XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Le vostre XR => Galleria XR 650R => Discussione aperta da: Sebring il Novembre 10, 2009, 23:38:46 PM

Titolo: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Novembre 10, 2009, 23:38:46 PM
Visto che sono stato giustamente richiamato all'ordine, faccio il bravo XRista e socializzo con gli altri membri della community... Facendovi vedere una XR650SM praticamente tutta originale...
L'unica particolarità che posso dire di avere è che è stata una delle ultime XR ad essere immatricolate... è fresca fresca del 2008... Ma già vissuta come si addice ad una vera moto tuttofare (perchè ha fatto davvero di tutto!!!!)... On, Off, pista, turismo... :win:

tutto ciò che è stato cambiato/aggiunto rispetto all'originale è riassumibile in pochi punti:
- due scrausissimi paramani WRP che però fanno il loro porco lavoro nelle cadute (una sola in pista più qualcuna in off, per adesso... sgraaaaaaaaaattttttttttt)
- pinza beringer 4P, tubo in treccia e disco da 310mm... (grazie akrapovic)
- recupero liquidi dei poveri...
- parafango supermoto (CEMOTO) per ridare a 'sta moto una linea un po' old-style, come le si addice...
- tabelle portanumero BLACKBIRD (grazie barte)

Fine... niente gingilli, niente ammenicoli vari, niente frociate particolari (recupero liquidi a parte, senza il quale però non si entra in pista!)... solo questo gran cuore di motore che spinge sempre come un mulo... E' il bello della moto...

Vabbè, fotine:

1- In pista a Borgo ticino

(http://img97.imageshack.us/img97/4655/moto3w.jpg)


2- Come sopra

(http://img42.imageshack.us/img42/2812/moto4c.jpg)



3- Nella più recente configurazione stradale (settimana scorsa...  ;D)

(http://img230.imageshack.us/img230/5682/moto1ob.jpg)

(http://img97.imageshack.us/img97/6954/moto2v.jpg)



4- In action! Penultima curva prima del traguardo (Borgo ticino)

(http://img195.imageshack.us/img195/963/moto5z.jpg)


5- Nella chicane... sempre a Borgo Ticino...

(http://img25.imageshack.us/img25/3779/moto6p.jpg)


6- Non dimentichiamo lo sterro... Nel comasco... sentiero fangoso, moto incastrata tra i rami e io che ruzzo come un disperato... Brutta cosa non avere i tasselli quando servono...  :-\

(http://img691.imageshack.us/img691/6199/moto7.jpg)



7- In mezzo alla polvere... non mi chiedete perchè la foto mi è stata fatta tutta storta!!!  ;D ;D ;D

(http://img691.imageshack.us/img691/7/moto8.jpg)



Vabbè, è tutto... ora che avete le foto sono certo che riuscirete a dormire tutti più tranquilli...  :dente: :dente: :dente:


Saluti a tutti!  ;)


CLAUDIO
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Cako il Novembre 10, 2009, 23:50:38 PM
Oh bravo era ora.....
Dai cambia solo il faro riginale dai.....
Il disco che marca è????
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Barte il Novembre 10, 2009, 23:50:44 PM
Complimenti Claudio  :ok:

Anche per l'uso a 360°  ;D

Fai un pensierino ai collettori perchè vale davvero la pena  ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Novembre 11, 2009, 00:13:29 AM
@ cako: ehm... il faro lo cambierei per trovarne uno che fa più luce! girando ogni tanto anche sul lago di sera mi servirebbe un po' più di potenza!!! lo so che l'originale è un po' inguardabile... mi piace tanto la versione americana... mi pare che CEMOTO abbia a catalogo un pezzo simile, giusto per non stare li a comprare dagli ammeregani...

