XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: ciccionero il Dicembre 21, 2009, 17:31:10 PM

Titolo: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: ciccionero il Dicembre 21, 2009, 17:31:10 PM
ciao a tutti è diverso tempo che sto cercando un pignone 13 denti passo 520 per xr 650 r.
qualcuno ha già fatto questa modifica, mi sapete aiutare dove trovarlo?
grazie
giovanni Roma.
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: franzer il Dicembre 21, 2009, 18:30:55 PM
ciao, questo? http://www.repairmanualclub.com/motostore/3_404659011_B000WK9LX0_AFAM-Sprockets-Steel-Sprocket-FOR-HONDA-XR650R-2000-gray-20517-13-AFAM-FRONT-STEEL-20517-13.html
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: SMR73 il Dicembre 21, 2009, 19:11:45 PM
ostia!!!il pignone da 13 sull'xr 650?non credo sia il massimo,un meccanico m'ha detto che il pignone troppo piccolo può portare danni al cambio,non so se è vero,mah...vedi tu,cià
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: orso il Dicembre 21, 2009, 19:15:55 PM
 :( :( :(  se fossi in tè lascerei perdere, non è una una buona idea. (maggiore carico di lavoro per il motore) e pattino scorricatena che và a ramengo,molto velocemente,meglio una corona di maggiore diametro.  8) 8) 8)
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gpsmax il Dicembre 21, 2009, 23:17:56 PM
quoto tutti quelli che ti sconsigliano: un pignone da 13 sottopone la catena a un grande sforzo, perché essendo molto piccolo costringe le maglie a "girare" troppo sui perni.

su un 250 (come la mia, che ha poca potenza) è accettabile, ma su un 650 come il tuo la catena si allungherebbe come un elastico. provare per credere... su un 600/650, è meglio non scendere mai sotto ai 14 denti, per il pignone.

molto meglio mettere una corona più grande (1 dente di pignone = 3 denti di corona, circa), se proprio vuoi i rapporti da trial, anche se capisco che la scocciatura sia maggiore per montare/smontare...

vero anche il discorso della maggiore usura dei pattini catena, che tra l'altro costano un botto.
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: ciccionero il Dicembre 22, 2009, 20:15:29 PM
Vi ringrazio per interessanti risposte, e punti di vista, vorrei però sottoporvi i seguenti quesiti:
Il pignone 13 denti in realtà non ha un diametro inferiore al 14, ma solamente più "spazio" tra un dente e l' altro. Qiundi il pattino copri forcellone svolgerebbe lo stesso lavoro.
Per quanto riguarda la forza esercitata sulla catena, dovrebbe essere esattamente la stessa di quella che si avrebbe con un pignone da 14 ed una corona da 51. Il rapporto originale è 14/48, ed io ho sempre montato una corona da 49. In realtà per alcuni tipi di utilizzi, sabbia (dune) e cavalcate, può andare molto bene anche 14/50 o 14/51. Il problema è che con una corona da 50 o da 51 bisogna avere una catena da 120 maglie o più.
Volerrei allora provare a tenermi la catena e la corona originali (110 Maglie e 48 denti) e cambiare invece il pignone con un 13 denti così da acquistare 2.75 denti sulla corona.
Secondo voi sbaglio? qualcuno già lo ha fatto?
Giovanni
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: Webbo il Dicembre 22, 2009, 20:51:11 PM
scusa.. ma se il passo 520 è fisso... come fa un pignone da 13 avere lo stesso diametro di uno da 14 o da 15 ?
se i denti fossero più vicini o più lontani come potrebbero ingranare le maglie della catena ?
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gianpivr il Dicembre 22, 2009, 20:53:06 PM
Citazione di: ciccionero il Dicembre 22, 2009, 20:15:29 PM
Il pignone 13 denti in realtà non ha un diametro inferiore al 14, ma solamente più "spazio" tra un dente e l' altro. Qiundi il pattino copri forcellone svolgerebbe lo stesso lavoro.
Ma sei fuori? Il diametro cambia eccome, altro che lo "spazio" tra un dente e l altro? Il pignone deve avere lo stesso passo della catena, ovvero le distanze tra le creste dei denti saranno praticamanete costanti mentre diametro e circonferenza per forza di cose saranno inferiori
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gpsmax il Dicembre 23, 2009, 00:02:06 AM
... gianpivir ha espresso in maniera colorita tutto quello che c'era da dire...   ;)

