Ciao,che ne pensate della bmw in oggetto?L'ho vista e m'ha fatto sballare,volevo prendere un cross,ma sto pensando a questa come doppio utilizzo,on/off e magari sostituirla all'xr,ho mille dubbi,datemi consigli,aiutooooooooo,cià
io qualche tempo fa sono andato al conc. bmw e ne ho vista una, e' una off di nuova generazione,vedi tu, sei tu che devi essere convinto, tieniti l'xr 650 per il motard e prenditi un xr 400 r per l'off secondo me e' la scelta migliore !!!!!
l'xr con qualche migliaio di euro diventa un'arma totale e poi vuoi mettere il privilegio di essere iscritti ad xr italia ????? ;D ;D ;D
p.s. non l'ho ancora preso il ktm 690,ssssstttt quasi quasi mi vergogno che me piace . :D :D ::) 8) ;)
ciao paulo,ma probabilmente l'xr rimarrà,però vorrei una moto leggera da off da portare magari anche su una pista da cross,l'xr 400 non credo vada bene,poi magari dico una ...zata,di off proprio non ne capisco però voglio cominciare,ho trovato anche un cr125 con 3/4 ore di utilizzo,del 2006 a 3000€,bohhh???
non ne parlano molto bene.. sul mercato c'è di molto meglio.
parlo sopratutto di ciclistica
a cosa ti riferisci?bmw suppongo o cr honda?purtoppo provengo da cultura stradaiola o "ciucciamanubri" ;D che dir si voglia e quindi sono tutto orecchi,la stampa non mi sembra parli male del bmw,poi ripeto,boh........
parlo di BMW, fai una ricerca su soloenduro
ciao!!
houn amico che corre il campionato di italiano di enduro con un k.ha provato diverse volte la bmwe mi ha detto che è una moto troppo particolare.
il forcellone imperniato sul fulcro del pignone la rende strana e facile all'impennata.
Per non parlare dei pezzi di ricambio che costano una follia.
Come tutte le cose bmw...sono oggetti di culto....esercizi di stile...anche buoni complessivamente..ma da lasciare a chi ha soldi da investire.
comprati un bel k 250 2t (le vere moto nate per l'off).Se proprio di spaventa tanta cavalleria e sei alle prime armi..o un k 250 4t oppure un crf250x.
Se hai già un xr 650...non cadere nell'xr 400...avresti un'altra moto buona nel complesso ma "pessima "nello specifico.
L'xr è l'ottimo compromesso se per necessità ti puoi permettere una moto sola.
con la quale ci fai tutto.
Se te ne puoi prendere due..evida il doppione ed orientati verso una moto più moderna,leggera e specifica.
ciao roby
...se knigth e' fuggito a meta' stagione per salire su una kawasaki semi-privata qualche motivo ci sara'... ovvio poi che se noi fossimo in grado di sfruttare almeno un quarto una moto di quello che la sfrutta lui saremmo qui a parlare d'altro... secondo me e quoto il webbo in giro c'e' molto di meglio, se poi vuoi qualcosa di particolare un mio personalissimo consiglio potrebbe essere la nuova Husaberg 390...
Citazione di: ROBY_HRC il Ottobre 31, 2009, 15:22:50 PM
...non cadere nell'xr 400...avresti un'altra moto buona nel complesso ma "pessima "nello specifico.
:signur:
Tieni l'XR e prenditi una "specialistica" usata...e chiarisciti se vuoi un enduro targato o un cross per la pista ???
Citazione di: ROBY_HRC il Ottobre 31, 2009, 15:22:50 PM
il forcellone imperniato sul fulcro del pignone la rende strana e facile all'impennata.
Per non parlare dei pezzi di ricambio che costano una follia.
concordo al 100%
da quello che ho letto su Motosprint di qualche settimana fa evidenziavano prorpio il problema della ciclistica legata a questa particolarità introdotta da BMW sulla G 450 X (il forcellone imperniato sul fulcro del pignone) e dire che la rende strana è forse anche troppo gentile..
vero anche dei costi elevati in assistenza BMW.
