XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Legale => Discussione aperta da: giuliano il Dicembre 22, 2009, 14:04:55 PM

Titolo: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: giuliano il Dicembre 22, 2009, 14:04:55 PM
Ciao a tutti,
vorrei cancellare dal pra il mio vecchio dr 600 ma tenerlo in garage o vendere i pezzi come ricambi, è possibile farlo? all'aci mi hanno detto che serve un certificato di demolizione che dovrebbe fare il demolitore.
Titolo: Re: cancella re dal pra la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Webbo il Dicembre 22, 2009, 14:05:54 PM
e mi sa che per fartelo come minimo gli devi lasciare il telaio..
Titolo: Re: cancella re dal pra la moto e conservarne il rottame
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 22, 2009, 14:12:40 PM
potresti fare la demolizione per esportazione, però poi non puoi vender in italia telaio e motore. :-\
D.M.L
Titolo: Re: cancella re dal pra la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 22, 2009, 15:41:13 PM
l'unica possibilià è fare la demolizione per esportazione.

in questo caso il telaio potra essere reimmatriolato in un altro paese ma non più in italia.

tutto il resto della moto puoi fare quello che vuoi. motore compreso.

Se la vuoi vendere a pezzi porti in demolizione solo il telaio.

Con la demoliione per esportazione (che fanno tutti quelli che preparano auto da salita, autocross ecc, o chi gira in pista con le mot) in teoria il telaio dovrebbe lasciare l'italia entro 6 mesi.. ma non ho capito bene la questione.
Titolo: Re: cancella re dal pra la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Barte il Dicembre 22, 2009, 17:43:19 PM
Come sopra.

Non si può più fare come una volta ora o consegni il telaio o fai la radiazione per expo e poi te la tieni perchè "la vendita all'estero non è andata a buon fine e non hai ancora trovato un'altro compratore".
Titolo: Re: cancella re dal pra la moto e conservarne il rottame
Inserito da: old-cat il Dicembre 23, 2009, 08:36:02 AM
Pensa bene a cosa vuoi fare. Con la demolizione non potrai più vendere il telaio come ricambio (se decidi di venderla a pezzi).
Titolo: Re: cancella re dal pra la moto e conservarne il rottame
Inserito da: giuliano il Dicembre 23, 2009, 09:00:00 AM
Grazie a tutti per i consigli.
ma se faccio la demolizione per esportazione e poi vendo il mezzo completo a qualcuno che intende portarla via dall'italia.... e poi questo la tiene qui e la vende a pezzi potrei essere perseguibile per qualcosa?
Titolo: Re: cancella re dal pra la moto e conservarne il rottame
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 23, 2009, 09:02:43 AM
il rischio è tuo solo se l'acquirente dimostra che tu intendevi vendere il mezzo in italia consapevolmente.
D.M.L
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: gianpivr il Dicembre 23, 2009, 11:33:16 AM
Siccome bisogna dichiarare il nome del compratore ma non è richiesto nessun documento per comprovare la veridicità di quanto dichiarato, nulla vieta che un ipotetico sig. Krestinov, possa lasciarti una caparra di 30 euro fornendoti false generalità e che poi non si presenti più a ritirare il mezzo da esportare. Nessuno vieta al sig. Krestinov di aver voluto esportare eventualmente il solo telaio di cui disponevi poichè la moto l avevi già smembrata, e ti dirò di più, ovvero che una agenzia che sa fare bene il proprio lavoro è in grado di poter far reimmatricolare in futuro il mezzo in Italia.
A buon intenditor... ;)
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Barte il Dicembre 23, 2009, 12:35:32 PM
Confermo perchè quando fai la radiazione per expo ti lasciano anche il libretto (con la dicitura "Radiata er esportazione"), con quello se vai in una agenzia preparata la puoi reimmaticolare.
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: lelef il Dicembre 23, 2009, 13:01:02 PM
senza consigliarla o giudicarla ti dò un'alternativa.
o ti sbatti tra radiazione uffici spese ragionamenti e fracassamenti vari oppure non paghi i bolli , la moto viene radiata d'ufficio rimane tue e ne disponi a tuo piacere.
tra 40 anni la vuoi reimmatricolare ? paghi gli ultimi 3 bolli e via