Il disco... ehm... non ha marca...  ;D... qua nel lecchese c'è un artigiano che fino a poco tempo fa produceva i dischi per la braking... poi ha smesso la "partnership" (che bella parola!) e li produce diciamo così su commessa... il "particolare" è che è possibile scegliere la forma della pista (wave o circolare), il colore del mozzo in ergal e il colore dei nottolini... una frociata integrale!!! uahuahuauah


@barte: hai visto che belle le tue tabelle portanumero????  ;D ;D ;D ;D ... sono pure riuscito a metterle senza fare troppi danni!
Per i collettori ci avevo già pensato... devo andare a vedere qua sul forum la compatibilità con lo scarico originale... a meno che non cambio anche quello...


Ciao!  ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Barte il Novembre 11, 2009, 00:41:47 AM
Per i collettori puoi prendere i Leovince (sono quelli più facili da reperire ed i più economici) ma ti devi assicurare che siano quelli facenti parte del completo omologato (cioè che montano con il terminale leovince in versione omologata e non con il vecchio "open" poichè i rispettivi collettori sono diversi).

Se cerchi una portafaro che faccia più luce con la versione USA hai proprio sbagliato strada...  :(

Si ho visto le tabelle...la dx come è venuta?  :P
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: paulogas il Novembre 11, 2009, 00:46:08 AM
belle foto,un reportage sulle tue xr era doveroso !! ;D ;D ;D
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: fly#07 il Novembre 11, 2009, 10:51:10 AM
Mitico claudione!! :yezz:


Ps...ho la moto a milano, ci si becca un w& o l'altro?  ::)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Dan il Novembre 11, 2009, 11:05:52 AM
Spettacolo Claudio!
Belle le foto!
Come dici tu ti mancono solo i tasselli!  ;D
Dan
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: daniele79xXx il Novembre 11, 2009, 12:21:30 PM
belle foto claudio...complimenti

ma la scatola sopra il pignone è il recupero dei liquidi del carbiratore.. ? oppure è la batteria per il "bottoncino rosso"?
grazie ;-)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: MarcoVR il Novembre 11, 2009, 13:46:49 PM
Recupero liquidi...  ;)

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=33771.0
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: daniele79xXx il Novembre 11, 2009, 14:14:40 PM
grazie MarcoVR ....vado a leggere... :P
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Novembre 11, 2009, 21:58:34 PM
Citazione di: Barte il Novembre 11, 2009, 00:41:47 AM
Per i collettori puoi prendere i Leovince (sono quelli più facili da reperire ed i più economici) ma ti devi assicurare che siano quelli facenti parte del completo omologato (cioè che montano con il terminale leovince in versione omologata e non con il vecchio "open" poichè i rispettivi collettori sono diversi).

Se cerchi una portafaro che faccia più luce con la versione USA hai proprio sbagliato strada...  :(

Si ho visto le tabelle...la dx come è venuta?  :P



Dunque, sullo scarico farò un pensierino... anche se, ammetto, di motore adesso la moto mi va benissimo così!!!!

Per il portafaro è un bel problema... e infatti non so come muovermi... per le esigenze che ho probabilmente è meglio tenere la mascherina inguardabile... e continuare ad avere un minimo di visibilità di notte...!

Le tabelle portanumero sono riuscito a metterle meglio di quanto pensassi... la destra ovviamente è la più imporcata... qualche bollicina (sigh!) ma piccola! poi una leggera sovrapposizione dei lembi sulla parte inferiore... Però basta guardarla da tre metri che già sembra perfettamente aderente... uahuahuah


@fly: ti ho mandato un PM!


@dan: ehilàààààà!!! eh si... i tasselli ogni tanto li rimpiango... ogni tanto mi viene voglia di comprare le ruote 21-18 e andarci in giro a spregio... però in caso di evento "nefasto" ci rimetterei solo io, quindi la voglia mi passa... Maledettissima legislazione e maledettissimo Dall'Ara...
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: RAZZO il Novembre 11, 2009, 22:26:56 PM
Molto bello l'abbinamento parafango bianco con tabella portanumero bianca !!  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Cubanonano il Novembre 12, 2009, 09:23:09 AM
Complimenti per la tua motazza! E' sempre bello vedere l'XR nella sua estetica originale... a parte il faro e la tabella portanumero gialla.  ;D

:)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: mike25 il Novembre 12, 2009, 13:02:35 PM
bella, complimenti.  ;)

P.S.
grande il giubbotto del Capirex, ce l'ho anche io!
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 03, 2010, 21:15:56 PM
Qualcosa è cambiato...