rimane il fatto che col 13 la catena si stressa eccome, su un 600/650 e oltre...
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gianpivr il Dicembre 23, 2009, 11:25:32 AM
Non voleva essere espressione colorita, era un "ma sei fuori" in tono bonario ed amichevole!!! :birra2:
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: uolter72 il Dicembre 23, 2009, 19:33:53 PM
è vero.
il pignone da 13 sottopone l'intero organo di trasmissione ad uno sforzo nettamente maggiore rispetto al 14.-

trattasi di un principio meccanico banale.

ma.................attenzione:

se a te non interessa lo stress inflitto e ti proponi solo di godertela alla grande, senza aver crucci in merito ad eventuali rotture, fregatene e montalo pure.

durata del cuscinetto pignone ed alberino non più di 3000 km. se hai già una base di tali elementi tenuta in perfetto stato.

la trazione offerta da un pignone con un dente in meno non è parificabile a quella offerta da una corona con 3 denti in più.


sulla circostanza che il diametro sia lo stesso soprassederei in quanto informazione non esatta.
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gpsmax il Dicembre 23, 2009, 20:26:48 PM
... è difficile scrivere nei forum, in quanto un'espressione detta al bar, quando è scritta e indelebile, può risultare offensiva...

comunque avevo capito che era bonaria... ma è colorita lo stesso... !

CitazionePostato da: uolter72
la trazione offerta da un pignone con un dente in meno non è parificabile a quella offerta da una corona con 3 denti in più

uolter, perchè dici che il pignone + piccolo dà più "trazione" della corona + grande?... non dovrebbe essere uguale il discorso?
in quanto se non cambi il rapporto finale totale (numero denti corona : numero denti pignone) il motore gira alla stessa velocità... e la ruota pure... ovviamente agli stessi regimi di giri.

es: con 15/45 hai un rapporto di 3,00. se monti un 16/48 non è uguale? nel senso che i giri non cambiano...

c'è forse un discorso legato al momento di coppia del secondario del cambio, minore su un pignone che ha un disco ideale + grande?... ma non dovrebbe essere compensato dalla corona + grande?...
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gianpivr il Dicembre 24, 2009, 01:09:27 AM
Beh, cuscinetto e alberino subiscono movimento rotatorio e la loro velocità di rotazione è legata ai giri motore, lo stress prematuro che possono subire può essere causato da una catena troppo tesa, escluderei stress anomali dovuti al numero di denti del pignone.
Sull osservazione sollevata da gpsmax, supponendo che l uguaglianza 1 dente al pignone e 3 denti alla corona sia perfetta, è sempre preferibile aumentare il numero dei denti (siano essi della corona o del pignone) poichè diminuisce l accelerazione centripeta e quindi la catena gira più fluida e se vogliamo la resa è superiore, ed in secondo luogo, dovendo mollare i registri della catena, questa farà sempre meno oscillazioni rettilinee di chi gira sfruttando tutti i registri. Dove ci sono giri catena stretti e maggiori distanze pignone-corona ci saranno sempre più oscillazioni e maggiori dispersioni di potenza, nonchè usura più rapida.
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gpsmax il Dicembre 24, 2009, 09:08:14 AM
è vero, l'equivalenza 1 dente pignone = 3 denti corona non è perfetta (ma la formuletta non me la ricordo...) ma quoto sinceramente il ragionamento di gianpivir, che mi trova completamente d'accordo. quando la catena "gira" sul pignone piccolo, infatti, le maglie devono ruotare di un angolo maggiore sui perni, e questo genera maggiore usura e perciò dispersione di potenza e oscillazioni. di conseguenza, ritengo che anche l'usura del cuscinetto del pignone non cambi con un pignone + piccolo, se il rapporto "totale" non viene modificato.

