XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: Gianfry il Gennaio 02, 2010, 17:03:23 PM

Titolo: modifica tm mikuni
Inserito da: Gianfry il Gennaio 02, 2010, 17:03:23 PM
 :-[ ragazzi qualcuno sul forum ha utilizzato questa modifica sul proprio mikuni ? funziona ?
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280400752170&viewitem=&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT
Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: raceproyect il Gennaio 03, 2010, 10:17:10 AM
dove cavolo trovi sti kit...........
ciao ...
Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: FritZ il Gennaio 03, 2010, 10:53:49 AM

A parte il costo notevole é applicata nella foto ad un TM flatside mi sà che non si può montarla su quelli nostri europei di Topham o Bergos a pompa di ripresa.



Ciao.

Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: gianpivr il Gennaio 03, 2010, 13:51:06 PM
Esiste la stessa modifica per gli fcr, viene usata spesso su ktm e crf da cross per eliminarne i vuoti nei salti. A parte questo nessuno ha mai riscontrato altri benefici.
Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: Gianfry il Gennaio 03, 2010, 16:30:33 PM
CitazioneA parte il costo notevole é applicata nella foto ad un TM flatside
fritz il mio mikuni è un tm flatslide da 41 , ma se qualcuno possiede il mio stesso carb si può acquistare in due perchè il costo che vedete è per due vaschette , avevo in mente da un pò di tempo di comprare questo kit per provare la sua funzione ma mi chedevo se quanto scritto era vero ( sai com'è  ;D )
CitazioneEsiste la stessa modifica per gli fcr
bravo gianpivr esatto lo vendono anche per l'fcr , quindi a parte i salti  ??? nessun beneficio ? , dice che a pieno gas non permette la vaschetta di non svuotarsi più del dovuto ,  previene incidenti in accelerazione dalla fame di carburante , fornisce zona pozzetto di carburante sufficiente per il mantenimento presso il Jet pick up , ecc .ecc. , questo mi chedevo  :-[ è interessante  :-[ che dite , io sinceramente avrei voglia di acquistarlo ma devo trovare un'altra persona , se qualcuno fosse intenzionato faccia un fischio  ;)
Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: lelef il Gennaio 03, 2010, 17:04:30 PM
Gianfry visto che mi hai fatto notare la cosa scrivo qui,
è bella cara, ha prevalentemente i vantaggi delle vaschette maggiorate che alcuni nell'uso pesante in off usavano già 20 anni fà ,si facevano due grossi fori sui lati della vaschetta e ci si saldavano due bicchierini in alluminio fatti al tornio il risultato era un aumento di capacità oltre al maggior accumulo di benzina sull'asse dei galleggianti in modo da rendere più stabile la carburazione ai sobbalzi.
la maggior massa aiutava anche a diminuire i fenomeni di Vapor lock.
Se non hai problemi di carburazione non serve ,se poi fa figo come i tappini in ergal allora ok
Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: Gianfry il Gennaio 03, 2010, 17:14:56 PM
grazie per la tua velocissima risposta lelef  ;) , ho problemi nella carburazione con dei vuoti inspiegabili nelle discese e a 1/4 quando inizia a lavorare lo spillo , se vado brillante non si avverte nulla e tutto ok  
Citazionetappini in ergal allora ok
:D ;D niente tappini in ergal
ecco quanto mi succede in discesa molto simile , a differenza che la mia riparte bene  ;D
http://www.youtube.com/watch?v=_qUjjQJJTug
Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: lelef il Gennaio 03, 2010, 17:31:12 PM
se i galleggianti sono allineati giusti se il carburatore non è inclinato strano e tutti gli altri componenti immaginabili e inimmaginabili che gli si fregano sono ok allora vaschetta.
però un buon fresatore se gli dai i disegni forse te la fa per meno soldi
Titolo: Re: modifica tm mikuni
Inserito da: Gianfry il Gennaio 03, 2010, 17:40:21 PM
e tutto ok 100% , allora e proprio la vaschetta  :angry2:
i fesatori non mi mancano ma il disegno si , mah ... vediamo se qualcuno si aggrega magari  8)