Mi si è aperto un mondo nuovo...  :rimbalza: :rimbalza: :rimbalza: :walkegypt: :walkegypt: :avio: :Levil: :Levil:


(http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i45461_IMG5748.jpg)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Barte il Ottobre 03, 2010, 21:19:26 PM
Bellissima!

I cerchi neri poi sono il massimo  8)

Non è un pò lungo il tubo del freno?
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 03, 2010, 21:33:56 PM
Si, da vedere è una schifezza... lo so... ghghgh

dovrei "inguainarlo" per bene e fargli fare la curvetta sopra la mascherina... prima o poi giuro che mi ci mettooooo! :D
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: uolter72 il Ottobre 03, 2010, 21:36:44 PM
ASSOLUTAMENTE ARRAPANTE!!
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Barte il Ottobre 03, 2010, 21:39:45 PM
Più che altro quando affonda la forcella potrebbe darti dei probemi  ;)
Potenziali...ma meglio evitare...  :)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 03, 2010, 22:11:01 PM
eheheheh... c'ho pure la comparativa...  :P

(http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i45464_XR650.jpg)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Bracco il Ottobre 03, 2010, 22:24:32 PM
Citazione di: Sebring il Ottobre 03, 2010, 21:33:56 PM
Si, da vedere è una schifezza... lo so... ghghgh

dovrei "inguainarlo" per bene e fargli fare la curvetta sopra la mascherina... prima o poi giuro che mi ci mettooooo! :D

Devi mettere il ferma cavo presente sulla testa del fodero forcella sinistro, e da li inserirlo in un tubicino tipi rilsna per farlo stare "dritto" fino alla fine del portafaro.

Per essere brevi, mettilo come l'originale.  ;)

Salut
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: uolter72 il Ottobre 03, 2010, 22:36:35 PM
la seconda immagine e' nettamente superlativa, insuperbile, originale, piu' HONDA, piu' XR.
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Tomminoo il Ottobre 03, 2010, 22:47:07 PM
bellisima la "comparativa" :-* :-* :-*
bel trattore ... e come dice Valter , specialmente in versione off!!!! :-* :-* :-*
ciaoo ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: RAZZO il Ottobre 03, 2010, 23:37:37 PM
Occhio all'impianto freno motard sull'enduro !  ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: paulogas il Ottobre 03, 2010, 23:59:42 PM
bellissima,la mascherina qual e'  ?????????
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 04, 2010, 00:38:46 AM
@razzo: guarda, ho sempre usato il beringer sulla terra con le ruote della SM... ora con i tasselli non può che migliorare! Il beringer non è un fulmine di guerra in quanto a potenza frenante, ha una buona modulabilità... non mi sono mai trovato male anche nella terra!
Ecco, più che altro mi preoccupo che qualche sasso possa rifarmi il disco... però sui sassi ci sono andato fino a ieri anche con la SM e non è mai successo niente...
Faccio le corna... :P

@paulogas: la mascherina è la UFO XR REPLICA o XR AMERICA, non ho mai capito bene come si chiama...  ;D... comunque è UFO... avevo scritto anche la mia piccola recensione!

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36689.0


@ bracco: sfortunatamente il cavo è troppo corto per farlo passare dal fermo che dici tu sul fodero della forcella... :-\ ... quindi dovrei solo chiuderlo in una guaina rigida e fissarlo da qualche parte, permettendo ovviamente i movimenti...
Grazie comunque dell'indicazione!
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Cubanonano il Ottobre 04, 2010, 11:07:57 AM
 :-*

Che bella col tacco (non l'enologo.... mi riferisco ai tasselli  ;D)!
:applausi:
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: uncleroby il Ottobre 04, 2010, 11:25:23 AM
Ieri Sebring era felice come una pasqua mentre derapava e arava i sentieri...

