Anche io compio gli anni ! giusto oggi e come da assodata usanza dopo natale regali nisba >:( quindi il regalino me lo faccio da solo !
Ho ri ri compranto un'elefant 900 ie LE ...ri ri comprato perchè è il terzo elefantino e spero anche l'ultimo.
volevo una motoretta comoda per andare in giro da fare pure storica e il cagivone mi è sempre piaciuto ,niente pasticci stavolta una bella rinfrescata e revisionata mantenendola originale.
una fotina per i "giovincelli" che non sanno di cosa parlo
(http://www.cagivaelefant.it/pages/img_moto/grandi/900_90.jpg)
che altro dire ?? ah si ::) leggevo giusto prima di un mono attuale che pesa 200kg, questa ormai ventenne col bicilindrico ducati in ordine di marcia ne pesa solo 197 :beffe:
Mi è sempre piaciuta ... fin da quando non potevo nemmeno guidare le moto. :-*
Honda-Razzo.
Che bel regalo che ti sei fatto!secondo me non resisterai e farai un po' di modifiche
bravo lelef! intanto auguri ;) poi complimenti per il mezzo!
mi sà che a breve mi farò pure io un bel regalo! w farsi i regali! :D ;D
Ma anche quella che hai preso ha quelle grafiche? :-*??
niente modifiche ,a parte 2 cosette che cambiavano tutti per eliminare dei difetti del modello ,cose che comunque esteticamente non hanno alcun impatto.
le grafiche sono quelle : 900 (cc) ie (iniezione) LE (colorazione Luky Explorer) prodotta in 1000 pz numerati con targhetta argento per commemorare la vittoria alla Dakar, non che sia una serie limitata di gran lustro ma considerato che ce ne saranno rimaste intere solo 500 è già qualcosa.
Comoda e facile una motoretta da poter usare tutti i giorni.
complimenti, moto di grande fascino fine anni '80 primi '90 ;)
Io nel 1991, non appena 16enne, mi presi la Cruiser 125 Lucky Explorer (usata di tre anni), che emulava appunto la sorella maggiore regina della Parigi-Dakar :)
quando la Cagiva era ancora la Cagiva..
Bell'acquisto ;)
complimenti lelef , a suo tempo nelle parigi-dakar con quel marchio lucky sulla carena mi faceva sognare ::)
Bellissima.. :-*
Ne ho vista una in vendita qualche mese fa, L.E. e perfetta....una delle poche....è facile che sia proprio quella... ;)
:cimplimenti: FAVOLOSA la mitica CAGIVONA... Tanti auguri !!! :ok:
Tanti auguri per il compleanno e complimenti per il regalo :)
old-cat
P.S. Scusate l'OT, ho dato una sbirciatina al calendario e ho notato che abbiamo dimenticato di fare gli auguri a un po di utenti. Il nostro compleannista ultimamente è latitante (Kap che fine hai fatto?.... hai rotto la tastiera...? :P), chi si offre volontario come compleannista supplente? ;)
...allora, inanzitutto buon complaenno... e se non vado errato buon compleanno lelef "ORIOLI" ;) ;) ;)... bella davvero...
Il Kap si è seduto a tavola il 20 e non si è ancora alzato mi sà.... :sisiehm:
grazie degli auguri e anche dei complimenti per la motina, adesso devo rimontarla, siccome mi dovevo fare (e mi son fatto) 1100km tra andata e ritorno per portarmela a casa ho preso la soluzione migliore tra capienza e consumi ridotti dei mezzi che avevo a disposizione ossia l'utilitaria di mia moglie una matiz! ho ridotto l'elefant come un confezione del lego per poterla caricare :avio: e via
Tanti auguri Lelef...
(http://img705.imageshack.us/img705/2002/spagna1.jpg)
...quella moto e un'icona intramontabile :sbavo: ... come l' AT o il ST :sbavo: :sbavo:
p.s. auguri...in ritardo
Ciao,tanti auguri innanzitutto e poi un applauso,sei un mito (come la cagiva..hehe),1100 km con la "gengiva" smontata sulla matiz è da pochi coraggiosi e poi complimenti per la moto,è un bel pezzo di storia italiana vincente,mi piaceva parecchio,tanto che quando iniziai a fumare a 18 anni...fumavo le lucky... ;D ;D
Auguri di buon compleanno e complimentoni per l'acuiqsto! Non appena l'hai rimontata subito il reportage! ;) ...mi sa che questo sia un periodo buono ::)
masso . . . . .
