XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: Tacco il Novembre 16, 2009, 20:36:41 PM

Titolo: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Tacco il Novembre 16, 2009, 20:36:41 PM
Volendo ripassare con il maschio a filettare tutti i nippli della mia xr600r '91 per recuperarli e rizincarli chiedo se qualcuno sa che tipo di passo è il filetto.

Dalla mia misurazione, un po' difficoltosa, mi risulterebbe un PASSO METRICO 4x0,5. (realmente è diametro 3,80)

Procedo all'acquisto del suddetto filettatore o i malefici jap hanno usato passi inglesi?

saluti. Tacco.
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: RC30 il Novembre 16, 2009, 20:45:18 PM
Non ti conviene prendere un set di nippli nuovi?

Risparmi sbattimenti e denaro.
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Tacco il Novembre 16, 2009, 20:52:24 PM
Citazione di: RC30 il Novembre 16, 2009, 20:45:18 PM
Non ti conviene prendere un set di nippli nuovi?

Risparmi sbattimenti e denaro.

Faccio rizincare anche i raggi originali visto che nuovi costano troppo...il problema è che il filetto non è M4 (4x 0,7) e i nippli M4 che trovo in commercio non si vitano.

Ho fatto una prova con un dado M4 e non si vita sul raggio. Dove trovo nippli col passo dei raggi originali?
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: lelef il Novembre 17, 2009, 12:40:06 PM
il filetto dei raggi e nippli è ottenuto per rullatura per non creare inviti alla frattura con la filettatura per asportazione.
trovi in comercio raggi compatibili o al limite te li puoi far fare sicuramente ad un prezzo inferiore all'originale

p.s. se è solo per la ruggine vai di spazzola d'ottone o decapaggio
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Tacco il Novembre 17, 2009, 13:02:46 PM
...in effetti è per asportare lo sporco/ruggine interna al nipplo...che con un contafiletti rimediato al lavoro sembra essere 1/8" whitworth.

...provo comunque a fare rizincare insieme ad altri pezzi tanto per vedere l'effetto che fa...

...grazie!  ;)

P.S. bagnetto di decapaggio con solforico+cloridrico+acqua?
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: lelef il Novembre 17, 2009, 14:12:14 PM
si + un 12v positivi al pezzo e - ad una griglia immersa dopo 24-48 h dovresti avere un risultato eccellente
i nippli originali credo siano tropicalizzati
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: gilleslalay il Novembre 17, 2009, 21:04:33 PM
Comunque la serie dei raggi non costa un botto

http://www.atecracing.com/catalog/index.php?cPath=33&osCsid=fa4143f474d25364376d7afa8360da69

Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Tacco il Novembre 17, 2009, 22:08:03 PM
...a differenza di quelli della atec i raggi originali hanno filetto non metrico...ho intenzione di conservare e ripristinare tutti i pezzi originali per avere, un domani, una moto completamente originale. Per ora, visto che la sto facendo completamente non originale monto i pezzi che mi piacciono o che sono più affidabili  :)

...in ogni caso ho portato da uno zincatore a firenze (zincaturificio toscano a sesto fiorentino) alcuni pezzi da rizincare; loro fanno zincatura bianca, gialla e nera e mi hanno assicurato che hanno fatto tanti raggi e che vengono bene con poca spesa...vedremo...

Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Tacco il Febbraio 03, 2010, 23:14:37 PM
Stabilito che il passo dei raggi e nippli non è standard M4 ne tantomeno 1/8 whitworth non sono sinceramente in grado di capire di che filetto si tratti...non che sia di importanza vitale ma era diventata una questione di principio...

Se un giorno qualcuno di noi avrà un giorno una illuminazione posti qui la risposta esatta e la facciamo finita...  ;D
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: dirtbag il Febbraio 04, 2010, 01:47:49 AM
tacco, possibile che abbiano progettato una filettatura ad hoc per i raggi quei folli dei jap?
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: gianpivr il Febbraio 04, 2010, 08:12:15 AM
Filettatura "ad hoc" non esiste, esistono invece molti passi che ci si può sbizzarrire ad elencarli tutti. Se avessi un raggio in questione non avrei nessun problema a misurarlo.
Per il discorso "rullatura" dei raggi è per me una novità, non ho mai fatto caso. Ovviamente nessun filetto interno è rullato.
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: lelef il Febbraio 04, 2010, 09:41:59 AM
sicuro?  ;)

http://pdf.directindustry.it/pdf/emuge-franken/maschi-a-rullare-innoform-produzione-di-filettature-interne-senza-asportazione-di-truciolo/5603-16251-_6.html
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Tacco il Febbraio 04, 2010, 10:01:10 AM
Citazione di: gianpivr il Febbraio 04, 2010, 08:12:15 AM
Filettatura "ad hoc" non esiste, esistono invece molti passi che ci si può sbizzarrire ad elencarli tutti. Se avessi un raggio in questione non avrei nessun problema a misurarlo..

...il diametro esterno del filetto del raggio è 3,79-3,80. Il numero di filetti sembra esattamente combaciare con l' 1/8 pollice ovvero 40 filetti per pollice. Il diametro del maschio 1/8" è però più piccolo quindi non è whitworth passo grosso. Non è metrico passo grosso quindi potrebbe essere metrico diametro nominale 4 passo fine...o peggio 3,5 metrico passo grosso...

