ciao ragazzi dopo tanta assenza sono tornato e purtroppo non con buone nuove :-X
"spero" di dover sostituire la catena di distribuzione , se no ho sbiellato :-\
il filtro dell'olio nn presenta truccioli metallici e un pò mi rincuoro! ma si è spanata la testa della vite da 12 ,sotto il carter statore, e nn riesco a togliere l'olio dal motore!ne tanto meno a togliere la vite!
(http://www.xr-italia.com/foto/manutenzione/cambioolio/olio3.jpg)
ho provato , inclinando la moto ,ad usare pappagalli e pinze a scatto me niente la sede della vite è troppo stretta! come devo fare ora?
punteruolo e martellate per farla girare un pochino dovrebbe risolvere?
mi aspetta la prima afse di un lungo lavoro sigh sigh :-X
mi date un consiglio per favore :(
ciaoo e grazie
Con un Dremel o un utensile similare puoi fargli un intaglio nel mezzo, poi con un cacciavite a percussione sviti la vite e la butti via.
Vite (ricambio originale) e rondella nuova ed il gioco è fatto.
quoto, se no martello e scalpello ben affilato e ce la fai.
grazie RC e Rickyx domani provo e la tolgo!!! :)
ciaoo
oppure trapano ed estrattore
quella vite è un passo fine, darei una bella scaldata con una fiamma anzi con un minimo di mano apporti un filo di metallo coll'eleddrodo e ottieni 3 cose: lo scaldi , hai carne a sufficenza per piantarci sopra a mazzate(con le botte solleciti lo sbloccaggio) una bussola poligonale con cuo dovresti avere abbastanza presa per svitarlo.
In questo modo o si svita o è talmente bloccata che si trancia la testa e devi andare di trapano
niente nn ne vuole sapere.... l'ho presa a mazzate e alla fine si è scheggiata la testa da un lato ma nn si è allentata neanche di un millimetro :-X :-X :-X
ho paura che se continuo si stacca la testa e rimane il corpo filettatto e poi mi attacco al cavolo!
nn ci si lavora neanche bene dovrò tirar giu il motore hiihihihihi
come la tolgo oggi mi sono preso un' innervosita!!! :angry2:
ho trovato anche questo su ebay.de
http://cgi.ebay.de/XR-600-XR600-XL-600-XL600-R-500-650-GB-NX_W0QQitemZ290370392941QQcmdZViewItemQQptZMotorrad_Kraftradteile?hash=item439b6c936d
ciaoo
Citazione di: tomminoo il Novembre 17, 2009, 16:50:56 PM
niente nn ne vuole sapere.... l'ho presa a mazzate e alla fine si è scheggiata la testa da un lato ma nn si è allentata neanche di un millimetro :-X :-X :-X
ho paura che se continuo si stacca la testa e rimane il corpo filettatto e poi mi attacco al cavolo!....
Quale dei nostri suggerimenti hai seguito?
ESTRATTOREEEEE!!!!
ho seguito il consiglio di martello e scalpello!
l'estrattore nn lo tengo
le varie pinze nn hanno effetto
che mi rimane da fare?? :(
ciaoo
ma una bella innaffiata di svitol almeno l'hai data?
con un dremel riesci a far eun taglio tipo cacciavite e poi provare a svitare usando un cacciavite a percussione ?
senza fare il taglio troppo profondo però..
99,99 % funziona però una volta ho utilizzato questo metodo per non smontare il motore (non mi assumo responsabilità)
Come gli orologiai..... devi praticare un foro e filettarlo avvitare una vite con relativo controdado per il bloccaggio montalo con bloccafiletti e.... il giorno dopo provi a svitare.... Se non ci riesci pratichi il foro passante per filettare ,(togli l'olio motore) non utilizzare utensili "maschi" ad alta velocità (meglio quelli a tre passate) in genere basta il primo. devi avere molta pratica nell'utilizzo degli utensili altrimenti smonta il motore....
