XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: fanfo il Gennaio 09, 2010, 02:35:18 AM

Titolo: Aprire remus twin
Inserito da: fanfo il Gennaio 09, 2010, 02:35:18 AM
(http://img64.imageshack.us/img64/4545/immaginevl.jpg)

il terminale inferiore delle remus che ho preso è un po' bozzato, potrei ovviare mettendo due tubi di silicone ad alta temperatura per le protezioni, ma ....... secondo voi, se togliessi i rivetti riuscirei a separare agevolmente il silenziatore dal tubo (direzioni frecce) o rischio di fare solo danni.

Se l'operazione fosse agevole, potrei far rientrare la bozza e al limite scambiare i due terminali (quello superiore è più nascosto), premetto che dal lato del dbkiller ci sono dei perni, smontando si vede la solita mitraglia e il materiale fonoassorbente.

che faccio ci provo o lascio perdere?
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: Webbo il Gennaio 09, 2010, 09:48:15 AM
scambiarli non credo, quello sopra è più lungo e curvato diversamente, non verrebbe un bel lavoro.
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: lelef il Gennaio 09, 2010, 10:58:36 AM
come è stato assemblato si può disassemblare , tirar su le botte da un tubo è tutt'altro che facile ,rischi di lavorare tanto per ottenere poco
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: uolter72 il Gennaio 09, 2010, 14:20:13 PM
il terminale remus che hai è superlativo.....

lascerei perdere.
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: Barte il Gennaio 09, 2010, 17:57:22 PM
Dipende da quanto è bozzato se può valere la pena...magari posta una foto reale  ;)
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 09, 2010, 22:05:37 PM
io l'ho fatto sul mio arrow in titanio ma ho dovuto accorciare il silenziatore tagliandolo. di sicuro è venuto un bel lavoro meglio che avere un bozzo rigato all'altezza dei rivetti!!!!  ;) ;) ;)
ciaoo
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: after il Gennaio 10, 2010, 06:42:00 AM
...secondo me, se proprio hai voglia di rimetterlo a nuovo, smontalo pure, prendi le misure e visita "virex exaust sistem"... abitando non lontani da casa mia qualche volta ho avuto bisogno di loro... e' un artigiano che produce scarichi ma ti da pure tutti i pezzi che ti servono per farteli in casa... io ne ho avuto bisogno quando avevo l'rsv 1000 e anche il VTR e se li contatti e gli dici che ti servono solo certi pezzi (nel caso tuo il fodero esterno) non dovresti aver problemi...anzi ha una quantita e variabili di scelta interessanti...
Titolo: Reportage
Inserito da: fanfo il Gennaio 10, 2010, 13:45:13 PM
no, non è così mal messo, poi se lo smontassi far riuscire le bozze non dovrebbe essere un problema

poi è in titanio e non in acciaio, ho visto però che i rivetti non sono normali, sono piatti e non bombati, io non ne ho mai visto

appena posso inserisco le foto


il danno non è tanto, ma se fosse semplice smontarlo non penso sia difficile ripararlo.

(http://img25.imageshack.us/img25/8105/11918260.th.jpg) (http://img25.imageshack.us/i/11918260.jpg/)

(http://img96.imageshack.us/img96/9513/36726620.th.jpg) (http://img96.imageshack.us/i/36726620.jpg/)

(http://img25.imageshack.us/img25/8784/40132797.th.jpg) (http://img25.imageshack.us/i/40132797.jpg/)

prima volevo montarla così com'è, poi ho lucidato per bene i collettori ed adesso sembrano nuovi, quei due bozzi proprio ....



quì si vede il tipo di accoppiamento, i rivetti, il taglio longitudinale penso per favorire lo smontaggio rimontaggio

(http://img513.imageshack.us/img513/8455/52893616.th.jpg) (http://img513.imageshack.us/i/52893616.jpg/)

quì si vede che la mitraglia fa anch'essa la curva

(http://img13.imageshack.us/img13/427/98621755.th.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/98621755.jpg/)

e questo mi fa pensare che dal lato collettori dovrei avere una situazione identica a quella del lato dbkiller

(http://img13.imageshack.us/img13/7853/31585833.th.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/31585833.jpg/)

(http://img13.imageshack.us/img13/6885/36031479.th.jpg) (http://img13.imageshack.us/i/36031479.jpg/)

certo che per cambiare il materiale fonoassorbente mi ne servirebbe una carriola
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: lelef il Gennaio 10, 2010, 14:33:24 PM
il taglio proprio sulla saldatura mi piace poco se però entrambe son così ok.
i rivetti sono quelli stagni o chiusi che dir si voglia per evitare che tiri aria e bruci il fonoassorbente, su e-bay si trovano dai ricambisti un pò meno  :-\
per la camicia prendi un bel palo di legno senza nodi abbastanza tenero con un diametro molto vicino a quello del tubo e con mazzetta di legno accompagni dal bordo verso all'interno la bozza non picchiare diretto al centro che è peggio idem niente mazzetta di gomma.
per il collettore l'unica per un lavoro buono è usare ferri da lattoniere
non scaldare il titanio non forzare troppo di spigolo che è un materiale bastardino
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: after il Gennaio 10, 2010, 19:31:03 PM
...tanto per farti capire su che prezzi viaggiano, ho cambiato canna forata su un EXAN che avevo... da 40mm a 46mm... 15 euro!!! anche fede954 ha avuto bisogno di loro... potra' confermarti che i prezzi per rimettere a nuovo uno scarico sono interessanti...
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: RAZZO il Gennaio 10, 2010, 22:16:40 PM
Io lo manderei da qualcuno che lavora sugli scarichi, almeno ci sanno fare su certi materiali pregiati e delicati come il titanio.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: fanfo il Gennaio 10, 2010, 23:43:13 PM
ho contattato la virex e mi hanno detto che non lo riparano, ma sostituirebbero il tubo in titanio per 100€