Se qualcuno di voi ha codeste maschi/filiere per provare...  ;D

P.S. magari mando una email a honda japan  :P ...sono anche capaci di rispondere...  :o
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: gianpivr il Febbraio 04, 2010, 10:15:51 AM
Citazione di: lelef il Febbraio 04, 2010, 09:41:59 AM
sicuro?  ;)
E' "bello" vedere come a volte le proprie certezze vengano demolite. E ti dico senza vergogna che ci occupiamo di filettature, per  carità, a livello di carpenteria metallica, ma di questi maschi ignoravo l' esistenza. Prendo conoscenza con non sai quale piacere! :)


Tacco, quando rulli, praticamente vai a comprimere del materiale che poi "cresce" tra le spire dei 2 rulli che schiacciano il tondo in questione, con il risultato che il diametro della filettatura sarà maggiore di quello di partenza. Se dici che il passo combacia con 1/8, è sicuramente passo 1/8. Sul rullato è normale che vengano usati gli stessi rulli per fare più filettature. Oggi quando rientro in ufficio controllo le tabelle con le tolleranze e le misure, sperando di trovare info su misure così piccole..
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Webbo il Febbraio 04, 2010, 10:30:15 AM
ma i maschi a rullare, possono essere usati a mano ? o solo a macchina? immagino siano in materiale moolto speciale, vista la forza che andrà applicata... o no ? e li fanno a più passaggi come una volta ?
a me hanno fatto "a rullare" il filetto sul cannotto di sterzo delle piastre VOR che ho sul 650
appunto perchè su materiali teneri si ottiene un filetto più robusto.
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: Tacco il Febbraio 04, 2010, 12:54:32 PM
Citazione di: gianpivr il Febbraio 04, 2010, 10:15:51 AM
...Se dici che il passo combacia con 1/8, è sicuramente passo 1/8. Sul rullato è normale che vengano usati gli stessi rulli per fare più filettature. Oggi quando rientro in ufficio controllo le tabelle con le tolleranze e le misure, sperando di trovare info su misure così piccole..

...controllando con un contafiletti l'1/8" era l'unico che copiava bene la filettatura del raggio (ho provato con contafiletti metrico grosso e whitworth grosso); misurando (con la difficoltà del caso) 10 filetti veniva circa 6,5 mm che tornava con il num di filetti per pollice dell' 1/8" ovvero 40x0,635...mi son detto...è fatta...ovviamente non ho fatto il calcolo di quanto fosse 1/8 di pollice in diametro...risultato 3,17 mm quindi 0,6 mm più piccolo di quello del raggio.

Naturale che il maschio 1/8" che ho trovato e provato passa allegramente dentro al nipplo...senza toccarlo  :P
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: dirtbag il Febbraio 04, 2010, 14:53:20 PM
Citazione di: gianpivr il Febbraio 04, 2010, 08:12:15 AM
Filettatura "ad hoc" non esiste, esistono invece molti passi che ci si può sbizzarrire ad elencarli tutti. Se avessi un raggio in questione non avrei nessun problema a misurarlo.
Per il discorso "rullatura" dei raggi è per me una novità, non ho mai fatto caso. Ovviamente nessun filetto interno è rullato.

Vero è che le filettature utilizzate nella stragrande maggioranza dei casi sono normalizzate, ma nulla vieta di progettarne una differente a seconda dell'utilizzo che se ne fa.
Non è vero che non esistono filettature ad hoc perchè gli angoli dei filetti sono infiniti quindi nulla vieta di creare strumenti per filettature autoprogettate.
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: mxa125 il Febbraio 04, 2010, 18:17:19 PM
Ciao,
le serie di raggi che vendono vanno bene per la ruota posteriore XR 250 2002 ????
Titolo: Re: Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: lelef il Febbraio 04, 2010, 18:35:43 PM
i maschi a rullare si potrebbero usare anche a mano ma non è facile, devi essere ben allineato e centrato nel foro ,partire da un foro di diametro e finitura molto precisi lubrificare bene e usare parametri differenti a seconda del materiale.
Per fare un lavoro accettabile a mio parere ci vorrebbe almeno un maschiatore con limitatore di coppia da applicare ad un trapano a colonna serio curando bene lo staffaggio del pezzo.
nello specifico dei nippli credo che il portapezzo sia anche fatto in modo da supportare il carico della lavorazione evitando che il nipplo si apra come una margherita.

sul metallo l'ho fatto pochissime volte e al tornio ,viene molto facile, comodo e robusto su molte materie plastiche
Titolo: Re:Nippli e Raggi XR600R
Inserito da: DSMXR il Dicembre 25, 2015, 20:05:26 PM
riprendo questo discorso per riproporre la domanda che già fece Tacco e a cui allora non si trovò risposta: qual'è il passo della filettatura dei raggi dell'xr?

sono alla ricerca della filiera adatta ma non riesco a trovare di che misura sia.

grazie se qualcuno nel frattempo lo ha scoperto!