Chiedo consiglio a qualche collega.......
se si andasse dal giudice di pace dicendo ......Egregio signor Giudice, ( il rispetto!...SEMPRE!)
Ho visto perfettamente il segnale di limite di velocità ( meglio essere SINCERI!): era bianco con bordo rosso e portava all'interno ben visibile la cifra 50, senza alcuna altra indicazione di unità di misura.
Lei ben sa che il Regio Decreto 23 agosto 1890, n. 7088, rende obbligatorio l'uso del Sistema Metrico Decimale in Italia, e che la Direttiva del Consiglio CEE del 18 ottobre 1971 71/1354/CEE modificata il 27 luglio 1976 (76/770/CEE), ratificata successivamente dal governo italiano, prevede l'obbligatorietà di applicazione di tale sistema.
Orbene, per tale sistema metrico, le unità di misura da considerarsi sono, per la lunghezza, il metro, e per il tempo, il secondo. Di conseguenza, signor Giudice, risulta evidente come l'unità di velocità debba legalmente considerarsi il metro al secondo.
Non oso neppure immaginare che il Ministero preposto non applichi le leggi della
Repubblica!
Pertanto, per quanto sopra esposto, 50 metri al secondo corrispondono esattamente a 180 Km/h. La Polizia Stradale afferma che la velocità della mia vettura - rilevata da apparecchiatura elettronica omologata - era di 177 Km/h, e questo non lo contesto. Semplicemente, faccio rilevare, viaggiavo a 3 Km/h al di sotto del limite autorizzato.
Per quanto sopra esposto, chiedo pertanto l'annullamento della contravvenzione e la restituzione della patente.
..........................
mmmmhhh mi sa che l'egregio signore si tiene la patente e ti raddoppia la multa :-\
Però la scusante illustrata mi piace ;)
...e proprio quando ti arrivano certe "bombe" a casa che il cervello comincia a fare ragionamenti folli... bello il ragionamento, anche se... ;) ;) ;)
non fa una piega
:lol2: :lol2: :lol2:
Honda-Razzo.
Wild mi dispiace,hai tutta la mia comprensione; pero' gli ominidi-umanoidi azzurri-blu fanno solo il loro dovere ; molta gente li odia,li disprezza,gli lancia dei colpi ; delle maledizioni ; e' sbagliato augurare sfighe,malanni e altra robaccia a chi fa il proprio mestiere,in fondo ritirare patenti ,fare multe di centinaia di euro,migliaia,appostarsi al buio vedi vigili per portare a casa semplicemente un po' di verbali non e' una cosa da condannare,la gente si sa spende tanti soldi e prende ottimi ed abbondanti stipendi, qualche multa da centinaia di euro anche meno si puo' pagare !!!! e poi non capisco perche' non mettano le telecamere in ogni semaforo ,in ogni angolo di centro storico !!!!!!! Mi sembra costituzionale e da paese civile in pace controllare un centro storico con visori all'infrarosso !!!!!!!
io controllerei tutte le strade con telecamere ,ma proprio tutte !!!!!!!!!!! eehhhh mi piacerebbe fare quattro chiacchere con i
vari assessori responsabili dei vari tutor e occhi elettronici ,due chiacchere in aperta campagna oppure in montagna in un bosco .
tieni duro wild !!!!!!!!!!!!!!!
Non fa una piega...
Ne ho sentito una simile per l'etilometro. Una volta fermo e a motore spento, mentre l'agente si avvicina o ti saluta, bisognerebbe tirare fuori una fiaschetta dal cruscotto con dentro quacosa di potente e darle due belle sorsate (o melgio farsela tutta). Ovviamente un alcooltest risulterebbe positivo, ma come fanno a provare che avevi bevuto anche prima e non sia tutto dovuto alla bevuta che hai fatto, fermo sul ciglio della strada, in faccia all'agente?
Se non ricordo male è già stato presentato un ricorso del genere di cui però non ricordo l'esito.
C'è da mettere nel pentolono il fatto che durante la fase teorica ti viene esplicitamente indicato che le cifre esposte nei cartelli stradali sono riferite ai Km/h.
Piuttosto si potrebbe sperare di aver toppato all'esame la risposta riferita ai limiti di velocità, recuperare copia autenticata dello stesso e dire al giudice che, come si evince dalle carte, questa cosa dei Km/h non era stata assolutamente compresa. ;D :D ;D ;D :D ;D :D
Salut
Oppure, devi sperare che il giudice sia in buona e la prenda sul ridere, anzichè appiopparti un bello "villipendio alla corte" oppure offesa a "pubblico ufficiale".. :D :D :D
Citazione di: Lu il Gennaio 23, 2010, 10:24:07 AM
........................ oppure offesa a "pubblico ufficiale".. :D :D :D
Ma io mica mis sono offeso ;D :D ;D :D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D
Salut dal Comandante Bracco
"...se parti ad una velocità zero e devo raggiungere una velocià di 50 km/h devi passare da tutte le velocità medie tra le due, così arrivi ai 25 orari, arrivato ai 25 all'ora dovrai arrivare alla velocità che sta tra i 25 ed i 50, così arrivi 37,5 km/h.. andado avanti così scoprirai che per arrivare ai 50 all'ora non potrai mai arrivarci senza passare da tute le velocità medie, e visto che queste sono infinite ti servirà un tempo infinito per arrivare ai 50 all'ora, quindi è impossibile che tu li abbia raggiunti nè tantomeno superati...."
ciao,ho fatto pearecchi ricorsi,per parecchie multe per svariati motivi,alcuni vinti e alcuni persi,se posso esserti d'aiuto con qualche consiglio per un eventuale ricorso non ci sono problemi,ovvio bisognerebbe leggere il verbale completo,cià
No....ma io ci terrei a sapere cosa ne pensa Belze....
Con macchina eri?
Che velocità massima ha dichiarato a libretto?
Pensavo fosse solo una cosa ridere.... ???
Citazione di: Cako il Gennaio 23, 2010, 19:04:23 PM
Pensavo fosse solo una cosa ridere.... ???
Anch'io dai !! ???
Honda-Razzo.
Citazione di: wild il Gennaio 23, 2010, 18:01:05 PM
No....ma io ci terrei a sapere cosa ne pensa Belze....
per legge quella sui cartelli è la velocità in km/h da rispettare... è inattaccabile.....
Citazione di: Cako il Gennaio 23, 2010, 19:04:23 PM
...
..
Pensavo fosse solo una cosa ridere.... ???
anch'io. . . . .