XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: L0r3n20 il Gennaio 11, 2010, 22:50:52 PM

Titolo: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: L0r3n20 il Gennaio 11, 2010, 22:50:52 PM
Ciao a tutti,

Ho da porre agli esperti una delucidazione circa la rettifica di un cilindro... Parto dall'inizio:

In poche parole, proprio sulla parete interna del cilindro ha fatto questi 3 buchi, non so se per coprire un errore suo o perché l'ha voluti fare di proposito...

Secondo voi, ha cannato durante il lavoro e ha camuffato per scusarsi, con la storia dei fori??? Allego foto.



(http://img694.imageshack.us/img694/7844/cilindro2.th.jpg) (http://img694.imageshack.us/i/cilindro2.jpg/)

Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: gianpivr il Gennaio 12, 2010, 08:49:31 AM
Ma stiamo scherzando? Non esiste proprio che uno distrugga un cilindro del cliente e poi accampi storie del genere. Come minimo fategli ricromare a sue spese il cilindro, su questo non si discute! Io non avrei nemmeno ritirato il cilindro, i fori o scanalature al limite si fanno sul pistone, lì invece è destinato a scromarsi tutto nel giro di pochi km...
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: L0r3n20 il Gennaio 12, 2010, 10:09:09 AM
Grazie dell'info...

Quindi riportarglielo e pretendere che ricromi la parete, giusto? Con quei buchi il cilindro è + recuperabile?
Mi chiedo se la gente sappia ancora lavorare  :-[
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: gianpivr il Gennaio 12, 2010, 10:38:39 AM
Non credo che quelli cui l hai portato ricromino il cilindro personalmente, dovranno spedirlo a ditte tipo gilardoni, monardi ecc che provvederanno a togliere la vechia nichelatura, ad apportare materiale laddove necessita (se necessita) ed in base al pistone che fornisci riporteranno una nuova cromatura. Fare una cromatura nuova da monardi costa circa 150 euro per i 125. Quello è un cilindro ROVINATO. Se lappandolo si fosse scrostato da solo a seguito di fusione del pistone sulla parete, qualche shock ecc era un discorso, ma se il genio ti ha detto di aver fatto il "danno" appositamente, non esitare a chiedere la sistemazione del cilindro. Nemmeno a 12 anni quando con gli amici si aprivano i travasi col trapano ho visto fare cretinate del genere ???
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 12, 2010, 11:42:36 AM
riconosco il "tocco" ..
Luciano vero ?

io non gli farei fare nemmeno il cilindro di una motosega cinese...
anche se dicono che quando beve lavora bene..

non aggiungo altro..   :-\
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: L0r3n20 il Gennaio 12, 2010, 12:19:54 PM
Non so se si chiami Luciano, perché io descrivo la situazione da esterno e, per sicurezza, ho voluto avere un riscontro sull'assurdità dell'episodio...  Tutto è successo ieri in giornata, quando questo ragazzino è andato a ritirare il cilindro "rettificato".

Cmq è vicino a Genova Brignole, quest'officina. Il nome non lo faccio per correttezza ma penso che tu abbia capito.

Alla fine si fa prima a trovare un altro cilindro?
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: L0r3n20 il Gennaio 13, 2010, 09:23:37 AM
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 12, 2010, 11:42:36 AM
riconosco il "tocco" ..
Luciano vero ?
.
.
.
non aggiungo altro..   :-\

è Luciano  :birra:

Ieri sera sono stato da lui per chiarire la questione e la sua risposta è stata questa:
"Prima di fare il lavoro ho avuto il permesso dal proprietario (il ragazzino proprietario del mezzo  :-X), al quale ho spiegato che senza una ricromatura del cilindro erano indispensabili i 3 fori per essere sicuri di togliere tutti i frammenti di cromo che erano usciti dalla camicia, altrimenti la sola rettifica non sarebbe bastata e quindi necessaria una cromatura nuova..."
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 13, 2010, 10:06:15 AM
a molare la parte graffiata per impedire alla cromatura di staccarsi ero capace anche io...  :-[ :-[

uno solitamente si rivolge alle rettifiche per fare un lavoro degno.. non un tapullo!!
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: L0r3n20 il Gennaio 13, 2010, 10:13:19 AM
mah, purtroppo il danno è stato fatto... Io rimonto e poi vi aggiornerò  :-[
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 14, 2010, 17:29:09 PM
ma che ti ha creato dei nuovi travasi??? non esiste... :-X
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: gianpivr il Gennaio 14, 2010, 18:49:18 PM
Non sono travasi, di lì c è lo scarico e cmq il mantello del pistone non li lascia mai scoperti. Il genio ha praticamente fatto un leggero incavo (poco più della cromatura) in modo da incidere e rimuovere la superficie di nichelatura rovinata. :-X
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 14, 2010, 19:01:32 PM
ciao!!

mi sa che per fare qui fori ha usato una molettina tonda ad aria.
Che pastore....

Se davvero ha rettificato e rimosso il riporto an NiCr...installando un pistone nuovo....vedi quanto ti dura.

A mio parere ti conviene cercare un cilindro usato su ebay....anche perchè alla fine dovrebbe essere uguale a quello della cagiva mito/raptor...

Ciao roby
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: gianpivr il Gennaio 14, 2010, 19:22:37 PM
No, i cilindri non sono uguali, mito è ad aspirazione dal cilindro e husky nel carter, e non vanno bene nemmeno i cilindri della serie wr, quelli del wre/sm sono proprio differenti.
Se pianta il pistone monardi è la scelta più economica. ;)
Titolo: Re: Info rettifica cilindro Husky sm125
Inserito da: ROBY_HRC il Gennaio 14, 2010, 19:58:46 PM
Hai ragione....mi sono confuso.

ciao roby