XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: franzer il Novembre 29, 2009, 21:51:36 PM

Titolo: vite telaietto spanata....
Inserito da: franzer il Novembre 29, 2009, 21:51:36 PM
oggi ho smontato quà e là ma non sono riuscito a levare il parafango posteriore, praticamente uno dei due dadi avvitati al telaietto dietro al mono mi gira a vuoto.... Sia a stringere che a svitare gira all'infinito.....
Vorrei non tagliare la plastica e far notare che non sò quanto riesca ad entrare il trapano....voi che fareste?
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: Tacco il Novembre 29, 2009, 21:58:16 PM
...è il telaietto in alu? ...il bullone è vitato dentro un nottolino in ferro "annegato" nell'alluminio?
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: franzer il Novembre 29, 2009, 21:58:44 PM
doppio si!
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: RC30 il Novembre 29, 2009, 21:59:55 PM
Aiaiaiaiaiiiiiiiii.

Mi è successo già due volte con le Honda.  :-[
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: franzer il Novembre 29, 2009, 22:02:27 PM
manooooooooo la cosa peggiore da sentire.... Cmq mettendo in modo i neuroni è il nottolino di ferro che gira assieme alla vite dentro il telaietto, quindi col trapano ci faccio una.....no?
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: RC30 il Novembre 29, 2009, 22:08:47 PM
Io sull'XR ho risolto utilizzando una mola, di quelle piccole, ho abraso la testa della vite fino a consumarla del tutto.

Logicamente facendo bene attenzione a non toccare la plastica e lasciando raffreddare il metallo dopo  poche passate per evitare di sciogliere il parafango.

Poi con un trapano ho eliminato l'odioso (>:() inserto filettato.
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: Tacco il Novembre 29, 2009, 22:10:31 PM
Citazione di: franzer il Novembre 29, 2009, 22:02:27 PM
manooooooooo la cosa peggiore da sentire.... Cmq mettendo in modo i neuroni è il nottolino di ferro che gira assieme alla vite dentro il telaietto, quindi col trapano ci faccio una.....no?

...prova con dello svitol, qualche colpetto col martello di plastica alla testa del bullone e vedi se riesci a bloccare il nottolino (che ne so...un cacciavite, una piccola vite da legno)...

...se non viene proprio più che il trapanare io taglierei la testa del bullone...
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: franzer il Novembre 29, 2009, 22:45:50 PM
ne vengo ora dal box... col re dell'officina e il wd 40 la situazione è peggiorata, ora il nottolino gira mooolto meglio di prima....
mi farò prestare un flessibile se nessuno ha un'altra idea....
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: RC30 il Novembre 29, 2009, 22:51:43 PM
Citazione di: franzer il Novembre 29, 2009, 22:45:50 PM
ne vengo ora dal box... col re dell'officina e il wd 40 la situazione è peggiorata, ora il nottolino gira mooolto meglio di prima....

:ahh:

Citazione di: franzer il Novembre 29, 2009, 22:45:50 PM
mi farò prestare un flessibile se nessuno ha un'altra idea....

Fidati, è la migliore, però vacci cauto con le passate.

Dimenticavo, se hai il Parkinson lascia perdere.  ::)
Titolo: Re: vite spanata....
Inserito da: Tacco il Novembre 29, 2009, 22:53:32 PM
Citazione di: franzer il Novembre 29, 2009, 22:45:50 PM
ne vengo ora dal box... col re dell'officina e il wd 40 la situazione è peggiorata, ora il nottolino gira mooolto meglio di prima....
mi farò prestare un flessibile se nessuno ha un'altra idea....

...cappero...il bastardo ti vuole fare soffrire...ma almeno lo riesci a vedere sto malefico nottolino? ...non si riesce a mettere qualche oggetto appuntito tra il nottolino e il telaietto per frenare il bastardo e svitare il bullone?

...io ho risolto così (ccacciavite) il problema del nottolino annegato nella plastica del serbatoio che girava a vuoto...

...a questo punto dopo il re dell'officina non rimane che il flessibile ovvero la sua regina  ;)

...buon lavoro!  ;D
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: lelef il Novembre 29, 2009, 23:05:34 PM
quei nottolini sono una dannazione ,visto che ormai sei alla frutta .. metodo brutale mette una bussola da avvitatore nel trapano, metti reverse e percussione (non tutti i trapani perquotono in reverse quelli pesanti da demolizione sì) spingi forte e vai indietro a manetta, pressione e atrito fanno grippare il bordo della boccola con la superficie, il calore generato fa dilatare e ammorbidire il filetto che tende a "staccare" dalla vite.

