ciao a tutti!sono un nuovo iscritto..
mi sono sempre piaciute ste moto..e se riesco ne vorrei prendere una..anche se non so proprio ancora come muovermi xè sto impazzendo coi modelli..
chi mi da qualche consiglio o mi dice dove trovarli..
pensavo ad una xr650..sicuro la voglio motard..però non ho capito la differenza tra le xr650sm e xr650r motard???!?!?!
help!
un saluto a tutti
Ben arrivato. :)
Buona lettura del forum .... ;)
Honda-Razzo.
Ciao robben, un benvenuto a te e alle tue idee un po confuse... :)
old-cat
P.S. Buona lettura del forum ... ;)
Ciao,ragazzooooo,tranquillo sei nel posto giusto ,fai un bel respiro,rilassati un attimino che incominciamo : qua tutti amiamo le moto o meglio l'universo moto: sm sta per supermotard : xr 650 sm= supermotard !!!!!!!! occhio che quelle con la dicitura r cioe' xr 650 r sono omologate solo per l'enduro questo pero' dal 2004/5 prima del 2005 avevano la doppia omologazione,comunque non e' il caso di non dormirci la notte, pero' se vuoi la sm ,prenditela, c'e' un sacco di gente che ultimamente la vende,guarda nel mercatino quando avrai un numero sufficiiiienteee di post !!!!!!!! io consiglio una di quattro cinque anni al massimo ,dagli 4500 euro al max !!! dopo ovvio bisogna vedere se la prendi original oppure con pezzi after market.
e' la tua prima moto ?????? quanto sei alto ?????? Benvenuto ragazzooooo,che la moto sia sempre con te !!!!!!!!!!!!!!
grazie mille x il benvenuto!
no..non è la prima moto..sarebbe l'8° moto..mi pare...hahaha..comunque ne ho un'altra con cui corro in pista..questa la vorrei x avere un mezzo di trasporto comodo e divertente,agile,da poterci occasionalmente andarci in due..e stare lontano dalla pista(me lo devo imporre almeno con sta moto!!)
cercando su moto.it ho visto che ci sono 4 modelli:
-xr 650r ae
-xr650r senza avviamento elettronico immagino
-xr650sm ae
-xr650 sm senza avviamento..
io ero orientato sull'ultima..ma ho visto che anche le R erano motard..e non capivo..ma quindi le R sono state tutte trasformate da enduro in motard?
non è meglio prenderne una che nasce cm sm direttamente?
aiutatemi !
il mio budget x questa moto è molto sotto i 4.500 purtroppo..
Benvenuto !!!
ArTheX
grazie!
chi mi da qualche delucidazione...? ???
:welc:
gerry.dp!!!
-xr650r ae : modello da enduro con avviamento elettrico
-xr650r : modello da enduro senza avviamento elettrico
-xr650sm ae : modello motard con avviamento elettrico
-xr650 sm : modello motard senza avviamento elettrico
L'XR è sempre stata una moto da enduro ..... poi un giorno Dall'Ara realizzò che il motard poteva fargli fruttare del denaro ed ecco che nacquero le XR motard, da lui trasformate (con componenti di dubbia qualità).
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Dicembre 01, 2009, 23:04:45 PM
-xr650r ae : modello da enduro con avviamento elettrico
-xr650r : modello da enduro senza avviamento elettrico
-xr650sm ae : modello motard con avviamento elettrico
-xr650 sm : modello motard senza avviamento elettrico
Le XR650R sono le XR, normalmente importate in Italia da Dall'Ara, e statto ad identificare il modello 650 "Racing" raffreddato ad acqua.
In giro per il mondo c'è anche l' XR650 raffreddata senza raffreddamento ad acqua.
Quindi anche nelle versioni sm è corretto chiamarle XR650R sm e XR650R sm ae. ;)
Citazione di: HONDA-RAZZO il Dicembre 01, 2009, 23:04:45 PM
L'XR è sempre stata una moto da enduro ..... poi un giorno Dall'Ara realizzò che il motard poteva fargli fruttare del denaro ed ecco che nacquero le XR motard, da lui trasformate (con componenti di dubbia qualità).