A volte basta così poco...

Comunque bella si amotar che enduro, i cerchi neri e la mascherina UFO XR400 (si chiama così!) rende la moto aggressiva il giusto.

Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: mauro981 il Ottobre 04, 2010, 12:20:22 PM
molto molto bella! complimenti  ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: fly#07 il Ottobre 04, 2010, 13:32:10 PM
:yezz:

Però motard è piu fika.  8)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: mauro981 il Ottobre 04, 2010, 13:54:32 PM
io direi: meno motard e chiù pilu pe tutti!!    :D
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Mao il Ottobre 04, 2010, 14:09:50 PM
E chi ti ferma piu' adesso... :P Sta da Dio compliments ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 04, 2010, 16:15:55 PM
Ho scaricato adesso qualche foto dal cell dopo l'uscita di ieri...

...direttamente "on field"...  :D :D :D

(http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i45518_Immag0513.jpg)


E' tutto...
Prossime modifiche... pulitina filtro airia, benzina nel serbatoio (che adesso non c'è... :P) e viiiiaaaaaaaaa!!!!!!!!  :Levil: :Levil: :ok:
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: uolter72 il Ottobre 04, 2010, 16:58:49 PM
maro' Seebring comm e' belllllllllllllllllllllllllll!!

con i cerchi neri me fa' m'pazzi'......
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Mastho il Ottobre 04, 2010, 20:04:26 PM
a me piace in entrambe le versioni  ;) solo in quella SM avrei tolto i soffietti

Cmq bella  :)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: gionnelli34 il Ottobre 05, 2010, 00:10:39 AM
quei cerchi........ :-* bella veramente!! ma quel disco non è grandicello per fare enduro??????
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 05, 2010, 00:31:24 AM
Citazione di: gionnelli34 il Ottobre 05, 2010, 00:10:39 AM
quei cerchi........ :-* bella veramente!! ma quel disco non è grandicello per fare enduro??????

Lo scrivevo qualche post fa a honda razzo... se ti riferisci all'ingestibilità allora dico che non ho problemi visto che con la pompa originale da enduro tutto l'impianto riesce ad avere un'ottima modulabilità...

Se invece ti riferisci alla possibilità di spaccare il disco a furia di sassate allora ti do ragione! Cmq non vado a fare pietraie o cose cattive... per adesso preferisco gli sterrati un po' veloci, dove ancora si riesce ad aprire il gas...

cmq sai che sbattimento dover stare li ad ogni cambio ruote a cambiare pinza, spurgare l'olio, ecc. ... che palle!!!! :D :D :D
eheheheh

i cerchi più li guardo e più mi piacciono... ghghgh
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Cako il Ottobre 05, 2010, 13:08:39 PM
Potresti farti 2 impianti separati...

Cmq è proprio bella in entrambe le versioni...
Prima o poi li monto anche io i cerchi enduro che ho in magazzino...
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 05, 2010, 14:07:35 PM
Si, a trovare una pompa originale potrei pensare di fare i due impianti...
Ora però, dopo la visitina da dall'ara, diciamo che le finanze non stanno proprio messe benissimo...  ;D

A proposito, andando da dall'ara, sabato mattina, ho visto in salone "questa cosa qui"... A parte il fatto che manca tutto l'impianto frenante, ho notato doverse finezze tra cui i collettori davvero ben fatti e l'intero telaio + forcellone lucidati...  :)

(http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i45644_Immag0505.jpg)

(http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i45645_Immag0506.jpg)

(http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i45646_Immag0508.jpg)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Webbo il Ottobre 05, 2010, 14:44:32 PM
è la moto con cui correva Migliorati
dovrebbe avere anche il forcellone più lungo di 3 cm..
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Gogo il Ottobre 05, 2010, 15:18:24 PM
Sempre bella, sopratutto in versione off  :P
Ma è doppia omologazione?   ???
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 05, 2010, 16:03:14 PM
Citazione di: Webmaster il Ottobre 05, 2010, 14:44:32 PM
è la moto con cui correva Migliorati
dovrebbe avere anche il forcellone più lungo di 3 cm..

ciumbia! pure il forcellone allungato??? pregevulesss...


@gogo: martedi prossimo ho la visita di collaudo in motorizzazione...Se passa [e deve passare, visto che ho tutte le carte a posto... pensa che stamattina ho dovuto far anche riscrivere a dall'ara il testo del nullaosta visto che in motorizzazione hanno rognato...  :angry2:], mi è stato garantito che le misure vecchie vengono tenute a libretto... Quindi diciamo di si... trattasi di doppia omologazione... Martedì prossimo però posto qua sul forum e comunico ufficialmente... per adesso mi do ancora una grattatina alle palle, che non fa mai male...  ;D ;D ;D

Ciao!  ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Gogo il Ottobre 05, 2010, 16:08:52 PM
Ecco.... se riesci devo sapere anche io come hai fatto!! ;D
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 05, 2010, 16:23:00 PM
Citazione di: Gogo il Ottobre 05, 2010, 16:08:52 PM
Ecco.... se riesci devo sapere anche io come hai fatto!! ;D

C'è un punto chiave, molto più importante degli altri...

cacciare i soldi... ihihih

...purtroppo...
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Gogo il Ottobre 05, 2010, 17:08:03 PM
Sisi..certo è sottointeso ;D. Ma bisogna anche capire quanto si vuole e quanto si deve spendere per fare questo...è per questo che potrei essere interessato ;D. Fino ad ora sapevo che sulle xr 650 post 2003 si poteva solo cambiare la omologazione dei pneumatici a patto di comprare il kit dal Dallara....
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 05, 2010, 17:41:14 PM
Citazione di: Gogo il Ottobre 05, 2010, 17:08:03 PM
... a patto di comprare il kit dal Dallara....

Quello è il punto... senza nullaosta in motorizzazione non ti danno neanche retta...
Senza kit il dall'ara non ti da il nullaosta...

Ma la questione non è solo quella... ma te la spiego via PM perchè sennò qua si finisce O.T.

Ciao!
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Gogo il Ottobre 05, 2010, 18:21:45 PM
Ok.  ;)
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: uolter72 il Ottobre 05, 2010, 23:17:24 PM
Sebring cmq mi hai inceppato!

mi piece assai la maschera con logo giallo e scocche gialle.

1) la mschera che qualita' ha?
2) la maschera e' con lampada da 55w?
3) l'adesivo giallo lo hai inserito tu sulla maschera o esce gia' cosi'
4) sai se si puo' aver con logo bianco?
5) difficolta' nell'inserire gli adesivi sulle scocche, nel senso il materiale si lascia adesivare facilmente??

grazie.
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 05, 2010, 23:52:48 PM
duuuunque:
1) la maschera è robba bbona... pagata un pochino (85€) ma pare valere i soldi spesi... è bella e ha il portalampada fatto bene... Sentivo qualcuno a cui si sbriciolavano gli elastici dopo poche settimane invece i miei sono ancora li intatti...
2) il portalampada è omologato con lampada da 55W, fa una buona luce, l'unica cosa è che non è orientabile con la vitina... bisogna spessorare opportunamente per ruotare tutta la mascherina e orientare correttamente il fascio
3)disgraziatamente il portanumero NON è compreso nel prezzo... Ho comprato io dei fogli di crystall della blackbird e me lo sono ritagliato... non è difficile, e te lo dice uno che ha la manualità di un elefante...
4) blackbird vende fogli di crystall di tanti colori diversi... e anche i portanumero delle fiancate... vedi ad esempio il sito di crosshop:

http://www.crosshop.eu/fogli-adesivi-in-crystall-universale-47x33_W0QQidZ734QQformatZdettaglioQ145phpQQlinguaZIT

i colori li puoi scegliere...

