questa si è dura farla stare dietro , metteranno in commercio il kit per i smr ?? ... ::)
http://www.moto.it/prove/ktm-duke-690-r-mono-da-primato.html
Ahia .... :-X
Honda-Razzo.
Doveva pur succedere, certo è che siamo arrivati a 690 cc. "reali". ;) (chiaramente ci sono dei bellissimi BRP kittati a 700 cc. niente male ::) )
Salut
Tanto jerry non ci convinci a vendere l'xr per passare a ktm... :D
O almeno non tutti... :look:
Ho visto la prova sfogliando al supermercato, "Motociclismo " beh bel cannone, i 70 cv sono cmque all'albero, alla ruota il banco prova diceva 63 virgola qualcosa che sono cmque un botto!! ;D
Citazione di: jerryout il Gennaio 24, 2010, 23:19:49 PM
questa si è dura farla stare dietro , metteranno in commercio il kit per i smr ?? ... ::)
http://www.moto.it/prove/ktm-duke-690-r-mono-da-primato.html
Eh ehehe :kboom:
Dei banchi prova di motociclismo mi fido poco, davano 60 cv/ruota per il 690 ed era falso...infatti un ragazzo di ultra ha messo al banco la sua smc e ne aveva circa 55...
Percio se tanto mi da tanto, questa avrà 2-3 cv in piu, che rimangono cmq tanti... ;)
Siamo sui cv di un husaberg, ma dubito fortemente che le emozioni di guida siano le stesse...
husaberg 650 immagiono, la nuova 570 mi pare sia appena sopra i 50..
prova al banco trovata su intenret...
cmq le prove al banco sono molto soggettive, i banchi devono essere tarati, le moto ben carburate
non è inusuale trovare differenza di quelche cv...
questa primavera mi sa che rullo il porco nero...
bella bestia cmq il Ktm
Cavalli si.. ma troppo in alto per come vedo io un monocilindrico...tanto vale un bicilindrico...
Non piaceva il duke da 65 con akrapovic e rapid bike e non mi piacerà questa...
:cimplimenti:
Una bella Supermono no, eh? 8)
Citazione di: Bracco il Gennaio 25, 2010, 06:52:14 AM
Doveva pur succedere, certo è che siamo arrivati a 690 cc. "reali". ;) (chiaramente ci sono dei bellissimi BRP kittati a 700 cc. niente male ::) )
Salut
...aspettiamo che il "calamaro gigante" faccia una sua preparazione e mi sa che se ne vedranno delle belle... :P
P.S. sempre che non arrivi prima arrikkyix ;D
Citazione di: tacco il Gennaio 25, 2010, 14:27:27 PM
...aspettiamo che il "calamaro gigante" faccia una sua preparazione e mi sa che se ne vedranno delle belle... :P
Misonopersoqualchecosa?
Chi è costui?
Salut
Citazione di: Cako il Gennaio 25, 2010, 12:26:58 PM
Cavalli si.. ma troppo in alto per come vedo io un monocilindrico...tanto vale un bicilindrico...
Non piaceva il duke da 65 con akrapovic e rapid bike e non mi piacerà questa...
Anche l'XR650 con scarico toppato ha pochi bassi...
Per avere un LC4 con una bella coppia in basso o monti sul 690 (654cc) uno scarico più aperto oppure aumenti la cilindrata a 690cc ottenendo più coppia, 3.5 cv di potenza max in più e tutto con uno scarico Euro 3.
Detto questo, l'XR mi affascina di più e se usassero 'sto benedetto motore 700 montato sul quad avrebbero un anti-ktm.
Tra l'altro anche il 450 montato sul quad, malgrado sia di derivazione CRF, ha una serie di modifiche che aumentano l'affidabilità (pistone bifascia, maggiore olio, valvole in acciaio, ...).
Svegliati Honda!
