XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Phyl il Dicembre 28, 2009, 23:48:12 PM

Titolo: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Dicembre 28, 2009, 23:48:12 PM
Ciao ragazzi, dopo aver sondato tutte le strade possibili sono arrivato alla conclusione che nel mio caso l'intervento dal rapporto costi/benefici migliore per incrementare ulteriormente le prestazione del porco è l'alleggerimento del volano. A questo proposito volevo chiedervi un consiglio: neille precedenti discussioni sull'alleggerimento del volano ho letto solo in due casi dei valori precisi di alleggerimento (Stefano80 che ha alleggerito di  circa 180 e Lupin di circa 230 gr). In entrambi i casi i nostri due amici riportavano di aver notato una gran differenza con il volano originale. Se non sbaglio sia Stefano che Lupin avevano il motore originale. Io invece già ho montato pistone ad alta comptressione e albero a camme hotcame stage 1. Tenendo presente questo fatto, pensavo di alleggerire di meno il volano, per evitare reazioni troppo brusche all'apertura del gas, ma anche un incremento eccessivo del freno motore, effetto secondario non eleiminabile di questa operazione. A dire il vero sul freno motore penso di avere un certo margine, nel senso che questo era già diminuito nel momento in cui avevo sostituito pistone e albero a camme (evidentemente perchè il pistone montato deve essere più leggero dell'originale) per cui alleggerendo il volano potrei tornare ad una situazione di freno motore simile all'originale.
Comunque, senza tirarla troppo per le lunghe, voi di quanto alleggerireste il volano?

P.S.: dimenticavo di dire che la tornitura verrà fatta nella parte più esterna del volano.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Dicembre 29, 2009, 14:47:47 PM
Hai perso freno motore perchè hai cambiato l'albero a camme, con lo stage 2 ne avresti perso ancora di più :)
Io non mi farei troppi pensieri, alleggerirei il più possibile evitando di compromettere la solidità del volano ;)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Dicembre 29, 2009, 23:25:37 PM
Citazione di: fede954 il Dicembre 29, 2009, 14:47:47 PM
Io non mi farei troppi pensieri, alleggerirei il più possibile evitando di compromettere la solidità del volano ;)

Non sei il primo che mi indirizza in questo senso.
All'inizio pensavo di togliere solo un 100 gr, adesso .......
Tanto se dovesse venire fuori qualcosa di troppo scorbutico potrei giocarmela con i rapporti finali!
Comunque grazie per il contributo!!!!!!!
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Stefano80 il Dicembre 30, 2009, 10:31:09 AM
sul volano 650 più di 180 g non si riescono a togliere...
forse puoi arrivare a 200 ma non scommetterei...

sul 600 c'è molta più ciccia da togliere ;-)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 01, 2010, 14:42:35 PM
Ciao ragazzi, riprendo il topo perchè sono riuscito a procurarmi un altro volano e mi appresto a tornirlo. Ho notato, però, che una parte che andrebbe tornita (ossia la superficie esterna ai due lati del pickup) forma un piccolo gradino di 3-4 mm dove sono incise due lineette con a fianco una F e una T. A cosa servono. Non è che se le tornisco e scompaiono, poi dopo ci sono problemi a montare il volano?
Domani spero di aggiungere una foto.
Salut
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 01, 2010, 14:48:10 PM
sono i riferimenti per la messa in fase del motore...

se rifai la distribuzione servono per riallineare il tutto...
..comunque se dovessi fare un lavori simile al masinmo rimonti il vecchio ;-)