Dissento anche su questo, la qualità è certa, solo che è scarsa ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
PS H-R :ahh:
Braccobaldolo .... la prossima volta che mi metti i puntini sulle " i " ti regalo un ban di 1 settimana !! :D
Honda-Razzo.
PS. Bracco :ciappa:
Citazione di: HONDA-RAZZO il Dicembre 01, 2009, 23:38:24 PM
Braccobaldolo .... la prossima volta che mi metti i puntini sulle " i " ti regalo un ban di 1 settimana !! :D
Honda-Razzo.
PS. Bracco :ciappa:
OT
TVTB :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
fine OT
Citazione di: Bracco il Dicembre 01, 2009, 23:32:16 PM
...In giro per il mondo c'è anche l' XR650 raffreddata senza raffreddamento ad acqua....
...bizzarra definizione...sarebbe la xr650L raffreddata ad aria?
Per la serie: chi di spada ferisce di spada perisce.
E c'hai ragiorgio pure te.
Salut
PS Meglio da te che da H-R :P
Citazione di: Bracco il Dicembre 01, 2009, 23:32:16 PM
Le XR650R sono le XR, normalmente importate in Italia da Dall'Ara, e statto ad identificare il modello 650 "Racing" raffreddato ad acqua.
In giro per il mondo c'è anche l' XR650 raffreddata senza raffreddamento ad acqua.
Quindi anche nelle versioni sm è corretto chiamarle XR650R sm e XR650R sm ae. ;)
Dissento anche su questo, la qualità è certa, solo che è scarsa ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut
PS H-R :ahh:
quindi tra una xr650sm e una xr650r poi fatta motard cosa cambia?
Tipo di gomme, misura dei cerchi, rapporti finali, diametro disco freno anteriore, parafango anteriore.
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Dicembre 01, 2009, 23:59:36 PM
Tipo di gomme, misura dei cerchi, rapporti finali, diametro disco freno anteriore, parafango anteriore.
Honda-Razzo.
puoi essere piu chiaro visto che sn novizio di xr...? :-\
Citazione di: robben109 il Dicembre 01, 2009, 23:56:12 PM
quindi tra una xr650sm e una xr650r poi fatta motard cosa cambia?
Sono la stessa moto.
A parte le ruote, cerchi da 17, il parafango anteriore e la trasmissione secondaria che passa da 14/48 a 14/42-15/45-16-45 (dipende dalle annate più è recente più hanno allungato il rapporto), sul motard viene montato un disco freno anetriore da 320 e installato un distanziale per fissare la pinza originale.
Salut
PS Avanti con le pignolerie ::)
quindi una xr650r gia modificata in motard x forza di cose deve avere questi stessi pezzi della sm..giusto?
E' un pò semplicistica questa afermazione. ;)
Se fai un giretto nel forum, visitando ad esempio la sezione "Le vostre XR" - "Galeria XR 650R", puoi farti un'idea di cosa può intendersi con trasformazione motard. ( http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=99.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=99.0) )
Di massima con il kit originale Dall'Ara ha una moto in regola con l'omologazione, con tutte le nostre ..........................................
Salut
Citazione di: Bracco il Dicembre 02, 2009, 00:02:29 AM
PS Avanti con le pignolerie ::)
Hai dimenticato il rinvio modificato del contachilometri. :P
Honda-Razzo.
Citazione di: Bracco il Dicembre 02, 2009, 00:07:02 AM
E' un pò semplicistica questa afermazione. ;)
Se fai un giretto nel forum, visitando ad esempio la sezione "Le vostre XR" - "Galeria XR 650R", puoi farti un'idea di cosa può intendersi con trasformazione motard. ( http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=99.0 (http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?board=99.0) )
Di massima con il kit originale Dall'Ara ha una moto in regola con l'omologazione, con tutte le nostre ..........................................
Salut
si..le ho gia viste quasi tutte.. ;D ;D
solo che vorrei capire quale modello mi conviene scegliere se voglio un xr motard.. :-[
Citazione di: HONDA-RAZZO il Dicembre 02, 2009, 00:10:44 AM
Hai dimenticato il rinvio modificato del contachilometri. :P
Honda-Razzo.