Il Calamaro è l'amico e preparatore Giant Squid (www.gsmotorrad.com) ;)
da notare che hanno portato l'rdc a 12.5:1, è bello tirato adesso (prima credo fosse 11:1 ), ogni quante ore di utilizzo saranno i cambi olio? :D
I cambi di olio del nuovo LC4 sono ogni 7.500 km, la compressione è sempre stata superiore ai 12:1, anche su vecchi 660.
Citazione di: Cako il Gennaio 25, 2010, 12:26:58 PM
Cavalli si.. ma troppo in alto per come vedo io un monocilindrico...tanto vale un bicilindrico...
:mano:
;)
Honda-Razzo.
Come già scritto io l'ho provata con l'akrapovic non omologato montato...quello del catalogo powerparts ktm...
Cmq come dice il venditore ktm di Savona: "Quello che si legge è tutta aria fritta o quasi, un mezzo lo provare e sentire tuo(congeniale all'idea che ti fai del mezzo).
é un motore che và come un bicilindrico...tanto vale prendere un bicilindrico...
Citazione di: uncleroby il Gennaio 25, 2010, 16:11:31 PM
I cambi di olio del nuovo LC4 sono ogni 7.500 km....
Li hanno aumentati rispetto al modello "base" che, se non erro, era fissato ogni 5000 Km/h.
Segno che hanno riscontrato una buona affidabilità nella prima serie. ;)
Salut
Citazione di: Cako il Gennaio 25, 2010, 16:23:18 PMé un motore che và come un bicilindrico...tanto vale prendere un bicilindrico...
L'idea è proprio quella, contrastare dorso duro, hyper 796 e co...un solo cilindro e meno peso rispetto alla concorrenza...
Citazione di: uncleroby il Gennaio 25, 2010, 16:11:31 PM
I cambi di olio del nuovo LC4 sono ogni 7.500 km, la compressione è sempre stata superiore ai 12:1, anche su vecchi 660.
sul 690 da 645cc è 11.8:1, 12.5 è veramente altino, penso che sia un motore bello spremuto, nei prossimi mesi vedremo com'è messa ad affidabilità.
Allora poi rimane troppo poco agli alti rispetto alle concorrenti citate...
Per rimane una coperta corta...
Se si usano bicilindrici, tricilindrici e quadricilindrici un motivi ci sarà o sono furbi solo in ktm?
Intanto la vecchia Duke 690 il Monster 696 già se lo pappava :buono:
Comunque secondo me la Duke è una moto a parte, nello stretto ha ben poche rivali...Triumph, Ducati o Honda che siano...
Citazione di: Cako il Gennaio 25, 2010, 17:12:50 PM
o sono furbi solo in ktm?
Furbi o no un mono così non si era mai visto :D
L'Aprilia ha fatto la Shiver e la Dorsoduro ma in giro ne vedo molto poche, e la SVX non si è fatta certo una buona reputazione....
Citazione di: Cako il Gennaio 25, 2010, 16:23:18 PM
...é un motore che và come un bicilindrico...tanto vale prendere un bicilindrico...
...un BI da 150 kg e l'olio ogni 7500 la vedo parecchio dura da farsi..
Sicuramente sarà un bel motore....ma forte che vada prenderà sempre paga dai bicilindrici....in termini di allungo , velocità e manutenzione.
Il monster 695...non la reputo una moto degna di comparazione....anche perchè è u'altra tipologia.
In ogni caso mi sembra azzardato pensare di poter fare con questo lc4 da 70 cv quello che si fa con le bicilindriche....almeno in termini di polivalenza e trasferimenti a medio-lungo raggio.
Poi nel misto stretto....non escludo che dia paga al mio 950 smr.
Ma a questo punto anche un gran manico mi dà paga con una moto da 50 hp........perchè nel vero stretto bastano ed avanzano.