Prenditi un cross targato....un cr 250 del 95-96 che costan poco e ci fai quello che vuoi...
dalla pista alle mule(con un po' di fatica ma le fai)...
Tenendo l'xr per il bitume....
Io stavo per fare ciò prima di "dedicedere" di dover comprare un hypermotard
grazie ragass,la bmw mi piace davvero tanto,ma costa assai,anche se l'ho trovata ad un ottimo prezzo 7500€ nuova,credo che opterò per un 2T usato,ci avevo pensato al 250,ma mi spaventa un pò la cavalleria sullo sterrato,quindi un 125 tanto per iniziare e capire la disciplina penso possa andare,il 250 4T non è troppo oneoso come manutenzione?
personalmente sè hai poca esperienza meglio il 250 4t ti aiuta di più in molte situazioni rispetto al 125 2t
Il K250 2t però con la molla sulla valvola allo scarico morbida e scarico originale rimane molto docile per essere un 2t e appena presa la confidenza si uò "aprire"
come costi di manutenzione per un 250 4t son sempre elevati in caso di problemi. a un 2t con 300 euro rifai il motore nuovo.
Citazione di: navaho il Ottobre 31, 2009, 19:07:38 PM
:signur:
il "pessimo" era tra virgolette....dico che non eccelle in ninte di specifico.
e diventa pessima in mulattiera quando ti cade , non riesci ad accenderla, scalci come un mulo dopo averla rialzata 10 volte piegandoti le vertebre.
Arrivi ad odiarla.
poi dipende sempre che off fai.....io faccio quello "bergamasco"...ma forse sono solo abituato male io...
per il motore invece...trovo che sia ottimo...sopratutto in salita e sui brutti fondi dove ha una trazione divina.
ciao roby
Ultimemente le g450x ufficiali non hanno più il pignone coassiale al fulcro del forcellone.... evidentemente non andava così bene.
la g450 di bmw ha solo il nome e i prezzi dei ricambi...
le bmw sono altre!
Lascia perdere la Bmw...un 2t se vuoi risparmiare ma se hai poca esperienza prendi un 4t..
La tua intenzione è di prendere un targato oppure un cross puro?
Stabilito questo comincerei a ragionare se 125 o 250 4t. Se l intenzione è spendere poco vai di 125, non cercare l occasione sui 250 4t, quelli in ordine poichè perfettamente manutenzionati con i lavori che andavano fatti alle giuste scadenze, costano sempre un po' caretti perchè il venditore difficilmente li svende conoscendo la qualità di ciò che ha tra le mani, quindi anche 500 euro in più sul valore di mercato, sono a mio avviso perfettamente giustificabili. Altra cosa importante è la presenza o meno del documento di sdoganamento, che oltre a certificarne l anno, attesta che il valore iniziale del mezzo era di circa mille euro più caro in origine se di importazione ufficiale, e di conseguenza il valore sull usato oscilla sempre di almeno 500 euro...
Personalmente una moto recente non ufficiale non la comprerei mai, è sempre difficile venderla a meno di non fare un prezzo da regalo...
il k 250 2t ultima generazione dal 2008 è molto morbido e fluido ma quelli più vecchi sebbene non
mortali (come lo erano ad esempio i cre 250 2t del 2002 2003) sono più nervosetti.
Un 2t ha poca manutenzione alivello meccenico ma tieni sempre conto che metti dentro benza a 1,8 euro al litro al posto che 1 e 3.
Ovvio che per fare decentemente unmotore 4 t (non solo pistone ma anche banco ) ti andranno quasi 1000 euro perciò quoto gianpi sui 500 euro in più per un mezzo affidabile o minimamente garantito da conce.
L'xr 400 ti permette molto in fatto di buona (anzi ottima)trazione su fondi difficili ma va usato con un po di equilibrio e malizia perchè ciclisticamente pesa sebbene non abbia molta inerzia da massa volanica.
Non fare un doppione di xr...un 125 non mette in imbarazzo costa poco ed al max richiede un po di malizia per esser guidato inequivocabilemente a manetta splacata (sotto non va porprio!) se lo ribalti in un dirupo non si spacca mai e lo carichi a spalle se ti pianti nello scosceso.