Citazione di: tomminoo il Novembre 18, 2009, 12:59:52 PM
ho seguito il consiglio di martello e scalpello!
l'estrattore nn lo tengo
le varie pinze nn hanno effetto
che mi rimane da fare?? :(
ciaoo
comprare un estrattore... :D
ok di svitol ne ho usato in abbondanza ....
il dremel nn posso usarlo col motore sul telaio perchè nn c'è spazio , dovrei tirar giù il motore e lavorarci con tutta calma!
ma possibile che per una vite spanata si deve tirar giù un motore eheheh
e nn c'è il rischio che dopo aver fatto l'intaglio sulla testa quando vado a far girare il cacciavite mi si spacca la testa? :-X
da come si è tagliata la vite con lo scalpello nn mi sembra che sia di un metallo molto resistente! paura!!
l'estrattore nn lo voglio comprere x una vite del cassio!!!! ;D
ciaoo
;) Fai un foro nel bullone e vai di estrattore a madrevite (mi sembra si chiamino cosi')...
(http://img145.imageshack.us/img145/4602/pict3501.jpg)
se non lo vuole comprare non lo vuole comprare, meglio smontare il motore e andare di motozappa e martello pneumatico eheh
e si eh!!! ahahahha tiro giu il motore cosi ne approfitto e lo pulisco tutto tanto un pò di lavoretti glieli devo fare!!! e magari lo faccio fare rosso!! :)
ecco la situazione...
(http://img697.imageshack.us/img697/9381/imgp2578.jpg)
col dremel ho fatto il taglio e ho provato con diversi cacciavite di tutte le dimensioni ma niente da fare!
è ancora li bella salda sta vite!!ho provato anche ad allungare le leve di forza ma niente!
svitol , mazzate, tagli , cacciaviti...ma che è saldata!!! :(
ho il motore sul banco :aiuto:
ciaoo
quand'è successo a me, dietro suggerimento di Gianfry, gli ho dato di mazzetta e scalpello "picchiando" sui lati del tappo facendo attenzione a non rovinare il carter;
3 colpi e si è svitato
con le mazzate nn sono riuscito a svitarla ma a mangiargli la testa si!!!!
guarda che robba!!!
è APPUNTO hai picchiato sulla testa del bullone..... prova a dare un paio di colpi sulla "corona" esterna ;) sulla testa del bullone dai poca.... "leva"......
(http://img511.imageshack.us/img511/9381/imgp2578.jpg)
Citazione di: TokyoSan il Settembre 29, 2007, 13:51:19 PM
Alla fine ci sono riuscito a svitarlo!
seguendo il consiglio di gianfry (previo cazziatone in cui mi precisa "non cacciavite, ti ho detto scalpello!") stamattina alla seconda/terza botta ha cominciato a girare
(http://img228.imageshack.us/img228/6597/dsc00011at3.jpg)
poi mentre drenava l'olio sono andato (dietro consiglio di lupin) a saldare un dado sulla testa della vite spurgo
(http://img294.imageshack.us/img294/9245/dsc00009hu6.jpg)
quindi l'ho rimontato, messo l'olio/filtro nuovi e fermato il bullone con fil di ferro come mi suggeriva rickyx previo foro sia sulla testa del dado saldato che sul carter in zona numero motore
(http://img228.imageshack.us/img228/852/dsc00010xh5.jpg)
infine ho preso l'olio vecchio e mi sono lubrificato le narici come mi suggeriva Geng@ e viste le dimensioni dello stesso (il naso) non ce n'è rimasta nemmeno una goccia da portare allo smaltimento :P
...hai modo di provare anche con un cacciavite a percussione? ..se non lo hai potrebbe tornarti utile...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390102547085 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390102547085)
Citazione di: tomminoo il Dicembre 03, 2009, 14:51:30 PM
col dremel ho fatto il taglio e ho provato con diversi cacciavite di tutte le dimensioni ma niente da fare!