Preferisco fare le curve un pelo più lente col 950......per poi essere scaraventato fuori con un calcio al culo dai suoi 100hp e 10kgm....e passare su una ruota il 690.
cmq ktm sta tirando fuori delle vere bombe.
p.s.
un motore così può essere (e lo sarà) un ottimo banco prova per le moto della dakar del futuro (ma anche quelle di adesso)Supermono pompati all'estremo ma allo stesso tempo affidabili.
ciao roby
Citazione di: Webmaster il Gennaio 25, 2010, 09:39:16 AM
husaberg 650 immagiono, la nuova 570 mi pare sia appena sopra i 50..
prova al banco trovata su intenret...
cmq le prove al banco sono molto soggettive, i banchi devono essere tarati, le moto ben carburate
non è inusuale trovare differenza di quelche cv...
questa primavera mi sa che rullo il porco nero...
bella bestia cmq il Ktm
prima di inizio stagione sul rullo ci va anche la paperotta , ho deciso di dirottare dei $ per l'acquisto della power commander e il montaggio comprende anche la prova su banco per comparare il prima e dopo ;)
ma questo lo posterò nell'apposito topic.
Ciao ragazzi!! Da un po che non ci si sente!
Anche io passando dall'xrrona motard al Supermoto 990 ho riscontrato in effetti una minore velocità nel misto stretto, ma nel complesso alla fine ho notato che vado più forte con il 990...l'unico punto in cui il monocilindrico secondo me é davvero imbattibile (oltre al già citato percorso stretto) é in staccata: mi ricordo che nelle stesse curve con l xrrona, ovviamente con un impianto frenante cazzuto, riuscivo a staccare tanto dopo. Lo stesso quando vado in giro con mio cugino con un kappa 690, lui mi arriva sempre sotto nelle curve in cui c'é da aggrapparsi ai freni...
Questo mi manca molto, però se penso che alla fine posso farmi la sparata sul colle e poi andarci in 2 in vacanza per 15 giorni con le borse...
690 smc con 90 cv:
http://fd63.free.fr/index.htm (http://fd63.free.fr/index.htm)
The bike is based on the new KTM 690 SMC
Technical data
Displacement : 654 cc / 666 cc
Bore : 102.00 mm / 103.00 mm
Stroke : 80.00 mm
Compression ratio : 12.3 / 1
Squish thickness : 0.9 mm
Camshatf : Tecniprofil made on our specs
DLC coated rocker arm shafts
3 angle valve job , cylinder head ported
Special heavy duty cam chain tensioner
Max crank power : 88,92 hp at 7800 rpm
Max crank torque : 85,1 N/m at 6400 rpm
Rev limiter : 9000 rpm
Digital quick shifter
Injection system : Walbro , twin shower pico injectors
Ignition : Walbro multi spark high energy
Spark plug : NGK 9 grade
Battery : 12 v / 4.5 Ah
Clutch : APTC modified with special alloy disk
Crankshaft : modified for higher balancing factor
Akrapovic header , FD-RACING titanium silencer
Final drive : 16 x 40 ( 17 x 40 )
Racing chain RK 520 KZU
Frame is modified to fit an new rear engine mount
Rims, tire, front : DID tubeless 16.5 x 3.5 , Dunlop KR 106 : 125/80/16.5
Rims, tire , rear : DID tubeless 17 X 5.5 , Dunlop KR 108 : 170/55/17
Front steering damper Matris M2
Brembo PR 16 front master cylinder
Braking race 320 mm front brake disk
Total weight with fuel : 132 kg
Fuel : 95 ron / 99 ron / 102 ron
Se ne volete una costa (solo) 20.000 euro. :sbevazza:
Beh, io devo aggiungere solo la preparazione :P
E comunque, scherzi a parte, credo che se non la porti in pista siano un po' sprecati :-\
Ma se un mono derivato da una street ha 90 cv, il TM660 che è pensato per le gare, quanti cv ha, 100?
90 cv per un mono 4t mi sembrano un po tanti, anche se all'albero...
bà gli anni passano a la tecnica migliora, le grandi case potrebbero benissimo fare motori prestantissimi ma si conservano le cartucce da sparare a fine crisi quando saran sicuri di fare dei bei volumi di mercato, intanto KTM si sta consolidando come marchio proponendo belle moto ,non mi piacciono esteticamente ma bisogna ammettere che i contenuti ci sono IMHO.