XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: oldsqul il Dicembre 15, 2009, 15:02:42 PM

Titolo: vite aria carburatore '86
Inserito da: oldsqul il Dicembre 15, 2009, 15:02:42 PM
salve, qualcuno sa qual è la vite dell'aria in un Keihin PH 52A?
Ho provato la moto (off) e ai bassi, in pratica all'apertura, sento il motore con poco tiro, o comunque non fluido, e pensavo di provare a smagrire dalla vite aria.

o se avete altri suggerimenti sono sempre ben accetti :D

saluti
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gpsmax il Dicembre 15, 2009, 21:21:35 PM
la tua moto ha un doppio carburatore, ma solo il sinistro ha la vite aria. la trovi quindi sulla sinistra della moto, nella parte posteriore del carburatore, verso la cassa filtro. non sta, come al solito, sotto al collettore, sei fortunato... è una piccola vite a taglio, in ottone, a filo del corpo del carburatore. è l'unica, non puoi sbagliare, altre non ce ne sono. oppure sono a croce.

occhio però: questa, al contrario di quasi tutte le altre, regola la quantità di aria e non di aria/benzina già miscelate. quindi funziona alla rovescia: se avviti ingrassi, se sviti smagrisci. l'esatto contrario di tutte le altre viti del mondo...

la vite va regolata a un giro, un giro e mezzo al massimo dalla posizione di tutto chiuso (avvitato). NON stringerla, se no fai un danno: allargheresti la sede del passaggio aria, ed il carburatore diventerebbe solo un bel soprammobile (a chi piace...).

consiglio: prima di fare qualsiasi cosa, stringila con calma fino in fondo (leggermente) contando i giri e scriviteli da qualche parte, quindi svitala e smontala e lavala col diluente (acetone), la troverai bella nera... occhio però perché ha (infilati sulla vite) nell'ordine: una molletta, una rondella ed un o-ring. se li perdi, sei fottuto. quindi metti uno straccio ampio e pulito sul motore prima di smontare... ! se ti esce solo la molla e/o la rondella, vuol dire che l'o-ring è rimasto dentro : occhio quando rimonti! (oppure vuol dire che non c'era... male, molto male, dovrai rimediarlo se no la carburazione te la sogni). quando rimonti, infila sul corpo della vie, nell'ordine: molla, rondella e poi o-ring.

P.S. l'o-ring, non lavarlo col diluente... ma con la benzina, se no poi ci fai la ciambella di salvataggio!
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: oldsqul il Dicembre 15, 2009, 21:44:50 PM
azz grazie! hai anche tu una '86?
Secondo te quali altri controlli potrei fare per ottimizzare il motore?
Ho dentro un carburatore identico, smontato, quasi quasi pulisco per bene quello e lo sostituisco per vedere se la situazione migliora. Io ho anche avuto una '94 e dal doppio mi aspettavo miglior tiro e regolarità rispetto al mono...

ciao
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gpsmax il Dicembre 15, 2009, 22:59:59 PM
no, non ho un '86, ma ne ho smontati un sacco... in una vita precedente...  ;)

una cosa è certa: col doppio corpo non hai lo scalino... e non è poco. comunque il dc dovrebbe essere leggermente meno performante del singolo agli alti, in quanto l'aria incontra più resistenza passando da due tubi invece che da uno. questa soluzione infatti era pensata per avere coppia in basso e fluidità di erogazione, poi con l'evoluzione dei carburatori grossi, la Honda l'ha abbandonata. ma io non ci farei caso, l'86 è una gran bella moto, se tenuta a posto.

la cosa migliore che puoi fare è un bel tagliando completo: punterie, filtro aria, candela, olio e filtro ed una bella carburata di fino. questo, ovviamente, se il motore è a posto... le XR non chiedono molto ma danno tanto.

piuttosto, invece che concentrarti sul motore, prova a settarti le sospensioni meglio che puoi: andrai più forte e ti stancherai di meno.
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: oldsqul il Dicembre 16, 2009, 09:33:27 AM
scusami, dimmi se la vite dovrebbe essere locata dietro al tubo (cerchiata di giallo), perchè non mi pare quella sotto la vaschetta...

(http://img94.imageshack.us/img94/7289/vitearia.th.jpg) (http://img94.imageshack.us/i/vitearia.jpg/)
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gpsmax il Dicembre 16, 2009, 19:41:41 PM
corretto, non si vede per il tubo, giusto?

Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: oldsqul il Gennaio 25, 2011, 12:39:11 PM
esatto...
rispolvero il topic perchè la moto la uso di rado e quindi i vari problemi li affronto diluiti nel tempo...

In pratica prima avevo su una coppia di carb, la moto si avviava bene, minimo regolare, rarissimi "ciuf" (quella sensazione che manchi qualche scoppio al minimo e conseguente ammutolimento del motore) ma da metà gas in su il motore si affogava, girava male e in più consumava parecchio (sui 10 al litro).
Avendo dentro una seconda coppia di carb smonto la prima e confronto il tutto, il sospetto era che l'apertura del secondo corpo fosse troppo anticipata rispetto alla norma e così in effetti era, le due valvole arrivavano in contemporanea alla massima apertura, difatti montando la seconda coppia il problema delle irregolarità da metà gas in su si è risolto, ed anche i consumi si sono regolarizzati.
Ma ovviamente non tutto poteva andare bene, il contraltare è che al minimo i ciuf e conseguenti spegnimenti si sono moltiplicati e quasi ad ogni stop il motore si ammutolisce, cosa molto più evidente a freddo che a caldo.
Controllo allora i collettori di gomma (cilindro e filtro) pensando ad un trafilaggio d'aria, ma non vedo nulla di crepato.
Altro dato da prendere in considerazione è che con lo starter al primo scatto praticamente i ciuf spariscono, quindi ciò vuol dire che entra troppa aria in condizioni normali, visto che lo starter dovrebbe chiuderla parzialmente, giusto?
Che faccio? Provo a chiudere un pò la vite aria?

