Ciao a tutti, come già descritto su altri post, sono un felice possessore di Honda XR600R '85 che sto sistemendo :P
oltre a i vari lavoretti all'estetica, sto facendo elaborare il motore;
Pistone Wiseco da 102,4 :huhu:, biella e cams :P con sostituione di tutti i cuscinetti e paraoli.
Visto che cmq devo aspettare che il mio mecca mi ridia il mono, pensavo di giocherellare un pò con il carburatore.
Come sapete è un doppiocorpo, già dispongo del kit revisione ma il dubbio era se si possono lucidere i condotti (come nei 2 tempi) per migliorare l'erogazione e non fare danni, oppure lucidare solo l'esterno e lasciare il resto come mamma Honda l'ha creato. :P
Vi prego datemi un consiglio prima che faccia Danno...... :ahh:
Ciao a tutti
Se lucidi il carburatore a specchio non fai altro che fare del bene e una volta rimontato dovrai però ricarburare per ingrassare i getti poichè come per magia la carburazione sarà magra. A parer mio assieme alla rimozione del frangifiamma del filtro è uno degli interventi senza costo che danno maggiori risultati su tutto l arco di utiizzo.
Grazie del consiglio giampivr, sul forum non ho trovato nessuno post dove capire la tecnica per lucidere il carb, sai darmi qualche dritta? ciauz
Si lucida come qualsiasi altra superficie metallica. Io uso le apposite "punte" per il dremel e infine polish, altrimenti solita prassi con cartavetrata dalla 600 alla 1200 + lucidatina finale con polish ;)
questo era il mio ex carburatore originale
(http://img294.imageshack.us/img294/9276/hpim2227.jpg)
ammazza che bel lavoro!! :-* :-*
si sente la differenza ?
ciaoo
Mmmhhhh mi piaceeee 8)
Sabato mi metto al lavoro e vedrò cosa ne esce fuori :P
Gianfry puoi descrivere la procedura che hai adottato x la lucidatura? Bel risultato complimenti ;)
Citazionesi sente la differenza ?
non ho avuto occasione di montarlo , è stato solo un passatempo di una giornata di agosto in ferie ( non sapevo cosa fare e ho lucidato due carburatori questo e un garbu dominator ) , il tipo che lo ha comprato è rimasto molto soddisfatto per suo ottimo funzionamento quindi penso andava meglio del suo
anche io chiedo il procedimento che hai adottato!!!
se ne vale la pena ci faccio un pensierino anche io!!!
dicci dicci... :) :) :)
niente di eccezzionale , un vecchissimo procedimento di officina : ossido di alluminio - olio - dischetti di cotone
Scusa l'intromissione, ma non è che puoi entrare più in dettaglio descrivendo la procedura? :P
Ragazzi, non è che c è molto da spiegare, la superficie ruvida va passata o con le punte per lucidare oppure da carta 600 , poi 800, poi 1000, poi 1200 ed infine polish. Non è che c è molto da spiegare sulla procedura: appoggiate lo strumento che utilizzerete per lucidare ed insistete sulla superficie opaca ed insistete fino al risultato che volete ottenere!
Ok Gianpivr, quello che dici tu è chiaro, non capivo bene quello che diceYa Gianfry relativamente ad ossido di alluminio, olio e dischetti di cotone..........
si tratta di una pasta solida a base di ossidi di alluminio , prendo il dischetto di cotone lo bagno leggermente nell'olio motore lo strofino sulla pasta in modo di impregnare il cotone di questa pasta quanto basta e vai di olio di gomito sulla superficie da lucidare , basta per la superficie del carburatore vi assicuro , poi si lucida con un dischetto pulito :) facile no? ora però non vi fate le moto stile harley devidson 8)
ciao,scusate magari dico una ca@@ata,ma lo stesso procedimento si può utilizzare sulla sede dove scorre la valvola a ghigliottina del gas per renderla più scorrevole e migliorare la risposta all'apri/chiudi,o si porta via troppo materiale e la ghigliottina stessa prende gioco?