Col percussore ocio a caricare sulla tua spalla piuttosto fatti aiutare!
Il flessibile ha il difetto che tende a colare la plastica e le scintille si infilano in ogni particolare plastico e vetroso.
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: franzer il Novembre 29, 2009, 23:30:54 PM

fortuna che sono un mestro del flessibile....

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=31992.0

purtroppo notacco, di nottolino ne vedo pochissimo e  non sono riuscito a bloccarlo in nessun modo.....

adesso rileggo sedici volte quello scritto da lelef e se capisco ci provo che non era male come idea! ;)
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: RC30 il Novembre 29, 2009, 23:36:08 PM
Mi raccomando, una volta che hai capito il suggerimento di lelef ricordati di usare la spalla BUONA!

::)
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: franzer il Novembre 29, 2009, 23:44:55 PM
la rotta era quella più forte e precisa, l'altra era il muletto....
cmq il nttolino perchè farlo tondo??? non puoi farlo quadrato?
rickyx disse: l'ossico è una componente fondamentele dell'XR..... è molto vero!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: docmarco62 il Novembre 29, 2009, 23:46:40 PM
se in qualche modo il telaietto dove è inserito il nottolino è libero, con una punta da trapano per ferro diametro 1,5- 2 fai un forellino e buchi anche il nottolino tenuto fermo dalla vite stessa, inserisci una vite autofilettante che tenga fermo il nottolino e sviti il dado in questione, io ho fatto così.
D.M.L
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: franzer il Novembre 29, 2009, 23:50:18 PM
eh, mica male, mi sà che è la più semplice. Bravo dochouse62
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: Bracco il Novembre 29, 2009, 23:56:36 PM
Citazione di: docmarco62 il Novembre 29, 2009, 23:46:40 PM
se in qualche modo il telaietto dove è inserito il nottolino è libero, con una punta da trapano per ferro diametro 1,5- 2 fai un forellino e buchi anche il nottolino tenuto fermo dalla vite stessa, inserisci una vite autofilettante che tenga fermo il nottolino e sviti il dado in questione, io ho fatto così.
D.M.L

E' la stessa tecnica utilizzata quando le capsule si muovono con gli inserti ?  :D ;D :D ;D ;D

Poveri clienti. :ahh:

Salut
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: docmarco62 il Novembre 30, 2009, 00:00:02 AM
e secondo allei come avrei imparato a farlo sui viti altrimenti? ovvio!  ;D ;D ;D
D.M.L

p.s non capisco come facci a sapere tante cose sul mio modus operandi  :D :D :D
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: lelef il Novembre 30, 2009, 00:03:15 AM
si però tra il foro del nottolino e quello della vite più lo snervamento con l'autofilettante l'invito alla frattura è altissimo  :-\
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: docmarco62 il Novembre 30, 2009, 00:09:08 AM
scusa lelef ma la vite autofilettante serve solo a tener fermo il nottolino per svitare il dado, ovvio che poi il nottolino in oggetto và fresato e sostituito con uno nuovo, per fratturarlo devi fargli un buco esagerato e questo significa anche rovinare il telaio, con un buchino da 1,5 la vedo0 dura.
D.M.L
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: lelef il Novembre 30, 2009, 00:14:19 AM
non parlo del nottolino ma del telaietto che è strutturale
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: docmarco62 il Novembre 30, 2009, 00:18:28 AM
e vero che ha come avatar un somaro ma se buca con 1,5 e poi entra con una auto filettante da 4 è da ricoverare, dicevo di usare l'autofilettante perchè ha la punta e riesce ad entrare nel nottolino di pochissimo, 1mm per tenerlo fermo.
D.M.L
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: lelef il Novembre 30, 2009, 00:21:28 AM
ma l'avatar non vuol dir nulla!  dì un pò l'hai vista la sua foto col flessibile in mano?
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: docmarco62 il Novembre 30, 2009, 00:23:25 AM
per quello che gli detto della vite!  :D :D :D
D.M.L
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: lelef il Novembre 30, 2009, 00:28:49 AM
 :ahh: c'hai ragione  :D :D
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: rickyx il Novembre 30, 2009, 02:00:47 AM
Citazione di: franzer il Novembre 29, 2009, 23:44:55 PM
la rotta era quella più forte e precisa, l'altra era il muletto....
cmq il nttolino perchè farlo tondo??? non puoi farlo quadrato?
rickyx disse: l'ossico è una componente fondamentele dell'XR..... è molto vero!!!!!!!!!!!!!
:D :D  si, l'ossido e' un elemento costruttivo!!! pulisci e ingrassa tutte le viti, che purtroppo quando succede una cosa cosi', ce ne sono altre dietro l'angolo...
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: albyXR il Gennaio 19, 2011, 22:43:44 PM
ragazzi avete risolto??io ho lo stesso problema e con tt e 2 le viti..cosa faccio??se tiro la vite con una tenaglia??ragazzi cosa si intende per nottolino??
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: franzer il Gennaio 20, 2011, 12:30:35 PM
all'interno del telaio c'è un dado di forma circolare (furbi, almeno si aggrappa bene) ed è il nottolino... io ho risolto lasciando li la vite... ora che ci penso mi viene in mente una cosa... sono abbastanza uno gnurante... la vite l'ho lasciata li e ho tagliato il parafango per farlo uscire... dopodichè ho iniziato a tirare ed è uscito il nottolino... il primo metodo del doc non ha avuto successo alcuno, o spezzavo la vite o saltava o il nottolino di deformava e faceva sfilare il blocco...