comunque, se ci fate caso, tutte le moto stradali (quindi potenti e veloci) difficilmente hanno pignoni con meno di 15 o 16 denti, e le corone sono dimensionate di conseguenza. suzuki in particolar modo adora le "pizze" sul posteriore anche per le sportive...

quanto poi al fatto che molti cross e trial abbiano un pignone da 12 o anche da 11... beh, sono moto da competizione, dove chissenefrega se la catena dura poco: l'importante sono le prestazioni, gli ingombri ed il peso. tanto, una catena di un cross (senza o-ring) andrà cambiata molto prima comunque, per la rapida usura nel fango, ed infine nelle moto da gara i rapporti vengono cambiati molto spesso per adattarsi alle diverse esigenze.

di fatto, il dimensionamento del pignone è molto vincolante: ho letto su un vecchio FUORI che una kawa 450 preparata per la Dakar (quindi con rapporti allungati) ha rotto più volte la catena in gara, perché la corona troppo piccola faceva strusciare troppo la stessa sul forcellone, e non era possibile mettere un pignone + grande... perché non c'entrava!...

se poi la catena è più piccola di passo (ad es. una 428) il discorso cambia, ed un 12 di pignone è senz'altro accettabile.
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: ciccionero il Dicembre 24, 2009, 09:15:52 AM
Ragazzi vi ringrazio, siete stati molto esaustivi. Penso che non toccherò il 14 denti e agirò sulla corona portandola da 48 a 49 o 50. D' altra parte è circa 10 anni e 70k Km che sono andato avanti così, e facendo le corna non ho avuto mai problemi di trasmissione. In realtà mi piaceva l' idea di poter cambiare al volo il rapporto quando passo dalle stradali ai tacchetti! tutto sommato è meglio avere la moto un po più corta! Non è certamente nata per le frenatone sull' asfalto!
buone feste a tutti
ciccionero
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: Cako il Dicembre 24, 2009, 17:05:27 PM
ti conviene poi cmq avere 2 trittici separati...
alla fine dei conti il risparmio è notevole...
Titolo: Re: Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: uolter72 il Dicembre 24, 2009, 17:43:43 PM
confermo che, a sommesso avviso dello crivente, e per esperienza diretta, la sostituzione di un pignone con un dente più piccolo offre (e mi ha offerto) una trasmissione della riduzione trazione senza che tale fenomeno venga intaccata dalle oscillazione della catena.

riallacciandomi al discorso tra potenza all'albero e alla ruota.


l'ho sentito anche al bar.....................
Titolo: Re:Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: MarkoXR600 il Giugno 27, 2012, 20:49:13 PM
Io volevo sostituire il pignone originale per avere un po piu di ripresa, moto che uso aimè solo poche ore a settimana. creo problemi al motore per un dentino in meno? se si creano danni rimango al 14 e nn se ne parla piu  :D
Titolo: Re:Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: Bracco il Luglio 01, 2012, 13:31:32 PM
Marko quì si parla del 650.

Te, da come leggo, possiedi, un 600.  ;)

Salut
Titolo: Re:Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gpsmax il Luglio 01, 2012, 13:41:43 PM
si vabbè, si parla del 650...

ma il discorso è applicabile a tutte le moto potenti e pesanti. su queste, io non monterei un 13 se volessi una catena che dura... a meno che non fosse proprio indispensabile.
Titolo: Re:Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: superdilu il Luglio 03, 2012, 14:38:09 PM
io x l'enduro volevo una moto + "corta"....e con il pignone da 14 ho messo la corona da 49......e mi sono trovato bene.....riesco ad usare molto di + la 2à anzichè insistere con la 1à.......quando mi metto on ho un altro trittico.....così ho consumi omogeni della catena/corona/pignone
Titolo: Re:Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: Bracco il Luglio 03, 2012, 20:48:53 PM
Per gpsmax

E' palese che il problema è identico, solo che nella sezione tecnica si cerca di essere un pelino "pignoli".  ;)

Salut
Titolo: Re:Pignone 13 denti passo 520
Inserito da: gpsmax il Luglio 03, 2012, 23:10:15 PM
... mmm... ok ok, ricevuto, passo e chiudo.