O cos'altro potrebbe essere la causa dei ciuf?

Avevo pensato anche di ripristinare la corretta apertura della prima coppia di carb e rimontare quelli, pensando che magari il problema risiedesse altrove nei carburatori e non nell'afflusso dell'aria, ma non sono riuscito a capire come azz si fa...

consigli?
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gerry.dp il Aprile 05, 2011, 23:58:56 PM
Ragazzi secondo voi perchè in rilascio scoppietta?
è magra? è grassa?
e visto che i carburatori sono due,su quale si dovrebbe agire?
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gerry.dp il Maggio 05, 2011, 23:51:49 PM
Ragà,oggi ho fatto finalmente la prima uscita in strada,ma in rilascio scoppiette davvero tanto.  :o
Cosa devo fare?

Ps.: ve prego aiutatemi,che di carburazione non ne capisco na mazza!   ;D
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: Tomminoo il Maggio 06, 2011, 03:54:29 AM
Gerry in teoria se scoppietta in rilascio hai una carburazione magra... ma con 2 carburatori non sodirti di più :(
ciaoo ;)
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gerry.dp il Maggio 06, 2011, 18:32:43 PM
Citazione di: Tomminoo il Maggio 06, 2011, 03:54:29 AM
ma con 2 carburatori non sodirti di più :(
ciaoo ;)

è proprio quello il problema!  :(
Invoco il Dr. Ricky.  ::)
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gerry.dp il Maggio 07, 2011, 14:41:05 PM
Oggi ho smontato i carburatori:
uno ha la ghigliottina chiusa ed una leggermente aperta.
In quello con ghigliottina aperta,il getto massimo è 125 e il minimo 45.
Nell'altro il massimo 128 mente il minimo non c'è. Come mai?
Come dovrei agire?
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: oldsqul il Maggio 17, 2011, 01:20:53 AM
è normale che il carb principale abbia la valvola leggermente aperta, perchè se no la moto non partirebbe.
Riguardo agli scoppiettii, la causa dovrebbe essere la carburazione magra del circuito del minimo, che sta sempre nel carburatore principale (il sinistro, l'abbiamo detto appena sopra), e quindi si regola da lì:

Citazione di: gpsmax il Dicembre 15, 2009, 21:21:35 PM
la tua moto ha un doppio carburatore, ma solo il sinistro ha la vite aria. la trovi quindi sulla sinistra della moto, nella parte posteriore del carburatore, verso la cassa filtro. non sta, come al solito, sotto al collettore, sei fortunato... è una piccola vite a taglio, in ottone, a filo del corpo del carburatore. è l'unica, non puoi sbagliare, altre non ce ne sono. oppure sono a croce.

occhio però: questa, al contrario di quasi tutte le altre, regola la quantità di aria e non di aria/benzina già miscelate. quindi funziona alla rovescia: se avviti ingrassi, se sviti smagrisci. l'esatto contrario di tutte le altre viti del mondo...

la vite va regolata a un giro, un giro e mezzo al massimo dalla posizione di tutto chiuso (avvitato). NON stringerla, se no fai un danno: allargheresti la sede del passaggio aria, ed il carburatore diventerebbe solo un bel soprammobile (a chi piace...).

consiglio: prima di fare qualsiasi cosa, stringila con calma fino in fondo (leggermente) contando i giri e scriviteli da qualche parte, quindi svitala e smontala e lavala col diluente (acetone), la troverai bella nera... occhio però perché ha (infilati sulla vite) nell'ordine: una molletta, una rondella ed un o-ring. se li perdi, sei fottuto. quindi metti uno straccio ampio e pulito sul motore prima di smontare... ! se ti esce solo la molla e/o la rondella, vuol dire che l'o-ring è rimasto dentro : occhio quando rimonti! (oppure vuol dire che non c'era... male, molto male, dovrai rimediarlo se no la carburazione te la sogni). quando rimonti, infila sul corpo della vie, nell'ordine: molla, rondella e poi o-ring.

P.S. l'o-ring, non lavarlo col diluente... ma con la benzina, se no poi ci fai la ciambella di salvataggio!

nell'altro carb la vite minimo non c'è perchè non ha il circuito del minimo appunto.
I getti dei carburatori se non sbaglio li trovi nella pagina delle caratteristiche delle varie annate dell'xr600 su questo sito.

ciao
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gerry.dp il Agosto 13, 2011, 18:24:37 PM
Ragazzi il problema è ancora presente,quindi vi chiedo: gli scoppi in rilascio sono dovuti al fatto che entra più benzina e meno aria o quando entra più aria e meno benzina?
Perchè se fosse l'ultima ipotesi vorrebbe dire che c'è qualche foro nel tubo dell'airbox,il che potrebbe essere anche probabile.
Ma prima di smontare vorrei prima andare sul sicuro o quasi...
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: Webbo il Agosto 13, 2011, 20:07:47 PM
scoppi = troppa aria
Titolo: Re: vite aria carburatore '86
Inserito da: gerry.dp il Agosto 13, 2011, 20:35:54 PM
Ok,grazie Web,
Allora devo controllare per bene l'airbox e vi faccio sapere...  ;)