Ragà,qualcuno di voi sa se e dove si possono trovare alberi a camme aftermarket per il 600 dell'87?
Ho visto l'hotcams,ma penso che non sia compatibile,perchè dice dall'88 in poi... :-[
Datemi una mano
Praticamente vi chiedo questo,perchè oggi sono stato dal mio meccanico,che mi ha detto che sarebbe inutile montare un pistone da 101 ad alta compressione,se non monto anche un albero a camme più spinto ed una biella aftermarket.
Da premettere che i pezzi glieli procurerei io,e quindi non me l'ha detto a scopo economico.
la hotcams fa gli alberi per tutte le annate, cerca che trovi...
Citazione di: rickyx il Novembre 29, 2009, 14:40:24 PM
:D :D :Dpoi se dice dall'88 in avanti vuolo dire che sull'88 va bene o no??
é normale che sull'88 va bene,ma a me è '87!
Uff,e poi non ridete dei miei problemi! :angry2:
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
penso che sull'87 non vada bene quello dell'88 in poi..e ti spiego il perchè...poichè credo (correggetemi se sbaglio) la serie a doppio carburatore abbia anche un sistema di decompressione differente rispetto la serie con singolo carburatore (88>)..e quindi già di serie un albero a camme differente..e con una sede differente..ricorda poi che x montare la biella bisogna smantellare l'intero motore..con aumento della mano d'opera
In verità,mi ha chiesto 100€ per aprirlo e richiuderlo.
Vi sembra onesto?
è un prezzo...onestissimo..ma bisogna vedere cosa ti fa....io per la ricostruzione totale del motore ho mollato 300€ (portato già calato dal telaio)..con pulitura valvole ecc.
il decompressore non c'entra col cammes nelle vecchie versioni, solo quelle col decompressore automatico che comunque spesso si elimina.
puoi sempre far riprofilare il tuo cammes se non trovi nulla.
resta il fatto che con un pistone maggiorato o ad alta compressione i cv aumentano sicuro ed è facile sistemare la carburazione se cambi anche il cammes è più complicato.
col pistone aumenti la potenza ma la mantieni allo stesso numero di giri, col cammes la aumenti spostandola più in alto ed il motore è molto più sollecitato
Allora...
l'albero a camme, anche se non ha una fasatura
specifica per quell'anno ci va!
Scusa ma un meccanico non dovrebbe dir così...
il primo step in un XR è marmitta e filtro
Poi dipende cosa vuoi dal tuo 600???
+ coppia??? basta il pistone 101
ora vuoi più allungo??? allora albero a camme "all around" o "high round"
vuoi spremere ancor di più?? carburatore!
però a questo punto occorre flussare i condotti scarico e aspirazione
Attenzione tutto va fatto ad opera d'arte da meccanico esperto!
ti ricordo che già dal primo step occorre ricarburare la moto.
Io ho corso con tutti gli step possibili su XR600 quindi
se hai bisogno chiedi!
Ry
Ok Ry,mettiamola così:
Se montassi pistone da 101 ad alta compressione,biella hotrod,carburatore originale doppio corpo ricalibrato,lavorazione condotti scarico e aspirazione,e tenendo conto che scarico silmotor e collettori powerbomb già ce li ho.
Solo questo.
Come la vedresti?
Ciao gerry
In quella configurazione che mi hai enunciato
è un elaborazione direi per enduro, cioè
ottimizzato per avere una bella coppia!
L'XR si trasforma in un vero "trattore" che già lo è
pronto a montare qualsiasi mulattiera..
Unico inconveniente per la tua moto (non voglio gufare..)
ma se apri il motore controlla il selettore marcie e in particolar modo
l'ingranaggio della 3à che se ti pare anche solo alla minima usura
CAMBIALO! ti eviterà di riaprire il motore.altra cosa siccome il tuo è un
'87 potresti solo (se non perfettamente carburato) problemi di avviamento
a caldo.
Ry
La mia è '87.
Cmq l'alternativa sarebbe montare il pistone e la biella,con la testata monocarburatore dell'altro motore che ho a terra,con conseguente acquisto carburatore mikuni ed albero a camme hotcams. Ma giustamente,con un bell'incremento di spesa.
Ed è proprio quì il problema:Varrebbe la pena spendere tutti questi soldi in più,o la prima opzione sarebbe già globalmente sufficiente?
dipende per cosa la usi????
se vuoi coppia e accelerazione pistone e monocarburatore
Magari sua quello a depressione del dominator ti sembrerà
meno brusca ma parte anche con la mano!!!
secondo me... per quel che spendi.. non ne vale la pena
Ti dico cosa ho io ora:
Un ottimo XR600 con motore Domi (ottimizzato) 650cc
con spesa meno della metà e va quasi uguale ad una configurazione
"full" di XR600!
ma se usi per la strada.... pistone, biella e mikuni (ricorda sempre
filtro aria K&N !!) e fai il culo anche agli XR650 supermotard!!!
hahahahahhaha
Ry
.......allora,
porto la mia XR600!
Bhè speriamo che un giorno ci si possa incontrare, tutti quanti
in un unico giorno... in una bella giornata di amicizia e di passione XR...
io ci stò lavorando sopra...
Ry
XR-Italia organizza i meeting annuali appunto per questo. :)
Per tornare on-topic spero che queste discussioni facciano convincere gerry ad adottare la soluzione più spinta! ;)
Certo,a me piacerebbe usare la configurazione più spinta. ::)
Per Ry:
Però ho notato che in entrambe le configurazioni che hai ipotizzato,non hai incluso l'albero a camme. Dimenticanza o non lo reputi necessario?
E cmq hai parlato solo di monocarburatore,quindi suppongo che anche tu mi consigli di cambiare la testata.