A mio avviso un k 250 4t del 2006 è un ottimo "stambecco" facile da guidare in piedi in quanto ancora con geometria poco esasperata. lo trovi con cifre ragionevoli e pesa poco.
Nel tecnico / lento è facile da tenere in equilibrio grazie alle pedane non ancora altissime ed ha dei medi regimi più che accettabili, ha il bottoncino.
forse sul dritto non è tra le più stabili (honda o yama sono leadre in questo) ma è un ottimo mezzo.
Se vuoi abbinare del bel cross serio fatti un crf 250 r , se è a posto di motore (e valvole) parte benissimo a pedale sia a caldo sia a freddo. e giri con 98 kg di allegira sotto al culo! :P
...naturalmente il mio spirito malsano mi spingerebbe a farmi un crf 450 r 1°serie... lo adoro da sempre e lo porti a casa con 2000 euro o poco più! ::)
non ho capito solo la storia della benza a 1,8
Perchè ci devi aggiungere l'olio ;D
beh per quello che la userei io il sabato e la domenica potrebbe venire anche 3€ al lt.,hehe...scherzo ovviamente,però non è quello che mi spaventa,il 2T effettivamente è molto più economico e se dovessi prendere un bidone con poco lo metterò a posto,il 4T è molto più oneroso.Il 125 penso che andrà benone,al max gli metto il pignone più piccolo se ai bassi non gira,ho trovato un CR125 del 2006 con pochissime ore di utilizzo e senza un graffio,poi un altro uguale,ma già preparato,quindi sicuramente più sfruttato,poi due RM125,mi piace un casino il giallo,però anche quelli mi sembrano più usati,il prezzo per tutti si aggira tra i 2800 e i 3300€ trattabili da un conce che conosco,ci penserò bene,per ora grazie di tutto,vi terrò informati.
Sei alle prime armi e vuoi prendere un Bmw che manco gente come Knigth la capita poi i difetti te li hanno elencati già ciclistica non propio azzeccata per l'enduro , motore strano . ricambi cari per iniziare hai solo l'imbarazzo della scelta o 250 4 tempi che è una moto facile se trovi un cre X hai anche l'avviamento elettrico ed è una moto che ne hai parecchio di motore oppure un 2 tempi 300 o 250
il 300 ti aiuta di più nel difficile e diciamo che rende più facile la guida sono due concetti di andare in moto diversi io preferisco il 2 tempi per la facilità di manutenzione ma poi la scelta la devi fare anche in base ai tuoi gusti e magari se riesci a provarle tutte e due e meglio il 125 2 tempi è per chi sulla moto ha già esperienze anche perchè soppratutto in mulattiera devi aprire un pò di più per salire e non sempre il fisico regge
lo so che il bmw è difficile,ma mi piace un sacco di estetica,però l'ho già escluso :P ;D,sciaaauuu
Citazione di: SMR73 il Novembre 03, 2009, 10:49:43 AM
lo so che il bmw è difficile,ma mi piace un sacco di estetica,però l'ho già escluso :P ;D,sciaaauuu
ovviamente tutto ciò cho scirtto è del tutto o.t. in quanto non ho nemmeno contemplato il g 450
che persoanlmente trovo tra le moto più belle sul mercato.
pecca di gioventù ma è fighissima.
ciao
aaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhh,vedi che allora un po' di ragione me la dai,è come quando riesci ad uscire con una gnocca,ma proprio gnocca che tutti ti guardano e invidiano e lo fai,ma sai anche che prima o poi sarai cornuto,ma intanto ci sei tu...e lì bella è sta G 450 X,me la farei...ma cornuto lo son già stato...quindi mazziato basta,ccccccccciiiiiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooo
si si si ragione piena!
a livello off road fashion il top a mio avviso ora sono g450 e husby f390 (ed in generale tutta la linea husaberg)....le altre sono noia pura nonostante alla fina abbia un "supernoia k530" che è un bel trattorozzo...però di sti cosi arancioni sono stufo di vederne in giro! :hmmm: