Da quando l'ho comprata avrò fatto si e no 1000 km, perchè ogni tanto mi lascia a piedi.
E' una 87, con modifica domy, però ho tutto originale da parte per la storicità già avuta!
Problema??? Va da ddddio, parte al primo colpo, poi ad un tratto non sale di giri, borbotta, si spegne non riparte, sia a caldo che a freddo! :angry2: La scintilla è molto debole e la compressione (con candela montata) mi sembra scarsa. Ho controllato il cavo dell'alzavalvole e ogni tanto si incanta ma non credo dipenda solo da quello e quindi...
Sostituito statore per via dei fili bruciati sotto la sella, sostuito cablaggio fili elettrici e controllate le masse, sostituito condensatore sotto la mascerina portafaro perchè non andavano + le luci e clacson, pulito carburatore (DOMY), comprati e in arrivo centralina hotcdi e kit torquemaster. poi? Potrebbe essere il regolatore sotto al sella?
Sono sconfortato, oltretutto tra 3o4 mesi dovrò affrontare un trasloco e vorrei andar via da qui in sella alla mia motina (+ un furgone per tutti i pezzi avanzati negli anni ;D)
Chiedo consigli o esperienze analoghe. Per chi vuole vederla sono a Bologna
Grazie a tutti
nn so sembra qualche problema all'alzavalvole legato anche all'albero a camme...
Xchè si bruciano i fili? :-[
Sempre per un cortocircuito tra generatore (statore) e la massa.
Le ipotesi frequenti che posso suggerire in ordine di probabilità :
1. cavo sotto tensione che va a massa (isolamento rotto, connettore volante,ecc)
2. regolatore o stabilizzatore in corto
3. condensatore in corto.
Se prima della sostituzione l'impianto era originale ( ovvero i fili erano dei colori di fabbrica) è possibile, vedendo cosa e dove si è fuso, fare una congettura su dove possa eventualmente essersi verificato il corto.