io sul mio se non ricordo male non le avevo cancellate...
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 01, 2010, 18:09:59 PM
Quindi nel tornire mi converrebbe lasciare un piccolo dentino in modo da non cancellarle? Oppure potrei tornire uniformemente tutta la superficie esterna e prendere come riferimento le linee sul volano che  monto su adesso (mettendo i due volani uno sull'altro)??????
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Webbo il Febbraio 01, 2010, 19:21:24 PM
ma una volta tornito andrebbe ribilanciato ? ricordo che ci sono dei fori di bilanciamento sulla superfice..
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Febbraio 01, 2010, 23:01:07 PM
Beh in teoria si però mi risulta che non lo abbia ribilanciato neanche Stefano80...... ed è da un bel po' che lo usa senza problemi :-[
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 02, 2010, 08:31:30 AM
Si, in qualsiasi caso lo ribilancerò, ho trovato una ditta che lo fa.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 02, 2010, 12:42:51 PM
se lo posizioni sul tornio in modo molto preciso e togli materiale in modo uniforme la bilanciatura rimane pressochè invariata.
Io non l'ho ribilanciato.

ci giro da 25/30 mila km..  per ora nessun problema..  ;)

Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Febbraio 02, 2010, 23:40:48 PM
Citazione di: Phil (fu PHILIPPE) il Febbraio 02, 2010, 08:31:30 AM
Si, in qualsiasi caso lo ribilancerò, ho trovato una ditta che lo fa.

Entro marzo/aprile penso che lo alleggerirò anch'io, tienici informati che sono interessatissimo :)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 08, 2010, 18:01:31 PM
Ultime novità dal tornitore: mi ha detto che ha tolto 39 gr facendo dei fori nel disco di acciaio lato motore, 50 gr sempre dallo stesso disco tornendo il bordo esterno, e 98 gr dalla parte più esterna alla sx del pickup (sempre rispetto al motore).
Per prudenza non ha tornito il lato alla dx del pickup perchè lì il volano piega e inoltre potrebbe non essere tanto spesso.
Stefano80 ha tornito anche il lato dx (anche se meno del sinistro), ma mi chiedo se, visto che già così sono andati via 187gr (di cui, però, "solo" 98 dalla parte più esterna) e che il motore già monta pistone rdc 11:1 e stage 1, l'alleggerimento possa considerarsi sufficiente.
Il tornitore mi dice di non esagerare che poi perdo schiena, ossia la moto riprende di più ma perde allungo.
A Ste', ma te avresti alleggerito di più?
P.S.: il peso originale del volano era di 1861 gr, ora è di 1674 gr.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Febbraio 08, 2010, 21:58:24 PM
Ma lo ha anche ribilanciato?
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 09, 2010, 08:43:58 AM
Yes!
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 09, 2010, 10:29:20 AM
io non andrei oltre...
specialmente con un rdc alto..

sei (ad occhio) al 10% .. secondo me va più che bene..

anche io avevo tolto sui 180g.. ma io ho il motore stock
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Cako il Febbraio 09, 2010, 13:14:03 PM
Se si può sapere...Quanto ti ha preso il tornitore?
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 09, 2010, 18:03:32 PM
Citazione di: Stefano80 il Febbraio 09, 2010, 10:29:20 AM
io non andrei oltre...
specialmente con un rdc alto..

sei (ad occhio) al 10% .. secondo me va più che bene..

anche io avevo tolto sui 180g.. ma io ho il motore stock

Grazie dei consigli come al solito Stefano!!!!!
Comunque è un problema che per il momento non si pone più, perchè il tizio secondo me si prende un po' troppo per il lavoro e per togliere un'altra 30ina di g dalla parte esterna mi chiedeva troppo. Ormai non penso ne valga la pena, sono davvero vicino al limite!

Citazione di: Cako il Febbraio 09, 2010, 13:14:03 PM
Se si può sapere...Quanto ti ha preso il tornitore?