non mi sembra affatto male, ma a questo punto ci proverei io e se è un casino o rovino il pezzo, gli mando tutto e buonanotte

Citazione di: Webmaster il Gennaio 09, 2010, 09:48:15 AM
scambiarli non credo, quello sopra è più lungo e curvato diversamente, non verrebbe un bel lavoro.

sono identici :)
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: Webbo il Gennaio 11, 2010, 08:12:49 AM
la curvatura si, ho visto ora che sono saldati e non curvati, ma quello sopra deve essere per forza più lungo come tubo..
se li scambi te ne accorgi
non finirebbero più alla pari
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: fanfo il Gennaio 11, 2010, 15:53:03 PM
hai ragione, oggi li ho sovrapposti, angolo uguale ma tubo più lungo
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: fanfo il Gennaio 14, 2010, 12:54:35 PM
ho aperto tutto e ho ripristinato quasi del tutto i bozzi

i rivetti stagni sono praticamente introvabili, i miei sono da 4mm ho trovato solo questi da 5mm
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=400090862397

qualcuno sa dove trovare i 4mm o monto questi
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: Webbo il Gennaio 14, 2010, 12:59:44 PM
allarga e metti quelli. anche io li presi su ebay
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: lelef il Gennaio 14, 2010, 13:38:21 PM
vedi un pò su ebay uk e de è facile anche che risparmi
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: fanfo il Gennaio 14, 2010, 13:50:25 PM
avevo già cercato ma non avevo trovato niente, ho preso i 5mm

per la lana di vetro conviene che la sostituisco, che la integro con altra o lascio tutto com'è?
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: RAZZO il Gennaio 14, 2010, 14:36:18 PM
Già che hai aperto, sostituisci.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: lelef il Gennaio 14, 2010, 15:21:27 PM
quoto il razzo
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: fanfo il Gennaio 17, 2010, 18:36:34 PM
Citazione di: lelef il Gennaio 10, 2010, 14:33:24 PM
il taglio proprio sulla saldatura mi piace poco se però entrambe son così ok.
(http://img513.imageshack.us/img513/8455/52893616.th.jpg) (http://img513.imageshack.us/i/52893616.jpg/)


Nell'altro è tutto saldato e tralaltro dove c'è la saldatura mancante c'era la lana un po troppo bruciacchiata.

Lo faccio saldare! consigli?


A proposito di lana, sarà un bel casino mettere quella compressa a panni, in quanto anche la mitraglia è angolata e già esce a stento senza lana.
Io c'ho trovato tre strati di panno, senza tessuto, con un normale nastro adesino trasparente da imballaggi (mezzo squagliato e mezzo bruciato) a stringere panni e mitraglia, come l'abbiano fatto entrare è un mistero.
Se metto il tessuto e poi la lana sfusa pestandola da un lato e dall'altro è lo stesso o no?
avevo anche pensato a cucire i panni già arrotolati, fare uscire i fili solo da un lato, inserire la mitraglia con il tessuto, infilare prima i fili  e poi tirarmi il cannolo"di fonoassorbente, ma ne vale la pena di fare tutto sto casino?
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: lelef il Gennaio 17, 2010, 20:01:58 PM
saldarlo non è cosa facile, il titanio è il materiale che meno digerisce crepe e botte.
per la lana con quelle forma ci devi giocare un pò ma alla fine si riesce
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: fanfo il Gennaio 18, 2010, 12:26:30 PM
Citazione di: lelef il Gennaio 17, 2010, 20:01:58 PM
saldarlo non è cosa facile, il titanio è il materiale che meno digerisce crepe e botte.
mi consigli di lasciare perdere o di provare cmq a farlo saldare o ...
Ripara Express Speciale Metallo sigilla, ricostruisce e incolla tutti i tipi di metallo senza rischio di ossidazione; è ideale per riparare marmitte bucate, sigillare rubinetti e ricostruire anelli di catene spezzate; indurisce anche sott'acqua.

ho visto che per saldare ci vorrebbe una camera a gas inerte per saldare il titanio, quì dalle mie parti mi sa che mi prendono a martellate appena lo chiedo
http://www.valve-world.net/titanium/ShowPage_it.aspx?pageID=903

per la lana intendi quella a strati o la sfusa?
Titolo: Re: Aprire remus twin
Inserito da: lelef il Gennaio 18, 2010, 12:39:04 PM
un buon saldatore te lo salda il problema è lo spessore del materiale, del cordone di saldatura e la possibilità che il materiale diventi più fragile e presenti tensioni a causa dello stress termico durante la saldatura.
di lana metterei la sfusa