si che si vede che per te e' stato un piacere lavorarci dietro... e il risultato parla da solo...  ;) ;) ;)
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: lelef il Ottobre 16, 2009, 00:33:44 AM
lavoro eccellente  :applausi:
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: Cubanonano il Ottobre 16, 2009, 16:01:51 PM
Complimenti! Che bella che è diventata...  :o e poi hai anche il DS e la Diane...
Qualche anno fa (nel 2002), appena dopo che mi hanno rubato la Focus familiare, stavo per comprare una Diane immacolata del'83: beige con interni a strisce arancioni e marroni... con la cappottina...  :-* Era nuova: il concessionario Citroen aveva tenuto da parte questa e una 2 Cavalli...nuove...per le nipoti... che poi divenute maggiorenni non le hanno volute...  :( Mah...


Poi ho acquistato una Marea....  :-X


Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: Kap il Ottobre 16, 2009, 16:39:07 PM
Bella Jerry............ :applausi: :applausi: :applausi:
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: franzer il Ottobre 16, 2009, 17:43:09 PM
vivissimi complimenti. Sia per il risultato che per la tua perizia.  E adsso vai a sgommare! ;D :D
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: Mura il Ottobre 16, 2009, 17:49:54 PM
Sei un grande, bellissima sul serio!

I bulloni originali che tenevano la scocca cmq li hai tenuti, vero?  ::) Sai che dal punto di vista storico avere gli original bolts conta!? ;)

Il retrotreno è a barre di torsione vero? o mi sbaglio?

pensa che io mi rifornivo di ricambi VW air cooled da un ricambista che da dicembre 2008 non tratta piu VW, ma solo ricambi per citroen air-cooled (2CV, Dyane, Mehari)...si chiama boxerpower......
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: masso il Ottobre 16, 2009, 19:51:47 PM
I miei complimenti!!! Bellissimo lavoro!  Adoro i ferri vecchi...attraggono anche attraverso le foto! BRAVO!
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 16, 2009, 21:13:13 PM
Citazione di: Mura il Ottobre 16, 2009, 17:49:54 PM
Sei un grande, bellissima sul serio!

I bulloni originali che tenevano la scocca cmq li hai tenuti, vero?  ::) Sai che dal punto di vista storico avere gli original bolts conta!? ;)

Il retrotreno è a barre di torsione vero? o mi sbaglio?

pensa che io mi rifornivo di ricambi VW air cooled da un ricambista che da dicembre 2008 non tratta piu VW, ma solo ricambi per citroen air-cooled (2CV, Dyane, Mehari)...si chiama boxerpower......
ciao , i bulloni originali sono ancora reperibilissimi come praticamente tutti e dico tutti i pezzi sia di meccanica che di carrozzeria , io sono iscritto al 2cvclub cassis , francia vicino a marsiglia dove puoi ordinare tutto quello che ti serve e che non trovi più dai ricambisti locali .
per quanto riguarda il retrotreno non è a barra di torsione , i 4 bracci oscillanti sono collegati ad un cilindro posto sotto scocca al cui interno sono collocati dei molloni , ti posto una foto così capisci al volo  ;)
(http://img162.imageshack.us/img162/1788/dscn1150.th.jpg) (http://img162.imageshack.us/i/dscn1150.jpg/)
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: jerryout il Ottobre 16, 2009, 21:50:04 PM
Citazione di: Cubanonano il Ottobre 16, 2009, 16:01:51 PM
Complimenti! Che bella che è diventata...  :o e poi hai anche il DS e la Diane...
Poi ho acquistato una Marea....  :-X
:-X
tutti facciamo degli errori  ;)
il ds se ne è anato ad inizio anno , era questo
(http://img193.imageshack.us/img193/3001/12012009514.th.jpg) (http://img193.imageshack.us/i/12012009514.jpg/)
dsuper 5 del 74 , prima di questa altre 4 , un altro dsuper 5 un dspecial un id 19 e la regina una ds 23 ie pallas semiautomatica  :-*
poi a febbraio ho preso questa
(http://img11.imageshack.us/img11/69/citroencx050.th.jpg) (http://img11.imageshack.us/i/citroencx050.jpg/)
cx gti 25 turbo , macchina molto particolare , preserie del turbo2 , macchina usata per la prova del 1985 su auto capital di cui ovviamente avevo una copia , molto ben conservata targa oro asi ,però ......... mi pareva tutto ma non un'auto d'epoca , dove erano le luccicanti cromature qui sostituite dalla plastica ?
così mi sono messo alla ricerca di un pallas prima serie , e dopo qualche mese ecco qui
(http://img11.imageshack.us/img11/3631/dscn1765x.th.jpg) (http://img11.imageshack.us/i/dscn1765x.jpg/)(http://img193.imageshack.us/img193/6990/dscn1770.th.jpg) (http://img193.imageshack.us/i/dscn1770.jpg/)
a milano trovo questo cx 20 pallas , dopo aver visto parecchie auto in giro per il nord italia questa mi pare ok e la prendo , è il mio cx n 4 , prima ho avuto un prima serie 4 marce ed un altro pallas dell'82  ;)
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: SMR73 il Ottobre 16, 2009, 22:40:03 PM
ciao,stupende,che auto,erano dei miti,quando ero piccolo mio padre ha avuto due GS club e il mio sogno era il CX 2.5 td del suo amico,lo sai che vicino al mio paese,a ovada c'era un locale che si chiamava LE DEUX CHEVEAUX,ora credo sia chiuso,ma c'è ancora il sito (www.2CV.it) dagli un'occhiata,così vedrai le particolarità,ciaociao
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: Mura il Ottobre 17, 2009, 00:24:33 AM
Citazione di: jerryout il Ottobre 16, 2009, 21:13:13 PM