Altra toppa. :P
Non su tutte, le prime montavano lo stesso rinvio della ruota da 21" con i noti problemi di incoerenza kilometrica :patpat:
Salut
Citazione di: robben109 il Dicembre 02, 2009, 00:14:25 AM
si..le ho gia viste quasi tutte.. ;D ;D
solo che vorrei capire quale modello mi conviene scegliere se voglio un xr motard.. :-[
Le moto sono tutte uguali, esistono solo 4 modelli citati da Honda-Razzo con l'unica precisazione che i modelli pre 2004 hanno la possibilità di montare sia il kit enduro che quello motard avendo la doppia omologazione sul libretto di circolazione.
Salut
Citazione di: robben109 il Dicembre 02, 2009, 00:14:25 AM
si..le ho gia viste quasi tutte.. ;D ;D
solo che vorrei capire quale modello mi conviene scegliere se voglio un xr motard.. :-[
Allora la scelta si limita a due moto.
Con o
senza avviamento elettrico.
Citazione di: RC30 il Dicembre 02, 2009, 00:25:50 AM
Allora la scelta si limita a due moto.
Con o senza avviamento elettrico.
pro e contro dell'una o dell'altra?
devo cercarne una con quanti km al max?
Citazione di: robben109 il Dicembre 02, 2009, 00:28:36 AM
pro e contro dell'una o dell'altra?
devo cercarne una con quanti km al max?
Quella "senza" incarna di più lo spirito XR, quello degli anni '80 intendo, allestimento semplificato e per avviarlo una bella pedalata sulla leva del kick starter (cosa facile) e via.
Quella "con" invece è stata per forza di cose leggermente complicata per via dell'aggiunta del motorino, del volano modificato, della batteria (mesa in posizone infelice a dir la verità), dell'impianto elettrico implementato e soprattutto del maggior peso, però offre l'innegabile comodità dell'avviamento col pulsantino.
Quest'ultimo può essere utile per diversi motivi, se ti si spegne la moto e sei completamente bardato il solo utilizzo del pollice ovvia al problema, comodo al semaforo con la gente che strombazza dietro e comodo in fuoristrada quando sei stanco o in condizioni di equilibrio precario.
Certo sono tutte situazioni nelle quali dover "pedalare" sarebbe alquanto difficoltoso, però vuoi mettere il fascino di far cantare un mono da 650cc con la cara e vecchia scalciata? ;)
Citazione di: RC30 il Dicembre 02, 2009, 00:37:30 AM
Quella "senza" incarna di più lo spirito XR, quello degli anni '80 intendo, allestimento semplificato e per avviarlo una bella pedalata sulla leva del kick starter (cosa facile) e via.
Quella "con" invece è stata per forza di cose leggermente complicata per via dell'aggiunta del motorino, del volano modificato, della batteria (mesa in posizone infelice a dir la verità), dell'impianto elettrico implementato e soprattutto del maggior peso, però offre l'innegabile comodità dell'avviamento col pulsantino.
Quest'ultimo può essere utile per diversi motivi, se ti si spegne la moto e sei completamente bardato il solo utilizzo del pollice ovvia al problema, comodo al semaforo con la gente che strombazza dietro e comodo in fuoristrada quando sei stanco o in condizioni di equilibrio precario.
Certo sono tutte situazioni nelle quali dover "pedalare" sarebbe alquanto difficoltoso, però vuoi mettere il fascino di far cantare un mono da 650cc con la cara e vecchia scalciata? ;)
ottima risposta..era quello che volevo sentirmi dire!infatti sono orientato su quella senza avviamento elettrico..e ora ne sono certo!!!! ::)
ora sapete dirmi quale annata è meglio prenderla,quanti km max?
Nela caso volessi trasformarla in enduro allora i modelli pre 2004, come ti ha detto Bracco, alrimenti qualsiasi annata dall 2002 in poi, anno nel quale hanno apportato l'unica modifica nella sua lunga ed onorata carriera, ossia sostituzione della boccola frizione con caratteristiche migliori.