Citazione di: Gianfry il Gennaio 17, 2010, 18:02:27 PM
si tratta di una pasta solida a base di ossidi di alluminio , prendo il dischetto di cotone lo bagno leggermente nell'olio motore lo strofino sulla pasta in modo di impregnare il cotone di questa pasta quanto basta e vai di olio di gomito sulla superficie da lucidare , basta per la superficie del carburatore vi assicuro , poi si lucida con un dischetto pulito :) facile no? ora però non vi fate le moto stile harley devidson 8)
Beh, sembra un po' più comodo che stare a cambiare diversi tipi di cartavetrata!! Come si chiama questo prodotto????
io con il metodo delle carte abrasive a scendere sto lucidando i collettori e due silenziatori, è un lavoraccio, ma la superfice era grande ed erano ridotti male, sul carburatore è una mezza minch.....
ah, ho notato che aggiungere un po di polish oltre a l'acqua velocizza il lavoro
Riapro questo post in quanto ho giu il carburatore per dare una bella pulita ecc.. Ci sono diversi pensieri sul lucidare a specchio il carburatore X esempio l utente Fanfo dice che e una minch..ta mentre Gianpy dice il contrario con benefici su tutto l arco di utilizzo le idee sono ben diverse.. Be' io voglio lucidarlo penso che non (speriamo) gli faccia male ;D :) quello che volevo chiedere e:
Meglio smontarlo tutto e lucidare oppure no? E poi posso usare la pasta abrasiva per la carrozzeria? Qualcun altro a parte Gianfry ha provato??? :)
gianca charly
visto che va lucidato solo il passaggio circolare aria/benzina, direi che è il caso che tu lo smonti, la pasta da carrozziere e un tampone cilindrico di feltro dovrebbero andare bene
Tampone in feltro da montare sul Dremmel oppure feltro e Olio di gomito? In feltro a casa ho solo i cerchietti da mettere sotto le gambe delle sedie.. ::)
Lucido solo il tunnel principale giusto?
Grazie ;)
gianca charly
direi solo il forellone principale, si, occhio a non otturare passaggi e passaggini vari..
Passaggi e passaggini vari intendi i buchi per aria benzina ecc. La pasta abrasiva e una brutta bestia in questo caso.. Poi quando ho lucidato il tutto posso usare il petrolio lampante e dopo benzina per lavare il tutto?
Allora faccio una piccola scaletta:
-Si smonta accuratamente il Carburatore
-Si prende pasta abrasiva e un pezzo di Feltro
-Si lucida il tunnel centrale passaggio Aria/Benzina a specchio con Olio di gomito o Dremmel stando attenti a non impastare e ostruire i vari passaggi e passaggini
-Si lava accuratamente il carburatore con Petrolio Bianco e poi benzina
-Si rimonta il tutto magari dopo tutto questo e consigliato un bel Kit di revisione nuovo!
Dopo tutto questo si diceva di ingrassare i getti ma di quanto? Io avevo pensato 155/68 :)
Se ho dimenticato qualcosa o avete altri consigli sono ben accetti :) Appena ho finito vi dico ;)
Grazie
gianca charly
dopo la pulizia accurata con la benzina soffialo bene col compressore!! ;)
ciaoo ;)
Oggi sono stato in Honda per ordinare i getti maggiorati ma non hanno il getto del minimo da 68 come e possibile :hmmm:
gianca charly
Io per quelli del Mikuni BST sono diventato matto, ho ordinato quelli di un vecchio Cagiva con motore Suzuki che usava lo stesso carburatore...poi però il concessionario non li trovava (e comunque costavano tipo 15€ l'uno)...alla fine sono andato su eBay e ne ho presi una manciata a 2,40€ l'uno ;)
Ma i getti Keihin sono tutti uguali?
gianca charly
magariiii... ma anche quelli mikuni sono diversi!
Allora dove trovo il 68 di minimo? A meno che in Honda non abbiano visionato bene il catalogo altri nel sito usano questo getto.. :hmmm:
Domani ci ripasso.. 8)
gianca charly
Come fa la Honda a non avere un 68 ?
Razzo
cancellare please!
ma i getti del carburatore del 600 sono uguali a quello del 650 ?