è ancora li bella salda sta vite!!ho provato anche ad allungare le leve di forza ma niente!
svitol , mazzate, tagli , cacciaviti...ma che è saldata!!! :(
ho il motore sul banco :aiuto:
Quello che hai fatto è un ottimo inizio :), ora non ti scoraggiare, visto che l'hai sul banco non ti resta che utilizzare il Re dell'officina coadiuvandolo con un bel cacciavite a percussione.
Io in casi disperati come questo ne sono uscito sempre vincitore.
Se non l'hai procuratelo, non costa una follia, sarà su 10/12 euro e ti potrà servire anche in futuro, solitamente bastano un paio di colpi ben assestati per avere la meglio su qualsiasi vite.
Prova.
....con lo scalpello nn viene via ma ho trovato qusto in garage
http://www.dimarsiliostore.it/e-commerce/estrai-articolo.php?id_articolo=608
che dite potrebbe aiutarmi ???
ciaoo
oddio... se non fai attenzione rischi di "compromettere" per non dire peggio la filettatura del carter..... occhio
sicuro che con uno scalpello/punzone non viene via?
sembra strano ma nn viene proprio via :angry2: :angry2: :angry2:
tra vite olio e perno forcellone sto a diventà matto!!! :(
Rischi di devastare tutto, a questo punto fresa via tutta la testa, fagli un foro e prova con un maschio sinistro, li vendono in kit da pochi euro, sono di quelli che per avvitarli nel foro devi girare in senso antiorario, così una volta che sono bloccati nel gambo della vite continuando a girare dovresti svitarla.
Ciao ragazzi, approfitto del topic avendo lo stesso problema.
La mia vite non è cosi spanata ma è cosi' dura che sembra quasi saldata.Ho desistito per paura di rovinare completamente la filettatura del carter.
Ma per cambiare l'olio in questo caso non sarebbe sufficiente una di quelle macchinette aspiraolio elettriche o manuali?
Costa molto meno che smontare tutto per fare rifilettare.
Qualcuno l'ha mai usata?
sfiletti ad avvitare, non a svitare, al max rompi la vite...
Citazione di: nereoXR il Novembre 18, 2009, 21:39:55 PM
;) Fai un foro nel bullone e vai di estrattore a madrevite (mi sembra si chiamino cosi')...
(http://img145.imageshack.us/img145/4602/pict3501.jpg)
questa è l'unica soluzione.....
tomminoo non è l'unica soluzione ; visto che hai il motore smontato e non avresti il problema della centralina che può danneggiarsi, prendi un dado e lo fai saldare lì dove c'è l'"ex" testa del tappo dell'olio; poi lo sviti con pistola a percussione o con altri metodi "rudi" ma non distruttivi
Citazione di: Mao il Dicembre 08, 2009, 15:29:18 PM
Ciao ragazzi, approfitto del topic avendo lo stesso problema.
La mia vite non è cosi spanata ma è cosi' dura che sembra quasi saldata.Ho desistito per paura di rovinare completamente la filettatura del carter.
Ma per cambiare l'olio in questo caso non sarebbe sufficiente una di quelle macchinette aspiraolio elettriche o manuali?
Costa molto meno che smontare tutto per fare rifilettare.
Qualcuno l'ha mai usata?
Scusate per la cazzata detta..
Comunque grazie a voi io ho risolto, fornello da campeggio, martello e scalpello.Rondella e tappo-vite erano ormai cotti in un unico pezzo giocando uno scherzo ottico come di saldatura.
E' incredibile come adesso mi senta meglio anch'io.. ;)
bisogna avere sempre nel box una buona pistola termica.
oppure mettere un filo di olio o grasso sulle viti avvitate sull'alluminio che subiscono stress termici.
Quindi ricaputolando hai scaldato e poi scalpellato via la testa e il corpo della vite come lo hai estratto dalla filettatura?
Ho praticato una piccola incanalatura sull'angolo della testa e poi martellato in senso antiorario.La vite non si è rotta ma si è svitata, probabilmente aiutata dal calore del fornello da campeggio. :diavolo2: