ciao a tutti ragazzi rieccomi dopo un pò troppa assenza ma in questo periodo il tempo è stato poco :)
e mi sono successe anche molte sciagure motoristiche ... tutti i miei mezzi in sequenza si sono ammalati :( :( :( qalcuno si è ripreso (x fortuna quello che mi serviva piu degli altri,la macchina)
E girovagando in rete ho trovato questo:
(http://img39.imageshack.us/img39/3189/motorexr.jpg)
come mai nn si vedono xr così? nn reggerebbe il colore al calore?
o sarebbe troppo una tamarrata?
nn sembra male ...
ciaoo :)
L'XL 600 è stata prodotta col motore rosso nella versione-replica Paris Dakar, mi pare nell'85 o nell'86.
(http://www.motomanuali.com/immaginiweb/immaginiperebay/nuove%20immagini/honda%20XL%20600%20L.JPG)
Non credo possano esserci problemi di calore e verniciatura, anche i primi motori XR erano verniciati di nero. I telai sono verniciati e hanno comunque olio che gli scorre dentro.
Su un'XR il motore rosso credo farebbe la sua porca figura, potresti pensare a una replica della livrea della foto sopra.
NOOOOOONNNN TOCCATE QUEL MOTORE! ! !! ! ! E' PERICOLOSISSIMO! ! ! !!
Se volete io posso prendervelo e liberarvene...è un lavoro sporchissimo, ma qualcuno lo dovrà ben fare!
Allora, scherzi a parte, quello è il motore della MITICA HONDA XL 600 LM PD 04 .....per gli amici.....Parigi dakar. Nata appunto per questo tipo di gare.
E' la famosissima MOTO TOTALE.....ottima su strada, ( freni un po' scarsi...a dire il vero, ma non raggiunge velocità pazzesche!)......Se la cava nell'enduro....e sulla sabbia.
INDISTRUTTIBILE! ....UNICA...RARA...ECCEZIUNALEEE.....Consuma poco ( anche 26/28 km con un litro...e serbatoio da 29 litri!!! ( 6 di riserva!)
Ruota anteriore da 21....
monocilindrico a quattro tempi raffreddato ad aria. Distribuzione monoalbero in testa comandaià da catena, quattro valvole radiali; alesaggio X corsa 97 x 80 = 591 cc. Rapporto di compressione 8,8:1
a carter secco con pompa trocoidale e serbatoio nel trave superiore del telaio
CARBURATORE Keihin PH 69 A, doppio diametro diffusore 28mm x 2, getto massimo 115 e NON QUELLO IN FOTO!!!!!!!!!
PESO circa 180 KG!
SE non erro il motore ROSSO era SOLO dell'84 e nero dell'85 ..... Nell' 86 invece fu prodotta la RM .......molto simile ma con serbatoio più piccolo, alette raffreddamento motore e poche altre differenze!
(http://img199.imageshack.us/img199/5337/18032007002.jpg) (http://img199.imageshack.us/i/18032007002.jpg/)
(http://img193.imageshack.us/img193/1703/cimg5107r.jpg) (http://img193.imageshack.us/i/cimg5107r.jpg/)
(http://img195.imageshack.us/img195/8709/30122006.jpg) (http://img195.imageshack.us/i/30122006.jpg/)
P.S. La vernice ROSSA.....REGGE BENISSIMO il caldo!
E quel motore scalda di più delle nostre XR.
no secondo me non è dell'XL...
sembrerebbe un motore XR 600 preparato e ricondizionato e riverniciato di rosso
e se qualcuno ha l'occhio di lince se ne accorge da alcuni particolari!!!!!
con l'aggiunta di un bel carburatore... che mi sembra però provenire dai supermono
Ry
SI CONFERMO!!
NON è il mitico..... :( :( :( :(
Ci sono 2 o 3 particolari che non sono conformi...anzi, che nemmeno volendo non sarebbero potuti andare bene sull' LM..... :( :(
Mi scuso ma........sullo schermo dell' iPhonzi ...sembrava...e poi ....mi era già venuta la bava alla bocca! UFFA....
CACCA ..CACCA ..CACCA ..CACCA ..CACCA ......