Complimenti , gran bel mezzo , poi quando qualcosa rappresenta la storia è solo valore aggiunto ;)
....e buon compleanno ;)
ecco le foto ora che è presentabile
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/DSC_0085.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/DSC_0090-1.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/DSC_0088.jpg)
(http://i5.photobucket.com/albums/y168/luppalele/DSC_0087.jpg)
grande leleff!!!!!!!!! maaaa quand'è che inizi il restauro? :P :P :P :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
scherzo ottimo, fà godere!
l'unica cosettina ina ina dovresti far tornar d'orati i collettori, prova solo col wd 40... e/o spugnetta per piatti
e poi ,perchè è un pò che non te lo menavo, non vorrei viziarti, il portapacchi.. lucidalo vernicialo, brucialo...fondilo, mangialo...infilatel...
complimeti ancora!! è davvero molto bella! ;)
prima dell'XR la stavo cercando anche io...(avevo a 18 anni un Tamanaco 125 L.E. l'evoluzione del Cruiser) ma poi mi sono fermato poichè volevano un botto per gli esemplari tenuti da maniaco..e x i rottami...i ricambi sono introvabili...e quindi da resturare....sarebbe stato un casino..specie xchè in Ducati ..puoi solo adattare parti motore della ST2..da quello che so..
non per sapere...ma cosa costa un esemplare...come il tuo?
i ricambi si trovano abbastanza, ci sono molte parti in comune con altri mezzi sia auto che moto, del motore si trova tutto ,compatibilità +o- con praticamente tutti i ducati 900 e poi c'è una mailing list di appassionati molto attiva anche in farsi fare piccole serie di pezzi a costi competitivi.
io ne ho ritirato una abbastanza kilometrata con problemi stupidi a cui il precedente proprietario non era capace di metter mano senza affidarsi alle costose cure di un'officina in più mettici il tizio alla frutta coi soldi e ho concluso.
2 tra i problemi più semplici ma onerosi per chi non se ne intende riguardavano l'iniezione, il connettore Temperatura motore sporco che ingrassava anche a caldo ed il classico traferro del sensore di fase da regolare (nessun ducati è esente) .
per i km cilindri pistoni bielle e teste complete li avevo già nuovi di pacca ma aspetto ,una volta sistemate le varie cosette il motore si è messo a girare proprio bene e ho conosciuto gente con il doppio dei km senza problemi!
quanto possa quotare realmente io una in ordine non la pagherei più di 3'500 (messa come era la mia nemmeno la metà) poi c'è chi chiede molto di più ,sicuramente in futuro visto che ormai ha compiuto i 20 anni una serie di 1000 pz con targa d'argento numerata autografata da orioli qualcosa comincerà a valere.
Lelef! Quando andiamo a bicilinidrizzare? ::)
Impeccabile! Complimentoni!!! :ok:
Citazioneil classico traferro del sensore di fase da regolare
cosa intendi di preciso?
...mi era sfuggita...MOLTO bella! ...stilosa, ricca di fascino e attualissima! ;D
peccato solo che ha il motore ducati pantah......
poi è fantastica.
Citazione di: uolter72 il Marzo 05, 2010, 23:08:15 PM
peccato solo che ha il motore ducati pantah......
no ha il motore dell'elefant
il sensore messa in fase è sul carter lato volano e indica alla centralina come fasare accensione e iniezione, basta leggere con uno strumentino apposta(molto semplice in realtà) il codice errore dalla presa diagnostica della centralina ,è un sensore che se va in errore fà andare il motore uno schifo fino a costringere la centralina a spegnere tutto per anomalia.
col tempo il traferro si altera creando problemi ,tutti i ducati iniezione prima o poi ci passano ,si regola agevolmente con degli spessori e 2 viti
infatti si era poi tornati ai carburatori nelle ultime versione e nella 750.cmq un bel mezzo..italiano storico che nel tempo aumenterà il suo valore.complimenti per l'affare.. ;)