Citazione di: Webmaster il Novembre 22, 2011, 09:31:07 AM
ma i getti del carburatore del 600 sono uguali a quello del 650 ?
pardon cancello subito...
oh, io domando, non la so la risposta.. ;)
qui c'è una bella enciclopedia keihin
il carburatore originale del 600 se non erro è un PD
http://www.sudco.com/keihinjets.html
http://stores.ebay.it/Iocon-Ltd/Keihin-Jets-/_i.html?_fsub=1032773017
http://www.ebay.co.uk/itm/Keihin-CVK-FCR-PWK-PE-PD-PWM-PJ-pilot-jets-N424-21-68-/260770801475?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3cb726a743
il codice honda per il getto che ti serve è 99103-437-0680
l'ho trovato negli esplosi CMSNL.com
Grazie Webbo ;)
Oggi vado e ordino getti max e min 155/68 vediamo se Scott Summers aveva ragione.. ;D :D
gianca charly
Oggi sono tornato in Honda ma con il codice (speriamo) esatto del getto gentilmente mandatomi (grazie ancora) dal Webbo :)
Morale se non gli davo il codice non sapevano neanche che esistesse il getto di quella misura anche perché sul loro esploso del carburatore i getti del minimo arrivavano fino al 62 :hmmm:
Be' alla fine getti ordinati arriveranno per Venerdì e domani comincio a lucidare internamente il carburatore vediamo cosa combino.. ::)
Una piccola curiosità e stata che sempre dal loro esploso carburatore davano montati come carburazione base i getti da 155/60 contro i 152/62 che l XR monta normalmente uscita dal concessionario e Descritti da schede tecniche in generale maah.. :-[
gianca charly
Citazione di: gianca charly il Novembre 22, 2011, 20:36:34 PM
Morale se non gli davo il codice non sapevano neanche che esistesse il getto di quella misura
E meno male che sono dipendenti Honda ...... :( :( :(
Razzo
Però non poteva sapere di quel getto anche perché non c era nei ricambi per XR 600 :hmmm:
Poi quando gli ho dato il codice e saltato fuori come per magia ma come generico ??? non riportava ne il modello di moto ne di Carburatore quindi non poteva saperlo.. Poi mi ha detto se ero sicuro che era quello perché una volta arrivato non poteva cambiarmelo :hmmm: abbiamo controllato i codici dei getti per XR erano gli stessi tranne che per le ultime 4 cifre lo zero precede e succede la misura Del getto 0680 ;)
gianca charly
Ma ti pare una giustificazione ? >:(
Razzo
Curiosità, cosa te li faranno pagare?
Vendono anche i getti come se fossero d'oro?
Citazione di: RAZZO il Novembre 22, 2011, 23:41:35 PM
Ma ti pare una giustificazione ? >:(
Razzo
Be' si dai :)
Salvia i getti costano sui 10€ l uno o poco meno scontati :-\ lo so costicchiano ma d'altronde erano necessari dopo aver cambiato pistone e scarico più aperto ::) l anno scorso con il freddo era magrissima (con scarico originale) appena accesa saliva di giri come se stesse per finire la benzina e anche con il caldo dovevo farla partire con l aria tirata quindi deduco che sia magra di minimo.. Mentre per il getto del massimo ho preso spunto dalla carburazione di altri utenti e la modifica consigliata da Scott Summers poi se non va bene vedrò..
gianca charly
Questa sera ho smontato quasi completamente il carburatore compresa la famosa valvola a farfalla e ho lucidato con il polish la ghigliottina e lo spillo conico domani la lucidatura tocca al carburatore ma prima di combinare qualche danno volevo chiedere se potevo lucidare oltre al Venturi anche il cilindro dove scorre la valvola a ghigliottina per diminuire un po l effetto scalino e se oltre al polish posso usare la pasta abrasiva sempre x togliere qualche segnetto/righetta in piu alla ghigliottina seza fare danni.. ???
gianca charly
la ghigliottina è cromata, non luciderei niente..
Gianca, perchè hai lucidato lo spillo?
Citazione di: gianca charly il Novembre 22, 2011, 23:36:41 PM
Però non poteva sapere di quel getto anche perché non c era nei ricambi per XR 600 :hmmm:
Poi quando gli ho dato il codice e saltato fuori come per magia ma come generico ??? non riportava ne il modello di moto ne di Carburatore quindi non poteva saperlo.. Poi mi ha detto se ero sicuro che era quello perché una volta arrivato non poteva cambiarmelo :hmmm: abbiamo controllato i codici dei getti per XR erano gli stessi tranne che per le ultime 4 cifre lo zero precede e succede la misura Del getto 0680 ;)
gianca charly
anche per il 650 sembrava vhe algtri getti nn esistessero..poi per magia quando cliccano sulla figura del getto massimo o minimo che sia si apre una finesta con tutte le misure disponibili...e nemmemo l'addetto Honda lo sapeva....per non parlare anche del capofficina che non sa nemmeno cosa sia XR650R!....ne sono arrivate a Bari si e no 2....in tutti questi anni....