Considerando anche l'equilibratura si è preso, secondo me, più di quanto doveva (100), ma per vari motivi ho lasciato correre  :hmmm:
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Cako il Febbraio 09, 2010, 20:19:42 PM
Pensavo meno...100 euro non sono bruscolini..
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: XR X SEMPRE il Febbraio 09, 2010, 21:18:55 PM
Quante ore ci sono volute per fare il lavoro?
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 10, 2010, 11:35:38 AM
a fare il mio ho impiegato un oretta..  (così a spanne, non mi sono cronometrato)

Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 11, 2010, 09:13:03 AM
Non so quanto ci abbia messo ......... ma almeno è venuto un bel lavoretto. Ha abbassato anche il disco di acciaio che si caletta sul motore fino al livello dei chiodi di fissaggio. Alla fine, considerando anche l'equilibratura, sono stati tolti in totale 196 g. Devo dire che tenendo il volano in mano si sentono eccome, immagino che si sentano molto anche una volta montato. Il tornitore dice che forse si potrebbe togliere un'altra 50ina di g, ma a me sembra già molto leggero così com'è. Adesso purtroppo mi ci vorrà un po' per montarlo perchè non ho la moto a portata di mano, ma conto di provarlo entro un mese.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 14, 2010, 12:06:54 PM
Mi è venuto un dubbio atroce ... ma vuoi vedere che il tornitore mi ha rovinato il volano, cioè è andato ad allargarmi i due buchi nella parte interna e che trapassano il volano da parte a parte. Ma quelli non sono i due fori dove si devono inserire le viti di fissaggio? Lui diceva che erano solo due fori per l'estrattore e che allargandoli non succede nulla!!!!!!

http://yfrog.com/6s26122008409ah4j

Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Stefano80 il Febbraio 14, 2010, 13:35:03 PM
il volano è fissato solo dal bullone centrale.
ed anche l'estrattore lavora solo sulla parte centrale..
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 15, 2010, 08:56:37 AM
Porc... :tepoz: :tepoz: :tepoz: meno male....!!!!!!!!
Pensando a quei due fori l'unica spiegazione che mi veniva (anche guardando le immagini dei volani per l'avviamento elettrico) era che potessero servire per dei bulloni di fissaggio. Ma se non è questa la loro funzione, a cosa servono????
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 22, 2010, 10:59:47 AM
Dopo tante chiacchiere.......... un po' di foto!!


(http://img171.imageshack.us/img171/4157/volanoall4.jpg)


(http://img51.imageshack.us/img51/304/volanoall5.jpg)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: beppoxr65o il Febbraio 23, 2010, 17:55:53 PM
Dopo questo bel lavoretto di cesello, facci saper le impressioni di guida del porco! ::) ::)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Aprile 25, 2010, 15:34:14 PM
Ciao ragazzi,
finalmente dopo varie peripezie sono riuscito a montare il volano alleggerito e quindi vengo qui a voi per mantenere fede alla promessa di farvi sapere le mie impressioni....... impressioni: mi aspettavo molto di pù, tanto è vero che ero molto titubante perchè pensavo che la moto diventasse troppo sgorbutica....... In effetti per poter liberare i cv con una certa tranquillità bisogna arrivare alla terza, perche di seconda la moto penna e la ruota dietro slitta, ma in fondo lo faceva anche prima......l'unica cosa che ho notato è che la risposta del motore è più pronta.
Non mi sembra che la moto abbia perso in allungo, nè che ci abbia guadagnato in agilità nei cambi di direzione. Adesso non so se sono io che sono poco sensibile o altro, ma, ripeto, mi aspettavo di più. Considerate le spese sostenute può andare bene così. :)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Rudy Mc Queen il Maggio 06, 2010, 18:19:36 PM
Scusate se intervengo dopo aver chiesto un sacco di cose.
Ma alleggerendo il volano, si va' a creare una curva di coppia impennata come quella dei KTM 2 tempi di fine anni 70 chi se li ricorda?
Mostri che quando entravano in coppia facevano paura ma per usarli proficuamente dovevi essere un mago senno' erano sempre sotti giri.
Quel che penso e' che il Suino e' gia' bello cattivo agli alti e se io dovessi studiare qualcosa per girare meglio, vorrei incrementare la curva piatta della coppia, non incattivirlo di piu' agli alti,ovviamente se tu sei un manico nella guida allora mi inchino rispettosamente e chiedo scusa.
Insomma, per eserienze su moto da cross 2 tempi, l'alleggerimento del volano porta ad un brutto carattere del mezzo.
Il mio intervento non vuole essere ASSOLUTAMENTE didattico, nel senso che non ho nulla da insegnare a nessuno, ma siccome mi piace la fisica, la diminuzione della massa inerziale e'una cosa interessante ma taglia da due parti.
Un saluto.
Rudy
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: RAZZO il Maggio 06, 2010, 22:46:14 PM
 :-[ :-[