visto che gli enti del bel paese la rende sempre complicata fare in modo che un tuo problema diventi un loro problema dà anche una certa soddisfazione.
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: docmarco62 il Dicembre 23, 2009, 13:28:49 PM
Citazione di: gianpivr il Dicembre 23, 2009, 11:33:16 AM
Siccome bisogna dichiarare il nome del compratore ma non è richiesto nessun documento per comprovare la veridicità di quanto dichiarato,
Non è vero non devi dichiarare nessun nome, solo il paese in cui verrà esportata, ma anche qui è una tua dichiarazione. Viene consegnato il libretto con l'annullamento per l'esportazione che devi consegnare all'acquirente, punto, nessun nome.  Se la tua moto una volta esportata viene reimmatricolata che sò, in bulgaria, dove i costi di immatricolazione sono irrisori rispetto a noi (ecco perchè gli stessi bulgari vogliono la demolizione per esportazione, da noi il passaggio di proprietà costa una follia) l'auto torna a circolare e potrà poi essere reimmatricolata in italia.
D.M.L
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Barte il Dicembre 23, 2009, 13:50:25 PM
Non è necessario immatricolarla all'estero per reimmatricolarla poi ancora qui.

Reimmatricolare una moto radiata d'ufficio non è così semplice non bastano 3 bolli (comunque maggiorati) ma è una cosa che si può fare senza diventare matti.

CitazioneGrazie a tutti per i consigli.
ma se faccio la demolizione per esportazione e poi vendo il mezzo completo a qualcuno che intende portarla via dall'italia.... e poi questo la tiene qui e la vende a pezzi potrei essere perseguibile per qualcosa?
La moto è radiata tu la vendi come potresti vendere una televisione poi spetta al nuovo proprietario immatricolarla all'estero, se non lo fà e la tiene qui tu non puoi saperlo e non c'entri nulla.
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 25, 2009, 10:12:38 AM
mi sfugge una cosa...

mettiamo di vendere un telaio (o moto intera) con radiazione per esportazione.
Per esempio ho una vecchia stradale, la radio e la vendo a qualcuno che la vuole per girarci in pista.
Io resterei l'ultimo intestatario al pra, chi sarebbe responsabile del mezzo (visto che il proprietario vero non risulta da nessuna parte) ?

cioè, se il tipo a cui l'ho venduta ci fa qualche casino chi ne risponde??
come fa il venditore a tutelarsi in questi casi?
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Barte il Dicembre 25, 2009, 21:53:20 PM
Per una moto radiata per expo credo che l'unica cosa che si possa fare per tutelarsi sia un'atto di vendita in forma privata o con notaio.
Tu la vendi a lui che dovrebbe reimmatricolarla all'estero, se poi non lo fà sono fatti suoi.......
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Cako il Dicembre 26, 2009, 11:12:55 AM
No so che iter si debba seguire...ma esiste anche l aperdita di possesso del mezzo per non rispondere più di eventuali casini fatti con quel mezzo...

http://www.serviziemotori.com/servizi/servizi_pratiche_auto/perdita_di_possesso.htm
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: giuliano il Dicembre 28, 2009, 16:40:37 PM
io avrei trovato un ragazzo marocchino che la prenderebbe, quindi faccio la rottamazione per esportazione e lui la viene a prendere, devo consegnargli anche il libretto? se lui non la esporta sono c.... suoi?
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: Barte il Dicembre 28, 2009, 19:13:32 PM
Sul libretto ti metteranno che è stata radiata per EXPO e dovresti darglielo, dico dovresti perchè mi pare non sia indispensabile per reimmatricolarla (potrebbe richiedere il certificato con le caratteristiche alla casa madre), diciamo che con il libretto in mano la via per la reimmatricolazione è motlo più facile.
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: uolter72 il Gennaio 07, 2010, 15:02:17 PM
il libretto di circolazione DEVE rimanere in mano al venditore!