E' il motore di un' XR400 ;)
bravo fritz...
un occhio di lince... anche se è talmente evidente il carter sx!
comunque esiste anche la moto!!!!
trovatela sulla rete è una replica mugen tutta bianca con motore rosso
come è stata fatta anche per il CRF450!
Ry
Citazione di: Ry il Novembre 17, 2009, 11:53:02 AM
....trovatela sulla rete è una replica mugen....
Hai il link?
purtroppo ora no ...
mi dispiace avevo visto sia il CRF250 che XR400
versioni tutte bianche con motore rosso
stupende!
Ryy
per wild: una rettifica, l'xl 600 LM Paris Dakar è stata prodotta con il motore rosso nel 1985 ed 86, poi dall'87 all'88 col motore nero. Il 600 RM aveva il serbatoio piccolo. Il 600 LM è una delle moto più belle e curate che siano state costruite (per me, almeno). Io andai a Dakar nel 1995 via Mauritania con un LM dell'86 (motore rosso) e la vendetti appena tornato a casa. Che ingrato incosciente, ho ancora il rimorso. Prima lunga da sabbia, motore indistruttibile, ottime sospensioni, autonomia esagerata. Che moto! Comunque, oltre all'occhio di lince, per capire che non è un motore 600 LM è sufficiente notare l'assenza dell'avviamento elettrico.
Citazione di: andreaxr il Novembre 17, 2009, 19:26:46 PM
....Io andai a Dakar nel 1995 via Mauritania con un LM dell'86 (motore rosso) e la vendetti appena tornato a casa....
Spero che dopo ti sia fustigato a lungo......:hmmm:
::)
Citazione di: fritz il Novembre 17, 2009, 11:39:23 AM
E' il motore di un' XR400 ;)
certo che quoto.. manca anche la scritta RFVC
si....mancano tante cose! Tante....
(http://img130.imageshack.us/img130/2516/file0010l.jpg) (http://img130.imageshack.us/i/file0010l.jpg/)
Bhè, senza guardare troppo i particolari si vede che è un'altro motore, manca anche l'avviamento elettrico. ;D ;D
da chi lo si può far fare il motore rosso e quanto può costare??
ad esempio quello del 600!
qualcuno ha un idea??
ciaoo
se te la senti... io ti posso spiegare la procedura a regola d'arte per eseguire il lavoro senza poi maledirti di averlo pensato... ( ne ho fatti a decine credimi, l'ultimo il mio del 650 in trasparente ) smontare tutto il motore fino all'ultimo cuscinetto e paraolio, lavare e sgrassare i carter come i piatti dove mangi, rimontare il motore completamente vuoto nel contempo realizzando dei tappi ermetici dove necessario,(sedi paraolio etc..) chiudere tutto, ma proprio tutto ermeticamente con tutte le viti TUTTO. portare a sabbiare. lavare con diluente e pistola a spruzzo. asciugare, verniciare o far verniciare in poliuretanica, polisocianica, o epossidica SENZA FONDO, usando meno vernice possibile, ad essiccazione avvenuta, incidere leggermente col taglierino i piani di assemblaggio per facilitare l'apertura, lisciare con carta fine tutti gli spigoli che lascia la vernice, per evitare che in futuro si possa infiltrare qualcosa che te la puo' sollevare in queste zone, ripulire ancora tutto, rimontare il motore con viti nuove, e piu' ricambi nuovi possibile... quando poi lo accendi, prima di rodare il motore devi ''rodare la vernice'' portandola in temperatura progressivamente 5 o 6 volte e lasciando raffreddare bene ... nonostante cio' una piccola variazione di colore potrebbe esserci in futuro nella zona scarico... se invece ti accontenti, sgrassa tutto da fuori scotch di carta per coprire le parti da non verniciare, e verniciagli sopra... in foto poi viene sempre bene!!! un po meno quando dovrai lavarlo per il normale uso...
grande rickyx mi sa che nn è nelle mie possibilità sia economiche che manuali!!!
verrebe veramente bene... mi limiterò a pulirlo x bene!!!!! ;)
grazie mille ciaoo