ho di recente acquistato a 35,00 euro comprese spedizione un regolatore di corrente per xr 650 uso emergenza.
Km. 9000
quancheduno di voi ha notizie sulla eventuale rottura o malfunzionamento di tale elmento??
che dite ho fatto bene??
è identico al 600??
Citazione di: uolter72 il Novembre 17, 2009, 17:18:46 PM
....che dite ho fatto bene??.....
Ciao uolter :)
Per esperienza personale ti direi di si anche se ti (e mi) auguro che non debba mai farne uso.
P.S. Mi sono perso qualche passaggio negli ultimi tempi, non avevi il 600?
cosa intendi per regolatore di corrente ?
quello alettato sotto la sella o quello con il condensatore dietro la mascherina portafaro ?
si rc 30, ho preso anche un xr 650 r!!!
e ti saluto caramente.
si, webbo, intendo quello posto dietrola maschera.
mai stati problemi??
è identico al 600??
perchè mi hai dirotttato anche su quello sotto la sella?
quale è più predisposto a rotture/malfunzionamenti??
e poi vi poso dire una cosa???
mammamia come è scorbuitico stò 650!!!
però è fantasmagorico!!
quello dietro l amascherina dovrebbe essere uguale al 400, raddrizza la corrente che arriva a frecce, stop e clacson, niente di strutturale ma hai fatto bene a prenderlo perchè quando si è rotto il mio alla honda mi hanno chiesto 120€ se non vado errato e quindi sono stato un mesetto in attesa di trovarne uno usato.
io l'ho spostato sotto la sella sullìairbox nel vano (sul 400) tra presa d'aria e traversino del telaio per fare spazio ed evitare di fargli prendere sbattoni e anche perchè sostituendo la mascherina e montando il vapor non ci stava +.
ti ho chiesto quale fosse perchè normalmente viene chiamato in modo errato e in effetti anche qeusto è il caso.
il regolatore di corrente quello sotto la sella, quello alettato e serve ad evitare che la tensione del circuito in alternata superi i 14Vac circa
il raddrizzatore che è quello dietro la mascherina, quello con il condensatore appiccicato, serve a raddrizzare la corrente alternata e fornirte una tensione continua di 12Vcc, Brix ti ha già detto cosa alimenta.
da quel che so io sui 600 era molto facile che si bruciasse ils econdo, sul 650 non mi pare ci siano ancora stati casi del genere
il componente dovrebbe essere lo stesso per tutte le XR
Ho appena cambiato il REGOLATORE di tensione su honda xr 400 r ....con circa 40 mila KM....(dico circa perchè secondo me il vecchio proprietario ne ha tirati giù un bel po'!
Spesa totale 60€uri...........
L'ho cambiato perchè quest'estate aveva iniziato a dare problemi del tipo che quando frenavo NON andava più alcun fanale, le frecce andavano solo se avevo fari spenti ecc ecc.....
Siccome il mecca della Honda l'aveva ordinato MA da 3 settimane NON arrivava......allora l'hanno smontata da una moto che avevano in salone. . . . .
LA MIA imp'ressione è che anche la moto adesso vada meglio....ma so che è solo un'impressione..... Un'impressione che ...prima NON mi si alzava in seconda di solo gas...adesso si!...( ma capisco che il regolatore non c'entra....boh...forse sarà la combinazione di candela estiva + il freddo? sarà la carburazione più adatta al freddo? Mah...)
Morale della favola......se fai solo off....non te ne puo' fregare molto di cambiarlo....SE fai anche strada....hai fatto bene a prenderne uno di scorta perchè se salta...rimani senza fanali a volte la Honda ci mette 3 o 4 settimane per fartelo avere. . . .
grazie a tutti.
chiara la differenza tra regolatore e raddrizzatore.
e chi lo sapeva???
Citazione di: wild il Novembre 18, 2009, 08:47:10 AM
Ho appena cambiato il REGOLATORE di tensione su honda xr 400 r ....con circa 40 mila KM....(dico circa perchè secondo me il vecchio proprietario ne ha tirati giù un bel po'!
Spesa totale 60€uri...........
L'ho cambiato perchè quest'estate aveva iniziato a dare problemi del tipo che quando frenavo NON andava più alcun fanale, le frecce andavano solo se avevo fari spenti ecc ecc.....
Siccome il mecca della Honda l'aveva ordinato MA da 3 settimane NON arrivava......allora l'hanno smontata da una moto che avevano in salone. . . . .
LA MIA imp'ressione è che anche la moto adesso vada meglio....ma so che è solo un'impressione..... Un'impressione che ...prima NON mi si alzava in seconda di solo gas...adesso si!...( ma capisco che il regolatore non c'entra....boh...forse sarà la combinazione di candela estiva + il freddo? sarà la carburazione più adatta al freddo? Mah...)
Morale della favola......se fai solo off....non te ne puo' fregare molto di cambiarlo....SE fai anche strada....hai fatto bene a prenderne uno di scorta perchè se salta...rimani senza fanali a volte la Honda ci mette 3 o 4 settimane per fartelo avere. . . .
ti hanno chiesto 60€ per il ricambio originale?
yes
Ciao a proposito di raddrizzatore avendo cambiato anke io il faro originale vorrei un idea d dove potere alloggiare il raddrizzatore senza lasciarlo in bella mostra dietro la mascherina che scondo me e' anche a rischio pioggia :-\ e non so' quanto puo' andar bene essendo un componente elettrico visto condensatore attaccato!si accettano dritte.......grazie ;)
secondo te sotto la sella potrebbe bagnarsi meno?
(http://klaudio.files.wordpress.com/2007/06/peo-guado.jpg?w=953&h=793)
Grazie x il consiglio ma come si fa' ?please......spiegate un minimo di procedura x l'istallazzione sotto la sella se no cosi'e' inutile!!!!!grazie :-[
Io, se fossi in te, non mi fascerei troppo la testa.
Non ho mai sentito di problemi dovuti all'acqua e io stesso, anche all'ultimo meeting, mi son fatto 100 di km sotto l'acqua di cui una cinquantina sotto un nubifragio (chiedi a chi mi ha visto arrivare dal Crea) ma l'unico problema era l'acquaplaning.
Se poi il problema è estetico allora è un'altra cosa. ::)
Comunque io l'ho spostato davanti la piastra superiore, sfruttanto un foro filettato che è presente al centro delle piastre CR/CRF ante 2004, dove poi ho fissato anche il supporto del contachilometri che, così, lo nasconde alla vista. ;)
Salut
Salut
Ciao ho appena risolto con un po' di ingegno.....ma molto poco xke' m sono accorto che nel portafaro baja design c'e' proorio l'alloggio x il raddrizzatore ottimo :P io sono dell'avviso che quando l'estetica si sposa con la praticita' la soddisfazione e' doppia ;D
Citazione di: deda1172 il Novembre 23, 2009, 17:57:53 PM
Ciao ho appena risolto con un po' di ingegno.....ma molto poco xke' m sono accorto che nel portafaro baja design c'e' proorio l'alloggio x il raddrizzatore ottimo :P io sono dell'avviso che quando l'estetica si sposa con la praticita' la soddisfazione e' doppia ;D
Quotissimo ;)
Salut
Citazione di: lelef il Novembre 23, 2009, 10:54:43 AM
secondo te sotto la sella potrebbe bagnarsi meno?
(http://klaudio.files.wordpress.com/2007/06/peo-guado.jpg?w=953&h=793)
tranquillo, è sigillato