Citazione di: Webmaster il Novembre 24, 2011, 08:13:24 AM
la ghigliottina è cromata, non luciderei niente..
Infatti lo immaginavo ma ho solo passato leggermente il polish niente di più.. ;) ma almeno il cilindro dove scorre la ghigliottina posso lucidarlo? A specchio?
Gianpy non lo so il perché.. Anzi si l idea e stata di Gianfry.. :P ;D :D e stato passato con il polish ma solo perché era smontato :)
Ho finito di lucidare il carburatore penso che sia venuto mooltoo Bene! Vorrei postare le foto ma ultimamente mi sto connettendo con il telefonino e mi viene difficile caricarle.. :-\ se mando le foto via mail a qualcuno gentilmente può postarle? Grazie :)
gianca charly
carico le foto per conto di gianca charly come richiestomi
(http://img197.imageshack.us/img197/2558/fotosca.jpg)
(http://img35.imageshack.us/img35/9241/foto2eh.jpg)
Aspettando anche quelle che posterà Salvia eccovi le prime
Le foto non rendono giustizia dal vivo e meglio :)
Grazie Gianfy ;)
porco zozzo che spettacolo.... tra i tanti questo è il carburatore del 600 lucidato nel modo migliore :-* :-* :-*
c omplimenti.... ma ora devi dirci se va meglio e qunato dura la miglioria :) :) :)
ciaoo ;)
ps: come se dice a Roma ..... " me cojoni".... :P :P :P
Ehehehe... Grazie mille si e venuto veramente bene! ;D
Quando sarà finito arrivati getti ecc. e montato posterò le prime impressioni.. ;)
Oggi lo pulisco per bene con petrolio bianco e poi benzina.. ;D
Ma quello che voglio sapere e se posso lucidare anche il cilindro dove scorre la valvola a ghigliottina :-[ oppure e meglio lasciare tutto grezzo? :-[
Grazie
gianca charly
non credo che su una superfice lucida il pistone si incolli di più.. ma forse però ci scorre meglio.
tu lucidalo, al massimo lo rirendi ruvido con della spugna 3M
occhio che se lo allarghi anche di poco la ghigliottina tenderà ancora di più ad incastrarsi...
Orca pupazza.. ???
Ormai non posso più tornare indietro.. :hmmm: ho lucidato con pasta abrasiva finissima e sembra che scorra decisamente meglio ma il responso lo avrò quando sarà montato ;)
Unico neo lo spillo conico.. Il segger di tenuta posizionato alla terza tacca non tiene più! Anzi per essere più precisi si e allargata la sede di tenuta.. Ora lo spillo si muove e balla (e normale?) parecchio e se non ci fosse a battuta dello spillo il meccanismo che aziona la ghigliottina il segger non terrebbe.
Adesso chiedo devo cambiare anche lo spillo? Altrimenti prima di ordinario potrei fare la prova sulla seconda o quarta tacca li le sedi di tenuta sono nuove come anche le altre ;)
gianca charly
non puoi chiudere un pelo il seger con una pinza ? e poi calzarlo ?
Ho provato non tiene esce lo stesso mentre nelle altre tacche tiene benissimo . :-\
La sede e più larga si vede anche a occhio nudo e il seggere si leva da solo non e che c e pericolo che si sganci anche se e tenuto a battuta dal meccanismo della ghigliottina? :hmmm:
Ma quando e consigliato cambiare lo spillo? In questo caso?
Mi fa una paura vederlo ballare così.. :o
gianca charly
giustamente se non tiene il seger, lo spillo è da cambiare poichè non avresti in ogni caso una carburazione stabile, lasciando perdere il discorso che potrebbe sganciarsi... lo spillo poi non lucidatelo per non sfalsare la sua misura. Può essere che comunque dovrai usare la tacca inferiore poichè lucidando il venturi avrai bisogno di una carburazione + grassa... Prova!!! :D
Grazie Giampy! ;)
Comunque ho ordinato i getti maggiorati 155/68 e prima di ordinare lo spillo nuovo faccio una prova :)
Pensi che possa bastare montare questi getti?
gianca charly
Non saprei, a me la lucidatura ha sempre influito di minimo 5 punti al max ed un paio di punti di minimo... In altri casì ho dovuto ingrasare di più però avevo fatto altri lavoretti sull' aspirazione cilindro e collettore di aspirazione... bisogna provare...
