brividi solo a vederla..
http://www.paton.it/NEW500V42STROKE.htm
so che non è il vostro genere..ma su questa ci sbava anche chi gira in scooter.
Qualche anno fa Castiglioni voleva fare qualcosa di simile con la sua ultima Cagiva del '94, poi non se ne fece niente, speriamo che l'operazione di Pattoni vada in porto. :)
Andrà a finire in qualche collezione privata a prender polvere...comunque :respekt: per Pattoni
...con tutte le rotture che ti creano adesso girando in pista (db-killer obbligatori, assicurazioni fim, e altre menate) figurati se ti fanno girare con un missile del genere... ma nell'estate 2008 ero nel box ad adria con un "appassionato" che aveva la RSV 500 2 tempi che fu di harada/romboni e credetemi... paura paura paura... :-* :-* :-*
mamma mia che spettacolo, che darei per provarla!
mi basterebbe una Yamaha RD500LC...versione mercato giapponese :-\
L'ho vista all'EICMA, e c'era anche l'anno scorso. Mi sembra costi € 60.000 ??? ... certo non è per tutti.... :P
dubito che qualcuno compri una moto del genere solo per fare delle prove libere in pista.. a meno che non esista qualche trofeo/campionato per 500 2T.
Bella è bella, 190 CV per 135 Kg con il freno motore che contraddistingue i 2T.. ;D sarà anche piuttosto violenta :o
Io non bramerei neanche di provarla perchè non credo sarei in grado di sfruttare neanche il 30% di un mezzo del genere ???
se io avessi i soldi che ha uno di quelli che hanno preso una desmosedici, la comprerei ad occhi chiusi.che mi frga del tempo record, l'adrenalina che ti da questa in pista non te la da nessuna moto gp o sbk
straquoto, e poi mastho c'è della gente che si gasa di sole prove libere da morire. Ora un mio amico si è preso un 1000 solo per girarci in pista, sai guidare quell'affare al mugello?? non riesci nemmeno ad andare dritto... :D ;D :D ;D :D sverniceresti qualsiasi mezzo...( sul dritto ovviamente, se lo sai gudare ovunque)
è solo una questine di grano... se ce li hai quei 60000 e anche del tempo chi è così fuori da farsi scappare l'opportunità di avere un 500 2t?????
forse è vero.. è più una questione di soldi, mizzega 60.000€! :P
Speriamo almeno che la cassa ricambi sia bella grossa! ;D
... anche perchè (dispiace dirlo) ma ai tempi delle 500 la Paton, il traguardo lo vedeva raramente... ::)
Niente paura ecco la "cassa ricambi" fornita a corredo con la moto!
(http://www.greenhomebuilding.com/images/articles/container16.jpg)
:hahaha:
...sbaglio o per un ultimo periodo nel quale correva la paton era diventata mz??? se non sbaglio ci corse pure il grande (ovviamente per me ) luca cadalora...
No after, quella era la ROC Performance che dopo aver usato motori Yamaha e aver costruito una piccola serie di moto, agli inizi degli anni '90, proseguì (non ricordo se con il nome ROC :-[) utilizzando e sviluppando motori della svizzera Swissauto (motori nati per i sidecar). Dopo qualche anno, quando la moto stava raggiungendo un buon livello di competitività, il titolare, Serge Rosset vendette tutto alla MuZ.
...ecciai raggione ;) ;) ;) ...grazie mille old cat, e scusate l'involontario o.t....
quelle che correvano le vendeva a meno...e se qualcuno ne richiedeva una anche ai tempi non ci sarebbe stato problema a farla e a quanto ne so nessuno è mai andato oltre le parole.
quella comunque non è la moto che correva.
Da mettere in salotto c'è di meglio ,è da salotto perchè quelle macchine dopo una gara o giornata di prove venivano smontate completamente e come minimo ci andavano 4 bielle e 4 pistoni nuovi.
Cosa da non sottovalutare anche che va ad avio, 8€ al litro, serbatoio da 24lt che si beve in mezzoretta.
per divertirsi ci sono in giro un sacco di 250 da gp a prezzi ottimi e per il salotto tante roc e harris che montavano motori yamaha di cui si trovano molti ricambi e mal che vada bielle e cilindri delle 250 e 125 se pur con fasi diverse montano senza problemi.
vincenti o meno una cosa è fare moto per correre altra fare moto per vendere, il Pep faceva moto per correre