l'acquierente conserverà solo una copia con l'atto di vendita e la certificazione dell'avvenuta cessione uso export.

con questi documenti egli la potrà reimmatricolare ove gli pare.

il venditore si vedrà cautelato anche in un futuro ed eventuale giudizio SOLO con il libretto orignale recante la dicitura dell'avvenuta demolizione per exp.

consiglio di non lasciar fare troppo alle agenzie che si vantano troppo del loro operato.

esse agiscono in nome e per conto.........
l'avvenuta demolizione poi verrà trascitta (iscizione di trascrizione)presso il Pubblico registro automobilistico e verrà paventata a chiunque richiesta una visura o estratto cronologico.
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: masso il Gennaio 30, 2010, 16:05:57 PM
ciao...riapro il dibattito perchè mi interessa! Sto vendendo lo scooterone ad uno che lo vuol poi reimmatricolare in Romania.


Citazioneil libretto di circolazione DEVE rimanere in mano al venditore!
l'acquierente conserverà solo una copia con l'atto di vendita e la certificazione dell'avvenuta cessione uso export.
con questi documenti egli la potrà reimmatricolare ove gli pare.

questo punto non mi torna, sul sito dell'aci mi pare che dicano il contrario:

Se il veicolo è esportato in uno dei Paesi membri della UE e dello Spazio Economico Europeo è necessario produrre al momento della nazionalizzazione in tali Paesi l'originale della carta di circolazione rilasciata in Italia (direttiva europea 1999/37/CE). Per questo motivo la carta di circolazione non verrà ritirata ma restituita, debitamente annullata e timbrata, all'interessato.
 http://www.aci.it/index.php?id=529

Citazionecredo che l'unica cosa che si possa fare per tutelarsi sia un'atto di vendita in forma privata o con notaio.

Inoltre, se voglio comunque fare l'atto di vendita cosa faccio? Vado con il certificato di proprietà in comune come se dovessi fare un passaggio di proprietà normale, e poi al pra, anzichè chedere la trascrizione del nuovo proprietario, chiedo la radiazione?




Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: uolter72 il Gennaio 31, 2010, 00:22:33 AM
basta una copia conforme del libretto.
conformità che potrà essere rilasciata anche da un messo comunale addetto a tal uopo.

tale copia conforme dovrà essere conservata a cura del venditore al fine di dimostrare un giorno che quel determinato mezzo, ovvero esattamente quello, è stato di sua proprietà fino a quel determinato periodo.per originale intendevo anche una copia conforme, anche se conosco persone che detengono il libretto originale annullato e la copia conforme è stata rilasciata per uso export - reimmatricolazione e il contrario.è necessario prevenire al massimo possibile qualsivoglia tipologia di abuso in caso export, prestare la massima attenzione e avvedersi bene da chi verrà gestita la pratica.
il mio è un ragionamento fondato su "autotutela legale".dico questo perchè frequentemente sono costretto per conto di clienti "poco attenti", a rivolgermi all'autorità giudiziaria competente per ottenere una c.d. "sentenza dichiarativa" di perdita di possesso con relativa annotazione della medesima a cura del P.R.A: quel determinato mezzo oggeto di radiazione uso export è stato reimmatricolato nuovamente in Italia con carta di circolazione originale "modificata" unitamente al n. di telaio (c.d. "pezzotto").
il tutto poi concesso in vendita a persone extracomunitarie che hanno pure i documenti asicurativi falsi.
il regolamento ACI poi viene liberamente interpretato dai funzionari degli sportelli di ogni capoluogo di provincia.........


Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: masso il Gennaio 31, 2010, 17:18:45 PM
dunque... col linguaggio giuridico ho un po' poca dimestichezza...vediamo un po':

Citazionebasta una copia conforme del libretto.
conformità che potrà essere rilasciata anche da un messo comunale addetto a tal uopo

- esattamente con "confrome" che cosa si indica? Timbrata, firmata,autenticata...?! Questa la possono rilasciare al PRA insieme al libretto  originale annullato?
- La radiazione per esportazione implica automaticamente che la moto non è più in mio possesso?
- La riconsegna del certificato di proprietà ha un qualche valore legale?
- nella richiesta o  nel certificato, c'è la possibilità di dichiarare che la radiazione è stata a favore di...  ?
- Poi, se io voglio comunque fare un atto formale, in modo da comprovare comunque che il mezzo non è più in mano mia, posso dichiarare tutto al PRA o devo fare un atto di vendita autenticato?
- Come si fa un atto di vendita autenticato?

Citazioneottenere una c.d. "sentenza dichiarativa" di perdita di possesso con relativa annotazione della medesima a cura del P.R.A

...qui mi son proprio perso!  :P


GRAZIEEE!!!
masso


Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: uolter72 il Gennaio 31, 2010, 22:59:38 PM
con copia conforme si intende una copia esatta del documento conforme al suo omologo originale. tale conformita' può essere rilasciata da Ufficiali Pubblici addetti per tale operazione : messi comunali, ufficiali giudiziari, giudici di pace, funzionari pubblici o soggetti che rivestono funzioni di attestatore con valore legale (notai).
certo, la radiazione per export è certificazione automatica che la moto non e' piu' tua.
le altre domande penso le dovresti rivolgere ad operatori specifici nel setrore (agenzia, ma di fiducia, seria e competente), io ti parlo da operatore del diritto. ma dal diritto al pragmatismo ora esiste un abisso.
il pra ha solo funzioni di divulgatore ufficiale ai terzi di atti tra privati. cio' comporta che è necesario un atto autenticato che poi sara' oggetto di opportuna trascrizione al pra sotto forma di "pubblicita' legale".
todo claro masso??
dico: TODO CLARO???????
RIDICO: E' CAPIT????

MI SONO SPIEGATO?

HA, DIMENTICAVO:

CON SENTENZA DICHIARATIVA SI INTENDE UN PROVVEDUMENTO GIUDIZIARIO EMANATO AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART. 2932 C.C.: esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto.

"SE COLUI CHE E' OBBLIGATO A CONCLUDERE UN CONTRATTO NON ADEDMPIE L'OBBLIGAZIONE, L'ALTRA PARTE, QUALORA SIA POSSIBILE E NON SIA ESCLUSO DAL TITOLO, PUO' OTTENERE UNA SENTENZA CHE PRODUCA GLI EFFETTI DEL CONTRATTO NON CONCLUSO"
"SE SI TRATTA DI CONTRATTI CHE HANNO AD OGGETTO IL TRASFERIMENTO DELLA PROPROETA' O DI UNA COSA DETERMINATA O LA COSTITUZIONE O TRASFERIMENTO DI UN ALTRO DIRITTO, LA DOMANDA NON PUO' ESSERE ACCOLTA SE LA PARTE CHE L'HA PROPOSTA NON ESEGUE LA SUA PRESTAZIONE O NON NE FA OFFERTA NEI MODI DI LEGGE, A MENO CHE LA PRESTAZIONE NON SIA ANCORA ESIGIBILE".

mi stai facendo lavorare anche di domenica!!!!!!





Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: masso il Febbraio 01, 2010, 14:22:30 PM
...si dai, più o meno ci sono ;)!
Al PRA mi hanno detto che la copia conforme del libretto la possono rilasciare anche loro...magari è opportuno richiedergliela al momento della pratica, e  comunque l'acquirente può immatricolarla all'estero anche con la copia.


Citazionemi stai facendo lavorare anche di domenica!!!!!!
vabbè dai...mancava solamente un'ora per essere lunedì mattina!! ;)

GRAZIE MILLISSIME!
ciao!
Titolo: Re: Cancellare dal P.r.a. la moto e conservarne il rottame
Inserito da: uolter72 il Febbraio 01, 2010, 15:06:16 PM
ecco , ricordavo bene.

la può imatricolare anche con la copia!

mi raccomando, sii pignolo e prudenza nell'esigere che tutti i documenti siano ok!

sempre a disposzione.

sempre gratis.