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: beppoxr65o il Maggio 07, 2010, 21:32:05 PM
Qualcuno è riuscito a togliere una quantità industriale di materiale....Sarà l'artefice del lavoro a commentare! ;D ;D ;D...
Ah, non sul mio porco...Io ho voluto mantenere la massa volanica originale...Adoro la gustosità e la regolarità del motore del maiale!!!! :P
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Maggio 12, 2010, 18:00:43 PM
Citazione di: Rudy Mc Queen il Maggio 06, 2010, 18:19:36 PM
Scusate se intervengo dopo aver chiesto un sacco di cose.
Ma alleggerendo il volano, si va' a creare una curva di coppia impennata come quella dei KTM 2 tempi di fine anni 70 chi se li ricorda?
Mostri che quando entravano in coppia facevano paura ma per usarli proficuamente dovevi essere un mago senno' erano sempre sotti giri.
Quel che penso e' che il Suino e' gia' bello cattivo agli alti e se io dovessi studiare qualcosa per girare meglio, vorrei incrementare la curva piatta della coppia, non incattivirlo di piu' agli alti,ovviamente se tu sei un manico nella guida allora mi inchino rispettosamente e chiedo scusa.
Insomma, per eserienze su moto da cross 2 tempi, l'alleggerimento del volano porta ad un brutto carattere del mezzo.
Il mio intervento non vuole essere ASSOLUTAMENTE didattico, nel senso che non ho nulla da insegnare a nessuno, ma siccome mi piace la fisica, la diminuzione della massa inerziale e'una cosa interessante ma taglia da due parti.
Un saluto.
Rudy

Per quella che è la mia esperienza sul porco direi che tutte queste chiacchiere sono esagerate. Io ho tolto quasi il massimo di quello che si poteva togliere e le impressioni sono quelle che ho riportato, nessuno stravolgimento. I 2 tempi sono diversi, non saprei dire lì cosa succede alleggerendo il volano.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: RAZZO il Maggio 12, 2010, 18:13:14 PM
Phil ... forse ti è sfuggito questo :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34924.msg347032#msg347032

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Maggio 12, 2010, 23:47:42 PM
Eh si.....
- 370 gr. :huhu:
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Maggio 13, 2010, 01:31:57 AM
 [sgneksgnek] [sgneksgnek] [sgneksgnek] Eh la Madonna!!!!!!!!
Non sarà un po' esagerato?
Ma quel volano lì va ad aggiungersi a tutte le altre modifiche?
Se così fosse, fermo rispettando i gusti degli altri, secondoil mio modestissimo parere si va nella direzione sbagliata, nel senso che la moto diventa poco guidabile. Per la mia esperienza desidererei solo un maggiore allungo...... ma forse non si può avere tutto dalla vita. Fossi in voi non toccherei il volano e monterie uno stage 2........
Ma ripeto, de gustibus........... ;)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Maggio 13, 2010, 11:02:38 AM
Purtroppo devo ancora provare la moto :(

Citazione di: Phil (fu PHILIPPE) il Maggio 13, 2010, 01:31:57 AM
Fossi in voi non toccherei il volano e monterie uno stage 2........

Se non saremo soddisfatti quello sarà il prossimo step :Levil:

Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: gianpivr il Maggio 13, 2010, 11:57:22 AM
Wow, -370gr!!! Vi tocca poi fare le staccate con l' acceleratore puntato!!! :D
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Maggio 13, 2010, 18:30:17 PM
Ok, fatece sapè!!!