5) le tabelle portanumero della blackbird si mettono su agevolmente, si scaldano gli adesivi, si puliscono bene le fiancate e usando un po' di acqua e sapone e qualche bestemmietta ben assestata si posizionano... la fiancata destra è più difficile della sinistra visto che è bombata... E solo la fiancata destra ha dei lembi che si sovrappongono leggermente... magari faccio qualche foto specifica e ti faccio vedere il difetto...

tutto chiarrrroooo??  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: uncleroby il Ottobre 06, 2010, 11:04:45 AM
L'unica cosa che mi "perplette" è la difficoltà di avviamento a caldo, non è bello quando sei in una situazione tipo Benelario, ovvero pietraia ripida e la moto si spegne.

La mia non aveva codeste difficoltà, non è che sia un po' magra di carburazione?
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Ottobre 06, 2010, 11:15:56 AM
Eh, questa è una bella domanda...
Non so se è magra... Vogliamo provare a metterci a giocare con lo spillo???  :D
Titolo: Re: LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: uolter72 il Ottobre 06, 2010, 14:50:34 PM
sisi tutto chiaro e presumibile, volevo conferma certa, anche perche' ho letto un tuo topic proprio a tal proprosito...

dunque il portalampada e' il medesimo di quello della ghibli che ho gia' sotto.

appena posso m'accatt!!!
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Giugno 17, 2013, 14:53:29 PM
Mi ripromettevo di fare degli upgrade, visto che praticamente ormai l'XR la uso solo per le gare...
Dopo un breve momento di crisi esistenziale in cui ho provato a sostituire l'XR per uso racing con una husaberg FS650, ho messo una pietra tombale sull'idea di cambiare moto (la 450 racing non la voglio) e ho messo l'XR in mano di mani esperte...

Mi sono dunque rivolto a Fabrizio Fiumanò del Freepower RT chiedendogli una preparazione ad hoc... Eravamo già in contatto, una mia amica corre con una moto sua, tutto il gruppo attorno a cui orbito io nell'ambito delle gare è di fatto seguito da lui. Mi aveva già detto di avere disponibilità a prepararmi la moto (l'XR doveva essergli particolarmente congeniale) e ora mi sono deciso...

Mi ha fornito una forcella originale con molle più rigide che ha rivisto nell'idraulica e un mono originale anch'esso rivisto nell'idraulica. Estorcergli dettagli è pressochè impossibile visto che è molto geloso dei lavori che fa sui suoi mezzi (prepara moto un po' a tutti i livelli), tanto per capirci è uno che firma (incidendoli) tutti i motori che prepara...
Montate le nuove sospensioni mi ha messo "in bolla" la moto regolandosi i precarichi e l'ha affinata facendola provare a borgo ticino da uno dei suoi ragazzi (cazz c'ho pure il collaudatore). La ragione del fatto che non ho provato io la moto sta nel fatto che al momento che era pronta io ero a Rimini a grattarmi lo scroto, con estrema soddisfazione...

A parte la ciclistica, gli ho chiesto anche di dare un'occhiatina al motore... Lui da bravo ha smontato la testa, ha risagomato un pochino i condotti, li ha lucidati, insomma quello che viene impropriamente chiamato "flussaggio"... Poi l'alimentazione, qualche foro di qua e di la per far respirare di più il motore, e scarico diretto costruito da lui riciclando la carcassa di un leovince X3... Tra le altre cose si diletta anche a costruire scarichi su misura, è uno che si ingegna e si adatta con la saldatrice...
E infine, ricarburata finale...