come sempre ha vinto il martello...  ;)
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: Rudy Mc Queen il Gennaio 20, 2011, 20:20:22 PM
Ciao Franzer,
anche io avevo il tuo problema...
Per toglierlo ho infilato la lama del seghetto fra' la plastica e il perno filettato tagliandolo.
Ovvio che devi farti aiutare a tenere lontana la plastica dalla lama.
Poi ho costruito un sistema per sistemare il bullone filettato.
Allego foto che e' meglio.
Spero di esserti stato utile.
Ciao

(http://img9.imageshack.us/img9/9179/17042010007.jpg)

............sotto al ponticello tenuto in sede dalle due brugole, è infilata una linguetta con saldato sopra il dado e dietro il dado vi è il foro vecchio ormai abbandonato.
La linguetta e' scorrevole per poter centrare bene il buco una volta posta in posizione la fiancatina.
Un saluto.
Rudy
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: franzer il Gennaio 21, 2011, 10:51:31 AM
Ciao RUBY!! hai un nome familiare... ultimamente mi sembra di averlo già sentito...

cmq... purtroppo la vite che ho spanato, si è pure quella ahahah, ma si riferiva a quella coppia che tiene il parafango, non si poteva tagliare la testa del dado perchè una lama non ci stava tra plastica e dado... li ho dovuto estirpare...un lavoro da vero cagnasso  ;D

piuttosto li dove hai postato il nottolino mi gira come l'elica d'un motoscafo però pensavo di fare un buco passante e presentargli un dado all'uscita... indecisioni.... quello che hai tu si paga, il trapano ce l'ho già.... voi altri come avete risolto?
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: fabbri il Gennaio 21, 2011, 10:57:56 AM
Citazione di: franzer il Gennaio 21, 2011, 10:51:31 AM
.... quello che hai tu si paga, il trapano ce l'ho già.... voi altri come avete risolto?
Citazione di: franzer il Gennaio 21, 2011, 10:51:31 AM

belin...genovese fino all'osso... :P
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: franzer il Gennaio 21, 2011, 11:38:32 AM
belin!  :D ;D :D ;D  volevo far fare ad un qualsiasi utente una battuta, e subito il burlone del web ha abboccato! Ho salaiato fabbri!!! ;D
ciao fabbri!
Titolo: Re: vite telaietto spanata....
Inserito da: Rudy Mc Queen il Gennaio 21, 2011, 16:23:38 PM
Ciao Franzer,
anche io volevo all'inizio bucare in modo passante il montante quadro alluminio ma ho fatto la cosa in foto perche' bucandolo avevo paura di indebolirlo dato che è alluminio.
Ciao.
Rudy.

Rudy , no Rubi.
Rudy = maschio incazzato e peloso, bestemmiatore e muscoloso
Rubi = bella gnocca, morbida, tutta curve, liscia e depilata
Spero sia chiara la differenza