XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: ferrro il Dicembre 03, 2009, 14:17:23 PM

Titolo: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: ferrro il Dicembre 03, 2009, 14:17:23 PM
ciao ragazzi ...
ma con cosa devo fare i fori nei fianchetti per fare un taglio pulito??

grazie
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: orso il Dicembre 03, 2009, 14:31:12 PM
 8) 8) 8) procurati ,una sega a tazza da montare sul trapano,da usare a bassi giri. le eventuali bave le levi con la lametta.  8) 8)
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: ArTheX il Dicembre 03, 2009, 15:29:16 PM
Dremel  ;)
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: ferrro il Dicembre 03, 2009, 19:38:45 PM
grazie mitici..
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: nejed il Dicembre 04, 2009, 14:20:24 PM
ma servono a qualcosa? ho sentito troppi pareri differenti sulla questione....
nel mio caso, filtro KN, lovince completo X3 e carburazione rifatta ne avrei giovamento o no?
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Phyl il Dicembre 04, 2009, 14:28:52 PM
Secondo me senza dubbio si, cosi il porco respira meglio!
A me viene spesso la tentazione di mettere su addirittura un air box.... :D :D
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: SMR73 il Dicembre 04, 2009, 14:29:38 PM
se ricarburi sì!!perchè gli sm del mondiale sono tutti sforacchiati?gli unici inconvenienti,a parer mio,sono che fa parecchio rumore in aspirazione,anche se hai lo scarico omologato ti sentono 2km prima e in caso di pioggia forte (è successo a me) si bagna il filtro (anch'io k&n) e si spenge la moto.
Anche se un preparatore mi ha detto che i fori col carb originale vanificano lo studio di fluido-dinamica effettuato in sede di progettazione,quindi non converrebbe,io mi trovo molto bene e lo scalino si affievolisce parecchio,col mikuni volavo.... ;D
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: nejed il Dicembre 04, 2009, 16:53:14 PM
grazie... io ho collettori e scarico Leovince xr, filtro KN e carbu originale, ma ho alzato lo pillo conico alla 4 tacca e getto max 186 e min 68 S che ne dite?? grazie in anticipo a tutti
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Bracco il Dicembre 04, 2009, 18:48:32 PM
Citazione di: nejed il Dicembre 04, 2009, 16:53:14 PM
grazie... io ho collettori e scarico Leovince xr, filtro KN e carbu originale, ma ho alzato lo pillo conico alla 4 tacca e getto max 186 e min 68 S che ne dite?? grazie in anticipo a tutti

Non toccar nulla che và bene così.

Te lo dice uno che ha forato il fianchetto.  ;)

Salut
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Barte il Dicembre 04, 2009, 22:56:15 PM
Quelli del mondiale hanno fianchetti tutti foracchiati è vero ma.....che razza di motori usano?

Secondo me con poche modifiche non serve a nulla...
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Bracco il Dicembre 05, 2009, 11:27:34 AM
Soprattutto montando un filtro aria più "efficiente" dell'originale.  ;)

Salut
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: fanfo il Dicembre 05, 2009, 14:29:58 PM
con il tm42 + k&n + remus a due terminali secondo voi è meglio bucare o no?
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: RC30 il Dicembre 05, 2009, 14:32:09 PM
Citazione di: fanfo il Dicembre 05, 2009, 14:29:58 PM
con il tm42 + k&n + remus a due terminali secondo voi è meglio bucare o no?

O.T.

Fanfo evidentemente hai i Remus, ti posso chiedere dove li hai trovati, quanto costano, se sono omologati e come vanno?  ::)
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: SMR73 il Dicembre 05, 2009, 14:47:13 PM
X Fanfo,se buchi dovresti avere più tiro agli alti col tm 42,se invece non buchi mantieni più corposità ai bassi,così mi disse un preparatore,cmq bucare male non fa,poi bisogna vedere cosa uno vuole ottenere o cosa si aspetta,sicuro non dà 10 cavalli,se fatto con cognizione di causa può migliorare l'erogazione del motore e/o il rendimento,ciaaaaaoooooooooo
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Cako il Dicembre 05, 2009, 16:17:13 PM
Citazione di: SMR73 il Dicembre 05, 2009, 14:47:13 PM
X Fanfo,se buchi dovresti avere più tiro agli alti col tm 42,se invece non buchi mantieni più corposità ai bassi,

stesse osservazioni fatte dal mio meccanico di fiducia ex meccanico ufficiale honda nel civ
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: fanfo il Dicembre 05, 2009, 17:16:14 PM
i remus li ho presi usati su ebay.at, ancora non li ho montati quindi non saprei risponderti

omologazione non ne ho, proverò a contattare il distributore remus per avere lumi in merito.
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Phyl il Dicembre 05, 2009, 18:08:02 PM
Citazione di: Cako il Dicembre 05, 2009, 16:17:13 PM
stesse osservazioni fatte dal mio meccanico di fiducia ex meccanico ufficiale honda nel civ

Non so, mi sembra strano..... E in base a quale principio????
Che una miscela aria benza più grassa dà maggiore tiro in basso? mmmmm...........

