salve, la showa di una xr dell'86 ha il freno idraulico di ritorno praticamente inesistente, nonostante abbia messo un olio sae 10. Mi è stato detto che questo tipo di forcella, non avendo la cartuccia interna, non si presta ad eventuali modifiche idrauliche per migliorare il passaggio dell'olio in rtorno e di provare in alternativa a mettere un sae 15-40 automobilistico per provare a risolvere il problema.
vi risulta? voi come agireste?
grazie.
saluti
purtroppo non avendo la cartuccia e' cosi'... potresti chiudere 2 fori del pompante in basso, e migliora, e purtroppo aumentando la densita' dell'olio per aumentare la frenatura di estensione, indurirai notevolmente anche la frenatura in compressione, che sommata alla forza di reazione delle molle, piu' la compressione dell'aria all'interno, probabilmente sara' troppo dura. ti sconsiglio di mettere olio del motore nella forcella... non ha le stesse caratteristiche... semmai usa un sae 15 da forcella!
grazie...
però strana sta cosa, ma allora tutte le forcelle di una volta senza cartuccia non avevano freno in estensione? Andavano tutti in giro a rimbalzare di quà e di là sulle pietre?
:) :) beh la tecnica e la tecnologia vanno avanti... i telai e le sospensioni di 30 anni fa non permettevano certo le prestazioni odierne... era un impresa da stuntman fare un salto alto 2m!! :):)
beh, non dico che dovesse avere le ohlins, ma un minimo di frenatura penso che il progettista l'abbia previsto anche nella metà degli anni 80...
:D quella era la frenatura che e' stata progettizzata dal progettizzatorista!!! anche prima c'erano le frenate a tamburi!! :D :D :D