Per quanto riguarda il chilometraggio non saprei, è meglio che ti risponda chi ne ha fatti tanti, se non altro per sapere da quali chilometri sono stati fatti interventi di manutenzione straordinaria. ;)
grazie x la risposta!
quindi in qualsiasi caso dici dopo il 2002?quelle del 2000,2001 le scarti quindi?
Citazione di: robben109 il Dicembre 02, 2009, 01:05:25 AM
grazie x la risposta!
quindi in qualsiasi caso dici dopo il 2002?quelle del 2000,2001 le scarti quindi?
Non le scarto a priori, anche perchè se ne trovi una di quelle annate ad un prezzo basso e con pochi chilometri perchè non prenderla?
L'unica cosa che dovrai fare è cambiare la boccola sopra citata con quella nuova, all'epoca diede qualche problema ma solo in certe condizioni estreme.
Secondo me alla fine dipende tutto da tre fattori, condizioni del mezzo, prezzo e chilometri.
Il problema non credo che sia imputabile solo alla boccola, ancorché modificata con una canalizzazione aggiuntiva in modo da migliorarne la lubrificazione per le sollecitazione derivanti, per lo più, dall'uso stradale.
Le rarissime rotture dovute al grippaggio della stessa non hanno mai chiarito se il danno poteva dipendere da un più generale problema di lubrificazione generato, magari, da una non corretta lubrificazione causata da olio scadente/esausto.
Io stesso ho un MY 2001 con un minimo di elaborazione e tuttora vado in giro ( :look: :sgrat: ) e, se facciamo un sondaggio, credo che quasi nessuno abbia upgradato la boccola hai modelli in questione.
Secondo me è simile al quasi problema della biella. ;)
Salut
PS Comunque, s non ricordo male, la sostituzione del particolare, che non costa un sproposito, è abbastanza semplice e potrebbe essere fatta in coincidenza con il cambio frizione ;) (Basta avere un'estrattore, mi sembra )
ottimo!grazie mille!
un tagliandone iniziale dopo l'acquisto e prima dell'uso cosa potrebbe costare mediamente= :-[
;D Benvenuto!
gianca charly
Citazione di: robben109 il Dicembre 02, 2009, 11:49:59 AM
ottimo!grazie mille!
un tagliandone iniziale dopo l'acquisto e prima dell'uso cosa potrebbe costare mediamente= :-[
Dipende dai Km percorsi, dove li ha percorsi (fuori strada o su asfalto), come li ha percorsi (a palla di fuoco o ad andatura turistica), dai tagliandi già fatti, dall'olio usato precedentemente (Olio supersintetico a bassisimo attrito o olio esausto scaricato dallla Ducati Desmosedici che usava solo per andare al bar la domenica con il sole ::)), dal carburante ( Verde normale "sporca" o super raffinata Shell VPower seconda serie :D ;D :D ;D ;D).
In pratica ci vorrebbe la palla di vetro. 8)
Se la moto è tenuta bene basta cambiare olio, filtro olio e filtro aria (se non diversamente "pulibile"). ;)
Salut
assoluttamente nulla tranne corona pignone cerchi ; il tuo budget e' limitato ????? bene ne trovi anche a 3000/3500 euro !!!!!
poi se vuoi spendere meno vai su un xr 600 r ; io ti consiglio l'avviamento elettrico,stai meno ad impazzire !!!!!!!!!!!
at salut !!!!!!!!!!
Citazione di: paulogas il Dicembre 02, 2009, 20:45:55 PM
...........io ti consiglio l'avviamento elettrico,stai meno ad impazzire !!!!!!!!!!!
La solita fighetta di Milano Marittima :P
Salut
Ciao Benvenuto!
io ho l'xr650r sm del 2000 avv.a pedivella, quasi 15.000 km e non ho incontrato grossi problemi tecnici...ho subito cambiato il trio catena-corona-pignone poi una pulitina al carburatore e stop. Mi trovo benissimo e sono felice quando posso salire in sella alla mia motoretta: non sto neppure tanto a controllare se tutto è a posto tanto va sempre!!!
ciaooooo ;) :)
Ben arrivato!
:)