Cmq l'uso che ne farei sarebbe:
tenerla in configurazione motard [(a livello puramente amatoriale,montando solo i cerchi con opportuno disco maggiorato,senza toccare le sospensioni) per ora]
e quando ci scappa l'uscita enduro col mio amico Gilgamesch,montare i cerchi da off e scorazzare per i nostri bei monti campani. ;D
Praticamente non la farei annoiare stà motina.
Cmq condivido la voglia di passare una giornata così,per conoscerci anche meglio. RC30,appena finisco la moto organizziamo qualcosa,quindi vedi di muoverti anche tu! ;D
Cmq rimaniamo in topic e continuate a CONSIGLIARMI :) :) :)
x Rc30
lo sò che i meeting Xr italia sono una gran cosa
...ma io parlo di una altro tipo un unico incontro per tutti gli XR d'Italia
...va vabbè lasciamo stare, quando sarà il caso informerò chi di dovere.
xgerry
ma torniamo al topic
ora ho chiaro le cose e quindi supermotard al 80%.
Bhè allora si! ecco la mia ricetta:
Una volta sostituito biella, cuscinetti, e i paraoli del caso (ovviamente controllando come ti ho consigliato la 3à),
monterei un pistone 101, la testa di quelle più nuove ad un solo condotto di aspirazione flussando la testa,
installerei un albero a camme "all around", ma stai attento!!!! ora necessita la molle valvole più dure ed i piattelli
in titanio, poi istallando un filtro K&N monterei un carburatore Keihin valvola piatta.
Una buona carburazione (filtro olio sostituito) e olio motore sempre fresco...
ora ti puoi presentare da RC30!
(RC30 non me ne volere scherzo..)
Ry
Capito...
in conclusione,quasi tutti avete bocciato l'ipotesi di tenere la testata con il doppio corpo. :-\
Allora mi sà che dovrà essere questa la strada da intraprendere. ???
Cmq grazie per la mano che mi state dando,ed ulteriori consigli e pareri sono sempre ben'accetti! :)
..se poi vuoi andare avanti,
installerei se sei uno smanettone, e se vivi a temperarure calde
un bel radiatore dell'olio, verticale o a banana.. trovi diversi topic
su come motarlo ed installerei anche (se si trovano ancora) i tappi
ispezione regolazione valvole più alti, il tutto per mantenere più a
temperatura la testa, dimenticavo candela originale nuova.
con lo step che ti ho descritto prima.. la scatola del filtro con il filtro K&N
non basta da sola e quindi dovrai praticare 3 fori di diametro 25mm
sul lato sx.
Ry
Hai ragione,sul fatto del radiatore olio,ci stavo pensando da un bel po,devo vedere un pò cosa si trova in giro.
Riguardo al carburatore invece,opterei sicuramente per il mikuni,per il semplice fatto che costa la metà del keihin.
Tornando alle molle valvole rinforzate: dove si possono trovare? e semai che marca?
il mikuni costa meno....
ma il keihin va da dio!!!!!!!!!!!!!!!!
per le molle "whitw bros" oppure dai un'occhiata
su www.xrsonly.com
comunque domani ti guardo anch'io se mi
sono rimaste... ho un sacco di roba
Ry
Ok,grazie.
Poi penso anche la catena di distribuzione,no?
Adesso ti pongo una domanda a cui penso saprai risp.:
perchè si cambia anche la biella,qual'è la differenza tra una hotrod ed una originale?
Cosa da in più?
Non prendermi per fesso,ma io non l'ho capito. :-\
Allora
per la catena di distribuzione controlla il tenditore
ma la catena mettila originale non c'è bisogno di sostituirne con altre marche!
per la biella io personalmente sulle XR che ci corro ho montato
(quando necessitava) bielle Carillo.
Spiegarti il perchè è lungo ma ti posso dire che per la poro szione ad H,
per la loro qualità, per il loro trattamento, per la differenza di reazione al calore,
per la componentistica di alta qualità sono specifici per motori sotto sforzo e quindi
elaborati. l'XR600 se ha un buon basamento (cuscinetti di banco) tende in molti
modelli elaborati ad usurarsi la testa di biella spcialmente con pistoni forgiati ad alta
compressione. le bielle carrillo sono una risposta a questo!
Ry
come radiatore dell'olio cerca di trovare e montare quello che monta di serie sulla XR250 o del 400...che avvolge il canotto di sterzo quindi molto + bello a livello estetico..per quanto riguarda la biella basta confrontare una hotrod con quella originale e capisci la differenza...già alla testa...
Grazie rainbowsix,adesso spolvero un pò ebay. Cmq se qualcuno sa già dove trovarli,magari mi da una mano.
Citazione di: gerry.dp il Dicembre 02, 2009, 18:47:33 PM
Per Ry:
Però ho notato che in entrambe le configurazioni che hai ipotizzato,non hai incluso l'albero a camme. Dimenticanza o non lo reputi necessario?
Ry,adesso che ricordo non mi hai risp. a questo. ::)
ciao gerry...
se ti vai a rileggere bene i miei post
vedrai che trovi la soluzione
Ry
qualcosa avevo trovati su ebay.uk....tieni presente che devi ricavare un attacco per il radiatore al canotto di sterzo..magari saldando una boccola per la filettatura.
Citazione di: Ry il Dicembre 04, 2009, 09:36:43 AM
ciao gerry...
se ti vai a rileggere bene i miei post
vedrai che trovi la soluzione
Ry
Hai ragione,m'era sfuggito.
A proposito,hai controllato se ti è rimasto qualcosa in garage?
Per rainbowsix:
Grazie,sto trovando già un po di cose su ebay,e sono anche già in contatto con un'utente del forum.