La mia esperienza personale è stata che, dopo aver cambiato scaricoe filtro e dopo aver ricarburato, passando dal fianchetto chiuso a quello aperto la moto è diventata molto più aggressiva.
Con getti più grandi per me occorre più aria, e quindi forare il fianchetto.
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Bracco il Dicembre 06, 2009, 08:25:40 AM
Citazione di: Cako il Dicembre 05, 2009, 16:17:13 PM
stesse osservazioni fatte dal mio meccanico di fiducia ex meccanico ufficiale honda nel civ

E' correttissimo, a patto che riusciate a far defluire i gas di scarico agli alti giri.

In pratica se non montato un "cannone" super Open il terminale vi farà comunque da tappo murandovi sopra i 7000 giri.

A questo punto i fori sul fianchetto vi serviranno............................ solo per far più rumore.  ;)

Salut

PS Quando parlo di cannone Full Open parlo di uno scarico con i collettori belli aperti, ben sopra ai 50 mmm al punto del raccordo con il terminale e quest'ultimo con un'eccellente resa in alto. Per darvi un' idea io ho gli Arrow con l'Ajko e mura.
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: SMR73 il Dicembre 06, 2009, 11:51:58 AM
Io ho il completo Leo non omologato,non so quanto sia il diametro dei collettori,che sembrano in uscita cilindro più stretti degli arrow,però poi si allargano e prima di innestarsi sul terminale aumentano parecchio e la sezione non è più tonda,ma ovale,il terminale invece ha diametro interno di 50 mm.
Ho tre buchi nel fianchetto+k&n,il carb originale e getti 68s di minimo credo 200 o 205 di massimo e lo spillo alla prima tacca dal basso,viaggia parecchio,non come il tm42,ma ha un gran bel tiro.Lo scalino è molto meno avvertibile e mi sembra però un po' magro,infatti ho appena preso un 70 di minimo,poi proverò.
Credo che il preparatore dica ciò in merito anche alla maggior capacità di aspirazione di un carburatore più grosso rispetto all'originale,ovvio che poi se tanto gli butti dentro,nel cilindro,tanto gli devi far uscire... ;D...
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: aleday il Dicembre 06, 2009, 12:59:59 PM
nella mia modesta esperienza con i fianchetti forati kn e scarico originale la moto va molto meglio, però l'ho provata poco. misembra oltre ad essere un po più aggressiva è anche un po più fluida. magari è solo la mia impressione.
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Cako il Dicembre 06, 2009, 19:43:49 PM
Il principio me lo ha spiegato e le mie poche basi da futuro ingegnere me lo confermavano...ma ora non mi ricordo.
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: franzer il Dicembre 06, 2009, 19:52:09 PM
Citazione di: Cako il Dicembre 06, 2009, 19:43:49 PM
Il principio me lo ha spiegato e le mie poche basi da futuro ingegnere me lo confermavano...ma ora non mi ricordo.

c'ho ragione e i fatti mi cosano
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Cako il Dicembre 06, 2009, 19:58:40 PM
e lo stesso perincipio per cui studiano tanto per fare gli airbox....se fosse tutto uguale vedremmo solo filtri a cono o sbaglio?
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: JarHead^ il Dicembre 06, 2009, 20:13:37 PM
ingegnere o non ingegnere io la fiancatina l'ho aperta e il miglioramento c'è stato tutto..solo una sensazione? non credo, la moto allungava meglio ed era piu fluida(parlo di carburatore originale), certo se volete vedere i cv di differenza sul banco prova vedrete ben poco.....
Titolo: Re: foro aerazioni nei fianchetti
Inserito da: Cako il Dicembre 06, 2009, 20:16:51 PM
Citazione di: JarHead^ il Dicembre 06, 2009, 20:13:37 PM
ingegnere o non ingegnere io la fiancatina l'ho aperta e il miglioramento c'è stato tutto..solo una sensazione? non credo, la moto allungava meglio ed era piu fluida(parlo di carburatore originale), certo se volete vedere i cv di differenza sul banco prova vedrete ben poco.....

Citazione di: SMR73 il Dicembre 05, 2009, 14:47:13 PM
X Fanfo,se buchi dovresti avere più tiro agli alti col tm 42,se invece non buchi mantieni più corposità ai bassi,


i 2 discorsi non sono in contrapposizione infatti