L'unico modo e provare anche perché qualche lavoretto e stato fatto anche sulla mia XR.. Lavorazione testa con allargamenti e lcidature pistone Wiseco alta compressione scarico libero ma con collettori originali e adesso lucidatura carburatore.
In linea di massima non mi ha dato grossi problemi con i getti originali a parte le partenze da(anche in estate) freddo per non parlare in inverno li si su tutto l utilizzo era magra..
Magari se il getto del massimo e magro potrei alzare di una tacca lo spillo no?
gianca charly
Sto seguendo con molto interesse questa discussione, ed aspetto di leggere la "prova dal vivo" dopo le modifiche.
Però mi domando: a fronte della innegabile soddisfazione di realizzare qualcosa con le proprie mani, e di fare con l'occasione una bella revisione al carburatore, i reali benefici quali sono? Maggior allungo, erogazione più fluida... mi sapete dare qualche indicazione, anche solo a livello teorico?
Credo molto nella valutazione costi/benefici preventiva, nel senso che dovrei litigare un po' con moglie e figlio per dedicare tempo all'operazione ;D, ma se la differenza è minima :'( ha senso farla ugualmente? La mia moto va bene.... non vorrei snaturala inutilmente.
Citazione di: Webmaster il Novembre 26, 2011, 09:10:46 AM
non puoi chiudere un pelo il seger con una pinza ? e poi calzarlo ?
Ho fatto così adesso e stretto bene ;)
Anche prima avevo fatto la stessa cosa ma avevo paura di piegare il segger e non piegavo abbastanza..::)
Carburatore pulito a regola d arte adesso devo solo aspettare i getti e al massimo se avessi qualche perdita o sfiato ordino il Kit di guarnizioni sempre originale Honda dato di (spero) aver risolto con lo spillo.. :)
Dimenticavo sto aspettando la risposta alla Mail che ho inviato agli Ammeriggani di XR'S Only per il Choke Plate modificato ma per fare la prova monterò ancora (purtroppo) :) il suo originale.. :hmmm:
Mario per lucidare e pulire il carburatore ci metti un paio d ore se non meno.. ;) non so dirti le migliorie che può dare ma qui dicono che funziona meglio maah vedremo.. :)
gianca charly
beh, parliamo di migliorie, di affinamenti... la differenza si sente, ma non è apprezzabile certo in tot cavalli in più, è l insieme delle piccole cose che crea una grande differenza finale. Se ci si aspetta che la resa sia come quando si montava l 80 sul 50, tanto vale non farlo... se poi la moto va già bene così tanto vale non farle proprio nulla ;)
Ah, bene! Solo un paio d'ore... temevo peggio.
Allora è il caso di farlo quando si lavorano le teste e si cambiano i collettori... così l'affinamento è più apprezzabile.
In ogni caso, ci tengo a sapere l'esito sul campo delle tue fatiche; quando ti arrivano i getti fatti un giro ugualmente, nonostante il freddo, per provare la moto e trasmetterci le tue impressioni.
Grazie (per ora). ;)
Ultime notizie per i getti e arrivato solo il 155 il 68 arriva dal Belgio e ci vogliono 7 giorni lavorativi.. :-\
Mentre i gentilissimi signori di XR'S Only non mi hanno ancora risposto.. Secondo me non mi calcolano nemmeno di striscio.. :hmmm:
Dato che non mi calcolano e le Mail sono gratis adesso ne spedisco 20/30 al giorno.. ::)
Chi di voi ha montato il Choke Plate di XR'S Only? Se qualcuno ha il carburatore smontato potrebbe fare una fotocopia del pezzo su carta ritagliandola si potrebbe creare il campione con i buchi al posto giusto e mandare a quel paese gli Ammeriggani.. ::)
Altrimenti alla fine prenderò quello di precision concept 26€ spedito ;)
gianca charly
Rieccomi allora finalmente dopo più di un mese e arrivato anche il getto da 155 martedì vado a prenderlo e udite udite!!! Mi hanno risposto quelli di XR' S Onlyyyy!!! Mi hanno detto che provano a spedirmi il Choke Plate via lettera ma non si assumono responsabilità se dovesse andare smarrito o rotto..
Che faccio? Io me la rischio non penso che rubino un pezzo di alluminio.. Voi che dite?
gianca charly
aspetterai almeno un mese..per averlo se arriva...