P.S.: la butto lì: che ne dite di un ritrovo estivo in posizione strategica per uno scambio ravvicinato di esperienze, oltre che per conoscerci di persona!!!!!!
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: ArTheX il Maggio 13, 2010, 18:35:24 PM
In Futa potrebbe andare  ;)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Stefano80 il Maggio 13, 2010, 19:17:46 PM
-370 son tantini...
ma oltre un tot non senti più benefici per via del peso dell'albero...

quindi secondo me...
prossimo step.. alleggerimento e bilanciatura albero motore..  ;)
(e lavorazione biella)

Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Maggio 13, 2010, 23:41:45 PM
Citazione di: Phil (fu PHILIPPE) il Maggio 13, 2010, 18:30:17 PM
P.S.: la butto lì: che ne dite di un ritrovo estivo in posizione strategica per uno scambio ravvicinato di esperienze, oltre che per conoscerci di persona!!!!!!

Certo appuntamento in futa, poi spuntino con chiacchere a passo raticosa :daichenemo:
Contaci che quest'estate ci troviamo ;)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 11, 2011, 19:36:24 PM
Ciao ragazzi, riprendo il topo perchè sulla scia dei super alleggerimenti dei kazzemberghisti, dopo averci pensato a lungo e considerando che per fortuna mi ritrovo un volano di scorta, ho rimesso mano al volano (grazie al fatto di aver trovato un tornitore onesto).......... tolti un'altro centinaio di grammi...........di più non mi sono sentito di fare.......... sono contentissimo, c***o come va, che bello, riprende ancora meglio con cattiveria e regolarita...... ci voleva proprio per completare l'opera........fa più racing... :) :) :) :) :) :) :) Ma non è che hanno sbagliato il progetto originale ed era questo il peso giusto?  :D :D :D
Speriamo non sia dovuto solo all'aria fresca, ma non penso......

P.S.: adesso il volano pesa 1.56 Kg.
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fly#07 il Febbraio 11, 2011, 19:57:11 PM
Citazione di: Phyl il Febbraio 11, 2011, 19:36:24 PM
Speriamo non sia dovuto solo all'aria fresca, ma non penso......


Io noto un netto miglioramento in questo periodo... ::)

Ma alla fine quanto e dove hai tolto materiale?  :)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: daniele70 il Febbraio 11, 2011, 20:38:50 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34924.msg347033;topicseen#msg347033


 :) :)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 11, 2011, 20:44:08 PM
Citazione di: fly#07 il Febbraio 11, 2011, 19:57:11 PM
Ma alla fine quanto e dove hai tolto materiale?  :)

Dall'altra parte del pik up (prima avevo tornito solo la ruota centrale e solo da una parte del pick up) fino alla ruota centrale, lungo tutta la superficie.  ;)

Quanto materiale ho tolto? Dopo la prima tornitura ero a 1674 g. ora sono a 1560 quindi 114 g.

Citazione di: fly#07 il Febbraio 11, 2011, 19:57:11 PM
Io noto un netto miglioramento in questo periodo... ::)

Anche io l'ho notato, ma dopo l'alleggerimento ancora di più!  :) ;)

C***o, in alcuni tratti in leggera salita e in uscita di curva oggi mi sono proprio divertito!!!! Erogazione pronta piena e cattiva..........Bella l'XR!!

Il tutto corredato da un rombazzo da arresto.............devo cambiare la lana fonoassorbente!!!!!  :D :D :P

Citazione di: daniele70 il Febbraio 11, 2011, 20:38:50 PM
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34924.msg347033;topicseen#msg347033


Lo so Daniele lo so, siete stati voi ad ispirarmi, e il Razzo in questo topo aveva già messo quel link! ;)

Comunque ho voluto dare anche la mia testimonianza. ;)
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: fede954 il Febbraio 12, 2011, 00:02:56 AM
Molto bene, hai sentito che risposta quando dai gas?!  :sgommo:
Titolo: Re: Consigli alleggerimento volano
Inserito da: Phyl il Febbraio 12, 2011, 00:22:09 AM
 :sisiehm: :sisiehm: :sisiehm: :sgommo: