XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: gerry.dp il Ottobre 17, 2009, 19:46:37 PM

Titolo: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 17, 2009, 19:46:37 PM
Ragà,dato che sono molto intenzionato al cambio carburatore per il mio 600,ho trovato questo in rete:

http://www.edelbrock.com/offroad/mc/carburetors/honda_moto.shtml                kit #3113

L'ho trovato a 285€ compresa sped. (NUOVO)
Il problema è che non me ne intendo e quindi volevo chiedere a voi com'è prestazionalmente,se ha la pompa di ripresa,com'è il prezzo e se è monta facile.
Grazie anticipatamente.  ;)
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: Barte il Ottobre 17, 2009, 20:22:09 PM
Qui si parla del kit per 650 ma puoi farti un'idea...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=10664.0
Sempre che tu non l'abbia già letto  ;)

Per quella cifra valuta anche un Mikuni :)
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: ArTheX il Ottobre 17, 2009, 20:28:32 PM
C'è anche il gruppo d'acquisto per il Mikuni  ;)
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 17, 2009, 20:40:04 PM
Si,ci sono gia stato nella sezione del gruppo d'acquisto,solo che non so quale sia migliore
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: Gogo il Ottobre 17, 2009, 22:15:16 PM
Ciao Gerry, io li ho avuti entrambi per il 650.
Ti posso garantire che se il mikuni lo carburi a dovere hanno esattamente la stessa prestazione.
Entrambi eliminano completamente lo scalino e danno un netto miglioramento nella erogazione.
Però continuo a preferire L'Edelbrock. I motivi gli ho già stradetti un sacco di volte.
Ma posso aggiungere che (per le mie capacità) carburate il mikuni è stato più rognoso, ho dovuto comprare i getti su ebay in Germania perchè in Italia purtroppo non lì ho trovati e ho dovuto farmi i cavi.
L' Edelbrock arriva completo di tutto, ho trovato la carburazione già molto soddisfacente e si monta con i suoi cavi e il suo comando gas. Non si ingolfa mai, non risente del variare di quota, consumo meno.
Il mikuni ha una pompa di ripresa molto sensibile e tende ad ingrassare troppo, ma basta regorarla al minimo per evitare il problema. A motore spento si deve stare attenti a ruotare il gas pena un ingolfamento....come tutti i carburatori con pompa di ripresa, del resto. L'Edelbrok ha la pompa di ripresa ma non soffre di questo problema...ma è un dettaglio.
;)
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: Tacco il Ottobre 17, 2009, 22:30:32 PM
...quando lo ho visto dal vivo mi ha impressionato per le sue dimensioni...mi è sembrato gigantesco...monta senza problemi sul 600 o va adattato (boccole/manicotti) ?
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: Gogo il Ottobre 18, 2009, 00:44:37 AM
Ha la vaschetta molto alta ma come dimensioni è molto simile al TM 40. Io ho esprienze solo sul 650, dove monta senza "toccare" da nessuna parte.  :)
Sul 600 credo che non ci siano problemi.... :)
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 18, 2009, 12:33:59 PM
sono molto indeciso a riguardo,anche perchè non ho mai capito che differenza di prestazioni c'è paragonando il carburatore a doppio corpo della mia '87 con questi due (mikuni ed edelbrock). Ad esempio la edelbrock fa anche questo:

"http://www.edelbrock.com/motorcycle/carbs/dual_carb.shtml"     ma non so se poi montano sulla mia. Secondo voi?

Cmq il problema non sustisterebbe perchè ho un'altro motore a terra '92 da cui posso prendere la testa se volessi montare un mikuni o un edelbrock normale.
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: Webbo il Ottobre 18, 2009, 17:48:21 PM
ma ti servirebbe anche un airbox più recente, ad un solo innesto lato filtro aria
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 18, 2009, 18:34:10 PM
Ce l'ho ce l'ho...  ho comprato un'XR del '92 per recuperare tutto quello che mi serve per mettere a posto la mia,quindi ho tutto.
Il problema è che non so che strada prendere visto che il mio mecc. mi disse che il carburatore a doppio corpo è abbastanza performante.
Ma non avendone mai provati altri,chiedo a voi che siete sempre ben preparati.
Questo è il motivo che mi sta spingendo a valutare qualsiasi strada.
Voi che mi consigliate? Tenendo conto che voglio montare un pistone 101 o 102 ad alta compressione e forse un HOTCAMS.
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gbking il Ottobre 18, 2009, 19:04:30 PM
Gerry io monto il TM 40 MIkuni e con la carburazione di default (dedicata all'XR600) non ho avuto alcun problema, se non quello di rifarmi i 2 cavi :ok:
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 18, 2009, 19:14:52 PM
E quanto costerebbe un bel mikuni nuovo?
Giusto per cominciare a farmi un'idea,anche se poi mi aggiornerò nella sezione del gruppo d'acquisto.
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gbking il Ottobre 18, 2009, 19:22:26 PM
La versione dedicata al 600, completa di boccole per il montaggio e di getti extra viene meno di 300 euro, se non ricordo male!

Lo puoi ordinare direttamente dal distributore europeo (Topham) o aderire al nostro gruppo d'acquisto :ok:
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gerry.dp il Ottobre 18, 2009, 19:46:11 PM
Ok,allora aspetto aggiornamenti dal gruppo d'acquisto.
Un'ultima cosa: ma è pug&play,o c'è bisogno di qualche modifica?
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: gbking il Ottobre 18, 2009, 19:52:03 PM
Se prendi la versione dedicata è plug&play (al max regolerai la pompa di ripresa e il getto del max e del minimo se serve [inclusi nel kit])...

Se prendi la versione standard dovrai inoltre realizzare 2 boccole per fissarlo lato filtro e lato collettore di aspirazione! ;)
Titolo: Re: Parere "Edelbrock"
Inserito da: SMR73 il Settembre 20, 2010, 14:57:37 PM
Ciao,ho recuperato questo vecchio topic per non iniziarne uno nuovo,ho finalmente montato e carburato,almeno mi sembra,l'Edelbrock per XR650,l'ho solo provato per un paio di km poichè mancava il tempo,prime considerazioni:

- erogazione molto pastosa ma decisa e lineare,non ci sono vuoti e nessun regime,il TM42 per esempio dava la botta,questo invece è sempre molto costante
- i bassi sono molto consistenti,forse con la mia configurazione di scarico e filtro(collettori arrow,terminale giannelli non omologato e kn con fiancatina bucata),tanto che a 65/70 km/h riprende anche in quinta senza saltare come un canguro

metterò impressioni e dati precisi appena lo testerò come si deve,ciaaaaaaoooooooooooooooo