Parlando dei RISULTATI: ieri ho corso a borgo ticino, terza gara del campionato...
La moto ha cambiato faccia... sicuramente più veloce in percorrenza, non più agile perchè l'inerzia è sempre la stessa, più precisa nell'inserimento, estremamente più controllabile nelle staccatone veloci... Forzando sempre di più le frenate risultano delle lunghe derapate per altro anche molto redditizie perchè permettono di arrivare alla corda con la moto già girata e piegata, una cosa esaltante e appagante per il piacere di guida, insomma... anche se i kg sono sempre quelli e quando c'è da far girare la moto sono dolori... Sorprendente la sbandata del posteriore risultava dolce e controllabile anche nella curva a SX dopo il traguardo, quando il lato SX delle gomme era ancora sporco di terra (l'avessi fatto con la moto di prima il risultato scontato era quello di sentire il post che si alleggeriva e conseguente drittone)

Quanto al motore, piacevole sorpresa... Non che abbia cambiato drasticamente il carattere, ora allunga un po' di più, spinge molto bene dal basso  (che era il punto di forza dell'XR, in fondo) al regime medio-alto e con estrema regolarità ma sopratutto, non so come ha fatto, ha ridotto significativamente l'effetto on-off del carburatore originale... Ragione per cui a centro curva con le pedane per terra si può toccare la manopola del gas senza temere brutte sorprese della ruota post. Poter dare gas a moto ancora piegata da un consistente vantaggio in termini di tempi!

Per l'occasione della gara di borgo (pista stretta) ha anche accorciato la rapportatura (16-48).

Una preparazione essenziale, con componenti tutt'altro che di alto livello, anzi se vogliamo dirla tutta in certi dettagli si vede proprio l'artigianalità totale, ma sostanzialmente efficace...

A borgo giravo in 1:21.5 con lo sterrato, un risultato che onestamente non riuscivo ad immaginare con la moto stock...

Magari carico anche un paio di fotine, su FB ne hanno già messa una...
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Giugno 17, 2013, 22:22:45 PM
(http://img822.imageshack.us/img822/1678/y745.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/822/y745.jpg/)



(http://img834.imageshack.us/img834/9810/vb2d.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/834/vb2d.jpg/)
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Mastho il Giugno 17, 2013, 23:20:15 PM
la tua è la vera XR. Bellissima e randagia  8)
e complimenti anche per gli interventi tecnici  ;)
Bravo, mai abbandonare l'XR!  :)
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Merlo2 il Giugno 18, 2013, 09:32:05 AM
 ;)
Bella rude e inkazzata!!!
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: fly#07 il Giugno 18, 2013, 10:39:42 AM
Molto bella davvero!

Ma il tipo che te l'ha preparata è zona milano?
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Giugno 18, 2013, 11:11:08 AM
Il preparatore è freepower racing team di Pandino (CR) che adesso sta momentaneamente a Muzzano, paesello minuscolo tra Paullo e Zelo buon persico (confine province MI - LO)

Il senso del mio intervento è quello di indicare che anche con modifiche che non prevedano la sostituzione dei pezzi originali si riescono a raggiungere livelli discreti anche per uso racing, certo che poi se uno va veramente forte bisogna orientarsi verso altre modifiche o [addirittura!!!] altre moto...
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Webbo il Giugno 18, 2013, 11:15:51 AM
ottimo Sebring, però mi viene da dire... che non era così assurdo aspettarsi che un minimo di taratura anche sulle parti originali, potesse dare dei risultati migliori di una moto di serie buttata in pista così com'è  ;D
Titolo: Re:LA MOTAZZA DI SEBRING
Inserito da: Sebring il Giugno 18, 2013, 12:19:38 PM
E si, c'hai ragione...
Solo che il mio approccio era proprio quello del "nudo e crudo"... Pezzente all'ennesimo livello... :-)
E ciò nonostante non è che andassi proprio da schifo... e mi ci divertivo anche...

Ora mi ci diverto di più...

Magari chi gira solo in strada (dove il limite sta molto sotto a quello della pista) sappia che non bisogna scornarsi a cambiare tutto l'avantreno e mettere l'ohlins dietro per avere una moto che si comporta bene...