per quanto riguarda il retrotreno non è a barra di torsione , i 4 bracci oscillanti sono collegati ad un cilindro posto sotto scocca al cui interno sono collocati dei molloni , ti posto una foto così capisci al volo  ;)
(http://img162.imageshack.us/img162/1788/dscn1150.th.jpg) (http://img162.imageshack.us/i/dscn1150.jpg/)

ahh ok chiaro...pensavo che le lame fossero all interno del tubone nero, e che quei pistoni fossero gli ammortizzatori..invece sono l elemento elastico..... ;)
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: paulogas il Ottobre 17, 2009, 00:41:53 AM
grande mr jerry ,mi sa che i cx sono il sogno di parecchi,le ho sempre ammirate ,poi quando di tratta di acquistare un'auto cominci a ,che dire che deve consumare poco,che deve essere nuova ,che deve essere piccola ed alla fine ti compri un cesso di auto che va bene ma rimane un cesso di auto !!!!!!!   mittiche le due cavalli ,insieme all'R 4  !!!!!!!!!
cavolo il salotto della cx pero' che robbbba !!!!!
in una tua foto s'intravede una moto con il terminale che somiglia a quello di un ktm supermoto,c'e' pure un numero,la frizione cosa aveva fatto ????? 
Titolo: Re: Double Chevron
Inserito da: Cubanonano il Ottobre 17, 2009, 08:13:02 AM
Citazione di: jerryout il Ottobre 16, 2009, 21:50:04 PM
:-X
tutti facciamo degli errori  ;)
il ds se ne è anato ad inizio anno , era questo
dsuper 5 del 74 , prima di questa altre 4 , un altro dsuper 5 un dspecial un id 19 e la regina una ds 23 ie pallas semiautomatica  :-*
poi a febbraio ho preso questa
cx gti 25 turbo , macchina molto particolare , preserie del turbo2 , macchina usata per la prova del 1985 su auto capital di cui ovviamente avevo una copia , molto ben conservata targa oro asi ,però ......... mi pareva tutto ma non un'auto d'epoca , dove erano le luccicanti cromature qui sostituite dalla plastica ?
così mi sono messo alla ricerca di un pallas prima serie , e dopo qualche mese ecco qui

a milano trovo questo cx 20 pallas , dopo aver visto parecchie auto in giro per il nord italia questa mi pare ok e la prendo , è il mio cx n 4 , prima ho avuto un prima serie 4 marce ed un altro pallas dell'82  ;)
Mi sto ancora mangiando le mani....  :(

Complimenti acora per il parco auto che hai e che hai avuto...

Le Citroen sono una malattia di famiglia: mia mamma a cavallo deglianni 70 ed 80 ha avuto 3 Diane; una beige e due azzurre. Ci abbiamo fatto di tutto: mare, monti, viaggi interminabili... Nel 1979 (avevo 8 anni) andammo in Liguria (facendo la lautostrada della Cisa) in 8: lei e 7 bambini... una roba da galera...  :D

Chiisà... prima o poi... ce la faccio a trovarne una